|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#73681 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Qualcuno sa se il problema delle onu che vanno a fuoco sotto questo sole cocente, esiste ancora? Perché ho il dubbio che i miei spike giornalieri siano dovuti a quello
![]() boh http://i.imgur.com/i3OKx1K.jpg Ultima modifica di oxidized : 09-08-2016 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
|
Quote:
![]() Bella notizia ![]() Upload teorico massimo è invece con la 35b ? Una curiosità puramente teorica, ho sentito di sperimentazioni in FTTC fino a 5Gbps teorici massimi e che la FTTC da 1Gbps è una tecnologia prossima ad commercializzata, che profili sono e sopratutto sono vere FTTC o FTTB, quindi G.fast che dopo 100 metri perdono 60-70% della portate . Ultima modifica di Ciao1990 : 09-08-2016 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73683 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 157
|
Salve ragazzi, oggi ho richiesto la tim smart fibra via telefono, mi è arrivato anche sms di conferma, che dice puoi verificare lo stato di funzionamento sul sito ma sul sito non c'è niente è normale?
__________________
FRITZ!Box 7590 Fibra TIM attivata 100/20 PC + Xbox One X + Ps4 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#73684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
|
Quote:
![]() Ma anche la VDSL2 35b del grafico è con vectoring ? in quel caso comunque è un bel passo in avanti. Ultima modifica di Ciao1990 : 09-08-2016 alle 15:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73687 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 62
|
salve a tutti ,mi hanno appena attivato in vdsl e son rimasto di sasso!
sapevo di essere lontanuccio dall'onu (500 metri) però qualcosa in più mi aspettavo! sono disastrosi i valori vero?calcolando pure che l'armadio è nuovo di pacca e sicuramente sono uno dei primissimi ad attivare la fibra..... depressione assoluta! grazie a chi mi rincuora un poco Interfaccia DSL Versione Driver DSL: A2pv6F039f_rc3.d24m_rc0 Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Power State: L0 Encapsulation Type: G.993.2_Annex_K_PTM Up time: 403 Impulse Noise Protection (INP): 2 Profilo: 17a Statistiche DSL Velocità in trasmissione (Kbps): 13664 Velocità in ricezione (Kbps): 35097 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13664 Velocità massima di ricezione (Kbps): 35222 SNR Upstream (dB): 6.0 SNR Downstream (dB): 6.0 Attenuazione Upstream (dB): 37.2 Attenuazione Downstream (dB): 51.0 Potenza in trasmissione (dB): 8.6 Potenza in ricezione (dB): 14.5 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Total FEC Errors: 128 Total CRC Errors: 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73688 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Identico a quello del 17a dato che i due US usano lo stesso numero di portanti: circa 1600x60kbit/s=96Mbit/s.
Tuttavia l'US ha anche l'handicapp dell'UPBO (sia in 17a che in 35b) che ne riduce sensibilmente la portata anche a 0metri, dato che la potenza trasmessa viene ridotta sempre per raggiungere la ONU come se provenisse da circa 600 metri. Direi che siamo sotto ai 35-40Mbit/s.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73689 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 62
|
no,niente linea rigida,la centrale vera e propria è a 3 km,ma in citta hanno da poco installato gli armadi testarossa ed il più vicino è appunto a 500 metri da casa.il modem è collegato alla prima presa ,ho una presa derivata che non uso,dici può incidere cosi' tanto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Quote:
forse la strada diretta verso l'armadio è di 500mt, può darsi che il cavo fa un altro giro edit: prova a staccare la presa secondaria. sulla primaria ha messo la presa rj o hai solo una tripolare con attacco rj? tim in rigida ora attiva anche il 17a? io sono ancora rimasto al 8b (o si chiama diverso?)
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch Ultima modifica di maxik : 09-08-2016 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Ultima modifica di oxidized : 09-08-2016 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73692 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73693 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
ok, no siamo più o meno ai livelli del technicolor, perciò non preoccuparti, la tripolare è la presa dov'è collegato il modem/router? Se sì, allora devi sicuramente sostituirla con una più semplice RJ11, per evitare che eventuali condensatori, fusibili, interni alla tripolare, disturbino il segnale, che comunque sembra abbastanza buono, se non fosse per l'attenuazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73694 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73695 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Niente, ma se googli "ottimizzare impianto casa" sicuramente esce un mare di roba da poter usare come guida, cambiare una di quelle prese è molto semplice, te ne accorgerai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73696 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 639
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73697 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
![]() Forse nel suo caso si trattava di una presa (con fusibili) intermedia nel percorso, ma qui si parla di un ramo derivato. Ecco un grafico per dare una idea di cosa può fare alla attenuazione un ramo "appeso" di 5 metri di doppino. Un bel buco, no? soprattutto in funzione del fatto che già, data la distanza, il rapporto SNR delle varie portanti non sarà un granché, e dunque non riusciranno a allocare molti bit ciascuna: ![]() Va ricordato che l'ADB misura l'attenuazione in modo diverso dal Technicolor quindi i valori non sono tra loro comparabili. In ogni caso 51dB mi sembrano tanti per 500 metri anche come valore medio di tutte le bande DS, se non ci sono anomalie. Lo si vede bene dal grafico, dato che circa 50 dB è l'attenuazione alla massima frequenza di un cavo tipico. Come media mi aspetterei un valore ben più basso. Allora i casi sono:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73698 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Mi scuso allora se ho riferito qualche dato sbagliato, ho parlato semplicemente per esperienza, nel mio caso (avevo 3 prese in casa), togliendo 2 prese che non usavo più (una delle quali era tripolare) ho guadagnato poco meno di 3db, c'è da dire però che ciò è successo quando ancora avevo la adsl2+, sicuramente con la vdsl funziona diversamente, viste le frequenze ben più alte del segnale, perciò di nuovo mi scuso, non avevo tenuto conto delle differenze adsl/vdsl.
Credo comunque che togliendo quella derivazione (a meno che sia una derivazione di decine e decine di metri) non cambi moltissimo la situazione. Colgo l'occasione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=74322 Sto diventando scemo Ultima modifica di oxidized : 09-08-2016 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() ![]() Beh, no, il grafico mostra il buco causato da 5 metri di derivazione, e un buco simile sicuramente riduce le prestazioni di una linea già scarsa. Non c'è bisogno che la derivazione sia di decine e decine di metri, anzi! In VDSL2 17a 5 metri sono più che sufficienti, e in 35b ne basteranno anche solo un paio per perdere buona parte del vantaggio di questo nuovo profilo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Devi richiedere un profilo con ReTx (ritrasmissione), già detto la volta scorsa. Adesso ne hai uno configurato in interleaved tradizionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.