Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2016, 11:06   #41
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Bellinusahum Guarda i messaggi
io non vedo l ora sinceramente che i robot ci "rubino" il lavoro perche penso che il titolo di questo articolo dovrebbe essere "i robot faranno il lavoro al posto nostro mentre noi siamo sul divano con un birretta in mano?"
Figuriamoci se l'imprenditore o capitalista pensa a spartire le eventuali ricchezze accumulate per spartirle con i milioni di disoccupati in giro...
Aumenterà semplicemente la disoccupazione, la fame, la criminalità, etc... , e con i consumi in calo saranno molti gli imprenditori che si impiccheranno, magari poco tempo dopo un investimento a base di mazinga e jeeg robot operai.
Meno male che stanno diminuendo matrimoni e natalità, altrimenti nel giro di pochi decenni ci saremmo ritrovati con genocidi programmati a livello di ruanda e cambogia...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 11:12   #42
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
soprattutto vorrei capire come Bellinusahum se lo paga il divano e la birra visto che non avra un lavoro!
ah già saremo 7 miliardi di informatici specializzati in robotica!

comunque basta osservare come si stia espandendo la classe sociale dei lavoratori poveri (quelli che pur lavorando non arrivano alla fine del mese e non possono ambire a comprare una casa e a metter su famiglia) per vedere in quale direzione stiamo andando. ce un forte sbilanciamento tra domanda di lavoro e offerta di lavoro e questo fa crollare i salari.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 12-03-2016 alle 11:26.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 11:41   #43
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
L'idea di essere mantenuto da dei robot non è male anche se dubito che l'essere umano, visto la sua natura, sia disposto a creare un sistema del genere.
Condivido di più l'opinione di chi dice che aumenterà la disoccupazione.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 12:15   #44
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
poi non capisco l euforia e l ottimismo esagerato di chi vive in questa era!
anche chi sostiene che nel lungo periodo le cose si riequilibreranno bisogna ricordargli che quelli travolti nel 1800 dalla prima rivoluzione industriale hanno fatto una vita di fame e di stenti ed avevano poco da stare allegri ci sono voluti decenni se non secoli per ritornare in una situazione ottimale. ora la nostra generazione rischia di essere travolta da un altra rivoluzione industriale e conseguenti schock sociali quindi tutto questo ottimismo mi sembra decisamente insensato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 12-03-2016 alle 12:18.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 13:02   #45
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
basta fare una legge per cui sulla nuova figata tecnologica ci si paga una tassa che finanzierà i disoccupati causati da questa nuova tecnologia... non è difficile, è che molta gente non da peso alla potenza del voto (o del non voto )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 13:52   #46
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Gia oggi lavora una minoranza della popolazione Italiana-europea eppure sopravvivono tutti.
Lanrobotica aumenta la produttività e quindi di per se è un bene.
Tutte le altre considerazioni sono di distribuzione del reddito.

Per capirci ancora meglio se nello stato del mondo uno Tizio lavora produce x e viene pagato 0.8x e nello stato del mondo due il robot lavora produce 2x e tizio riceve un sussidio di 0.8x è comunque migliore lo stato del mondo due, per tutti. Proprietari dei robot compresi.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 12-03-2016 alle 13:55.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 13:57   #47
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
99% ? da quando la manovalanza occupa il 99% del lavoro .....

I robot non hanno e non potranno mai avere volontà nè fantasia, visto che la loro AI sarà sempre basata su modelli matematici, quindi i lavori intellettuali non saranno mai in grado di farli.

Chi afferma il contrario ha visto troppi film.
Saranno in grado di progettare il telaio di un'automobile ma un uomo disegnerà sempre una carrozzeria migliore.
Mandire che non faranno mai lavori intellettuali è una sparata. Guarda moneyfarm (per fare un esempio a caso).
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 15:53   #48
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
basta fare una legge per cui sulla nuova figata tecnologica ci si paga una tassa che finanzierà i disoccupati causati da questa nuova tecnologia... non è difficile, è che molta gente non da peso alla potenza del voto (o del non voto )
Ma dove? Nel paese dove le fabbriche chiudono per aprirle nelle nazioni dell'est dove la manodopera costa meno? Nel paese dove si ospita migliaia di africani per adoperli in nero nell'agricoltura?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 16:11   #49
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Saranno in grado di progettare il telaio di un'automobile ma un uomo disegnerà sempre una carrozzeria migliore.
Mandire che non faranno mai lavori intellettuali è una sparata. Guarda moneyfarm (per fare un esempio a caso).
Ciò è vero solo nel caso in cui non si riesca mai a raggiungere una intelligenza artificiale forte. In caso si raggiungesse l'intelligenza artificiale forte è probabile che le carrozzerie progettate da tale intelligenza rendano le carrozzerie Ferrari delle ciofeche al confronto, che i quadri di Leonardo al confronto di quelli disegnati da tale macchina ci appaiano come scarabocchi di un bambino etc...

Nel caso si raggiungesse l'intelligenza artificiale forte è persino a rischio il futuro dell'umanità, perché potrebbe auto migliorarsi ricorsivamente divenendo quella che è chiamata singolarità tecnologia, in tale caso semplicemente è probabile che le più grandi menti della terra non sarebbero nemmeno in grado di capire o prevedere ragionamenti ed operato di tale macchina.
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 17:00   #50
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da X1l10on88 Guarda i messaggi
Nel caso si raggiungesse l'intelligenza artificiale forte è persino a rischio il futuro dell'umanità
Detto così, mi viene in mente solo una cosa...

"Un bel giorno, all'inizio del ventunesimo secolo, l'umanità intera si ritrovò unita all'insegna dei festeggiamenti. Grande fu la meraviglia per la nostra magnificenza mentre davamo alla luce I.A."
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 17:10   #51
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Detto così, mi viene in mente solo una cosa...

"Un bel giorno, all'inizio del ventunesimo secolo, l'umanità intera si ritrovò unita all'insegna dei festeggiamenti. Grande fu la meraviglia per la nostra magnificenza mentre davamo alla luce I.A."
"La cui sinistra coscienza diede vita ad una nuova generazione di macchine"
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 23:52   #52
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da X1l10on88 Guarda i messaggi
Ciò è vero solo nel caso in cui non si riesca mai a raggiungere una intelligenza artificiale forte. In caso si raggiungesse l'intelligenza artificiale forte è probabile che le carrozzerie progettate da tale intelligenza rendano le carrozzerie Ferrari delle ciofeche al confronto, che i quadri di Leonardo al confronto di quelli disegnati da tale macchina ci appaiano come scarabocchi di un bambino etc...

Nel caso si raggiungesse l'intelligenza artificiale forte è persino a rischio il futuro dell'umanità, perché potrebbe auto migliorarsi ricorsivamente divenendo quella che è chiamata singolarità tecnologia, in tale caso semplicemente è probabile che le più grandi menti della terra non sarebbero nemmeno in grado di capire o prevedere ragionamenti ed operato di tale macchina.
La IA non ha passato evolutivo pertanto NON PUO avere desideri e/o aspirazioni e nemmeno fantasia. Quello che può avere è capacità di simulazione. Il raziocinio umano è solo quello alla fine. Ma tutte le sedi delle emozioni e desideri non potranno mai essere ricreate, al massimo simulate (ma non avrebbe senso).
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 00:27   #53
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
La IA non ha passato evolutivo pertanto NON PUO avere desideri e/o aspirazioni e nemmeno fantasia. Quello che può avere è capacità di simulazione. Il raziocinio umano è solo quello alla fine. Ma tutte le sedi delle emozioni e desideri non potranno mai essere ricreate, al massimo simulate (ma non avrebbe senso).
Secondo me no, nel senso che è possibile che arrivi a possedere tali caratteristiche. Si pensi un attimo al fatto che uno dei path che possono condurre all'intelligenza artificiale forte è quello di ottenere un'immagine dell'attuale "stato fisico" di una qualsiasi mente umana e di farla "girare" su un computer, così facendo mi sembra abbastanza ovvio che tutte le caratteristiche "più umane" sarebbero perfettamente eseguibili da una macchina.

Il senso di un robot "con i sentimenti" sarebbe, ad esempio, quello di creare una macchina che "provi empatia" e che tramite tale parametro eviti di combinare disastri in situazioni impossibili da prevedere a livello di "programmazione".

Lascio un link alla pagina di riferimento di wikipedia che mi è sembrata molto interessante: https://en.wikipedia.org/wiki/Mind_uploading
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 06:24   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
La IA non ha passato evolutivo pertanto NON PUO avere desideri e/o aspirazioni e nemmeno fantasia. Quello che può avere è capacità di simulazione. Il raziocinio umano è solo quello alla fine. Ma tutte le sedi delle emozioni e desideri non potranno mai essere ricreate, al massimo simulate (ma non avrebbe senso).
Ciò che conta è in che modo il cervello espleta quelle funzioni.

Se lo fa "computando", cioé esclusivamente per opera della sua rete neurale, si può benissimo pensare di fare lo stesso con una macchina che ne simula esattamente il funzionamento.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 12:44   #55
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 887
ma certamente, pensare che il progresso scientifico in una certa direzione non possa avvenire solo perchè le attuali conoscenze non lo permettono è un ragionamento molto ottuso...
basta solo andare a leggere alcune "sparate" di grandi menti del passato che si esprimevano sulla tecnologia futura per farsi un'idea (e quattro risate)...
http://attivissimo.blogspot.it/2012/...imangiare.html
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 14:31   #56
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
siamo uomini o....

mi sembra che il tema sia:
se vuoi lavorare devi avere quel "qualcosa" in più che ti rende diverso da una stupida macchina che fa cose ripetitive.
Il resto sono solo variazioni sul tema.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 07:52   #57
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Io sarei felicissimo di avere uno stipendio (o qualcosa di analogo) senza dover lavorare nemmeno un minuto eh

Il problema è che, in un mondo di disoccupati, sarebbe necessaria una equa redistribuzione del reddito, e noi uomini, soprattutto di 'sti tempi, non sembriamo molto bravi con "equità", "redistribuzione", "solidarietà", e cose del genere...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 08:53   #58
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Io lavoro in un'azienda di robotica, dove produciamo macchine che sostituiscono umani nella forza lavoro.
E sapete qual'è la forza lavoro più numerosa da noi? I meccanici.
Qualche umano lo salviamo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 09:02   #59
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Io lavoro in un'azienda di robotica, dove produciamo macchine che sostituiscono umani nella forza lavoro.
E sapete qual'è la forza lavoro più numerosa da noi? I meccanici.
Qualche umano lo salviamo.
Il "problema" è che il numero di meccanici (attualmente) necessari per la manutenzione, probabilmente è inferiore al numero di lavoratori che tali macchinari vanno a sostituire, ed in futuro la situazione non andrà certo a migliorare.

Poi magari arriva quello che mi dice che possiamo diventare tutti programmatori...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 09:43   #60
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Gia oggi lavora una minoranza della popolazione Italiana-europea eppure sopravvivono tutti.
Lanrobotica aumenta la produttività e quindi di per se è un bene.
Tutte le altre considerazioni sono di distribuzione del reddito.

Per capirci ancora meglio se nello stato del mondo uno Tizio lavora produce x e viene pagato 0.8x e nello stato del mondo due il robot lavora produce 2x e tizio riceve un sussidio di 0.8x è comunque migliore lo stato del mondo due, per tutti. Proprietari dei robot compresi.
Il problema è che i proprietari dei "robot" preferiscono il mondo 3: con robot che produce e lavora 2x, proprietari che si ciucciano 2x^N e gli altri che tirano a campà...

Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Io lavoro in un'azienda di robotica, dove produciamo macchine che sostituiscono umani nella forza lavoro.
E sapete qual'è la forza lavoro più numerosa da noi? I meccanici.
Qualche umano lo salviamo.
La rivoluzione lavorativa in atto non ha nulla a che vedere con i "robot" estremamente specializzati che vende la tua azienda, ma con l'arrivo di robot sempre più generalisti e soprattutto con l'automatizzazione dei servizi e del terziario.

Un meccanico deve andare sul luogo e riparare il malcapitato singolo robot con un guasto.

Un Algoritmo lo ripara una persona sola anche se l'algoritmo serve 7 miliardi di persone.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1