Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2016, 15:46   #41
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quindi se la produzione di un film costa 10 milioni di dollari dovrebbero venderne 1 copia a 11 milioni (vuoi ricavarci qualcosa no?) e poi chi la compra fa crtl+c e ctrl+v per tutto il resto del mondo.

Eh invece si che il tuo esempio centra
Dai Bivvoz hai capito benissimo cosa intendo. Riproviamo:

furto == sottrazione di bene
furto != infrazione di copyright

Per altro non ho fatto nessun riferimento al prezzo di vendita.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:59   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Copiare era illegale anche prima di internet. Da quando sono nato è sempre stato illegale copiare giochi, musica o film.
Fino alla prima metà degli anni '80 (se non ricordo male) il diritto d'autore non copriva il software, e quindi non era illecito copiarli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 16:13   #43
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Verissimo! Infatti una volta fatta la prima 911 per produrre tutte le altre basta fare ctrl+c e poi ctrl+v, come per i film.

Non voglio dire che la pirateria è giusta, ma il paragone col furto ci sta come il cavolo a merenda.
Il cavolo a merenda è ottimo!
Seriamente parlando, l'esempio è volutamente estremizzato ma il concetto è quello. Vuoi un bene? Lo acquisti, lo noleggi o lo rubi. Le prime due sono legali, la terza no. Non è di nessun interesse il metodo di produzione o distribuzione, il film è in vendita o a noleggio. Se non stanno bene queste soluzioni si scarica illegalmente ma non si è giustificati a farlo perchè "originale costa troppo" visto che vedere film non è una cosa necessaria per vivere.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 18:22   #44
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
@Bivvoz @Marco#88

La pensiamo diversamente. Fin quando per la legge non è un furto anche per me non lo sarà, e se i legislatori inizieranno a chiamarlo tale mi toccherà essere in disaccordo anche con loro!

PS ho sviluppato parecchio software in questi tre anni di lavoro, so bene quanto è fastidiosa la pirateria. Continuo però a pensare che soprattutto nel caso dei film sia più un baluardo di libertà che un problema. Almeno per gli utenti.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 18:39   #45
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quindi siccome i film costano troppo la pirateria ha ragione di esistere? Ma che cosa stai dicendo?
A me piace molto la 911 Turbo... non ho i soldi per comprarla quini il furto ha ragione di esistere? Ripeto, che cosa stai dicendo?
Hai scoperto l'acqua calda .....

L'esempio è ridicolo, fra rubare una 911 Turbo e scaricare un files dal mulo o torrent c'è una chiara differenza di difficoltà e convenienza.

Perchè secondo te la pirateria verso i programmi è in declino ? Oramai gli applicativi gratuiti forniscono tutto ciò di cui si ha bisogno per il 99% dei casi e funzionano bene e pur molto ben supportati, i giochi costano poco e l'OS Windows te lo tirano dietro anche aggratis ......

La musica si scarica in MP3 o la puoi sentire un po' dappertutto, i films rimangono ancora a prezzi troppo alti ( 30€ per un film in BR, quindi non più sulla cresta dell'onda che appena uscito andavi avedere al cinema per 9€ e per giunta che dura mediamente 90min poi scaffale è ridicolo, e poi magari fa anche skifo ).

Ultima modifica di PaulGuru : 25-03-2016 alle 18:47.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 19:08   #46
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Fino alla prima metà degli anni '80 (se non ricordo male) il diritto d'autore non copriva il software, e quindi non era illecito copiarli.
Boh può darsi All'epoca avevo 10 anni e non avevo ancora mai usato un computer per cui non so come funzionava per quanto riguarda il software.
La musica però ricordo che non si poteva copiare.
Infatti al mercato i vu cumprà vendevano le cassette copiate e senza il bollino SIAE a 5000 lire, ma ricordo che per legge era illegale sia venderle sia acquistarle.
Un po' le ho anche acquistate, ma in teoria non si poteva fare.

Ultima modifica di paditora : 25-03-2016 alle 19:12.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 20:35   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il problema era solo del software, infatti, che non era tutelato. La legge fu modificata un po' di anni, facendola rientrare fra le opere dell'ingegno e nella norma riguardante il diritto d'autore.

P.S. Io avevo giusto qualche anno in più.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 14:25   #48
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Hai scoperto l'acqua calda .....

L'esempio è ridicolo, fra rubare una 911 Turbo e scaricare un files dal mulo o torrent c'è una chiara differenza di difficoltà e convenienza.
Come ho già detto, è un esempio estremo. Ma non per questo ridicolo, se voglio una cosa la acquisto o la noleggio, se non posso permettermelo non la posso rubare.
E, per chiarire, non sto dicendo che io non ho mai scaricato nulla in vita mia, solo non vado a dire in giro che è perfettamente normale perché i film costano troppo

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
( 30€ per un film in BR, quindi non più sulla cresta dell'onda che appena uscito andavi avedere al cinema per 9€ e per giunta che dura mediamente 90min poi scaffale è ridicolo, e poi magari fa anche skifo ).
Questa è un'altra scemenza. i BR non costano più 30 euro da parecchio tempo. Di solito con una decina di euro ti porti a casa un film, basta guardarsi un attimo attorno e magari sfruttare le occasioni.
Ho preordinato The Revenant, 20 euro con cofanetto in alluminio e che mi verrà consegnato il giorno dell'uscita... non mi paiono assurdi. Normalmente sfrutto le offerte di Amazon e/o prendo film usciti da qualche mese, difficilmente si va oltre i 12/13 euro a film.
E i 9 euro del cinema non c'entrano nulla, sono per la visione una tantum mentre un BR, anche costasse il triplo, lo puoi vedere ben più di 3 volte.

Ma ripeto, non sto dicendo che sono un moralista e che chi scarica merita la galera, sto dicendo che giustificare i download abusivi dicendo che l'alternativa è spendere troppi soldi è veramente ridicolo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 17:33   #49
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
@Bivvoz @Marco#88

La pensiamo diversamente. Fin quando per la legge non è un furto anche per me non lo sarà, e se i legislatori inizieranno a chiamarlo tale mi toccherà essere in disaccordo anche con loro!

PS ho sviluppato parecchio software in questi tre anni di lavoro, so bene quanto è fastidiosa la pirateria. Continuo però a pensare che soprattutto nel caso dei film sia più un baluardo di libertà che un problema. Almeno per gli utenti.
Caro Pino90

Io non so se la definizione "furto" sia corretta nel caso di pirateria di Film e Musica o in generale File coperti da diritto d'autore, Ci sono 2 scuole di pensiero riguardo l'uso personale o a scopo di lucro.
quello della corte di cassazione, che prevede l'uso esclusivamente personale come lecito e quello della SIAE che invece recependo le ultime modifiche di legge è sempre sanzionabile...
In ogni caso la legge esiste riguardo il File Sharing o duplicazione illecita (te ne fai un centinaio di copie e le rivendi)
– se la condivisione avviene per fine di lucro, e cioè per ricavarne un vantaggio economico, scatta la reclusione da 1 a 4 anni e la multa da 2.582 a 15.493 euro [4];

– chi condivide, invece, senza fini di lucro subisce una multa da 51 a 2.065 euro [5].

http://www.laleggepertutti.it/42344_...re-legale-o-no

La legge esiste, giusta o sbagliata che sia c'è, non abbiamo il diritto di violarla, al limite abbiamo il diritto di cambiarla...altrimenti è tutto giustificato.
Immagino che la tua copia di Windows (quello che produce Malware) sia regolare vero?

Ultima modifica di Pier2204 : 26-03-2016 alle 17:48.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 18:35   #50
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Per creare un' opera dell'intelletto come un film, un libro, un brano musicale c'è dietro un lavoro, investimenti, formazione etc.

La pirateria priva gli autori e gli editori del diritto di sfruttamento di quel lavoro rendendolo vano. Questa è la violazione principale.

Magari si puo' discutere del fatto che in termini di durata siano diventati eccessivi (70 anni DOPO la morte dell'autore) che ben oltre qualsiasi tutela "ragionevole" del diritto dell'autore di poter campare del proprio lavoro, ma serve più a difendere le corporation a cui vengono ceduti i diritti patrimoniale dell'opera. Ma non si puo' negare che all'autore debba essere corrisposto un compenso per il proprio lavoro e che il semplice fatto che la tecnologia azzeri o quasi i costi di distribuzione di un'opera non da a nessuno il diritto di decidere quanto pagarlo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 19:23   #51
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Come ho già detto, è un esempio estremo. Ma non per questo ridicolo, se voglio una cosa la acquisto o la noleggio, se non posso permettermelo non la posso rubare.
E, per chiarire, non sto dicendo che io non ho mai scaricato nulla in vita mia, solo non vado a dire in giro che è perfettamente normale perché i film costano troppo
Non ho detto che è corretta la cosa.
Ho detto solo che si fà e i motivi ci sono.

Quote:
E i 9 euro del cinema non c'entrano nulla, sono per la visione una tantum mentre un BR, anche costasse il triplo, lo puoi vedere ben più di 3 volte.

Ma ripeto, non sto dicendo che sono un moralista e che chi scarica merita la galera, sto dicendo che giustificare i download abusivi dicendo che l'alternativa è spendere troppi soldi è veramente ridicolo.
Il film una volta visto è sufficiente, una volta che sai la trama riguardarlo è superfluo.
Che tu posso riguardarlo poi al massimo va a compensare la non più esclusività del film, ma non oltre.

A 30-35€ ( che già è anch'esso troppo ) trovi le singole stagioni di Games of Thrones ....... un altra cosa che singolo filmetto.

Un singolo film di 90min dovrebbe costare pochi euro, qualcosa che ognuno di noi possa permettersi di vedere ogni giorno. ( e intendo uno al giorno, non sempre lo stesso in loop )

Ultima modifica di PaulGuru : 28-03-2016 alle 17:16.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 20:40   #52
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Un singolo film di 90min dovrebbe costare pochi euro, qualcosa che ognuno di noi possa permettersi di vedere ogni giorno. ( e intendo uno al giorno, non sempre lo stesso in loop )
Ma mica è un diritto vedere Games of Thrones... è un prodotto commerciale. Ne fruisci secondo secondo la modalità prevista dell'editore.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 21:37   #53
[-oMG-]
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 175
Prendendo i seguenti requisiti

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il film una volta visto è sufficiente, una volta che sai la trama riguardarlo è superfluo
e

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Un singolo film di 90min dovrebbe costare pochi euro
una possibile soluzione è il noleggio dal playstore di google o simili.
4 euro (escluse le ovvie eccezioni delle ultime uscite, grandi successi, o offerte particolari) a titolo e il giorno dopo ne noleggi un altro.

Ultima modifica di [-oMG-] : 27-03-2016 alle 12:38.
[-oMG-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 23:29   #54
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Caro Pino90


Quote:

--cut della spiega--

La legge esiste, giusta o sbagliata che sia c'è, non abbiamo il diritto di violarla, al limite abbiamo il diritto di cambiarla...altrimenti è tutto giustificato.
Sull'uso a scopo di lucro mi sembra sacrosanto. Per il resto comprendo il tuo punto.

Quote:
Immagino che la tua copia di Windows (quello che produce Malware) sia regolare vero?
Mai detto che produce malware! Ma quanto ti diverti?

Comunque sì, regolari entrambe. Una è OEM, l'altra me la sono comprata insieme alla 7870.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 26-03-2016 alle 23:42.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 10:21   #55
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
La pirateria è legata al profitto , non al furto.
Per questo l'esempio con il rubare una cosa è impossibile da fare.
Scarchi film per profitto: sbagliato.
Scarchi fil per utilizzo personale: va bene.
Rubo una Porsche per profitto: sbagliato.
Rubo una Porsche per utilizzo personale: va bene.

Cosa non ti torna?

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il film una volta visto è sufficiente, una volta che sai la trama riguardarlo è superfluo.
Che tu posso riguardarlo poi al massimo va a compensare la non più esclusività del film, ma non oltre.
Ma qui andiamo nel campo dei gusti personali e delle proprie passioni.
Io guardo tutti i film che mi piacciono almeno due volte, molte volte poi capita di rivederli... ma sono appassionato, chi guarda film come mero intrattenimento temporaneo non è della stessa idea.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
A 30-35€ ( che già è anch'esso troppo ) trovi le singole stagioni di Games of Thrones ....... un altra cosa che singolo filmetto.

Un singolo film di 90min dovrebbe costare pochi euro, qualcosa che ognuno di noi possa permettersi di vedere ogni giorno. ( e intendo uno al giorno, non sempre lo stesso in loop )
Una stagione di GoT dura quanto, una decina di ore? Costa il triplo di un film e dura il quintuplo... non c'è nemmeno troppa discrepanza fra i prezzi relazionandoli al tempo di intrattenimento.
E parlo di BR da una decina di euro ma sfruttando le occasioni spesso li si possono prendere a 5 o 6 euro l'uno.
Però ho capito il tuo discorso di fondo, non sono d'accordo ma comprendo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 11:09   #56
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Scusatemi eh... The Revenant, in confezione formato Steelbook.

Se questo prezzo è eccessivo, allora non so più che dire. Perché poi magari la stessa gente spende 70€ per Call of Duty, e allora i dubbi mi vengono.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 14:00   #57
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Al mondo ci sono eccessi e stramberie da tutte le parti, c'è chi ha una tv oled 4k da 60 pollici pagata 3000 euro con impianto supersurround intercooler pagato altrettanto che si lamenta di 20€ di film e c'è gente con uno sli di 980ti e i7-5820k che pirata fallout 4 perché costa troppo

Io ho una tv modesta e un pc vecchiotto ma compro i giochi e i film e quando cambierò pc (prossimamente spero) non spenderò un'esagerazione e continuerò a comprare i giochi.
Io non li capirò mai
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 17:10   #58
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sono sempre così teneri i cavalieri bianchi del diritto d'autore, eppure non vedo mai attori e registi morire di fame, ma al massimo di overdose o spiaccicati su un albero con un auto costosa. Quindi per il loro bene meglio non dargli troppi soldi.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 17:27   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ancora più teneri sono gli scrocconi, che a quanto pare non possono vivere senza rubare il frutto del lavoro altrui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 19:34   #60
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
La pirateria è legata al profitto , non al furto.
Per questo l'esempio con il rubare una cosa è impossibile da fare.
Si vabbè allora la pirateria per fare un esempio più calzante può essere chessò paragonata al prendere il treno e non pagare il biglietto o parcheggiare in un posteggio a pagamento e non pagare.
In entrambi i casi non è che ti rubi il treno o il parcheggio però in entrambi i casi usufruisci di un servizio a pagamento senza pagare.

Ultima modifica di paditora : 27-03-2016 alle 19:38.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1