Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2016, 13:25   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Portati dal navigatore nella favela dove li aspettava la morte...

...particolare tecnologico non indifferente nella storia del motociclista italiano assassinato a Rio de Janeiro: a portare i due turisti nella favela della morte sarebbe stato il navigatore.

Dopo l'incidente causato dal sistema di guida automatico della Tesla che aveva confuso un camion bianco con il cielo, ed il sistema google photos che aveva scambiato afro americani per gorilla, una nuovo colpo alle teorie sul sopravvenire di un'era regolata da intelligenze artificiali.

Un "in bocca al lupo" agli amici del forum che lavorano o sognano di lavorare nel settore, e la raccomandazione di riuscire a realizzare una intelligenza artificiale dotata di un motore particolare: il buonsenso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 19:42   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Il succo è che (1) forse i tempi non sono maturi per affidarsi alla tecnologia abdicando al buonsenso (2) è possibile progettare un motore inferenziale dotato di buonsenso?

A complicare il punto (2) c'é la natura di ciò che noi chiamiamo "buonsenso", che non è altro che una diversa faccia del pregiudizio.

Esempio: decidere di non inoltrarsi per Scampia (per restare sul tuo esempio) senza conoscere i luoghi le persone ecc è buonsenso o pregiudizio?

Potrebbe essere un pregiudizio, ma magari un pregiudizio che ti salva la vita.

Oppure un odioso pregiudizio e basta.

Io mi posso assumere la responsabilità di non passare per Scampia e magari beccarmi la taccia di razzismo, il Tom Tom no.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 10-12-2016 alle 19:44.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 11:49   #3
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Non vedo il nesso tra il sistema di guida automatico della Tesla e un navigatore: il primo è appunto un sistema di guida (peraltro Tesla stessa mi pare raccomandi di non distogliere mai l'attenzione dalla strada), il secondo è un navigatore che semplicemente ti porta alla destinazione che tu imposti...se ci sono zone da evitare sei tu che devi saperlo e variare il percorso di conseguenza.

Non erano due sprovveduti, stavano attraversando il sudamerica in moto.
Ma se ti infili in una favela con 2 grosse moto, uguale abbigliamento tecnico, telecamere sui caschi...dare la colpa al navigatore francamente mi sembra troppo.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 13:05   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Restando sul piano tecnico: la vera imprecisione del mio discorso è che Tom Tom si basa su algoritmi, non sull' intelligenza artificiale, mentre Tesla suppongo (ma in realtà non lo so e forse non lo sa nessuno con certezza se non i costruttori) che si basi sulla I.A.

Mi sembra evidente che faccio un discorso di carattere teoretico (*) non riferito alla mera attualità né tantomeno animato da sterile luddismo, e che i casi citati sono solo lo stimolo per una riflessione ulteriore.

Credo che poter stabilire qui-ed-ora che i risultati di un sistema basato sulla I.A. (ben oltre quindi dei meri algoritmi intesi come trasposizione di regole fissate dai progettisti) sia necessariamente limitato nei possibili impieghi mi sembra non di poco conto.









(*) o almeno credo che si dica così
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 13:30   #5
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Restando sul piano tecnico: la vera imprecisione del mio discorso è che Tom Tom si basa su algoritmi, non sull' intelligenza artificiale, mentre Tesla suppongo (ma in realtà non lo so e forse non lo sa nessuno con certezza se non i costruttori) che si basi sulla I.A.

Mi sembra evidente che faccio un discorso di carattere teoretico (*) non riferito alla mera attualità né tantomeno animato da sterile luddismo, e che i casi citati sono solo lo stimolo per una riflessione ulteriore.

Credo che poter stabilire qui-ed-ora che i risultati di un sistema basato sulla I.A. (ben oltre quindi dei meri algoritmi intesi come trasposizione di regole fissate dai progettisti) sia necessariamente limitato nei possibili impieghi mi sembra non di poco conto.









(*) o almeno credo che si dica così
Non voglio generalizzare sulla IA e mi limito ai "sistemi di guida automatica", che sono forse quelli che ci riguardano più da vicino: sono dell'avviso che non saranno MAI ammessi come tali, se non su una rete stradale appositamente strutturata.

Poi se qualcuno pensa di prendere l'auto e leggere il giornale mentre lei guida da sola in mezzo al traffico, i casi sono due:
1-Messaggio sbagliato da parte del costruttore
2-Idiozia dell'utilizzatore finale

Oltretutto si aprirebbero mille nuovi scenari di tipo legale e assicurativo...definirli un ginepraio sarebbe riduttivo
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 13:41   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Mah sai dipende da quanto guardi lontano e da quanto assumi come vincoli assoluti le infrastrutture attuali.

Esempio: in una metropolitana senza conducente la banchina è separata dai binari da una paratia in plexiglass dotata di porte simili nel funzionamento a quelle degli ascensori: se c'é in corrispondenza la porta di un vagone aperta si aprono, altrimenti no.

Quindi il sistema di guida automatica ha reso possibile una innovazione nella infrastruttura-stazione che, di fatto, risulta (almeno psicologicamente) anche necessaria al funzionamento del sistema stesso, stante l' assenza di un conducente umano.

Diverso invece è un limite teorico, vale adesso e continuerà a valere nei secoli.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 11-12-2016 alle 13:45.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 23:27   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4229
Lasciando stare la questione IA, che è abbastanza complessa...
Ho sentito del motociclista in questione ma non ho approfondito sinceramente.
Il problema dei giorni nostri comunque è che c'è un aumento verticale delle possibilità che ci vengono offerte ma un altrettanto verticale diminuzione del buon senso delle persone.
Con internet uno può comprarsi biglietti aerei per qualunque parte del mondo, in completa autonomia. Senza passare per agenzie di viaggi, ecc... La cosa potrà anche essere positiva dal punto di vista economico ma lascia il cliente esposto a mille fregature. Se uno andasse in un'agenzia e dicesse di voler andare in Siria, gli farebbero capire che non è il caso.
Ma anche senza arrivare ad esempi così estremi, basterebbe che uno andasse in qualche paese extra UE e si rompesse una gamba senza essersi fatto un'assicurazione sanitaria prima di partire.
Ci sono migliaia di cose che al giorno d'oggi uno può fare facilmente ma che se non si ha buon senso ti rovinano la vita.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 08:23   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Il problema è che c'è sempre qualcuno che non da la colpa alla gente che si comporta in maniera poco assennata, ma alla tecnologia.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 09:01   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
...il TOM TOM ti ci deve far passare per scampia...

Solo io posso decidere se passarci o no.

Una volta si chiamava libero arbitrio, io preferisco chiamarla etica della responsabilità.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 09:02   #10
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
...non da la colpa alla gente... ma alla tecnologia.

La tecnologia non può avere "colpe", per definizione.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 09:09   #11
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
... non si ha buon senso ti rovinano la vita.

Sì il tema è il buon senso, vista la vocazione del forum l'ho proposto nella versione "può un automa avere buonsenso?" che se vogliamo è un classico asimoviano.

Sul piano umano il discorso ci porterebbe lontano (direi almeno fino in Egitto se questo non scatenasse inevitabili flaming) ma anche a Roma dove una ragazzina cinese è finita sotto a un treno per inseguire degli scippatori. Quello che proprio a Roma si chiama "il momento del fregnone", come ad esempio dare istintivo sfogo ad una reazione stupida dettata dalla rabbia può capitare a tutti. Qui un automa ci aiuterebbe chissà.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 14:37   #12
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
La tecnologia non può avere "colpe", per definizione.
Prova a convincere, se ti riesce, le orde di "scemi del villaggio digitale" che costituiscono ormai l'asse portante della rete.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 15:29   #13
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
eh?

quindi il TOM TOM ti ci deve far passare per scampia o una favelas, si o no?

Stai seriamente paragonando Scampia ad una favelas?

Ahaha
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 19:53   #14
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sì il tema è il buon senso, vista la vocazione del forum l'ho proposto nella versione "può un automa avere buonsenso?" che se vogliamo è un classico asimoviano.

Sul piano umano il discorso ci porterebbe lontano (direi almeno fino in Egitto se questo non scatenasse inevitabili flaming) ma anche a Roma dove una ragazzina cinese è finita sotto a un treno per inseguire degli scippatori. Quello che proprio a Roma si chiama "il momento del fregnone", come ad esempio dare istintivo sfogo ad una reazione stupida dettata dalla rabbia può capitare a tutti. Qui un automa ci aiuterebbe chissà.
Dal mio punto di vista i computer sono un ottimo supporto per l'intelligenza umana ma non devono sostituirla. Devono rendere più efficiente la ricerca e tutta una serie di operazioni che metterebbero la mente umana in difficoltà, il quadro generale e la direzione in cui procedere però devono sempre essere decisi dall'uomo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 13:10   #15
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Sono d'accordo, senz'altro la I.A. (ma anche elaborazioni governate da algoritmi tradizionali) può aiutare a velocizzare i processi decisionali. Ad esempio (potendo) rispetto al Tom Tom preferisco lo studio a tavolino con Google Maps del percorso... lo vedo nella sua interezza e posso vagliarlo criticamente e verificare delle alternative. mentre guido tutto questo è impossibile.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 14:23   #16
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Dalla tecnologia pretendiamo l'infallibilità, ma bisognerebbe anche confrontarne il tasso di errore con quello dell'essere umano.

La prima volta che sono andato in Brasile, per errore mi sono ritrovato in mezzo ad una favela ed ero a piedi e senza navigatore!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 14:33   #17
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
...mi sono ritrovato in mezzo ad una favela ed ero a piedi e senza navigatore!...
credo che nel caso di cui si parla ci sia stato anche un certo "fattore sfiga", sono sicuro che non esiste città / quartiere al mondo in cui ti sparano solo perché sei entrato senza nemmeno chiedersi se magari da vivo vali di più che da morto.

Quanto al pretendere la "certezza..." dalla tecnologia di supporto alla decisione (chiamiamola così) convengo che sia piuttosto illogico pretenderla almeno allo stato attuale della tecnologia. Però l'interfaccia utente dovrebbe ricordarmelo anche se non riesco ad immaginare la voce del navigatore che dice "forse dovresti tornare indietro appena possibile, ma è anche possibile che io mi sbagli..."
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 14:50   #18
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
credo che nel caso di cui si parla ci sia stato anche un certo "fattore sfiga", sono sicuro che non esiste città / quartiere al mondo in cui ti sparano solo perché sei entrato senza nemmeno chiedersi se magari da vivo vali di più che da morto.
Beh, diciamo che se entri in una favela con una moto con tanto di caschi e bagagli non è che serva poi tanta sfiga perchè ti succeda qualcosa.
Se ci finisci con indosso solo ciabatte, maglietta e pantaloncini è abbastanza tranquillo (di giorno; di notte non è augurabile a nessuno).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2016, 20:09   #19
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
con la forza immagino,...
No, con istruzioni del tipo GIRARE-A-SINISTRA...

Scherzi a parte, se intendi dire che, allo stato attuale della tecnologia, il navigatore mi dà la strada ma il buonsenso ce lo devo mettere io (esempio: sono a secco di benzina ed il navigatore mi vuole portare su una autostrada dove il prossimo distributore è a 100 Km) sono senz'altro d'accordo, ma e parliamo di sviluppi futuri ci sono ampi margine di discussione.

Nella fiction Westworld (soliti androidi che si ribellano agli umani ecc ecc) gli autori hanno inserito questa affermazione: per giungere alla consapevolezza di sé il sistema inferenziale deve poter soffrire perché solo soffrendo si impara dai propri errori.

Al di là del fatto che si tratta di una storia inventata, se prendiamo per buono il ragionamento, dovremmo concludere che un Tom Tom che anche fosse in grado di apprendere dall'esperienza se non fosse in grado di "soffrire" non sarebbe in grado di imparare veramente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 10:07   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
...particolare tecnologico non indifferente nella storia del motociclista italiano assassinato a Rio de Janeiro: a portare i due turisti nella favela della morte sarebbe stato il navigatore.

Dopo l'incidente causato dal sistema di guida automatico della Tesla che aveva confuso un camion bianco con il cielo, ed il sistema google photos che aveva scambiato afro americani per gorilla, una nuovo colpo alle teorie sul sopravvenire di un'era regolata da intelligenze artificiali.

Un "in bocca al lupo" agli amici del forum che lavorano o sognano di lavorare nel settore, e la raccomandazione di riuscire a realizzare una intelligenza artificiale dotata di un motore particolare: il buonsenso.
Qual'è il punto?
Il navigatore non è progettato né pensato per avere buon senso, è semplicemente una "cartina evoluta", nulla più.
Tant'è che in molti navigatori, al primo utilizzo, appare il messaggio "le indicazioni stradali hanno la precedenza su quelle del navigatore" o simili.
Il navigatore ti dice dove andare... ma la decisione ultima spetta a te. Se segui le indicazioni del navigatore stile mulo col paraocchi anche quando ti indica di andare nel lago (iperbole), beh, chi è causa del suo mal...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v