Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2016, 10:39   #9921
Chri Tmax
Junior Member
 
L'Avatar di Chri Tmax
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 8
Ciao anche io starei per acquistare il mio primo nas. avevo anche aperto una discussione. Vorrei capire per il modello della synology il ds215j posso usarlo inizialmente anche con 1 solo hd e poi successivamente aumentare? per quanto riguarda invece le foto e i video che scatto da smartphone come faccio a farli trasferire automaticamente dentro al nas?

Avendo fastweb con modem datomi in uso ci sono limitazioni che voi sappiate?
grazie
Chri Tmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 10:41   #9922
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
1) certo
2) c'è la app ds photo, opportunamente impostata
3) no. Basta avere ip pubblico che ormai FW dà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 14:14   #9923
Longinoos
Senior Member
 
L'Avatar di Longinoos
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
Ciao ragazzi, ho letto tante recensioni e ascoltato tanti consigli ma non sono ancora riuscito a prendere una decisione per risolvere il mio problema.

Non voglio annoiare nessuno con domande trite e ritrite ma spero mi chiarate le idee

Ero convintissimo di partire con un progetto di NAS autocostruito o utilizzare una base tipo HP ML10 V2, ma le mille complicazioni di compatibilità e requisiti sui SW tipo freenas etc. mi sta facendo desistere. Mi chiedo se a parità di spesa "ripiegando" su una soluzione più semplice ma commerciale sia la scelta migliore, anche considerando che avrei una macchina molto meno flessibile ed espandibile in futuro.

Le mie necessità:
- Raid sul nas stesso + backup via usb
- File server senza transcodifica (utilizzo una smartTV android che accede ai file via wifi)
- Download station autonoma
- Possibilità di espandre il raid e/o sostituire i dischi senza dover backuppare tutto il contenuto su un terzo supporto.
- Backup automatici dei dati sui PC gestiti dal nas stesso, così che sia sempre in sola lettura per tutti gli altri device della rete

Per semplificare la questione: con circa 200€ ( esclusi dischi ), date le mie necessità, meglio predisporre una macchina apposita o comprarmi un Qnap ts-231 affidandomi al SO preconfezionato ed aggiornando i dischi quando lo spazio disponibile scarseggia ?
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231
Longinoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 18:37   #9924
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
I due sistemi hanno sostanzialmente le stesse app, e fanno le stesse cose (a parte i qnap con HDMI). Il cloud personale funziona benissimo, sia con uno che con l'altro.
Ip pubblico e un minimo di dimestichezza con le porte del router sono proprio il minimo richiesto per gestire comodamente il NAS, qualunque tu scelga. Dai uno sguardo al manuale o ai tantissimi tutorial, video e no, che ci sono su YouTube o sui siti dei produttori.

Poi compra anche un UPS e fai sempre un backup su disco esterno, magari da tenere offsite.
Grazie.
Beh, il backup del backup del backup magari è un po' eccessivo visto che dei dati che metterei sul NAS ho già due copie oltre al disco che ho nel PC (quindi, visto il RAID1 sarebbero 5 copie ) che ho su due dischi USB (uno qui, uno a casa dei miei).
Quindi penso che andrò su quello che costa meno tipo il 216se che ho visto?

P.S. senza contare che id ocumenti più importanti li ho anche su Onedrive
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 06-03-2016 alle 18:39.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 15:27   #9925
userprofile6514
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 9
_

Ultima modifica di userprofile6514 : 10-03-2016 alle 19:56.
userprofile6514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 15:56   #9926
userprofile6514
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 9
_

Ultima modifica di userprofile6514 : 10-03-2016 alle 19:56.
userprofile6514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 16:37   #9927
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Ma esiste davvero il 216j? Sul sito synology non esiste..
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:03   #9928
userprofile6514
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 9
_

Ultima modifica di userprofile6514 : 10-03-2016 alle 19:56.
userprofile6514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:07   #9929
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da userprofile6514 Guarda i messaggi
Si, ma in italia non è ancora disponibile online. Ho trovato il pdf ufficiale con le specifiche qui: http://scalewireless.ee/wp-content/u..._Sheet_enu.pdf
bè allora aspetto.. stavo aspettando una buona offerta per il qnap ts-251, ma se esce questo modello synology risparmierei sicuramente molto e dovrebbe andar bene per il mio utilizzo
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:24   #9930
userprofile6514
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 9
_

Ultima modifica di userprofile6514 : 10-03-2016 alle 19:55.
userprofile6514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:04   #9931
Longinoos
Senior Member
 
L'Avatar di Longinoos
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
Qualcuno ha suggerimenti sulla mia domanda sopra?
In breve: con un budget di circa 200€ meglio un 2bay comnerciale già pronto o farsi una macchina con freenas piú flessibile?
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231
Longinoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:33   #9932
userprofile6514
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 9
_

Ultima modifica di userprofile6514 : 10-03-2016 alle 19:55.
userprofile6514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:38   #9933
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17235
Quote:
Originariamente inviato da Longinoos Guarda i messaggi
Qualcuno ha suggerimenti sulla mia domanda sopra?
In breve: con un budget di circa 200€ meglio un 2bay comnerciale già pronto o farsi una macchina con freenas piú flessibile?
Con 200€ a disposizione, se non hai qualche pezzo di recupero, non riesci a tirare fuori granchè. Considera che per freenas consigliano ram ECC e circa 1Gb per Tera.

Quote:
Originariamente inviato da userprofile6514 Guarda i messaggi
Se hai molto tempo per starci dietro vai di freenas.Stimo molto chi per passione e.ingegno riesce ad arrangiarsi. Se vuoi una soluzione più veloce e di più semplice configurazione vai di commerciale.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
Non ci vuole molto tempo per configurare una macchina con Freenas
Ci vuole un pò più di tempo per configurare i plugin, ma l'installazione base pensavo fosse molto peggio. Anche configurare i vari volumi, i vari percorsi e le varie condivisioni è un'operazione veloce (nei limiti di un sistema comunque non pronto fuori dalla scatola come può essere un nas "commerciale").
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:47   #9934
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
vai di nas "commerciale" ad occhi chiusi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:21   #9935
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da userprofile6514 Guarda i messaggi
il DS216se ha solo 256 di ram.. non ti converrebbe prendere forse il 216J con il doppio di ram? Costa poco di più
Grazie, non sapevo che la ram potesse incidere tanto su di un nas
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:41   #9936
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Come ti dicevo già io, la versione SE va benissimo. A me si era impallata solo quando ha dovuto fare la scansione del contenuto multimediale, la prima volta. Però, vista la differenza, e come unico NAS, può valer la pena prendere la versione J.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 08:39   #9937
userprofile6514
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 9
_

Ultima modifica di userprofile6514 : 10-03-2016 alle 19:55.
userprofile6514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 08:55   #9938
Longinoos
Senior Member
 
L'Avatar di Longinoos
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
Grazie dei consigli.
Penso che per questo giro proverò un 2 bay già pronto e magari in futuro valuterò altre soluzioni.

Per file server senza transcodifica e download station i modelli con 512mb ram sono adeguati?
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231
Longinoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 09:09   #9939
userprofile6514
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 9
_

Ultima modifica di userprofile6514 : 10-03-2016 alle 19:55.
userprofile6514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 09:23   #9940
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da userprofile6514 Guarda i messaggi
Secondo voi accendere il NAS per 4 ore ogni sera e poi spegnerlo manualmente prima di andare a dormire può rovinarlo? Oppure andrebbe lasciato acceso tutto il giorno?
Secondo me ti conviene lasciarlo acceso se sotto gruppo di continuità, perché ai dischi non dico che faccia male accendi/spegni, ma mi pare di ricordare che sia l'operazione più deleteria per i dischi.

Quote:
Originariamente inviato da Longinoos Guarda i messaggi
Grazie dei consigli.
Penso che per questo giro proverò un 2 bay già pronto e magari in futuro valuterò altre soluzioni.

Per file server senza transcodifica e download station i modelli con 512mb ram sono adeguati?
Anche secondo me la scelta migliore è un prodotto già pronto, anche io ho pensato all'autocostruzione però tra spesa (un poco più alta) e il tempo per configurare (non son esperto di linux quindi avrei avuto noie) ho desistito.
Per la quantità di ram tieni in considerazione che più servizi hai più ne hai bisogno.
Fino ad un anno fa avevo un TS-210 800MHz+256MB ram con 2 dischi in raid e faceva tutto, download, server dlna, file server, molto tranquillamente, si impuntava quando terminava file in download e magari era lento in alcune applicazioni e se magari si sommavano le cose: fine download + visione film dlna (giustamente direi).
Col TS-420 avevo 1.6GHz+512MB ram però avendo "delocalizzato" il download su un altro nas, facevo tuttissimo (dai passatemi il termine ) senza problemi. Al massimo qualche lag nella visione di grossi film (FHD@18GB) sulla smart tv, però connessa in wifi.
Ergo ti suggerirei un prodotto con 512MB.
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v