Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2016, 12:41   #10681
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su Windows 8/10 dopo il defrag viene eseguito automaticamente il trim. Il registro eventi di Windows (sezione: Applicazioni, fonte: Defrag, evento ID: 258) conferma.

Se si fa partire l'ottimizzazione manualmente dalla scheramata premendo il pulsante "ottimizza" viene eseguito solo il trim. Quella automatica (di default settimanale) effettua anche il defrag. Se fate partire il defrag forzato da riga di comando, viene eseguito dopo l'operazione anche il trim dello spazio libero.

La frammentazione ha effetti deleteri sulle prestazioni anche sugli SSD - se così non fosse non ci sarebbero differenze fra random e sequenziale - ma non come con gli hard disk. Il file system inoltre è meno efficiente se è molto frammentato.

Fatevene una ragione. Una deframmentazione ogni tanto non incide in maniera significativa sulla vita dell'SSD.
io deframmento e ne ottengo benefici dai tempi dell'intel x25m da 80gb
Obrigado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 12:54   #10682
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su Windows 8/10 dopo il defrag viene eseguito automaticamente il trim. Il registro eventi di Windows (sezione: Applicazioni, fonte: Defrag, evento ID: 258) conferma.

Se si fa partire l'ottimizzazione manualmente dalla scheramata premendo il pulsante "ottimizza" viene eseguito solo il trim. Quella automatica (di default settimanale) effettua anche il defrag. Se fate partire il defrag forzato da riga di comando, viene eseguito dopo l'operazione anche il trim dello spazio libero.

La frammentazione ha effetti deleteri sulle prestazioni anche sugli SSD - se così non fosse non ci sarebbero differenze fra random e sequenziale - ma non come con gli hard disk. Il file system inoltre è meno efficiente se è molto frammentato.

Fatevene una ragione. Una deframmentazione ogni tanto non incide in maniera significativa sulla vita dell'SSD.
Potresti scrivermi il comando per forzare il defrag?
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 13:36   #10683
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Salve a tutti,
ho visto ora l'offerta del bx200 sull'amazzone. Secondo voi a questo prezzo quello da 480gb è un buon acquisto come SSD "da battaglia" da affiancare a un 850pro? Il suo utilizzo sarebbe per lo più varie VM linux, DB di prova ed emulatori android.
Grazie.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 13:44   #10684
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

Fatevene una ragione. Una deframmentazione ogni tanto non incide in maniera significativa sulla vita dell'SSD.
Lo sto facendo su Windows 7 x64 con Auslogics DiskDefrag 6.2.1. dopo aver abilitato l'attivazione dell'ottimizzazione SSD e Trim.

Aveva 11% di deframmentazione. Ci ha messo 50' per arrivare a deframmentare ma arrivato all'80% è partito il trimming che sta occupando il PC da circa un'ora e mezza.
Vedo processing: C:\DDSSDTRIMTEMP^0_1395.....dat con i nomi dei files che cambiano di tanto in tanto, molto lentamente.
Vedo il LED HDD flashare ritmicamente ogni 2 secondi.

E' normale un trimming così lento?

P.S. ho comunque fatto un backup prima della procedura.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-04-2016 alle 13:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 13:45   #10685
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Potresti scrivermi il comando per forzare il defrag?
vai nelle operazioni pianificate
sotto Microsoft/windows/defrag
c'è la schedulazione

basta che la esegui o ti copi la linea di comando (defrag.exe)

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' normale un trimming così lento?
su Win 8.1 non l'avevo mai fatta
ci ha messo 5 minuti circa con il suo integrato

e ha scritto un totale di 25GB

Ultima modifica di Paky : 07-04-2016 alle 13:48.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 13:56   #10686
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
ci sono dei software che lo fanno quando vuoi
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 14:06   #10687
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma quindi il bug che c'era su win8 è traslato anche su win 10?

che bravi in casa Microsoft
Credo che sia voluto e non un bug.

Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Potresti scrivermi il comando per forzare il defrag?
Con questo lo effettua sicuramente:

defrag /D

Puoi vedere le opzioni da riga di comando con:

defrag /?

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Lo sto facendo su Windows 7 x64 con Auslogics DiskDefrag 6.2.1. dopo aver abilitato l'attivazione dell'ottimizzazione SSD e Trim.
La deframmentazione di Windows 8/10 è più o meno "SSD-Aware" e non effettua troppe scritture/spostamenti, limitandosi deframmentare i file senza insistere troppo e senza anche compattare lo spazio libero (cosa che ha senso sugli hard disk). I programmi di defrag di terze parti potrebbero avere algoritmi inutili o controproducenti per gli SSD.

Quote:
E' normale un trimming così lento?
Dubito. Dovrebbe essere piuttosto rapido. Su Windows 8/10 si effettua con il comando:

defrag /L
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 14:12   #10688
contenitore21
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
ciò non toglie che è peggiore del MX
Peggiore in quali aspetti? Grazie

Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
contenitore21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 14:25   #10689
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da contenitore21 Guarda i messaggi
Peggiore in quali aspetti? Grazie

Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...0-o-bx200.html


poi se cerchi con google ne trovi altre
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 14:35   #10690
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo che sia voluto e non un bug.
capisco

tra prima e dopo io non ho miglioramenti tangibili
anche a livello di bench non ci sono differenze di sostanza

prima


dopo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 14:46   #10691
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da contenitore21 Guarda i messaggi
Peggiore in quali aspetti? Grazie
Le MLC sono superiori perchè in teoria hanno una vita più longeva, ma il tutto dipende da come si usa un SSD.
Se lo si usa per il sistema operativo e qualche programma/gioco con traffici di dati non esagerati allora si può benissimo cogliere la palla al balzo con queste offerte visto che anche il tanto famoso e rinomato Samsung 850 EVO ha delle TLC. E infatti io ho preso al volo il mio da 500GB quando è stato messo in offerta a 130€.
Per cui imho a tal scopo vanno benissimo anche questi SSD in offerta della Crucial, con 3 anni di garanzia, e considerati i tagli da 480 e 960 abbiamo un tasso di usura che scende rispetto ai tagli più piccoli proprio perchè il lavoro si diluisce su molte più celle.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 14:51   #10692
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
capisco

tra prima e dopo io non ho miglioramenti tangibili
anche a livello di bench non ci sono differenze di sostanza
Con i file nuovi e di grande dimensione le differenze con benchmark del genere ci sono solo se il filesystem è estremamente frammentato e se quindi sarà estremamente frammentato anche lo spazio libero: in questo caso sarà frammentato anche il file temporaneo di test creato e le prestazioni risulteranno inferiori. Diversi mesi fa avevo effettuato test vari, ecco ad esempio con un Samsung 830 128GB in un caso limite:




La storia cambia con i file di dimensione più contenuta memorizzati e frammentati durante l'uso effettivo del sistema. Neanche poi troppi frammenti incidono visibilmente sulla lettura sequenziale dei file. Questo è un altro test che avevo fatto mesi fa:



Da quello che mi ricordo la lettura random e di piccoli blocchi (sempre "sul campo") è afflitta maggiormente da cali prestazionali dovuti alla frammentazione del file system. L'incidenza della frammentazione sulla velocità di lettura dipende per certi versi (che non ho approfondito) anche da quanto si tartassa il file system nel momento della scrittura del file di prova; non ho approfondito a riguardo.


Per concludere ribadisco che la perdita prestazionale sugli SSD dovuta alla frammentazione è tutto sommato lieve, ma esistente. Non è causata principalmente da motivi fisici come sugli hard disk, ma dal maggiore overhead lato filesystem/OS.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 07-04-2016 alle 14:57.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 15:28   #10693
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Il BX é di fascia bassa e va meno dell' MX e dell'Evo. Se lo si usa su un vecchio notebook/desktop ha un senso. Se lo si sostituisce rispetto ad un'altro SSD recente o un pc potente, non ha proprio senso l'acquisto.

Occhio che il BX é andato in offerta giá due volte da dopo Natale.... fará come con il prezzo degli evo? Che poi risale di poco e rimane lí fermo?
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 16:16   #10694
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi


Dubito. Dovrebbe essere piuttosto rapido. Su Windows 8/10 si effettua con il comando:

defrag /L
E su Windows 7?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 16:17   #10695
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Su Windows 7 c'è solo il supporto al TRIM da parte del file system che opera automaticamente in seguito a cancellazioni, spostamenti, ecc. Non si può far effettuare manualmente su tutto lo spazio libero da riga di comando.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 17:29   #10696
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
ciò non toglie che è peggiore del MX
In senso assoluto lo è, certamente, in senso relativo bisogna sempre valutare.

Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho visto ora l'offerta del bx200 sull'amazzone. Secondo voi a questo prezzo quello da 480gb è un buon acquisto come SSD "da battaglia" da affiancare a un 850pro? Il suo utilizzo sarebbe per lo più varie VM linux, DB di prova ed emulatori android.
Grazie.
Secondo me sì.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 18:03   #10697
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Con i file nuovi e di grande dimensione le differenze con benchmark del genere ci sono solo se il filesystem è estremamente frammentato e se quindi sarà estremamente frammentato anche lo spazio libero: in questo caso sarà frammentato anche il file temporaneo di test creato e le prestazioni risulteranno inferiori. Diversi mesi fa avevo effettuato test vari, ecco ad esempio con un Samsung 830 128GB in un caso limite:

CUt..


La storia cambia con i file di dimensione più contenuta memorizzati e frammentati durante l'uso effettivo del sistema. Neanche poi troppi frammenti incidono visibilmente sulla lettura sequenziale dei file. Questo è un altro test che avevo fatto mesi fa:

CUT..

Da quello che mi ricordo la lettura random e di piccoli blocchi (sempre "sul campo") è afflitta maggiormente da cali prestazionali dovuti alla frammentazione del file system. L'incidenza della frammentazione sulla velocità di lettura dipende per certi versi (che non ho approfondito) anche da quanto si tartassa il file system nel momento della scrittura del file di prova; non ho approfondito a riguardo.


Per concludere ribadisco che la perdita prestazionale sugli SSD dovuta alla frammentazione è tutto sommato lieve, ma esistente. Non è causata principalmente da motivi fisici come sugli hard disk, ma dal maggiore overhead lato filesystem/OS.
Ti ringrazio , sempre molto esaustivo

il mio sandisk ospita solo il sistema , i file di grandi dimensioni sono su HD

credo che continuerò a tenere la pianificazione disabilitata e lanciarla manualmente solo quando realmente necessario (come ho sempre fatto)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 21:09   #10698
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su Windows 7 c'è solo il supporto al TRIM da parte del file system che opera automaticamente in seguito a cancellazioni, spostamenti, ecc. Non si può far effettuare manualmente su tutto lo spazio libero da riga di comando.
Grazie per il chiarimento.
Alla fine della fiera ho bloccato il defrag con Auslogics durante il trimming finale dopo 3 ore dall'inizio: prima ho messo l'operazione in pausa e poi stop. E si è fermato. Quello che non capisco è perchè si è messo a trimmare all'80% dell'operazione di deframmentazione se aveva solo deframmentato 35 dei 7000 files. Ed infatti se rifaccio una semplice analisi, il tutto non è servito a nulla: la deframmentazione è la stessa all'11%.

Ci sono rischi di perdita dati nell'interrompere anche se via software le operazioni di trimming su Win 7?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 21:13   #10699
frenk_c
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 63
ciao ho una Fatal1ty H87 i5 4670 e 8gb di ram mi consigliate un ssd?

Grazie
frenk_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 21:18   #10700
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per il chiarimento.
Alla fine della fiera ho bloccato il defrag con Auslogics durante il trimming finale dopo 3 ore dall'inizio: prima ho messo l'operazione in pausa e poi stop. E si è fermato. Quello che non capisco è perchè si è messo a trimmare all'80% dell'operazione di deframmentazione se aveva solo deframmentato 35 dei 7000 files. Ed infatti se rifaccio una semplice analisi, il tutto non è servito a nulla: la deframmentazione è la stessa all'11%.
Non ho idea, sinceramente.

Quote:
Ci sono rischi di perdita dati nell'interrompere anche se via software le operazioni di trimming su Win 7?
Questo dipende dal programma e da come è gestito. Dubito che operi a basso livello per conto suo, probabilmente si interfaccia alle API del sistema operativo che saranno abbastanza testate.

Il TRIM di per sé è però un'operazione distruttiva, effettuarla sui settori sbagliati provoca la perdita pressoché irrimediabile dei dati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 07-04-2016 alle 21:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v