|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
SDD da 32gb inutilizzabile con Windows 10
Ok, capisco che 32gb per Windows 10 siano decisamente pochi, ma non capisco come, lo spazio di cui necessita il SO, continui a gonfiarsi inesorabilmente con DUE, e sottolineo DUE programmi installati.
In C, ho due programmi in croce installati, il resto ce l'ho tutto in un altro HD, eppure, lo spazio disponibile nell'SSD diminuisce inesorabilmente senza che io faccia niente. Più che altro, ciò che aumenta, è la dimensione della cartella Windows, che ormai è arrivata a 20gb. Ma com'è possibile? Che cos'è che la fa lievitare così tanto? Non posso più utilizzare il PC, non riesco nemmeno più ad installare aggiornamenti. E formattare non serve, perchè dopo due/tre giorni, la cartella Windows è capace di raddoppiare le dimensioni, chissà per quale oscuro motivo...! Come devo fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Tra l'altro, mi dice che le App e i Giochi occupano 5,55gb. Cliccandoci dentro, solo due applicazioni faranno al massimo 1gb, il resto sono tutte cavolate da pochi mega! Come fanno ad arrivare a 5,55gb?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Le cause sono svariate: file di paging, dati del ripristino configurazione di sistema, dati di Windows Update, ...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Quote:
Quindi? Sono dei file destinati a crescere di dimensioni senza possibilità di ritorno? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 124
|
Il tuo dispositivo è nato con w10 o lo hai messo tu?
Non è che la spazzatura-ware preinstallata ti crea questi problemi? Premetto che sia per il desktop che per il netbook io non installo altre app oltre quelle basilari e che ho disinstallato quelle che non mi servivano. Inoltre ho eseguito la pulizia disco/sistema a fine installazione sistema e mio software, per il netbook l'eseguo ancora periodicamente(in effetti anche sul desktop ma di rado, eventualmente se installo/disinstallo qualcosa). Detto questo il netbook ha un ssd da 32 gb e prima di fare l'immagine di sistema (io le uso per ripristino) con software (esterno al sistema) installato avevo 17 giga liberi. Ovviamente gli aggiornamenti sono attivati. Da poco ho virtualizzato un altro sistema ed ho occupato altri 2 giga e quindi sono ancora a 15 circa liberi che per me sono davvero più che sufficienti dato che non conservo files sui computer. Purtroppo per me i problemi con w10 sono altri e non riguardano il disco. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6553
|
in realtà windows 10 non ha mica bisogno di tutto questo spazio
Spazio su disco rigido: 16 GB per sistemi a 32 bit, 20 GB per sistemi a 64 bit |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 201
|
Passando da Win 8.1 al 10 dopo aver upgradato a SSD avevo lo stesso problema: 45 GB occupati dal OS..
Pulizia disco>Pulizia dei file di sistema>Installazioni di windows precedenti Mi ha cancellato qualcosa come 20 GB Potresti usare qualche utility per la pulizia del disco che cancella file temporanei e cache programmi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.





















