Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2016, 16:20   #21
lolloa22
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 34
Un'ultima domanda, il mio hard disk è SATA II, mentre la MB che sto per comprare è SATA III. Sono compatibili?
[EDIT] Google mi è stato amico. Lo sono.
Grazie a tutti per la disponibilità.
__________________
CPU: DualCore AMD Athlon 64 X2 5600+ | Mobo:Asus M2N68-AM Plus| HD: SAMSUNG HD200HJ SCSI Disk Device (200 GB, 7200 RPM, SATA-II)| Scheda Video:NVIDIA GeForce GT 640 (2 GB)| Ram: 2Gb DDR2| Case:ColorsIT Case Micro Atx 6001 C34|OS: Windows 7 Ultimate | Alimentatore: Colors It UP-400ATX-SNT 556W

Ultima modifica di lolloa22 : 30-04-2016 alle 16:26.
lolloa22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 17:29   #22
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
si è compatibile, Prego.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 18:20   #23
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
si e compatibile ma lento, poi passa ad un ssd e potenzia anche la scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 15:44   #24
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Non sono d'accordo! Può darsi che non abbia senso fare upgrade alla sua configurazione, ma non ha neanche senso cambiare tutto e prendere nuovamente un dual-core!

bla bla cut
Hai scoperto l'acqua calda dicendo che un quad va meglio di un dual ma se il budget e' risicato quello ci esce.
In ogni caso vai a vederti i bench del pentium con vga di fascia medio alta e poi ne riparliamo.
Upgradare quella configurazione era buttare i soldi nel wc.

In ogni caso li ha quasi buttati lo stesso visto che ha preso una apu e voleva giocare.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 22:02   #25
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
comunque io con l'atlhon x2 5800+ ed una gofrce210 ho giacato molto a GTA 5.
ok qualche volta (sempre) sparivano le strade, ma mi pareva di sognare...

Comunque hanno ragione tutti e due. se upgradi non stare a guardare la 50E
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 23:03   #26
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Dato che mi sono sempre trovato con AMD, preferirei rimanere su quella piattaforma. Credo che andrò allora per Asrock 970 +Fx6300 +Ram
E' una buona scelta Essendo esa-core, dovrebbe avere "un'aspettativa di vita" maggiore rispetto a un quad
Come dice celsius, valuta anche SSD e VGA nuova


Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Hai scoperto l'acqua calda BLABLABLA
In ogni caso li ha quasi buttati lo stesso visto che ha preso una apu e voleva giocare.BLABLABLA
Il mio voleva essere un confronto, non una gara a chi ce l'ha più lungo (o a chi fa la configurazione migliore)... Ma dato che, a quanto pare, hai ri-scritto solo per flamare, ci do giù anche io :
1-Con quel budget, come hai potuto vedere, vien fuori anche una configurazione con un quad-core come l'Athlon x4 860k.... se poi tu parteggi per Intel, vai dietro ai bench (poi precisa anche QUALI bench), e MAGARI ti occupi solo di gaming... ...consigliamo Pentium G come piovesse!
2- A chi ha chiesto aiuto, serviva un PC tuttofare, in grado di reggere più applicazioni aperte e, nel caso, concedergli anche qualche partitella (lolloa22 correggimi se sbaglio). In questo caso, a parità di prezzo, è meglio un quad-core.
3-Mi pare che alla fine abbia optato per il FX-6300 e non per la APU. E neanche l'Athlon x4 860K è una APU
4- Upgradare la vecchia configurazione equivarrà anche a buttare i soldi nel WC, ma forse non tutti possono/vogliono permettersi di seguire un "Butta via cpu/mobo/ram e prendi un Pentium nuovo che va dodici volte più veloce del tuo.". Se tu puoi farlo, buon per te...
5- Leggi bene le richieste di chi scrive, prima di sparare sentenze... E quando le spari, dai delle spiegazioni magari (tipo Pentium = 12 volte Athlon x2? fonti, grazie)...in ogni caso modera i toni, siamo su un forum pubblico e non al bar.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 10:53   #27
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Eh perdiamo pure sti 5 minuti a risponderti...

1- A parte che fai una questione di soldi e poi la versione scelta è pure più cara. 175>147.
http://www.tomshardware.com/reviews/...ce,3849-5.html
Prestazioni gaming del G3000 pari o superiorio all'fx 8000 (versione lowpoer ma sempre 8 moduli ma con 200mhz in meno). Io ho proposto un G4000 (circa +10%) e lui ha preso un 6300: ergo la mia soluzione continua a camminare di più.
2- vedi sopra. Un pc tuttofare come lo dici tu si fa con un celeron. A cosa serve un i5? ad aprire libreoffice? youtube?Facebook? con la differenza tra celeron/pentium ed i5 bisogna prendersi un ssd: quello si che cambia la vita mica una cpu più prestante.
3- la prima cosa giusta
4- ha proposto un budget e la mia proposta migliorativa rientrava in quello. Cosa non capisci?
4-forse è il caso che rileggi tu.

ciaone
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:54   #28
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Eh perdiamo pure sti 5 minuti a risponderti...

1- A parte che fai una questione di soldi e poi la versione scelta è pure più cara. 175>147.
http://www.tomshardware.com/reviews/...ce,3849-5.html
Prestazioni gaming del G3000 pari o superiorio all'fx 8000 (versione lowpoer ma sempre 8 moduli ma con 200mhz in meno). Io ho proposto un G4000 (circa +10%) e lui ha preso un 6300: ergo la mia soluzione continua a camminare di più.
2- vedi sopra. Un pc tuttofare come lo dici tu si fa con un celeron. A cosa serve un i5? ad aprire libreoffice? youtube?Facebook? con la differenza tra celeron/pentium ed i5 bisogna prendersi un ssd: quello si che cambia la vita mica una cpu più prestante.
3- la prima cosa giusta
4- ha proposto un budget e la mia proposta migliorativa rientrava in quello. Cosa non capisci?
4-forse è il caso che rileggi tu.

ciaone
Prendere un dualcore, quando allo stesso prezzo si può prendere un 4-6-8 core, equivale a darsi una martellata sulle @@.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 13:14   #29
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Qualsiasi Pentium meglio degli fx. Tra un po' usciranno i video del Pentium 4 che doppiano gli fx...
https://www.youtube.com/watch?v=KEEuXQf29Z4
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 03-05-2016 alle 15:26.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 13:41   #30
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Prendere un dualcore, quando allo stesso prezzo si può prendere un 4-6-8 core, equivale a darsi una martellata sulle @@.
se guardi solo il numero di core si. ma tra un FX 4300 e un Pentium G il secondo tutta la vita, stessa cosa con un 6300. Le aspettative sui 6 core sono tutte su Vulkan, DX12, parallelizzazione del software...ma sono aspettative. Oltretutto su un socket morto (AM3+) con caratteristiche antidiluviane se paragonate anche solo ad un H170.


Per me la martellata è prendere una cpu con anni sulle spalle, su una piattaforma morta e con margini di upgrade pari a 0. Anche su una schifosissima H110 puoi un domani montare un 6700, non te lo vieta nessuno. così come spendendo pochi euro in più si trovano H170 con NVMe, capaci se si vuole un domani di ospitare ssd terribilmente veloci, oltrepassando il limite del SATA.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 14:50   #31
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Qua si finisce sempre a fare duello AMD vs Intel...
Nella maggior parte dei casi non si da il giusto peso alle richieste di chi chiede consigli, ma si scrive di getto, con risposte standard; per me, la questione è:
-PC usato il 95% delle volte per gaming (indipendentemente dal budget) --> INTEL. Con budget limitato, vale la pena sacrificare 2 core, un dual anzichè un quad... quindi Intel, dato che ha prestazioni single-core migliori. Budget illimitato-->i5.
-PC usato per tutto e più, oltre che per giocare (e magari anche con un budget limitato) --> meglio 4 core, che 2. E dato il costo di 4 core AMD rispetto a 4 Intel, la scelta vien da se.

Ovviamente, con budget illimitato e stampante di $$$, sarei il primo scegliere l'i7/Xeon top di gamma, seguito da mobo vga ram ecc, il tutto top di gamma.

Quote:
http://www.tomshardware.com/reviews/...ce,3849-5.html
Prestazioni gaming del G3000 pari o superiorio all'fx 8000 (versione lowpoer ma sempre 8 moduli ma con 200mhz in meno). Io ho proposto un G4000 (circa +10%) e lui ha preso un 6300: ergo la mia soluzione continua a camminare di più.
1-Nel link non c'è l'860k ma il 750k (architettura precedente e frequenza inferiore ).
2- In multitasking pesante, hai mai provato a impallare un FX (4000 o 8000 che sia)? e un Celeron? quale dei due si "stanca" prima?
3- stai continuando a considerare esclusivamente il gaming... Ma va bè, ti lascio convinto di credere che le applicazioni più "pesanti" per una CPU possano essere i giochi... Anche perchè non sono qua per chiarire le idee a chi sa già tutto, ma a chi chiede consiglio.

Ultima considerazione: mi piacerebbe se qui si parlasse (ANCHE, OGNI TANTO, NON SEMPRE) anche per esperienza personale, e non solo ed esclusivamente postando benchmark (che magari, iniziano l'algoritmo con un bel "IF GenuineIntel THEN pompa lo score ELSE consideralo un Netburst " ) e video di confronto fps tra CPU... Lo so anche io che un core Intel ti da +4 fps rispetto ad uno AMD. Ma nella quotidianità, chi se ne rende conto?


Per tornare in topic, lolloa22 non mi pare il tipo da stare dietro al PC e aggiornarlo ogni anno (visto con cosa è arrivato al 2016 ), ecco un altro motivo per cui ho consigliato più core e meno IPC.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 15:24   #32
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
se guardi solo il numero di core si. ma tra un FX 4300 e un Pentium G il secondo tutta la vita, stessa cosa con un 6300. Le aspettative sui 6 core sono tutte su Vulkan, DX12, parallelizzazione del software...ma sono aspettative. Oltretutto su un socket morto (AM3+) con caratteristiche antidiluviane se paragonate anche solo ad un H170.


Per me la martellata è prendere una cpu con anni sulle spalle, su una piattaforma morta e con margini di upgrade pari a 0. Anche su una schifosissima H110 puoi un domani montare un 6700, non te lo vieta nessuno. così come spendendo pochi euro in più si trovano H170 con NVMe, capaci se si vuole un domani di ospitare ssd terribilmente veloci, oltrepassando il limite del SATA.
Ma io non mi riferivo specificamente agli fx ,che valgono di sicuro più di qualunque dualcore .
Mi riferivo che mal grato ciò che si vede sul tubo con I3 supermega a mille miglia di frame al secondo fino ad arrivare la dove mai nessuno a osato , ma la verità è che gli I3 si cacano in mano già se apri due applicazioni insieme ad un antivirus che fa la scansione in tempo reale. io ho sempre detto che e meglio prendersi le piattaforme più nuove c'ì mancherebbe visto che in casa ho 4 cpu ,3 Intel ed una Amd, io quando dico di prendersi una cpu con più core intendo di entrambe i marchi, pur che con 3 ho più core.

Ultima modifica di sgrinfia : 03-05-2016 alle 22:14.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 17:00   #33
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ma io non mi riferivo specificamente agli fx ,che valgono di sicuro più di qualunque dualcore .
Mi riferivo che mal grato ciò che si vede sul tubo con I3 supermega a mille miglia di frame al secondo fino ad arrivare la dove mai nessuno a osato , ma la verità è che gli I3 si cacano in mano già se apri due applicazioni insieme ad un antivirus che fa la scansione in tempo reale. io ho sempre detto che e meglio prendersi le piattaforme più nuove c'ì mancherebbe visto che in casa ho 4 cpu ,4 Intel ed una Amd, io quando dico di prendersi una cpu con più core intendo di entrambe i marchi, pur che con 3 ho più core.
Io ho un i3 skylake, e non l'ho mai visto "cacarsi in mano" (termine prettamente tecnico) in nessun caso, neppure con 3 VM in contemporanea. Che gli FX vanno più di un dual core è vero SOLO nel caso vengano sfruttati tutti i core. In single core, e ricordo che la maggior parte del software è single core inutile negarlo, sono moooooolto indietro anche ad un pentium.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 22:23   #34
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Io ho un i3 skylake, e non l'ho mai visto "cacarsi in mano" (termine prettamente tecnico) in nessun caso, neppure con 3 VM in contemporanea. Che gli FX vanno più di un dual core è vero SOLO nel caso vengano sfruttati tutti i core. In single core, e ricordo che la maggior parte del software è single core inutile negarlo, sono moooooolto indietro anche ad un pentium.
Ricorda però che i programmi che vanno in single core oramai sono vetusti ,e ormai si verso il multi.
voglio sottolineare che non è che penso che con dualcore non si possa avere un buon pc sé uno lo usa per uso non intensivo , sai anche a livello di game vederli sempre lavorare al 80-100% non mi rassicura, poi magari sono solo mie fobie.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v