Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2016, 13:47   #21
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ma e' una cosa che NON PUO' ASSOLUTAMENTE dipendere dal sistema operativo, se la macchina e' davvero spenta (non in standby) non ha voce in capitolo l'OS ... pensa solo che su mobile non funziona la sveglia da spento nei moderni smartphone
il wake on lan esiste da 20 anni? di più? forse è possibile che con i bios moderni lo scheduler dell'os inserisca una postilla per programmare un avvio. non so nello specifico se win10 quando premi "arresta sistema" in realtà lo iberna o quale altro sia il metodo che usa, ma succede.
con il comando powercfg mi ritornava appunto il msupdate_scheduler o nome simile come responsabile degli avvii.
al tuo pari, prima di trovarmici di fronte, anche io ero ignaro della cosa. magari è solo questione di sleep mascherato da falso shutdown. di fatto queste persone arrestavano il sistema e poi se lo ritrovavano acceso. qualunque sia la causa, qualcosa non torna.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 13:48   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
la questione e' proprio questa che nonostante ora sia a pagamento la crescita non e' scesa di molto ...
Non di molto? Guarda il numero di attivazioni giornaliere, nell'ultimo periodo considerato (che in parte comprende l'aggiornamento gratuito, senza contare che c'è ancora chi aggiorna gratuitamente nonostante il periodo sia scaduto) si è quasi dimezzato.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM;
Il PC si riavvia per gli update al di fuori della fascia oraria di utilizzo, ...
Guarda che per l'utente comunque il PC, durante il periodo di non utilizzo, è semplicemente spento. E tanto ti martella che deve riavviare...
Senza contare che l'opzione del periodo di attività la conosce solo una parte degli utenti, per cui non è strano che siano infastiditi dai riavvii.

Quote:
Originariamente inviato da Abalfor;
io non parlo di reboot, parlo di macchine spente che si avviano.
Questa non l'avevo ancora sentita. Sicuro che non fossero fenomeni paranormali?
Scherzi a parte, bisogna capire cosa è realmente successo, perchè dubito che il sistema prenda iniziative del genere per conto proprio. Magari queste persone mettevano il computer in sospensione, e un movimento del mouse (urtando il tavolo, distensione del cavo, ecc...) lo riavviano.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 14:00   #23
MoodM
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
si appunto, ora gia' stiamo ragionando, il wake on lan non c'entra con l'OS percio' non l'ho nominato ... bisogna vedere le impostazioni se lo psegni veramente o lo metti in standby o deep sleep (non sono sicuro che dal deep sleep si possa svegliare da solo)


Eventualmente si sveglia da solo, solo da Stanby mode..non dall'ibernazione dove salva il contentuo della Ram sul disco e che trovo anche inutile per chi usa gli SSD

Ultima modifica di MoodM : 29-09-2016 alle 05:48.
MoodM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 14:16   #24
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Il problema dell'ora di attività è che non può essere impostato oltre le 12 ore...
Quote:
Originariamente inviato da MoodM Guarda i messaggi
Eventualmente si sveglia da solo, solo da Stanby mode..non dall'ibernazione/sospensione dove salva il contentuo della Ram sul disco e che trovo anche inutile per chi usa gli SSD
Alla funzione "RTC Alarm Power ON", "Power on by RTC" o come viene chiamata in altri BIOS basta che il computer sia collegato alla rete elettrica. Probabilmente il sistema usa quella.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 14:20   #25
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Riguardo all'avvio automatico del PC posso dire che ultimamente succede anche a me. 2-3 volte alla settimana mi trovo il pc acceso nonostante l'avessi "spento" (cliccando su "arresta il sistema") la sera prima.

Ora forse ho capito il perchè
C'è da dire che probabilmente windows accende il pc e poi lo spegne da solo, nel mio caso però all'avvio parte il grub di linux che di default carica, appunto, linux. Per cui la mattina mi trovavo il pc acceso al login di linux. Se veramente è "colpa" di windows, linux non può saperlo, per cui rimane acceso finchè non arrivo io.
Di fatto comunque windows 10 di default non si "spegne" mai del tutto,per via del cosiddetto "hybrid boot". Tra le altre cose, anche dopo aver "arrestato il sistema", da linux non posso montare la partizione di windows 10 che risulta sempre in uno stato di "hibernation".
Comunque se al posto di "Arresta il sistema" cliccate su "Riavvia", l'hybrid boot viene escluso e di fatto windows si chiude sul serio. Infatti se clicco su "Riavvia" e avvio linux, riesco a montare la partizione di windows 10.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight

Ultima modifica di demos88 : 27-09-2016 alle 14:25.
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 14:36   #26
dhabsot
Member
 
L'Avatar di dhabsot
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Windows 8 e 10 hanno l'hybrid shutdown attivo di default (disattivabile da: Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema).
Quindi quando lo si spegne va in una sorta di ibernazione, non è propriamente spento.

Oltretutto, su qualche PC, mi è capitato di trovare questa opzione attiva che consente la riattivazione in caso di alcuni eventi (tra cui gli aggiornamenti di Windows).
dhabsot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 17:38   #27
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da dhabsot Guarda i messaggi
Oltretutto, su qualche PC, mi è capitato di trovare questa opzione attiva che consente la riattivazione in caso di alcuni eventi (tra cui gli aggiornamenti di Windows).
Hai visto dov'è posizionata la voce di cui parli? Se spegni il pc(aka shutdown) non c'è modo per l'os di avviare il pc.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ah se tu ci riesci a spengere veramente la macchina dicci come si fa!
Hai assunto qualche farmaco, droga o bevuto alcolici nelle precedenti due ore la scrittura del tuo commento?

Qui le alternative sono due: sei strafatto o sei un troll.

Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Alla funzione "RTC Alarm Power ON", "Power on by RTC" o come viene chiamata in altri BIOS basta che il computer sia collegato alla rete elettrica. Probabilmente il sistema usa quella.
Quella voce probabilmente resta a completa disposizione dell'utente, l'os dialoga con il bios attraverso l'APM https://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Power_Management o l'ACPI https://it.wikipedia.org/wiki/Advanc...ower_Interface http://www.uefi.org/sites/default/fi...s/ACPI_6.0.pdf
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 17:49   #28
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Hai visto dov'è posizionata la voce di cui parli? Se spegni il pc(aka shutdown) non c'è modo per l'os di avviare il pc.



Hai assunto qualche farmaco, droga o bevuto alcolici nelle precedenti due ore la scrittura del tuo commento?

Qui le alternative sono due: sei strafatto o sei un troll.



Quella voce probabilmente resta a completa disposizione dell'utente, l'os dialoga con il bios attraverso l'APM https://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Power_Management o l'ACPI https://it.wikipedia.org/wiki/Advanc...ower_Interface http://www.uefi.org/sites/default/fi...s/ACPI_6.0.pdf
guarda ti quoto cosi vediamo se editi
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 21:39   #29
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Ho capito, mi hai segnalato per offese. Non ti preoccupare non edito, ma ti ricordo che un pc è collegato alla rete elettrica da questa: https://upload.wikimedia.org/wikiped...ina_10_amp.JPG e se non riesci a "spegnere veramente un pc" tirando una spina dalla sua presa siamo alle comiche. Se poi tu riesci ad accendere un pc senza energia elettrica o senza batteria dicci come si fa!
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 22:47   #30
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da MoodM Guarda i messaggi
e che trovo anche inutile per chi usa gli SSD
Io ho un ssd, ma uso lo stesso l'ibernazione per poter lasciare i programmi aperti e non doverli riaprire ogni volta che accendo il pc (ho uptime di 20-30 giorni).
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 01:37   #31
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
bene bene ... speriamo anche che XP e vista raggiungano il nulla, il prima possibile
"Bene bene"? Punti di vista.
Win 10 non è una ciofeca, non l'ho mai detto, anzi; ma se lo fosse stata il risultato di 400M presenze attuali sarebbe stato identico: è figlio delle politiche Microsoft e non della bontà del prodotto.

Comunque spera per te, io sto benissimo con XP (aggiornato con PosReady) ed ovviamente con Win 7, ambedue "addomesticati", non mi occorre altro. E credo di essere ancora in buona compagnia (di Vista non è manco il caso di parlarne).
Uso anche Linux da non molto, coi suoi pro ed i suoi contro; e forse in futuro userò solo quello, forse con qualche rinuncia, non lo nego. Dipenderà da quanto saranno invadenti o impositive le politiche Microsoft.

Ultima modifica di rockroll : 28-09-2016 alle 01:47.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:34   #32
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5005
Quote:
Originariamente inviato da dhabsot Guarda i messaggi
Windows 8 e 10 hanno l'hybrid shutdown attivo di default (disattivabile da: Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema).
Quindi quando lo si spegne va in una sorta di ibernazione, non è propriamente spento.

Oltretutto, su qualche PC, mi è capitato di trovare questa opzione attiva che consente la riattivazione in caso di alcuni eventi (tra cui gli aggiornamenti di Windows).
In realtà anche con l'ibernazione il PC si spegne completamente, non cambia nulla e non si può riaccendere da solo...
L'unica cosa è all'accensione Windows non riparte da zero ma ripristina lo stato in cui si trovava allo spegnimento.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:43   #33
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Giuss
L'ibernazione spegne, ma la sospensione no. Il problema è proprio la sospensione, che è la modalità di default.
La sospensione, detta anche sospensione ibrida, è un incrocio tra il vecchio standby e l'ibernazione (in pratica va in standby ma al contempo scrive su disco il contenuto della RAM in modo da poter riprendere la sessione in caso di interruzione di corrente).

@rockroll
Il problema di XP è che è "insicuro per design", manca delle protezioni più basilari, è quasi inusabile se non si ha utente amministratore (che ha privilegi elevatissimi) e permette ai programmi di fare quel che vogliono (cosa che ha creato tante cattive abitudini di programmazione e che ha fatto continuamente scattare l'UAC quando si è passati a Vista).
Se sei un utente che non ha difficoltà con linux, francamente non vedo perchè non sostituire i tuoi vecchi XP con una bella distribuzione aggiornata. Salvo esigenze particolari, ovviamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:52   #34
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da MoodM Guarda i messaggi
Eventualmente si sveglia da solo, solo da Stanby mode..non dall'ibernazione/sospensione dove salva il contentuo della Ram sul disco e che trovo anche inutile per chi usa gli SSD
A me lo ha fatto con l'Anniversary Update da sospensione, come abitualmente lascio il mio PC.
Mi aveva chiesto un orario per effettuare l'aggiornamento, che ho indicato mi pare verso le 2/3 del mattino.
La mattina dopo mi sono trovato il PC acceso e Anniversary installato.
Una cosa mi chiedo: dato che fa tutto in automatico, dopo aver fatto i comodi suoi la procedura di aggiornamento non potrebbe terminare con un bello spegnimento? Almeno averla come opzione disponibile? Il fatto che resti per ore acceso a consumare corrente per nulla non è che mi faccia impazzire.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:57   #35
dhabsot
Member
 
L'Avatar di dhabsot
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
In realtà anche con l'ibernazione il PC si spegne completamente, non cambia nulla e non si può riaccendere da solo...
L'unica cosa è all'accensione Windows non riparte da zero ma ripristina lo stato in cui si trovava allo spegnimento.
So bene come funziona l'ibernazione e so anche che il PC è fisicamente spento. Il punto è che quando è in ibernazione il PC può accendersi (con il Wake on Lan, ad esempio, parte quando è in ibernazione). Lo stesso accade quando si clicca Arresta il sistema se è attivo l'hybrid shutdown. La sessione utente viene chiusa, ma rimane in ibernazione il SO (o parte di esso, non ricordo esattamente cosa iberni), per cui, se c'è un evento a richiederlo, il PC parte.

Source: il PC della mia ragazza partiva ogni notte alle 3:00 quando "spento", disattivata quell'opzione non parte più.
dhabsot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:43   #36
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da dhabsot;
Il punto è che quando è in ibernazione il PC può accendersi (con il Wake on Lan, ad esempio, parte quando è in ibernazione).
Il Wake on LAN funziona anche quando il computer è spento normalmente (con e senza fast boot).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:22   #37
dhabsot
Member
 
L'Avatar di dhabsot
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il Wake on LAN funziona anche quando il computer è spento normalmente (con e senza fast boot).
Ah sì? Provai tempo fa sul mio PC e non andava, mentre quando è in ibernazione parte tranquillamente.
dhabsot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1