Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2002, 17:03   #1
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Retini in autocad 2002...come fare???

Sapevo una procedura per utilizzare i retini scaricati da internet in autocad 14...ma adesso in 2002 come si fa?!?

Thx a tutti per le risposte
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:54   #2
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Ehm...già che ci sono e così non apro un altro post....mi potete dire anche cosa sono e come si inseriscono nell'autocad le librerie o i comandi lisp??

Conto sulla vostra illuminazione

grazie
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 23:19   #3
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
per i retini, se mi mandi la mail te ne passo 350 per autocad 2002 e ti scrivo la procedura.
le librerie, altro non sono che file di disegno. Li puoi inserire come meglio credi.
I lisp si caricano con il comando _appload

Per altre info o chiarimenti, chiedi pure.
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 23:54   #4
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
....sfatiamo immediatamente 'sta storia del guru del cad !

poi....

per inserire gli hatch fai così:

tools>options>files>Support files search path

click su Add e poi col Browse ti vai a cercare la cartella dove hai i files .pat degli hatch.

Ovviamente una buona e corretta prassi vorrebbe che tale cartella stia all'interno di quella di acad di installazione (+ che altro x trovarla sempre )

x i lisp ci sono molte macro che ti aiutano nel catalogarli e raccoglierli in finestre e/o tendine.

le librerie, oltre a quanto indicatoti da Mr.Lorez, sono di vari tipi (alcune si installano come programmini inserendo dentro più livelli e cartelle molti files e altrettante funzioni tipo macro,lisp,collegamenti ad altri sw ecc....altre sono quelle di oggetti parametrici, altre ancora sono quelle "specifiche" tipo di ingegneria idraulica ecc.ecc.)

Quelle di Mr. Lorenz sono le classiche "librerie di blocchi" che tutti abbiamo scaricat o migliaia di volte e grazie alle quali molti si sono (come me) o si stanno laureando !


quanto a qualche link dove trovarne a bizzeffe :...beh...i classici cadalog.com o cadlandia.it

x Mr lorenz: hai anche tu la collezione "retini 2000" di 323 file .pat o sono diversi?


saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 00:06   #5
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Grazie mille a tutti e 2...allora:

la mia mail : obiwan@ngi.it

per greg...gli hatch sono i retini vero?!?

in poke parole se ho capito bene...estraggo i files .pat e li metto in una cartella dentro la directory dell'acad...e poi per caricarli faccio l'operazione che mi hai detto...tutto giusto?

I lisp in poche parole sono degli script che mi permettono di fare una qualsiasi cosa senza passare per tutti i vari click...un pò come le azioni in photoshop giusto?!?
e in più come dici tu ci sono lisp che mi catalogano anche i retini...

Spero di aver capito bene...

ciauz e thx

ditemi se sto sbagliando...
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 00:35   #6
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
allora:

1. gli hatch sono i retini.
2.esistono in acad anche delle entità diverse che sono le region, esse però si portano appresso una serie di informazioni su una "superficie" che possono risultare superflue od inutili (es. coefficienti di dilatazione di un materiale ecc.ecc.)
3.si fai come ti ho indicato io (almeno in acad 2000 è così....non mi sembra che nel 2002 sia diverso....se non ci riesci al limite fammi un fischio
4. non è esattamente così: quello che ti permette di passare direttamente ad un "risultato" senza passare x i vari click è una "macro". Le macro si "registrano" nel vero senso della parola o tramite un registratore tipo Word oppure nel pannello del VBA (Visula Basic x Acad).
5. i lisp in realtà non sono ninet'altro che dei files piccoli che contenfono un listato, tale "programmino" è scritto in autolisp e l'autolisp è un linguaggio di programmazione interno ad acad.

Ovviamente capirai da te che i lisp non solo ti possono far saltare molti click (come le macro) ma spessissimo fanno cose che acad da solo non riesce a fare (es. fra tutti il calcolo della pendenza delle falde di un tetto).

Ovviamente capisci da solo quanto grandi sono le potenzialità di chi sa usare sia l'autolisp che il VBA....il tutto alla faccia di altri sw cad concorrenti che 'ste cose se le sognano.

Purtroppo ultimamente non si sente più parlare tanto di autolisp + che altro xchè i caddisti difficilmente hanno la buona volontà di mettersi lì a programmare....

...io invece forse sono uno dei pochi pazzi che ancora conserva gelosamente 2 manuali completi di autolisp ed un testo con 10000 listati lisp praticamente buoni x ogni problema cad che esiste....una volta al mese gli do uno sguardo...ora xchè mi serve quello...ora xchè cerco un escmotage x fare quell'altro....e pensare che erano buoni x acad 12 e al massimo x il 13....

quanto al fatto di catalogare i retini: te lo fa acad in automatico xchè ti ritrovi i retini già belli e catalogati nel pannello dell'hatch (xrò sotto la cartella custom e non predefiniti)

Se vuoi catalogarti i tuoi blocchi nel modo migliore fai così:

rimedia autosketch (una versione qualsiasi, la ultima è la 8) sempre dell'autodesk.
Praticamente è un sw x l'impaginazione molto buono, ed ha una gestione ed un preview di blocchi, files ed immagini degno del miglior acdsee....insomma se lo usi come catalogatore ed "inseritore" di blocchi è eccellente!

saluti

GreG

Ps...cmq si esistono sia macro che lisp x catalogare blocchi e li trovi nei siti di cui sopra....
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 00:49   #7
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
tzè! e poi dici di non chiamarti "guru"...

thx u a lot!!!

grazie grazie grazie mille...adesso va tutto...chissà cosa sbagliavo...bella la storia dei lisp...adesso vedo di provarne qualcuno...

ciauz e thx again!
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:27   #8
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da GreG


Quelle di Mr. Lorenz sono le classiche "librerie di blocchi" che tutti abbiamo scaricat o migliaia di volte e grazie alle quali molti si sono (come me) o si stanno laureando !


quanto a qualche link dove trovarne a bizzeffe :...beh...i classici cadalog.com o cadlandia.it

x Mr lorenz: hai anche tu la collezione "retini 2000" di 323 file .pat o sono diversi?


saluti,

GreG
indovina chi ha "fatto" quei retini?
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:39   #9
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Lorenz
[b]

indovina chi ha "fatto" quei retini?
piuttosto, hai dei buoni lisp da scambiare?
Ciao
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:52   #10
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
non ci posso credere!...beh...un grazie milel a nome di moltissimi...sono utili e ben fatti...BRAVO!

quanto ai lisp...beh...sotto mano non ho nulla di più di quelli che trovi su cadalog.com....ma ho i listati..s.e vuoi puoi metterti a smanettarci, buttanre giù un trecento e creare il tuo primo "lisp2000"...che, ti garantisco, sarà utile sempre agli stessi moltissimi!....se cerchi qualcosa in particolare fischia....

...io piuttosto vorrei imparare x bene il VBA....xchè c'ho visto fare cose pazzesche ad un ingegnere....e lo trovo molto ma molto flessibile oltre che con le stesse se non forse superiori possibilità del lisp....basta pensare che è un linguaggio visuale e già uno sta a cavallo....certo rimangono i soliti casini della sintassi del VB....a proposito non è che qualcuno in qualche angolo sperduto dell'universo ha mai visto un manualetto sia pur striminzito sul VBA!?!?....vene sarei infinitamente grato...

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:59   #11
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da GreG
[b]non ci posso credere!...beh...un grazie milel a nome di moltissimi...sono utili e ben fatti...BRAVO!

quanto ai lisp...beh...sotto mano non ho nulla di più di quelli che trovi su cadalog.com....ma ho i listati..s.e vuoi puoi metterti a smanettarci, buttanre giù un trecento e creare il tuo primo "lisp2000"...che, ti garantisco, sarà utile sempre agli stessi moltissimi!....se cerchi qualcosa in particolare fischia....

...io piuttosto vorrei imparare x bene il VBA....xchè c'ho visto fare cose pazzesche ad un ingegnere....e lo trovo molto ma molto flessibile oltre che con le stesse se non forse superiori possibilità del lisp....basta pensare che è un linguaggio visuale e già uno sta a cavallo....certo rimangono i soliti casini della sintassi del VB....a proposito non è che qualcuno in qualche angolo sperduto dell'universo ha mai visto un manualetto sia pur striminzito sul VBA!?!?....vene sarei infinitamente grato...

saluti,

GreG
Intanto, manda i primi 300.... (che li integro ai miei, e vedo di fare lisp 2002 XP )
per il vba, in giro non si trova praticamente nulla...forse ho qualche link in ufficio...oggi guardo e poi ti dico... sicuro che è potentissimo...
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 15:26   #12
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
potrei mica approfittarne anch'io di questa collection "retini 2000" di 323 file .pat?
tnx e ciao

s.vinco@tiscali.it
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 19:31   #13
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Serafix
[b]potrei mica approfittarne anch'io di questa collection "retini 2000" di 323 file .pat?
tnx e ciao

s.vinco@tiscali.it
hai m@il
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 22:20   #14
Gus79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 102
raga posso chiedere di ricevere anche io questi retini? grazie mille!

chiatamoon@hotmail.com
Gus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 06:55   #15
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
te li giro io
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v