Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2016, 22:52   #21
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da sudo apt-get install humor Guarda i messaggi
C'è ancora "bisogno" di Windows?
Al 90% delle persone che conosco basterebbe una distro Linux su chiavetta USB per utilizzare le solite 3 cose che fanno col PC.
windows tutto sommato ha i suoi vantaggi. l'architettura di nt non e' cosi' una schifezza come si dice. anzi, i concetti di fondo sono buoni. possiamo discutere su implementazioni bug e sul monopolio e le strategie commerciali, ma l'architettura in se non sarebbe cosi' pessima.

poi, non vince sempre il migliore in informatica. vedasi beos, tecnicamente stupendo ma stroncato alle svelte.

a me basterebbe reactos, se fosse pronto
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 22:59   #22
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
quello era secure boot, che usa il TPM e fa parte di UEFI
le specifiche dicono che deve essere supportato, abilitato di default e disattivabile dall'utente
Da Windows 10 le specifiche non richiedono più che il secure boot sia disattivabile dall'utente. E' a discrezione dell'OEM.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 23:04   #23
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Da Windows 10 le specifiche non richiedono più che il secure boot sia disattivabile dall'utente. E' a discrezione dell'OEM.
brutta rogna

se io compro un portatile con freedos e compro a parte una licenza di w10 in teoria la cosa e' aggirabile, giusto?

edit: ecco, godetevi bitlocker...

https://blogs.mcafee.com/business/se...out-bitlocker/

http://www.blueit.it/trovata-vulnera...are-bitlocker/

Ultima modifica di walter sampei : 14-04-2016 alle 23:14.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 00:59   #24
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
tra le premesse: The threat model will require the attacker to have Kernel Level compromise and authorize TPM commands in the protocol.

per la serie: "se hai già compromesso di brutto praticamente tutto il sistema, c'è la possibilità di riuscire a compromettere pure il TPM"

esattamente cosa c'entra con il TPM? tralaltro una cosa del genere verrebbe probabilmente mitigata dalla semplice attivazione di Hyper-V

Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Da Windows 10 le specifiche non richiedono più che il secure boot sia disattivabile dall'utente. E' a discrezione dell'OEM.
oh, non lo sapevo, grazie di averlo detto

comunque, riguardo alla notizia, quello che ancora per molti non è chiaro è che la notizia non è che il TPM diventerà obbligatorio, ma che diventerà obbligatoria la versione 2.0: la 1.2 è obbligatoria da Windows 8.1, e non mi pare si sia avverato nessuno degli scenari apocalittici di cui si parla
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters

Ultima modifica di Unrealizer : 15-04-2016 alle 01:05.
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 01:35   #25
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Stavo per prendere un portatile nuovo,
ora mi accertero' che supporti TPM 2.0
Vorrai dire che NON supporti...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 01:42   #26
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Non necessariamente sw pirata. Basta un qualsiasi sw che a MS non garba.
Superquoto.

La libertà non ha prezzo; mi basta sentir dire che M$ "obbliga" qualcosa a qualcuno per avere conati di vomito inarrestabili!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 01:50   #27
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Da Windows 10 le specifiche non richiedono più che il secure boot sia disattivabile dall'utente. E' a discrezione dell'OEM.
Bel colpo, grazie M$, per queste specifiche, ne sentivamo un bisogno...!

Se non bastassero altre motivazioni, questa fa traboccare (di nausea) il vaso.

Alla larga da Win 10!

(poi fate come volete, cavoli vostri)
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 01:57   #28
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
windows tutto sommato ha i suoi vantaggi. l'architettura di nt non e' cosi' una schifezza come si dice. anzi, i concetti di fondo sono buoni. possiamo discutere su implementazioni bug e sul monopolio e le strategie commerciali, ma l'architettura in se non sarebbe cosi' pessima.

poi, non vince sempre il migliore in informatica. vedasi beos, tecnicamente stupendo ma stroncato alle svelte.

a me basterebbe reactos, se fosse pronto
Sono daccordo, anche io non critico Windows in se, ma non sopporto la politica M$ e le sue scelte più o meno subdolamente imposte!

Speriamo in reactOS, quando è usabile diccelo.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 07:15   #29
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
d'altra parte l'articolo era da parte di quelli di TrueCrypt, che hanno dovuto sconsigliare il proprio stesso software col tempo.
Con modalità per altro abbastanza dubbie che hanno lasciato più perplessità che certezze, senza contare il fatto che le verifiche circa la sua integrità non hanno riscontrato buchi di sorta.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 11:14   #30
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Hmmm... digitate TPM.MSC e vedete che anche da software e' possibile disattivare/modificare il TPM...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 12:13   #31
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
tra le premesse: The threat model will require the attacker to have Kernel Level compromise and authorize TPM commands in the protocol.

per la serie: "se hai già compromesso di brutto praticamente tutto il sistema, c'è la possibilità di riuscire a compromettere pure il TPM"



esattamente cosa c'entra con il TPM? tralaltro una cosa del genere verrebbe probabilmente mitigata dalla semplice attivazione di Hyper-V



oh, non lo sapevo, grazie di averlo detto

comunque, riguardo alla notizia, quello che ancora per molti non è chiaro è che la notizia non è che il TPM diventerà obbligatorio, ma che diventerà obbligatoria la versione 2.0: la 1.2 è obbligatoria da Windows 8.1, e non mi pare si sia avverato nessuno degli scenari apocalittici di cui si parla
per ora no. il cappio va stretto molto lentamente. comunque la massificazione dell'utenza ha peggiorato le cose. invece di educare la gente e farla pensare, bisogna peggiorare i terminali.

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Sono daccordo, anche io non critico Windows in se, ma non sopporto la politica M$ e le sue scelte più o meno subdolamente imposte!

Speriamo in reactOS, quando è usabile diccelo.
amen e' che sara' dura

Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Hmmm... digitate TPM.MSC e vedete che anche da software e' possibile disattivare/modificare il TPM...
non sono sicuro che sia possibile per tutti gli oem. spesso gli oem usano blocchi stranissimi sui loro prodotti.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 13:50   #32
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi


Io mi sono stupito che è saltato fuori solo nel secondo post e non già nel primo
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 17:37   #33
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il TPM è solo uno strumento passivo, non il "chip Fritz" che spaventava tanto la gente nel 2005
Ricorda che il "fritz chip" era un soprannome generico su cui la stampa aveva fatto molta confusione.

Ma se si va a guardare in cosa consisteva si scopre che:
Quote:
4. How does TC work?

TC provides for a monitoring and reporting component to be mounted in future PCs. The preferred implementation in the first phase of TC emphasised the role of a `Fritz' chip - a smartcard chip or dongle soldered to the motherboard. The current version has five components - the Fritz chip, a `curtained memory' feature in the CPU, a security kernel in the operating system (the `Nexus' in Microsoft language), a security kernel in each TC application (the `NCA' in Microsoft-speak) and a back-end infrastructure of online security servers maintained by hardware and software vendors to tie the whole thing together.

The initial version of TC had Fritz supervising the boot process, so that the PC ended up in a predictable state, with known hardware and software. The current version has Fritz as a passive monitoring component that stores the hash of the machine state on start-up. This hash is computed using details of the hardware (audio card, video card etc) and the software (O/S, drivers, etc). If the machine ends up in the approved state, Fritz will make available to the operating system the cryptographic keys needed to decrypt TC applications and data. If it ends up in the wrong state, the hash will be wrong and Fritz won't release the right key. The machine may still be able to run non-TC apps and access non-TC data, but protected material will be unavailable.

The operating system security kernel (the `Nexus') bridges the gap between the Fritz chip and the application security components (the `NCAs'). It checks that the hardware components are on the TCG approved list, that the software components have been signed, and that none of them has a serial number that has been revoked. If there are significant changes to the PC's configuration, the machine must go online to be re-certified: the operating system manages this. The result is a PC booted into a known state with an approved combination of hardware and software (whose licences have not expired). Finally, the Nexus works together with new `curtained memory' features in the CPU to stop any TC app from reading or writing another TC app's data. These new features are called `Lagrande Technology' (LT) for the Intel CPUs and `TrustZone' for the ARM.

Once the machine is in an approved state, with a TC app loaded and shielded from interference by any other software, Fritz will certify this to third parties. For example, he will do an authentication protocol with Disney to prove that his machine is a suitable recipient of `Snow White'. This will mean certifying that the PC is currently running an authorised application program - MediaPlayer, DisneyPlayer, whatever - with its NCA properly loaded and shielded by curtained memory against debuggers or other tools that could be used to rip the content. The Disney server then sends encrypted data, with a key that Fritz will use to unseal it. Fritz makes the key available only to the authorised application and only so long as the environment remains `trustworthy'. For this purpose, `trustworthy' is defined by the security policy downloaded from a server under the control of the application owner. This means that Disney can decide to release its premium content only to a media player whose author agrees to enforce certain conditions. These might include restrictions on what hardware and software you use, or where in the world you're located. They can involve payment: Disney might insist, for example, that the application collect a dollar every time you view the movie. The application itself can be rented too. The possibilities seem to be limited only by the marketers' imagination.
La prima versione poteva impedire anche il boot "da sola" ma poco cambia nella sostanza (il vantaggio della nuova versione "passiva" è che permette di ridurre i costi di produzione visto che si appoggia sulle feature di trusted computing della cpu stessa).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 21:23   #34
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ricorda che il "fritz chip" era un soprannome generico su cui la stampa aveva fatto molta confusione.

Ma se si va a guardare in cosa consisteva si scopre che:


La prima versione poteva impedire anche il boot "da sola" ma poco cambia nella sostanza (il vantaggio della nuova versione "passiva" è che permette di ridurre i costi di produzione visto che si appoggia sulle feature di trusted computing della cpu stessa).
è esattamente quello che dicevo, il TPM di oggi non è quella roba di cui si parlava 10 anni fa, avevo messo "chip fritz" tra virgolette proprio per questo motivo

in ogni caso Windows 10 Enterprise supporta la Isolated User Mode, una cosa simile a quella scritta in quel pezzo (che credo di aver già letto 10 anni fa, l'esempio di Biancaneve e del "DisneyPlayer" non mi è nuovo), che funziona meglio grazie al TPM ma che non ha effettivamente bisogno di esso per funzionare
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 22:34   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dopo più di 10 anni di flame allucinanti, si ritorna al solito spauracchio di Palladium brutto e cattivo. Non è cambiato nulla: solito FUD.

Sull'argomento:
L’alba del Trusted Computing…
TCPA: il mezzo che dà fastidio a priori
Palladium, TCPA, problemi reali o ipotetici?
Blizzard: Il DRM è una battaglia persa
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1