Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 00:48   #65861
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Gentilissimo,
Grazie
P.S. Certo che leggere 3400 e passa pagine di thread sarà una impresa al di la della mia costanza..
Si ripetono sempre le stesse cose, leggi le ultime 200/300 e saprai tutto quello che devi sapere.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 07:46   #65862
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
se ha un minimo di dignità una volta attivo l'armadio dovrebbe rimanere con l'adsl...
ho fame di banda prendo qualunque operatore che mi offre piu' DL/UL, incluso telecom. Come ci sara' un operatore alternativo a telecom lo scegliero', perche' trovo inadeguato il servizio clienti che telecom offre in questo momento.

p.s. Ad esempio, ho finalmente risolto con la password dimenticata di mytim fisso. Ci sono voluti 3 mesi (con sbattimenti tra 187, facebook e twitter), quando in altre aziende similari si risolve in 1 minuto in maniera automatica. Comprenderai che affidarsi ad una azienda cosi' disorganizzata non sia proprio il massimo

Ultima modifica di claudioita : 02-05-2016 alle 08:09.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 07:50   #65863
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Spero sia il 3D corretto per la domanda..
Attivando la fibra TIM, logicamente in zona ben coperta, con armadio TIM a 40 metri da casa, esiste ancora il problema "ultimo miglio"?
Perchè in casa, sia pur restaurata in toto solo un anno fa, c'è sempre il solito doppino telefonico, nuovo tutto l'impianto OK, ma sempre di doppino si tratta... quindi attivando la fibra avrei poi il tipico collo di bottiglia?
Inoltre si può accedere via browser tramite il gateway predefinito al modem/router fornito da TIM? Oppure è inaccessibile?
Grazie
Sei in una situazione fortunata. Dovresti avere pochi problemi
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 07:59   #65864
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi

ah si, i paesi sviluppati...
http://www.corrierecomunicazioni.it/...-pervenuta.htm
Tra i paesi al top per velocità spiccano Corea del Sud, con 20,5 Mbps, seguita da Svezia (17,4), Norvegia (16,4) dove si è registrato un incremento del 10%, e Svizzera (16,2). L’Italia resta ancora indietro: con 6,2 Mbps (+18% in 12 mesi) il nostro paese ha guadagnato due posizioni nel ranking mondiale raggiungendo la 52esima posizione, restando però inchiodata al 23° posto nell’area Emea.

http://www.infodata.ilsole24ore.com/...-paesi-dellue/
Dal confronto si nota che l’Italia è in linea con gli altri Paesi in termini di copertura sulle abitazioni del servizio di banda larga base (99%, rispetto alla media europea del 97%). Per quanto riguarda la velocità superiore ai 30 Mbps, l’Italia è tuttavia ancora molto indietro, considerando che copre solo il 21% delle case, distaccandosi nettamente dalla media europea (62%).

Ultima modifica di claudioita : 02-05-2016 alle 08:03.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:23   #65865
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
http://www.corrierecomunicazioni.it/...-pervenuta.htm
Tra i paesi al top per velocità spiccano Corea del Sud, con 20,5 Mbps, seguita da Svezia (17,4), Norvegia (16,4) dove si è registrato un incremento del 10%, e Svizzera (16,2). L’Italia resta ancora indietro: con 6,2 Mbps (+18% in 12 mesi) il nostro paese ha guadagnato due posizioni nel ranking mondiale raggiungendo la 52esima posizione, restando però inchiodata al 23° posto nell’area Emea.

http://www.infodata.ilsole24ore.com/...-paesi-dellue/
Dal confronto si nota che l’Italia è in linea con gli altri Paesi in termini di copertura sulle abitazioni del servizio di banda larga base (99%, rispetto alla media europea del 97%). Per quanto riguarda la velocità superiore ai 30 Mbps, l’Italia è tuttavia ancora molto indietro, considerando che copre solo il 21% delle case, distaccandosi nettamente dalla media europea (62%).
Dico l'ultima cosa su questo argomento: gli ultimi dati (almeno, pare) dicono che circa un decimo di quelli coperti da FTTC la attiva. Ora, è ancora colpa di Tim se la velocità media è quella? Da me hanno messo la fibra fino all'armadio 6 mesi fa e ci sono case che distano 10m da questo con ancora l'antennina dei provider wireless della zona, che arrivano fino a 10mbit (*fino a)...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:38   #65866
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
.... considerando che copre solo il 21% delle case, distaccandosi nettamente dalla media europea (62%).
..fazioso e pure disorganizzato nella ricerca e citazione di fonti vecchie di un anno al fine di avallare le proprie critiche, quando anche di recente sono resi noti i dati aggiornati sulla copertura sia per immobili che per numero di persone. Ho detto tutto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:46   #65867
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1256
Ci sono casi di armadi saturi upgradati o una volta saturo viene lasciato al suo destino ? Nel caso come viene indicato sui i file excell un armadio per cui è programmato un upgrade ?

E la saturazione indicata sui file excell è effettiva o è solo per gli operatori ? Ovvero TIM si riserva qualche porta per suo uso esclusivo ?
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:46   #65868
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
..fazioso e pure disorganizzato nella ricerca e citazione di fonti vecchie di un anno al fine di avallare le proprie critiche, quando anche di recente sono resi noti i dati aggiornati sulla copertura sia per immobili che per numero di persone. Ho detto tutto.
postali
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:47   #65869
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Dico l'ultima cosa su questo argomento: gli ultimi dati (almeno, pare) dicono che circa un decimo di quelli coperti da FTTC la attiva. Ora, è ancora colpa di Tim se la velocità media è quella?
Se ho letto bene l'articolo parla di copertura, non di attivazioni
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:48   #65870
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Se ho letto bene l'articolo parla di copertura, non di attivazioni
Stessa cosa, i soldi la Tim non li stampa in cantina, se in pochi attivano si va ad investire in altri campi (come nel 4G per il mobile).
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:49   #65871
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
veramente è il contrario, almeno sulla mia linea... prima del vectoring pingavo a 16 ms il primo gateway, ora pingo tra 5 e 8
Hai il vectoring? Ottimo! Speriamo lo attivino anche da noi...

Ma se prima del vectoring pingavi 16ms al gateway (che per TIM è il 192.168.100.1) ho il sospetto tu avessi una configurazione INP/delay standard, (del tipo 4/16) e quella latenza ti derivasse da questo tipo di protezione. Da noi invece è in uso il G.INP, ossia la ritrasmissione a livello fisico (PHY-R), che elimina il delay costante (in assenza di FEC) e ne introduce uno di soli 4ms solo quando deve correggere errori. Forse contemporaneamente all'introduzione del vectoring avranno abilitato anche il G.INP come da noi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:51   #65872
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
http://www.corrierecomunicazioni.it/...-pervenuta.htm
Tra i paesi al top per velocità spiccano Corea del Sud, con 20,5 Mbps, seguita da Svezia (17,4), Norvegia (16,4) dove si è registrato un incremento del 10%, e Svizzera (16,2). L’Italia resta ancora indietro: con 6,2 Mbps (+18% in 12 mesi) il nostro paese ha guadagnato due posizioni nel ranking mondiale raggiungendo la 52esima posizione, restando però inchiodata al 23° posto nell’area Emea.
Io azzecco proprio la media dato che con la mia ADSL non riesco ad andare oltre i 6 Mbps.
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:56   #65873
haggis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 221
io da giorni sono senza linea poiché, avendo richiesto il passaggio a fibra, la fonia è passata sulla nuova tecnologia (a detta del 1949), ma il tecnico rimanda sistematicamente ogni appuntamento.
Avrò fatto 37 reclami, nulla.
haggis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:57   #65874
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Hai il vectoring? Ottimo! Speriamo...
Come faccio a sapere se ho già il vectoring?
Decide TIM se metterlo sul mio armadio/linea, o posso farne richiesta in qualche modo?
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:01   #65875
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
Mi sa che avevo letto anche di altri che era successo che scompariva su mytim l'ordine della fibra...
Anche a me è successo, fino a sabato c'era Smart Fibra e adesso ho ricontrollato e su mytim non c'è traccia... E normale? Come posso controllare se procede tutto bene?
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:03   #65876
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Leggo solo ora questo post. Sono stato io a mettere quei dati su Wikipedia e li ho presi da Slide ufficiali dei provider e di Alcatel. Ovviamente per la velocità in downstream, mi riferisco a profili commerciali realistici. Può essere che si arrivi a 300 mega, ma dato l'aggregato indicato da Alcatel in poco più di 350 mega , e la slide del provider danese che trovi qui sotto ritengo più realistico un massimo "bloccato" a 200/250 mega, almeno per ora.

Queste le slide di riferimento, dove puoi trovare anche la potenza massima a 17 dbm
Si, penso che stiamo dicendo più o meno la stessa cosa... Mi stanno bene quei valori su Wikipedia, forse l'unica cosa che farei è cambiare il titolo alla colonna, perché alcuni su questo forum li avevano interpretati come "limite assoluto teorico" del profilo, mentre sono più che altro un massimo realistico.

Come anche l'aggregato di 350Mbit/s riportato sul documento che alleghi è un limite realistico. Io sostenevo solo che per alcuni (i soliti fortunati) che stanno soli solinghi e ad uno sputo dal cabinet, potrebbero avere anche di più (sempre che il profilo di rate che decideranno di introdurre lo permetta).

Invece per l'ATP di 17.5 dBm, mi sono informato, ed effettivamente in teoria il nuovo limite per il 35b è quello. Che poi i costruttori riescano (o intendano, almeno per ora) a realizzarlo è tutto un altro discorso...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:04   #65877
Shergal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 128
Oggi è venuto il tecnico, è andato a fare delle prove e mi ha detto telefonicamente che non è possibile attivare nulla perchè "risulto collegato su un altro armadio" (a 800m da qui) e deve "aggiornare i collegamenti".

Io ho già un'adsl da armadio ed i valori di attenuazione direi che sono compatibili con la distanza dal mio vero armadio (circa 350m)


Che ne pensate? Mi ha voluto liquidare perchè non aveva tempo o cosa?
Shergal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:04   #65878
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
SNR +1 dB in US eppure aggancia di meno.

Guardate un po' stamattina cosa mi ritrovo con la pioggia: quasi 7 db disponibili in US, guadagna 1dB SNR eppure il modem non li sfrutta per cercare agganciare di più ma si ferma a 2Mbit in meno rispetto al bel tempo. Attenuazione US sempre a 2.8 dB.

Nell'unità di tempo durante la prova con i giorni di sole ho avuto anche più FEC, pure SES. 3:1 i CRC.



Il tutto con la RJ11 NMU705813. FW fibra 5.3.1.

Possibile che sia il modem fibra pigro (ed usato quando il tecnico me l'ha installato, non nuovo) nell'agganciare l'US e non sfrutti al meglio SRA?!

Ultima modifica di giovanni69 : 02-05-2016 alle 09:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:15   #65879
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Shergal Guarda i messaggi
Oggi è venuto il tecnico, è andato a fare delle prove e mi ha detto telefonicamente che non è possibile attivare nulla perchè "risulto collegato su un altro armadio" (a 800m da qui) e deve "aggiornare i collegamenti".

Io ho già un'adsl da armadio ed i valori di attenuazione direi che sono compatibili con la distanza dal mio vero armadio (circa 350m)


Che ne pensate? Mi ha voluto liquidare perchè non aveva tempo o cosa?
Un bel reclamo al reparto interno
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:15   #65880
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Come faccio a sapere se ho già il vectoring?
Decide TIM se metterlo sul mio armadio/linea, o posso farne richiesta in qualche modo?
No, dicevo così perché marcolino sta a Bruxelles. Da noi in Italia il vectoring non c'è ancora (tranne che per quelle sperimentazioni in atto su qualche sporadico armadio). Quindi (purtroppo) non puoi chiedere che ti sia attivato... se si potesse penso che quelli che scrivono su questo forum l'avrebbero già da mo'
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v