Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2016, 20:51   #62121
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Beh il contatto elettrico è ben diverso, comunque sono finezze, ma non tanto da dire che la differenza sia solo visiva.

Oltretutto se si usa una buona femmina rj11 di tipo "professionale" (non quelle con la vite, ma di quelle per le quali non serve spellare il cavo), anche li si hanno dei vantaggi.

Non scordiamoci inoltre della possibilità che in una tripolare si nascondano fusibili o condensatori.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 21:06   #62122
[TDK]
Senior Member
 
L'Avatar di [TDK]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Potenza (provincia)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh il contatto elettrico è ben diverso, comunque sono finezze, ma non tanto da dire che la differenza sia solo visiva.

Oltretutto se si usa una buona femmina rj11 di tipo "professionale" (non quelle con la vite, ma di quelle per le quali non serve spellare il cavo), anche li si hanno dei vantaggi.

Non scordiamoci inoltre della possibilità che in una tripolare si nascondano fusibili o condensatori.
Beh non si finisce mai di imparare...
__________________
Speedtest Fibra TIM 100/20: http://www.speedtest.net/result/5252431880.png
Vendite/Acquisti conclusi positivamente con: anto | ber78 | dj883u2 | devil106 | CaRmeLiTo'S WaY | Kenny's dead88 | _Firefox_ | dodogo | evolutioncrazy | AMDman | xyzfra | ilcalmo | fularino |
[TDK] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 21:13   #62123
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da [TDK] Guarda i messaggi
1. Anch'io ho attivato il tutto con "kit autoistallante" e per come andata a me, scordati i 4 giorni... magari a te va meglio, te lo auguro...

2. Per il momento tienilo il filtro adsl, poi ad attivazione avvenuta lo togli e colleghi il modem direttamente (plug o tripolare è indifferente, solo questione visiva)

Hai quindi provveduto tu a scollegare le prese secondarie?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 21:30   #62124
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh il contatto elettrico è ben diverso, comunque sono finezze, ma non tanto da dire che la differenza sia solo visiva.
Già, anche se a mio modesto parere a tutto vantaggio della tripolare. Le RJ sono abbastanza penose, sia come affidabilità, sia come resistenza di contatto, sia come durata nel tempo.

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Oltretutto se si usa una buona femmina rj11 di tipo "professionale" (non quelle con la vite, ma di quelle per le quali non serve spellare il cavo), anche li si hanno dei vantaggi.
Perforazione di isolante verso contatti a vite? Anche in questo caso voto sempre i secondi. Oltretutto, a volte, se la perforazione resta imperfetta, il contatto è solo "capacitivo".

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non scordiamoci inoltre della possibilità che in una tripolare si nascondano fusibili o condensatori.
Su questo nulla da ridire!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 21:40   #62125
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Tutto giusto... tranne che sulla differenza tra tripolare e rj11 solo "visiva" ho qualche dubbio
Quindi mi consigli di chiamare un tecnico telecom e di farla cambiare la presa tripolare? Inoltre, avendo il kit auto-installante, non sono state isolate altre linee secondarie. Avevo già un buon impianto. Infatti mi sono fatto portare da fuori casa la linea direttamente vicino al pc dov'è il modem. Coi 7 mega ho portante piena a 8168 kbps e valori di snr margin alti (29 dB in download) e attenuazioni basse (13 dB in upload). Mi consigli di levare comunque tutto il resto?
__________________
Dell XPS 17 L702X
Processore: Intel I7-2670QM Sandy Bridge 2,20 GHz RAM: Corsair 16GB DDR3 1333 MHz CL9 Scheda video: nVidia GT-555M 3GB DDR3 Display: WLED True Life 1600x900 HD+ HDD: SSD Samsung 830 128GB + HD Seagate 700GB SATAII 7200rpm Batteria: 9 celle da 90Wh LI-ION Wireless:Intel Centrino N-1030 Sistema Operativo: Windows 8 Pro 64-bit
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 21:43   #62126
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da [TDK] Guarda i messaggi
1. Anch'io ho attivato il tutto con "kit autoistallante" e per come andata a me, scordati i 4 giorni... magari a te va meglio, te lo auguro...

2. Per il momento tienilo il filtro adsl, poi ad attivazione avvenuta lo togli e colleghi il modem direttamente (plug o tripolare è indifferente, solo questione visiva)
Purtroppo stiamo pure sotto pasqua a te quanto tempo ci hanno messo?
__________________
Dell XPS 17 L702X
Processore: Intel I7-2670QM Sandy Bridge 2,20 GHz RAM: Corsair 16GB DDR3 1333 MHz CL9 Scheda video: nVidia GT-555M 3GB DDR3 Display: WLED True Life 1600x900 HD+ HDD: SSD Samsung 830 128GB + HD Seagate 700GB SATAII 7200rpm Batteria: 9 celle da 90Wh LI-ION Wireless:Intel Centrino N-1030 Sistema Operativo: Windows 8 Pro 64-bit
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 23:20   #62127
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Già, anche se a mio modesto parere a tutto vantaggio della tripolare. Le RJ sono abbastanza penose, sia come affidabilità, sia come resistenza di contatto, sia come durata nel tempo.



Perforazione di isolante verso contatti a vite? Anche in questo caso voto sempre i secondi. Oltretutto, a volte, se la perforazione resta imperfetta, il contatto è solo "capacitivo".



Su questo nulla da ridire!
Seriamente iron? Non l'avrei mai creduto

Mi fido sia chiaro, ma gradirei capirne qualcosa di più.

Per esempio perchè le prese rj45 (anche di alta caratura) sono a perforazione di isolante?

Eppure ti assicuro che conosco persona veramente esperta, operante nel settore delle TLC ad alto livello, che con apparecchio bello costoso ha eseguito una prova della mia tratta ethernet casalinga attestando quasi 10Gbit, test fallito di pochissimo per via delle prese femmine cat6 e non 6a.

Stessa persona mi ha rassicurato sulla bontà delle femmine rj11 a perforazione di isolante come superiori rispetto a qualsiasi altra presa.

P.S: come assicurarsi che il contatto avvenga non solo in modo capacitivo ma anche resistivo (o meglio ohmico)?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 00:16   #62128
fr4nc0n3
Member
 
L'Avatar di fr4nc0n3
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
Il problema è che non si può essere sicuri al 100% finché non ti installano la fibra giusto?
esatto ma 1 km dalla centrale sono davvero tanti tanti, rischi di avere dei valori davvero bassi
fr4nc0n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 00:24   #62129
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
ciao,
per chi fosse interessato su possibili tempistiche nei passaggi da altro operatore, riporto la mia avventura.
Prima di passare all'offerta fibra avevo telecom come gestore telefonico e Infostrada per la sola parte adsl.


15/01: chiamo il 187 per richiedere l'attivazione della fibra con promo 3x2 per il mobile. Come noto, il commerciale mi spiega che bisognerà fare un "doppio passaggio" con una prima attivazione in adsl tim e una successiva trasformazione della linea in fibra. Mi dice che richiamerà lui dopo l'attivazione dell'adsl per fare il passaggio in fibra. In mytim non risulta nessuna pratica per circa 20 giorni (ammetto che non ero proprio fiducioso al 100% )

02/02: torno a casa alla sera e scopro che telefono e adsl sono KO. Immagino sia dovuto al passaggio da Infostrada quindi decido di aspettare. L'adsl torna a funzionare il giorno dopo (sempre con Infostrada), mentre il telefono ritorna attivo dopo 3 giorni (per la gioia dei miei genitori, che a momenti volevano fare causa alla telecom )

08/02: torno a casa alla sera e scopro che l'adsl è nuovamente KO, il telefono invece funziona regolarmente.

09/02: vista la continua assenza dell'adsl chiamo il rep. commerciale al 187 per sapere a che punto siamo con il passaggio, mi dicono che l'attivazione è in corso e di attendere "qualche giorno"...

12/02: essendo passato "qualche giorno" (sempre senza adsl) chiamo nuovamente il rep. commerciale al 187 per avere un aggiornamento della situazione. La gentile operatrice mi fa presente che in realtà la linea risulta attiva dal 09/02 e quindi devo rivolgermi all'assistenza tecnica per aprire la segnalazione di guasto.
Chiamo il rep. tecnico e "fortunatamente" (ero pronto ad aspettarmi qualsiasi cosa) all'operatore risulta che ci sia un guasto sulla parte adsl. Mi apre la segnalazione e mi dice che verrò ricontattato.

13/02: al mattino ricevo una chiamata da un operatrice tim la quale mi chiede per cosa avessi chiamato il giorno prima (?!), le spiego che ho fatto il passaggio da un altro operatore per successiva attivazione fibra, ma l'adsl non funziona. L'operatrice mi dice che secondo lei non ha senso fare tutto il lavoro di attivazione adsl per dismetterlo nel giro di pochi giorni (come non essere d'accordo), fa qualche controllo sulla linea e le risulta (cito) in "pending activation", inoltre (cito) "manca il circuito". Mi fa sapere che gira tutto ai colleghi specialisti e che verrò ricontattato.
Al pomeriggio ricevo un'altra chiamata da un tecnico tim che mi chiede per quale problema avessi chiamato (ancora?! non hanno dei sistemi che tengono traccia delle segnalazioni in telecom?). Fatte due veloci verifiche mi dice che non riesce a comunicare con il modem che ho a casa. Faccio presente la telefonata del mattino con problema sul "circuito", dice che non è quello il problema, ma che deve fare verificare i collegamenti in armadio.

15/02: al mattino mi richiama il commerciale con cui avevo avviato la pratica inizialmente, dicendomi che ha visto che l'adsl è stata attivata (anche no) e vuole quindi procedere con la trasformazione in fibra. Visto che devo andare all'estero per due settimane chiedo di rimandare la cosa e rimaniamo d'accordo che mi richiamerà lui tra 15 giorni.
Al pomeriggio ricevo una chiamata da un tecnico telecom (che poi si rivelerà essere un tecnico sirti) per la verifica della linea. Con me al telefono fa qualche spostamento di cavi in centrale finchè (finalmente) ritorna il segnale adsl al modem. Il tecnico rimane stupito che l'adsl sia KO da una settimana (non è l'unico...) e mi lascia il suo numero per ricontattarlo in caso di problemi. Tra le altre cose, da lui scopro che verrebbe multato da telecom se richiamassi il 187 per segnalare lo stesso problema.

16/02: passa da casa il tecnico sirti per farmi firmare un foglio relativo all'intervento del giorno prima. Visto che c'è da una veloce pulita al mio (osceno) impianto con collegamento a stella .

29/02: mi richiama il commerciale originale per procedere con la trasformazione in fibra e portabilità per il mobile.

03/03: mi chiama il corriere per fissare la data della consegna della sim. ci mettiamo d'accordo per il pomeriggio dell'08/03.
mi chiamano inoltre da tim per fissare l'appuntamento con il tecnico. Accetto il primo slot disponibile che è per le 14:30 del 09/03.

08/03: mi chiamano da tim per dirmi che l'appuntamento del giorno dopo è salto per (cito) "indisponibilita di tecnici". Onde evitare ulteriori rinvii decido di fissare l'appuntamento successivo alle 08:30, il primo giorno disponibile è il 14/03.
Al pomeriggio passa il corriere a consegnare la sim dopo che, come ovvio che succedesse, era passato al mattino senza trovare nessuno.

11/03: portabilità eseguita da vodafone a tim per la parte mobile.

14/03: è il giorno del secondo appuntamento, alle 08:20 mi chiama il tecnico sirti (lo stesso del problema con l'adsl) per dirmi che non può venire a fare la trasformazione in fibra perchè... hanno finito i modem
Mi dice che mi richiamerà quando gli arriveranno i modem, nel frattempo corro al lavoro. Alle 10:30 mi richiama il tecnico per informarmi che hanno ricevuto i modem e mi chiede a che ora può passare (della serie "sono a casa che apetto solo te"). Vista l'impossibilità di fare in giornata rischeduliamo l'intervento per il 17/03, ore 8:30

17/03: habemus papam! attivazione fibra eseguita.
Sono la 12esima attivazione del mio armadio, distanza 300/350 metri, aggancio a 80/20 (che nelle ore di punta diventano 2/20 ma quello è un altro problema )


Buona attivazione a tutti!
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 00:29   #62130
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da PabloAimar87 Guarda i messaggi
Quindi mi consigli di chiamare un tecnico telecom e di farla cambiare la presa tripolare? Inoltre, avendo il kit auto-installante, non sono state isolate altre linee secondarie. Avevo già un buon impianto. Infatti mi sono fatto portare da fuori casa la linea direttamente vicino al pc dov'è il modem. Coi 7 mega ho portante piena a 8168 kbps e valori di snr margin alti (29 dB in download) e attenuazioni basse (13 dB in upload). Mi consigli di levare comunque tutto il resto?
Ma comprala e cambiala tu stesso. Ci vogliono 10min
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 00:48   #62131
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Seriamente iron? Non l'avrei mai creduto

Mi fido sia chiaro, ma gradirei capirne qualcosa di più.

Per esempio perchè le prese rj45 (anche di alta caratura) sono a perforazione di isolante?

Eppure ti assicuro che conosco persona veramente esperta, operante nel settore delle TLC ad alto livello, che con apparecchio bello costoso ha eseguito una prova della mia tratta ethernet casalinga attestando quasi 10Gbit, test fallito di pochissimo per via delle prese femmine cat6 e non 6a.

Stessa persona mi ha rassicurato sulla bontà delle femmine rj11 a perforazione di isolante come superiori rispetto a qualsiasi altra presa.

P.S: come assicurarsi che il contatto avvenga non solo in modo capacitivo ma anche resistivo (o meglio ohmico)?
No, beh, aspetta... chiariamo...
Ho parlato di affidabilità, durata nel tempo e resistenza di contatto.
  • affidabilità perché i 4-6-8 contatti in linea delle RJ sono contenuti e allineati da un piccolo telaietto plastico stampato le cui tolleranze sono quelle di un oggetto di quel livello, ossia scarsino. Muovere il cavo, ad esempio, può portare a disallineamenti e a cambiamenti e asimmetrie del punto di contatto (quando non addirittura a delle vere e proprie microinterruzioni). Successive inserzioni possono dare luogo a valori diversi tra una inserzione e l'altra.
  • resistenza a causa della superficie piuttosto esigua di contatto
  • durata nel tempo sempre per via della piccola superficie di contatto e delle ridotte dimensioni delle lamelle, alla cui elasticità è affidata la pressione applicata tra le parti

Se parliamo di segnali digitali (come l'ethernet) in cui basta riconoscere due livelli, e con elevate frequenze, allora la priorità è data al minimo percorso "disallineato" dei singoli fili. In un connettore RJ45 gli 8 fili corrono tra loro paralleli praticamente senza soluzione di continuità, e le ridotte dimensioni del connettore riducono al minimo le discontinuità. La perforazione di isolante è probabilmente l'unica a permettere tali caratteristiche. Non ci si può certo permettere di sfioccare i singoli fili per avvitarli a dei morsetti (senza contare la praticità di eseguire 8 connessioni contemporaneamente, riducendo oltretutto la possibilità di sbagliare). In una trasmissione digitale Gigabit ovviamente questo è preferibile.

In una trasmissione analogica, dove invece contano i microvolt, avere contatti ripetitivi e di grande superficie, con un serio controllo sulla pressione applicata al contatto, è invece una soluzione migliore e più affidabile. Collegheresti mai un microfono da studio di registrazione da centinaia di euro con un RJ11?

Beh, il segnale VDSL è analogico e i microvolt contano un bel po'...

Tieni anche conto che i connettori RJ sono stati inventati come connettori a basso costo e ad alta efficienza di montaggio. Vanno bene per l'ethernet, senz'altro, anzi forse sono insostituibili a questo scopo.

Ma per collegare un doppino, una tripolare è senz'altro un connettore di qualità superiore. Non è un caso che in centrale e nelle ONU i doppini non sono connessi con degli RJ.

P.S. Per essere sicuri che la perforazione dell'isolante avvenga correttamente, oltre ad avere la giusta pinza perfettamente tarata per il giusto connettore con il giusto diametro del filo, il tester è sicuramente un valido alleato.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 03:55   #62132
maverikkk86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 208
Ho notato una cosa strana stasera armadio n.102 della mia città (verso via delle Poste al bivio di Via torre della Catena per chi è di Benevento)
1 anno fa immagine presa da google maps

foto scattata nella serata:

praticamente lo scorso anno a settembre 2015 era montato.. adesso è tutto smontato con la sola predisposizione della fibra ottica
maverikkk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 07:22   #62133
Maxking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1686
volevo solo ricondividere la mia linea che a distanza di 45 giorni dall'attivazione e' migliorata di quasi 5 mbs...

veramente e' uno spettacolo questa linea...e da alcuni giorni non soffre piu' il pomeriggio di cali nei instradamenti....

grazie Telecom

http://www.speedtest.net/my-result/5193572852
Maxking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 08:09   #62134
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Gente come sicuramente sapete adesso e credo fino a fine aprile c'è l'offerta TIM per TIM SMART che ti fa pagare 29€ al mese invece di 39€ per i primi 12 mesi e riduce i costi di attivazione.

Questo servizio è disponibile solo per:
1) Utenti senza linea telefonica
2) Utenti di altri operatori
3) Utenti Telecom senza ADSL


Io non rientro perchè sono un utente Telecom con ADSL.
Sapete se c'è un trucchetto o una scappatoia per rientrare nell'iniziativa?

Inoltre mi è stato detto che gli operatori che ti chiamano a casa (che si spacciano per operatori TIM ma in verità sono operatori di call center terzi che hanno un contratto con TIM) potrebbero essere in grado di attivarmi quest'offerta lo stesso, mentre gli operatori veri TIM (187) e sul sito, questo no è al momento possibile.
E' vera questa cosa che mi è stata detta oppure è una cazzata? Qualcuno lo sa?
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 09:48   #62135
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da maverikkk86 Guarda i messaggi
Ho notato una cosa strana stasera armadio n.102 della mia città (verso via delle Poste al bivio di Via torre della Catena per chi è di Benevento)
1 anno fa immagine presa da google maps

foto scattata nella serata:

praticamente lo scorso anno a settembre 2015 era montato.. adesso è tutto smontato con la sola predisposizione della fibra ottica
Identica mia situazione. Montato a Settembre 2015, smontato a Ottobre, e ora e' in pianificazione per Marzo 2016 dopo essere stato posticipato 2 volte sui file Excel (ma dubito fortemente che il termine verra' rispettato).

Benvenuto nel club
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:17   #62136
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc0n3 Guarda i messaggi
esatto ma 1 km dalla centrale sono davvero tanti tanti, rischi di avere dei valori davvero bassi
quindi dici che sarà sicuramente peggio dei 13mbit della Fastweb?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:36   #62137
fr4nc0n3
Member
 
L'Avatar di fr4nc0n3
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
quindi dici che sarà sicuramente peggio dei 13mbit della Fastweb?
no, di sicuro non c'è nulla ma essere distanti 1 km dalla centrale è davvero tanto, calcola che poi non avrai mai 1 km di cavi, io con fastweb avevo una distanza di circa 1 km dalla centrale ed avevo un'attenuazione di 24,5 db che corrispondono a circa 1,7 km di doppino, se con la fttc di Tim ti ritroveresti con tutto sto rame a separarti dalla centrale il mio consiglio piú spassionato è quello di lasciar perdere, non credo che riusciresti ad avere miglioramenti clamorosi, magari qualcosina guadagneresti anche ma nulla paragonabile a quello per cui andresti a pagare
fr4nc0n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:53   #62138
ale92_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 49
Ciao ragazzi ho un contratto 30 mega da più di un anno e ora sto pensando di passare alla 100 (arrivata ultimamente dalle mie parti).
Queste sono le statistiche della mia linea:

Codice:
DSL
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	17a
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	30616
Velocità massima di ricezione (Kbps):	72172
SNR Upstream (dB):	26.3
SNR Downstream (dB):	20.1
Attenuazione Upstream (dB):	2.3
Attenuazione Downstream (dB):	7.8
Potenza in trasmissione (dB):	-15.7
Potenza in ricezione (dB):	12.0
Total ES (Errored Secs):	0
Total SES (Severely Errored Secs):	0
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5600
Velocità in trasmissione (Kbps):	3144
Velocità in ricezione (Kbps):	31496
Up time:	174347
Total FEC Errors:	4575
Total CRC Errors:	0
Arrivando ad un massimo di 70 mega ha senso secondo voi fare il passaggio oppure vado a rischiare di avere più velocità ma meno stabilità (diciamo che già capitano delle disconnessioni).
C'è la possibilità che mi cambino armadio per avere il collegamento più veloce oppure l'attivazione della 100 è una cosa che fanno loro direttamente senza nemmeno far intervenire il tecnico?
Un altra cosa...la linea telefonica non è il massimo, sento molto rumore in sottofondo e spesso io sento male gli altri o gli altri sentono male me, c'è qualche parametro qui nelle statistiche che indica secondo voi questo malfunzionamento? Il passaggio alla 100 potrebbe cambiare la situazione?
ale92_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:53   #62139
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc0n3 Guarda i messaggi
no, di sicuro non c'è nulla ma essere distanti 1 km dalla centrale è davvero tanto, calcola che poi non avrai mai 1 km di cavi, io con fastweb avevo una distanza di circa 1 km dalla centrale ed avevo un'attenuazione di 24,5 db che corrispondono a circa 1,7 km di doppino, se con la fttc di Tim ti ritroveresti con tutto sto rame a separarti dalla centrale il mio consiglio piú spassionato è quello di lasciar perdere, non credo che riusciresti ad avere miglioramenti clamorosi, magari qualcosina guadagneresti anche ma nulla paragonabile a quello per cui andresti a pagare
io come attenuazione ho :

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 14,8 / 26,0

beh oddio... con TIM pagherei meno di fastweb eh 39 euro (dal secondo anno) contro i 44 che pago adesso se non sbaglio.

si ok che le telefonate con fastweb sono flat, e con tim si paga lo scatto alla risposta... ma capirai facciamo veramente pochissime telefonate, giusto alla socera, quando non chiama lei

Ma quello che mi chiedo è che TIM dice che ho la fibra, ma Fastweb nisba? eppure dovrebbe essere la stessa centrale a cui sono attaccato con Fastweb no?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:57   #62140
fr4nc0n3
Member
 
L'Avatar di fr4nc0n3
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
io come attenuazione ho :

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 14,8 / 26,0

beh oddio... con TIM pagherei meno di fastweb eh 39 euro (dal secondo anno) contro i 44 che pago adesso se non sbaglio.

si ok che le telefonate con fastweb sono flat, e con tim si paga lo scatto alla risposta... ma capirai facciamo veramente pochissime telefonate, giusto alla socera, quando non chiama lei

Ma quello che mi chiedo è che TIM dice che ho la fibra, ma Fastweb nisba? eppure dovrebbe essere la stessa centrale a cui sono attaccato con Fastweb no?
No, le infrastrutture Tim sono di Tim e quelle di Fastweb sono di Fastweb
fr4nc0n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v