Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2016, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ity_index.html

Nella conferenza tenutasi a New York Microsoft ha annunciato Windows 10 Creators Update, il prossimo aggiornamento del proprio OS atteso nel corso della primavera 2017, assieme a nuove proposte hardware della famiglia Surface con il sistema all in one Surface Studio rivolto al pubblico dei professionisti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 16:31   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
l'unica novità interessante sarebbe stata vedere dx12 su win7
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 16:47   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Surface Studio è bellissimo;

è praticamente una All in One con integrata una pseudo Wacom Cintiq ma finalizzato ad un mercato piu vasto e non solo specifico nel mondo della grafica; mi piace poco il fatto che sia tutto integrato perchè normalmente la tavoletta dura piu del PC come un monitor; presumo costera un botto ma veramente bello.

Ottimo anche il digitalizzatore che sembrerebbe essere piu reattivo del precedente ed interessante anche la nuova periferica, sempre presa un po dal mondo della grafica, stile 3DConnexion o Wacom ExpressKey.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 26-10-2016 alle 16:50.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 17:02   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Surface Studio è bellissimo;

è praticamente una All in One con integrata una pseudo Wacom Cintiq ma finalizzato ad un mercato piu vasto e non solo specifico nel mondo della grafica; mi piace poco il fatto che sia tutto integrato perchè normalmente la tavoletta dura piu del PC come un monitor; presumo costera un botto ma veramente bello.

Ottimo anche il digitalizzatore che sembrerebbe essere piu reattivo del precedente ed interessante anche la nuova periferica, sempre presa un po dal mondo della grafica, stile 3DConnexion o Wacom ExpressKey.
Lo studio è davvero un bel prodotto, non ho ben capito la risoluzione, un qualcosa tra i 4 e i 5K, molto interessante il controller tondo.
Però la 980M proprio non si può vedere
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 17:12   #5
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Link ai dettagli dei nuovi prodotti
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 17:55   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'unica novità interessante sarebbe stata vedere dx12 su win7
Sicuramente... Tutto quello che hanno mostrato invece sono solo cavolate, la cosa importante sono le dx12 su win7... Guarda fossi stato Nadella avrei fatto una conferenza solo per quello per farti contento...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 18:00   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Surface Studio è bellissimo;

è praticamente una All in One con integrata una pseudo Wacom Cintiq ma finalizzato ad un mercato piu vasto e non solo specifico nel mondo della grafica; mi piace poco il fatto che sia tutto integrato perchè normalmente la tavoletta dura piu del PC come un monitor; presumo costera un botto ma veramente bello.

Ottimo anche il digitalizzatore che sembrerebbe essere piu reattivo del precedente ed interessante anche la nuova periferica, sempre presa un po dal mondo della grafica, stile 3DConnexion o Wacom ExpressKey.
Mi piacerebbe vederne una versione con una scheda grafica professionale. Sarebbe perfetto per programmi professionali come Catia con la possibilita' di progettare partendo da schizzi a mano libera...

Immaginate questo fatto con il Surface Studio, con la palette degli strumenti gestita dal cilndrotto...

https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=xXYCaabNHCo
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 21:48   #8
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Mi piacerebbe vederne una versione con una scheda grafica professionale. Sarebbe perfetto per programmi professionali come Catia con la possibilita' di progettare partendo da schizzi a mano libera...

Immaginate questo fatto con il Surface Studio, con la palette degli strumenti gestita dal cilndrotto...

https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=xXYCaabNHCo
Stupendo, CATIA è un software veramente strepitoso.

I Surface Studio sembrano dei prodotti fantastici, il prezzo mi sembra però in linea Apple cioé esageratamente alto.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 21:53   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Stupendo, CATIA è un software veramente strepitoso.

I Surface Studio sembrano dei prodotti fantastici, il prezzo mi sembra però in linea Apple cioé esageratamente alto.
Puntano sul principale cliente che e' il professionista, se migliori la produttivita' i soldi spesi ti ritornano in fretta.. E se lo usi con certi software, come appunto Catia, il costo dell'hardware rispetto alle licenze e' quasi trascurabile... Sicuramente sarebbe sprecato (almeno nelle configurazioni non base) per un utilizzo da segretaria con office e web...

Per esempio anche se a me piace un casino non me lo comprerei perche' (soldi a parte) non soddisfa i miei requisiti.. Io a casa ho un desktop carrozzato di RAM e scheda video per I miei esperimenti di programmazione, che non potrei fare con questo.. Ad ognuno il suo, insomma....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 23:46   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Stupendo, CATIA è un software veramente strepitoso.

I Surface Studio sembrano dei prodotti fantastici, il prezzo mi sembra però in linea Apple cioé esageratamente alto.
hanno un monitor fantastico con un digitalizzatore che è quasi una Cintiq, è ancora sotto come qualita ma è una buona alternativa in molti ambiti;

io ho un monitor wide gamut 4096x2160 del valore di circa 1000 euro, quel monitor se dovessero farlo mai spearato costerebbe minimo 1600-1700 solo lui.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 08:22   #11
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
IMHO:

MS sul 3d: qui MS si gioca una bella partita, ma conoscendo il Padella se non vedra' subito ricavi abbandona tutto ancor prima che prenda piede, per cui io ci vado molto cauto (alla S.Tommaso, se non vedo/uso non credo)

Xbox: nulla di nuovo in pratica, piattaforma gia' buona di suo (qui gli hanno dato il tempo di svilupparsi e si vedono i frutti)

Surface Book: bello, costoso, ma ci sara' in Italia?

Surface Studio: molto specialistico per chi progetta/disegna, secondo me prodotto rischioso ma cmq ci sta, bello.

Surface Dial: la novita' piu' sottovalutata, questo device mi sembra davvero interessante, e' qualcosa di nuovo

Conclusioni:
Nulla di eclatante, strada molto cauta nel consolidare settori gia' rodati, rimane amaro in bocca per la validissima divisione mobile abbandonata, peccato

P.S. Alcuni punti di queste presentazioni sono sempre un po' patetici "the best of the word... we are excited... ecc..." e poi, cavolo, hanno tutti figli e marito/moglie (e' il marketing: l'idea di famiglia piace sempre e rende il prodotto vicino al pubblico...)

Ultima modifica di LordPBA : 27-10-2016 alle 08:31.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 08:29   #12
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Puntano sul principale cliente che e' il professionista, se migliori la produttivita' i soldi spesi ti ritornano in fretta.. E se lo usi con certi software, come appunto Catia, il costo dell'hardware rispetto alle licenze e' quasi trascurabile... Sicuramente sarebbe sprecato (almeno nelle configurazioni non base) per un utilizzo da segretaria con office e web...

Per esempio anche se a me piace un casino non me lo comprerei perche' (soldi a parte) non soddisfa i miei requisiti.. Io a casa ho un desktop carrozzato di RAM e scheda video per I miei esperimenti di programmazione, che non potrei fare con questo.. Ad ognuno il suo, insomma....
uguale, mi piace ma non mi serve, prodotto molto specialistico per progettazione,

Per la segretaria c'e' il surface, magari collegato alla docking
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 08:54   #13
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
microsoft più che alle vendite punta allo status symbol ora, vuole creare lo standard nuovo, ci sta riuscendo con surface, dove gli altri produttori stanno copiando finalmnete l'ergonomia ora che il mercato chiede più 2in1.

spero vivissivamente che pian piano il mercato inizi a richiedere anche soluzioni come il surface studio, e che gli altri partners diano la possibilità di mettere su una mobo miniitx e una cpu e gpu desktop
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 14:39   #14
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 507
Dopo il Surface studio voglio vedere in quanti diranno ancora: "eh no per disegnare è meglio il mec, il uindov fa schifo".

Ma ci saranno, basti pensare che ancora c'è chi crede che l'ipad con la sua stupenda penna capacitiva sia migliore di un surface o simili che hanno il digitalizzatore attivo e un sistema operativo X86 completo..
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1