|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9612
|
Quote:
"Am9080 is a CPU manufactured by AMD. It was originally produced without license as a clone of the Intel 8080, reverse-engineered by Shawn Hailey, Kim Hailey and Jay Kumar by photographing an early Intel chip and developing a schematic and logic diagrams from the images" Fonte wikipedia, ma si trova anche in altri forum internazionali, dato che si tratta di enciclopedia libera, è giusto dirlo.. Tuttavia le piattaforme sono rimaste unite fino al 1999, se intel e amd negli anni hanno trovato degli accordi finanziari sulle proprietà intellettuali o su quanti pc vendere agli oem, non sarebbe nulla di strano dato che le 2 società per molti anni sono andate avanti a congiuntamente nelle ricerca e nei componenti.. Questo per ribadire che se sono esistiti dei contenziosi tra intel e amd non è che intel è cattiva e amd è buona, questo è il messaggio che l'utente stava facendo passare prima. Detto questo io mi riferivo alla longevità, se si hanno da investire 100 o 150 euro in più, a volte ripagano e molto, esempio: io feci un sistema i7 2600k+p8p67 deluxe+ 8 gb di ram nel 2011, nello stesso periodo con 150 euro in meno potevo fare un sistema phenom ii 955+M4A785TD-V EVO + 8 gb di ram e avrei speso appunto 150 euro in meno. Tuttavia mi ritroverei oggi con un sistema che rispetto al 2600k sarebbe molto più datato e meno in grado di supportare i giochi e i programmi di grafica moderna che uso.Come l'utente che in precedenza diceva di avere miglioramenti, ti assicuro che non è un discorso di ram perchè un 2500k anche a default nei giochi si comporta come e a volte meglio di un fx 8350 figuriamoci rispetto ad un phenom II!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
vedo proprio che leggi con molta attenzione ciò che ti viene scritto. Forse è colpa mia che scrivo troppo ma andiamo per punti: 1) certo che se nel 2011 si fosse scelto sandy bridge si avrebbe avuto un sistema ancora oggi ottimo per il gaming. Dove dico il contrario? 2) se si perdono dai 20 ai 50 fps ma ne riesco a fare più di 100 con la cpu più scarsa dove sarebbe il problema. Ripeto, visto che non hai risposto, te riesci e notare la differenza ad occhio nudo tra un pc che fa 100 fps e uno che ne fa 150? Se sì sei occhio di falco, che ti devo dire. Per me un pc che supera già i 60 fps mi garantisce così tanta fluidità che oltre non noto più nulla. Anzi di solito si usa il vsync per non andare oltre il tempo di refresh del monitor e generare tearing (se ho scritto bene il nome del tipo di problema) 3) titoli di comodo? Ma se serio? Ho preso i titoli con il maggior delta di quelle recensioni di hwupgrade proprio per far vedere il peggior caso per amd, miglior caso per intel e mi dici che le avrei presi comodi per la mia disamina. Azzo, meno male che non ho fatto vedere l'immagine di quelli dove amd va meglio e le cpu fanno gli stessi fps di intel. Ok qua mancano i minimi ma basta andare su gamegpu.ru e farsi un'idea anche della differenza dei minimi che esiste. NON ho mai detto che le cpu intel NON siano una miglior scelta, anzi all'inzio ho pure scritto che nella sezione configurazioni complete consiglio intel i5 un sacco di volte. Veramente non ti capisco. 4) grazie che giudichi il mio pensiero Per le altre domande ti rispondo che sì cerco di scegliere attentamente anche in altri campi i miei acquisti prediligendo per es le cooperative solidali. Non ci vedo nulla di male. Ti fa schifo che prendo le difese del più "piccolo"? Sinceramente lo trovo quanto meno offensivo che tu abbia potuto pensare che solo nelle cpu possa guardare a queste cose e poi hai fatto l'errore di supporre miei comportamenti senza neanche avere dati o conoscermi. E mi dispiace che hai preso un granchio. 5) la mia battaglia ideologica? ma se all'inizio ho premesso che non pretendo che gli altri seguino la mia visione e che anzi, quando devo consigliare, la tengo separata? Allora proprio non leggi e non hai colto il punto del perché ti ho scritto cotanta poesia AMD ora è in questa situazione, in cui non riesce dal core duo di intel a replicare con cpu all'altezza (pari prestazioni come fece ai tempi del athlon64), proprio a causa dei mancati introiti figli dei comportamenti scorretti e lesivi della concorrenza di intel. Aggiungo che per me non è bastato il risarcimento di intel a favore di amd (che però comprendo perché amd ha accettato e l'ho scritto) perché non è pari al mancato guadagno e ai debiti che poi si sono venuti a creare proprio per i mancati guadagni. Mancati guadagni che hanno portato amd a dover diminuire via il budget economico e di risorse umane per la ricerca e sviluppo. Budget che diminuendo ha portato, come concausa, ad architetture non solo un po' inferiori (che ci può stare) ma molto inferiori relegandola a sola alternativa economica. Concorrenza sleale-> minor guadagni -> minor R&S -> cpu via via inferiori -> minor guadagni -> minor R&S -> cpu ancora più scarse. Questo è un fatto ma ciò non toglie che AMD stessa è responsabile diretta delle sue architetture. Non sto mica negando che le colpe di alcune decisioni sono di AMD stessa. Questo lo hai dedotto te da nulla. 6) La tua visione va benissimo per un compito a casa da scuola media? Beh complimenti per i tuoi modi. Non ho parole, non mi conosci ma mi dai indirettamente del limitato alle scuole medie le mie conoscenze tanto da non riuscire ad argomentare a livelli più alti, altresì dell'ignorante. Che non è un insulto ma mi pare di cogliere un certo disprezzo verso chi non ha potuto studiare. Sorvoliamo. 7) Il tutto per non affermare che amd produce da molto tempo prodotti con prestazioni inferiori? Questo lo deduci te visto che non ho detto da nessuna parte che amd è superiore ad intel. Anzi ho proprio detto: Cioè non era meglio che mi citavi il rendering o il multimedia, qualsiasi altro campo dove intel da anni è davanti senza se e senza ma? Campo dove amd può solo offrire cpu più economiche ma anche molto meno performanti oltre che meno parche nei consumi (anche se nel rendering gli FX83XX si difendono bene rispetto agli i5 di pari prezzo)? Ma nei giochi dove è difficile trovare persone che comprino pc per giocare poi a bassa risoluzione. Riassumendo a singola scheda video con monitor ad alta risoluzione (per l'epoca di riferimento) era quasi sempre sufficiente una cpu amd (a meno di casi particolari di giochi dove era la cpu ad essere più utilizzata o dove le cpu intel rendevano meglio per l'ipc molto alto rispetto ad amd) con una buona scheda video. Chiaro che se uno ha il budget per acquistarsi sia la gpu buona per la risoluzione scelta che per la cpu in questi anni è sempre stato meglio un i5 o prima un dual core E o quad core Q, ma dove invece andrebbe sempre presa ad occhi chiusi una cpu intel è nel multi scheda a qualsiasi risoluzione perché il carico di divide per n schede grafiche. Questa è la prova che non leggi nemmeno quello che ho scritto perché altrimenti la tua deduzione non ci sarebbe stata. Ho scritto che in questi ultimi anni è sempre stato meglio un i5 e ancora prima i dual core E e quad core Q su socket 775. Sempre stato meglio cosa vuol dire a casa tua??? Ora sono curioso di capirlo Aggiungo che tu poni sullo stesso piano aver copiato con reverse-engineered e prodotto solo inizialmente senza licenza le cpu intel con aver proposto sconti e ottenuto accordi con gli OEM per NON far vendere il proprio competitor. Ma ti rendi conto dell'enorme differenza? No forse ti sfugge. Ti faccio un esempio simile (non identico). Tu sei un pizzaiolo molto bravo e io un aspirante pizzaiolo. Vengo a mangiare la pizza da te e con il mio palato riesco ad indovinare la tua preparazione (sì ho certo cu ). Apro la pizzeria e riesco a strapparti clienti. Te ti incavoli e mi dici che ho rubato la ricetta. Io per non sapere né leggere né scrivere mi metto d'accordo con te e ti pago la licenza per il tuo impasto. A te va bene, ma covi rancore e molti anni dopo decidi di offrire ai tuoi clienti sconti se poi non andranno mai a comprare la pizza da me.Ho aggiunto la tua visione, per me distorta, che intel ha fatto quello che ha fatto per rancore con amd per il primo processore copiato e poi comunque pagato. Ti rendi conto che è ben più grave offrire sconti per non far vendere l'avversario che aver copiato? Mettiti te nei panni di quel pizzaiolo che come unica colpa ha avuto solo quella di riuscire per c@@o ad indovinare la ricetta giusta. Aggiungo anche questa riflessione. Te come hai imparato a camminare, a scrivere e a parlare? Uhm per me copiando Ora però, per coerenza, se fossi nei tuoi genitori ti chiederei di sistemare la cosa con un risarcimento e una licenza per i futuri anni. Spero che riuscirai a cogliere la sottile ironia. Concludo questa mia bellissima poesia chiedendoti questo. Se un utente chiede di voler giocare in fullhd con budget limitato a 280/300 euro per cpu e gpu, a parità di tutti gli altri componenti meglio: A) i5 4460 (175/180 euro circa) e r7 360 (100/110 euro circa) o B) FX8320E (125/130 euro circa) e r9 380 (170/180 euro circa) ??? Sai già cosa sceglierei io Ultima modifica di Mister D : 07-03-2016 alle 16:21. Motivo: vari errori grammaticali |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
http://www.bitsandchips.it/chi-scriv...-intel?start=1 Quando Advanced Micro Device aprì i battenti era una realtà veramente piccola, “un vaso di terracotta costretto a viaggiare in mezzo a tanti vasi di ferro” citando il Manzoni. Nel 1975 fece uscire il suo primo prodotto, l'Am2900, un circuito integrato dal discreto successo commerciale, ma il vero salto di qualità fu fatto grazie al reverse engineering dell'Intel 8080. Chiamato originariamente AM9080, fu presto riclassificato come 8080A dopo che AMD, nel 1976, riuscì a strappare la licenza di produzione ad Intel per l'allora astronomica cifra di 325.000 dollari (pari a circa 1,3 mln di dollari attuali). http://www.gregorys.it/informat/amd/amdhistory.htm http://canoro.altervista.org/cpu/bycompany/cpuamd.php https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...icroprocessors https://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Am2900 Come puoi vedere amd nasce prima e contemporaneamente sviluppa una sua architettura e una revers engineering dell'intel che poi siglia l'accordo con amd per farle produrre sotto licenza cloni dei suoi processori, usare senza vincoli rispettive tecnologie e portare avanti congiuntamente lo sviluppo dell'x86. Peccato che intel nel '87 decide di rompere l'accordo e AMD accusa Intel di non aver rispettato i patti e vince la causa nel 1992 anno in cui comincia a sviluppare autonomamente un processore alternativo a quello Intel. Sottolineo vince la causa. E meno male che doveva essere intel quella risentita, poi però non rispetta i patti che lei stessa ha siglato e perde la causa. Uhm e amd dovrebbe essere messa sullo stesso piano di intel a "malsclalzonate"? Ma dai... Ecco perché io ce l'ho con la dirigenza passata di intel (e non con gli ingegneri che invece ammiro per le loro ultime architetture) e sempre io non avrò più cpu intel nel mio case. Le proverò per altri |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9612
|
Mi dispiace ma non ho ne tempo ne voglia di replicare ai singoli punti come già detto in precedenza cerca nei miei messaggi degli anni passati, non lo faccio perchè onestamente non può esserci replica, dato che spostando un po di virgole e concetti si può dire tutto e il contrario di tutto.
Detto questo tu poi condurre la vita come ti pare, mi sembra evidente siamo in un Paese libero almeno per quanto riguarda la parola per il resto lasciamo perdere, però a mio avviso usi impropriamente il termine capitalista, lo è anche amd come ogni grande multinazionale ( capitalista, è colui che detiene dei capitali), quindi ti contraddici perchè stai difendendo un pesce grosso, restando nella tua ottica delle cose. Lungi da me difendere in grande il piccolo, ma scusa se mi permetto sono ragionamenti da bambini! In riferimento alla metafora, posso solo dirti che una cosa è come funziona la natura un'altra è come procurarsi da vivere e inventare cose nuove, non è una giustificazione che per stare in piedi devo copiare qualcosa, vuoi produrre cpu? Le inventi altrimenti se le copi chiedi, ma non lamentarti se poi devi sottostare a chi le ha inventate, come succede in tutti gli ambiti! Io non difendo nessuno, al massimo le mie tasche se stiamo parlando di affari, vuoi le cose giuste?Bisogna vivere in un altro pianeta, ho smesso molti anni fa di desiderare un mondo giusto, ti assicuro che molto tempo fa avevo una visione molto simile alla tua delle cose, la vita mi ha insegnato che se voglio farcela devo battermi con chi è sleale e che anche se faccio tutto bene in ogni caso qualcuno avrà qualcosa da dire, anche se ho cercato di aiutare. Detto questo io chiudo per me puoi continuare quanto vuoi da parte mia non avrai repliche.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Che poi in un paese libero non basta rispettare le idee altrui, bisogna leggerle con attenzione e comprenderle, altrimenti non ci sarà mai dialogo. Altresì mi dispiace che ormai hai perso la speranza di lottare per i propri principi ma capisco anche che questo paese e questo mondo facciano passare la voglia. Ti rispondo solo su questo: io non voglio difendere amd ed è vero che pure lei è attore principe del capitalismo e nn fa beneficenza. Come è anche vero che quando avrà una cpu buona se la farà pagare (io mi ricordo del FX60 a 1300 dollari). Io ho solo detto che sbagli a porre sullo stesso piano intel e amd e due è diverso copiare avendo rubato proprietà intellettuali dal aver fatto reverse engineering (altro che discorsi da bambini. Se uno la pensa diversamente da te fa discorsi da bambini? Azzo bel modo di rispettare l'altro che hai). AMD ha solo preso la cpu di intel e ha copiato il suo schema e poi prodotto un clone. Ok sono d'accordo che non è il massimo ad onestà ma santo cielo è totalmente differente dato che poi quando intel se ne è accorta e ha chiesto, giustamente, spiegazioni ad AMD con gli avvocati, questa le ha risposto che aveva preso ispirazione facendo reverse engineering non utilizzando documentazione da parte di intel (è ben diverso) e si sono messi d'accordo per la licenza onerosa. E' difficile da capire per te?? Non penso. Poi hanno rinnovato l'accordo per altri dieci anni introducendo il concetto di across licence. Io uso tue proprietà intellettuali in licenza e tu usi le mie in cambio e portiamo avanti lo sviluppo congiunto dell'x86. Ad intel è andata bene finché amd era piccola piccola, poi non ha più voluto ed è venuta meno agli accordi. Amd va in causa e vince. Ho citato dei fatti, non ho detto che amd ha fatto bene ergo non sto difendendo amd, ma tu insisti a leggere ciò che ti fa comodo, ergo è impossibile dialogare con te e questo è sotto l'occhio di tutti e mi dispiace veramente Ultima modifica di Mister D : 07-03-2016 alle 16:04. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
Caro Mister D ,se loro vogliono credere che per giocare con una scheda di fascia alta si debba abbinare un cpu Intel ,lasciali credere .
Se loro pensano che un fx sia inferiore a un i3 ,lasciali credere. TANTO NON C'è PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Va beh non avrò mai le risposte che cercavo ma solo supposizioni ah ah ah |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
Quote:
Ultima modifica di sgrinfia : 07-03-2016 alle 17:51. |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
quando poi sottolinei che non bisogna limitarsi ai giochi che è un campo limitativo perchè dipendente da altri fattori (scheda video) dici bene, peccato però che la superiorità nei giochi è quello che ha fatto la fortuna di AMDcon gli athlon 64, mentre negli altri campi era marginale o inesistente per finire il tuo discorso su antitrust, capitalismo ecc.. infarcito di giudiizi retromoralistici è inficiato dal fatto che evidentemente non conosci bene l'argomento altro che l'america corre ai ripari (per te da ultima evidentemente in quanto patria del capitalismo) quando gli USA sono stati il primo paese a introdurre la prima disciplina antitrust al mondo con lo Sherman Antitrust Act del finire del secolo XIX e questo non solo perchè la mancata concorrenza comporta mancata innovazione, prezzi più alti ecc., ma soprattutto perchè è vista sempre nella patria del capitalismo come una limitazione nella libera scelta del cittadino consapevole, insomma in questo come in altri campi per gli americani è sempre una questione di "libertà", altro che correre ai ripari i regimi monopolistici od oligopolistici sono caratteristica di mercati protetti e/o ad alto tasso d'intervento statale altro che la "patria del capitalismo" in Italia per avere chessò un po' di sana concorrenza e quindi abbassamento di prezzi in materia di telecomunicazioni e assicurazioni abbiamo dovuto aspettare le lenzuolate di Bersani forse è il caso su questo come sugli altri punti rivedere da parte tua le cose a 360 gradi o precipuamente nel caso dei trust e dei relativi anti perlomeno ribaltato di 180 gradi Ultima modifica di Peter Sellers : 07-03-2016 alle 19:57. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1775
|
rischio il ban , sembrano i nostri politici Scusate se vi ho dato dei politici ragazzi. Grazie mister d , per avermi ricordato del post accordo dopo il reverse e della sua rottura Cmq quando l'athlon fx-(qualche cosa) costava un fottio , io scelsi di farmi una piattaforma con 2xeon con ht , risparmiando. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Ciao Mister, scusa ma ti devo rispondere. Che AMD abbia preso forse il 10% del mancato guadagno da parte di Intel, posso essere d'accordo. Ma vorrei sottolineare che quei soldi poi sono stati letteralmente SPUTTANTATI per acquistare ATI con una valutazione fuori da ogni grazia di Dio (sottolineo che sto contestando il "quanto" hanno pagato, non l'acquisto in se di ATI, che è stato un'ottimo colpo). La situazione attuale di AMD è anche, e sopratutto figlia di scelte PESSIME fatte da lei stessa. Creare un'architettura quale BD, che necessitava di altissime frequenze (gia ci aveva provato Intel, e tutti sanno i risultati) senza avere fonderie di proprietà, ci voleva prorpio un genio per capire che sarebbe uscita una mezza mexxa. Ancora, nel 2015 AMD ha perso una roba come il 20% di share rispetto ad Nvidia, per presentare un'intera linea di rebrand (quindi già bella che pronta) con un ritardo di 10 mesi. Nvidia ancora adesso non ci sta credendo, hanno venduto secchiate di 970 e 960 uberoverprezzate (casualmente da quando è uscita la 380, la 960 è quasi sparita dai consigli). Come sempre nelle configurazioni non teniamo mai conto dei dissi aftermarket e delle mobo che per AMD hanno un costo decisamente piu elevato rispetto ad Intel. P.S. Ci tengo a sottolineare una cosa:
|
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...2PG2800D).html 272$ trovato però su altro sito e per cui non sono sicuro. Il corrispettivo athlon xp era: http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD...2800DKV3D.html 397$ quindi 120$ dollari di differenza. Poi, altra epoca: http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...6PG3400E).html http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...A3400BOX).html Tutti e due 417$ all'introduzione sul mercato. Poi pentium D vs athlon 64 x2 http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...1PG3200F).html a cui amd rispose poco dopo con: http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...800CDBOX).html 999$ vs 1001$ e sei si prendeva il D 840 non extreme veniva 530$ che si scontrava contro il 4600+ x2 da 800$ e qui si che c'era un bel risparmio. Per le prestazioni sì nel gaming era forse il migliore aspetto ma anche negli altri non andavano così male: http://www.anandtech.com/show/1164/15 http://www.anandtech.com/show/1164/16 Era quasi pari in fin dei conti. Alla fine verissimo che con intel si poteva risparmiare. Nulla da dire. Tu dici che ai tempi degli athlon 64 amd ha guadagnato anche grazie al fatto che poteva permettersi quei prezzi. Io dico che non ha guadagnato abbastanza a causa della concorrenza sleale e qui c'è poco da dire visto che intel è stata multata dalla UE e non solo e poi ha risarcito amd. L'ha risarcita per quale motivo? Per la gioia di farlo? Per quanto riguarda l'antitrust non pensavo che fosse così avanti il governo USA già dalla fine del 1800 ma avevo citato AT&T come dimostrazione proprio che il governo USA ci tenesse alla concorrenza. Ho scritto "ai ripari" perché cmq gli antitrust limitano la libertà del capitalismo / liberismo di Smith dove se uno è più capace, furbo di altri può imporre la sua visione e una condizione di monopolio che però priva il consumatore della libera scelta consapevole. Ma il succo del mio pensiero è che anche a cuasa di intel se amd sta così ora. Non mi sembra chissà quale cosa abbia detto visto che poi anche il ricorso di intel stessa è stato rigettato. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ma siamo sicuri che leggiate tutto quello che scrivo? Questo è un fatto ma ciò non toglie che AMD stessa è responsabile diretta delle sue architetture. Non sto mica negando che le colpe di alcune decisioni sono di AMD stessa. Questo lo hai dedotto te da nulla. Secondo te cosa vuol dire quella frase? Che ha sbagliato con ati, che ha sbagliato a puntare troppo sulle frequenze quando basta che un pp ti venga male (visto che poi aveva già venduto le fonderie) e sei nella cacca e infatti cosa è successo con BD? Proprio quello che hai scritto te. AH ma non l'avevo specificato. Chiedo umilmente scusa Sul discorso dissipatori ho sempre detto che i confronti vanno fatti alla pari e che lo schifo di dissi stock vale sia per amd che per intel ergo 20 euro le puoi mettere come non le puoi mettere da entrambe le configurazioni ma non puoi confrontare A con dissipatore e B senza solo perché ti fa comodo caro mio. Per le schede madri 70/80 si spendono sia per una gigabyte H97 che per una 970A UD3P, tutte e due con VRM dissipati, ergo la differenza la fanno le cpu, ma te sei quello dell'i5 4460 su scheda madre h81 da 50 euro perché intanto va lo stesso. Ricordo male? Ultima modifica di Mister D : 07-03-2016 alle 22:20. |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
|
Quote:
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530 |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1775
|
Mi ero già abituato a usare 2 processori dal pentium-2 e tornare su uno è stato un trauma XD per poi ripassare a quell'acquisto ,mentre praticava gli "sconti" era molto conveniente , oltre che era l'unica piattaforma a offrirmi più di 2 thread
Prima di allora però per colpa del capitalismo si perse il poter sfruttare il burst dato dalle rimm , all'epoca provai gli stessi processori intel su piattaforme sia con rimm che ddr , erano 2 piattaforme troppo differenti. Ci son i pro e i contro in tutto senza non avremmo avuto la rivoluzione tecnologica. Ultima modifica di fabius21 : 08-03-2016 alle 07:45. |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10240
|
io al contrario tra un anno o due anni al massimo cambierò il mio core 2 quad q9400 oc a 3.5 ghz e passo ad amd con le cpu zen
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.












). Apro la pizzeria e riesco a strapparti clienti. Te ti incavoli e mi dici che ho rubato la ricetta. Io per non sapere né leggere né scrivere mi metto d'accordo con te e ti pago la licenza per il tuo impasto. A te va bene, ma covi rancore e molti anni dopo decidi di offrire ai tuoi clienti sconti se poi non andranno mai a comprare la pizza da me.















