Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ata_61053.html

Caterpillar presenta Cat S60 il primo smartphone al mondo equipaggiato con fotocamera termica integrata che stabilisce nuovi record anche dal punto di vista della resistenza ai liquidi. Anima software Android e scocca super resistente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 07:34   #2
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3317
Prezzo sicuramente alto ma, a parte la discreta scheda tecnica, se le cam funziona decentemente può essere un ottimo cellulare "da cantiere".
Temo però che il prezzo reale non si discosterà tanto dal listino e che la distribuzione sarà molto limitata.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:24   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
contando che finora esisteva solo il FLIR ONE (accessorio per iPhone 5) a 300 euro almeno o la camera compatta FLIR C2 a 699 euro, direi che è un prodotto interessantissimo!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:51   #4
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
640 x 480negli infrarossi? Nemmeno nei sogni bagnati del progettista. Una Cam 320x240 di qualita' costa 9000 euro... una da 160x128 sui 1000. O questi han fatto il miracolo o l'infrarosso se va' di sedere e' 80x60 pixel.
Infatti la risoluzione della camera termica sarà come dici tu di 80x60 pixel che poi verrà sovrapposta/interpolata all'immagine della camera non termica 640x480

Comunque, come dicevano i commenti precedenti, considerato che la FLIR C2 costa 700 minimo, non è male avere allo stesso prezzo un cellulare così
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 09:24   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Infatti la risoluzione della camera termica sarà come dici tu di 80x60 pixel che poi verrà sovrapposta/interpolata all'immagine della camera non termica 640x480

Comunque, come dicevano i commenti precedenti, considerato che la FLIR C2 costa 700 minimo, non è male avere allo stesso prezzo un cellulare così
In effetti non è per niente male per un addetto ai lavori!
Almeno sulla carta..

Certamente la termocamera è una specie di giocattolo rispetto a quelle professionali.. ma è davvero una comodità notevole averla.
Per chi si occupa di edilizia o impiantistica è una chicca! Ma non avete idea quanto!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 09:51   #6
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
beh... una termocamera 60x60 da sola costa queste cifre... se mi mettono anche uno smarphone...

P.S. osservare l'interno di un PC con aida64 in full trottle e' essenziale per capire cosa scalda, quanto scalda e dove intervenire!!!

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 10:03   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Fra i tanti modelli di smartphone disponibili penso che questo prodotto sia da tenere d'occhio.

Chissà che un giorno le risoluzioni nonché i costi delle telecamere termiche consentiranno di raggiungere costi sufficientemente bassi da potere essere integrate in diversi dispositivi.

Tra i tanti usi, un utente, avrebbe la possibilità di vedere l'esistenza di eventuali ponti termici nella propria abitazione ..., situazione che può essere presente pure in edifici nuovi se le infrastrutture non sono state poste a regola d'arte.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 10:34   #8
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Fra i tanti modelli di smartphone disponibili penso che questo prodotto sia da tenere d'occhio.

Chissà che un giorno le risoluzioni nonché i costi delle telecamere termiche consentiranno di raggiungere costi sufficientemente bassi da potere essere integrate in diversi dispositivi.

Tra i tanti usi, un utente, avrebbe la possibilità di vedere l'esistenza di eventuali ponti termici nella propria abitazione ..., situazione che può essere presente pure in edifici nuovi se le infrastrutture non sono state poste a regola d'arte.
Esatto, inoltre anche il cellulare non sembra così male, pure resistente sott'acqua
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 11:18   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
mio subito, me lo ripago in un attimo!

Ma che spettacolo!!!!!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 11:48   #10
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Mancherebbe solo un disto laser integrato e potrebbero venderne a vagonate, questo con camera termica è utile a molti professionisti e permette di rendere le termocamere prodotto alla portata di tutti. Certo non sono adattate a misure di precisione, ma vanno bene per ingegneri che devono fare un rilievo rapido del lavoro magari per capire come organizzarsi poi con la termocamera professionale, un muratore per vedere subito le perdite nei tetti specie quelli piani, un elettricista per vedere quale elemento del quadro è sottosforzo eccessivo o il cavo sovraccarico. Se poi avesse un disto laser ancora altri mille usi utilissimi.
Certo non è per il cliente tipo di iphone e compagnia, ma potrebbe essere gradito dai clienti cat hitachi hilti bosch etc
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 11:58   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
cazzzzzz, avessi visto prima la Flir one per android avrei risparmiato almeno 2000€, ho fatto dei lavori a casa che non sono ottimali e con quella avrei sicuramente ottimizzato meglio, mannaggia a me che non ho conrtollato (ero rimasto alla presentazione della prima solo per 5S, non sapevo l'avessero fatta anche per android)

Raga, mi si è aperto un mondo, intanto mi prendo la one che devo fare il cappotto cosi sicuro lo faccio meglio

Poi appena esce al 99% mi prendo il CAT che è proprio quello che cercavo, telefono da lavoro con la T maiuscola, finalmente qualcuno ci ha pensato
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 12:04   #12
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Pensavo fosse il primo smartphone prodotto da Caterpillar
Nomi ingannevoli.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 13:14   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se le recensioni confermeranno quanto dichiarato in termini di robustezza, water-proof, ed almeno sufficienza lato cam termica integrata, in caso venga pure abbinato pure un longevo e rapido supporto al livello di aggiornamento del SO, penso che sia uno dei pochi modelli di fascia alta (in termini di prezzo) del mercato che abbia qualche senso.

Nota:
Gli smartphone Android dovrebbero puntare alla sostanza, come questo, se vogliono proporre prezzi in stile Apple, senza andare a temere concorrenza diretta cinese nella fascia ultra bassa del mercato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 13:19   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Se le recensioni confermeranno quanto dichiarato in termini di robustezza, water-proof, ed almeno sufficienza lato cam termica integrata, in caso venga pure abbinato pure un longevo e rapido supporto al livello di aggiornamento del SO, penso che sia uno dei pochi modelli di fascia alta (in termini di prezzo) del mercato che abbia qualche senso.

Nota:
Gli smartphone Android dovrebbero puntare alla sostanza, come questo, se vogliono proporre prezzi in stile Apple, senza andare a temere concorrenza diretta cinese nella fascia ultra bassa del mercato.
Tu hai perfettamente ragione.. ma diciamo che sono tipologie di terminale che fanno perno su differenti tipi di utenza e differenti modi di ragionare.
E alla fine il marketing asseconda i capricci dell'utenza che vuole acchiappare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:35   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
nota:
nelle specifiche di CAT o FLIR non si menziona minimamente quale sensore ci sia o quale risoluzione reale ci sia nell' S60 tuttavia per il prezzo di 199£ c'è la versione anche android (andando a correggere il mio commento precedente che menzionava solo iOS)
che potete vedere alla pagina http://www.flir.it/flirone/content/?id=69420

la tecnica MSX risolve il problema della risoluzione del sensore termico facendo un merge di immagini reali e termiche garantendo così un visione più dettagliata.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:41   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sono prodotti su licenza della Caterpillar, gli smartphone ed altri accessori.
http://www.catphones.com/en-gb/about-us

ne hanno fatti altri in passato, ma sempre un po' difficili a trovare in Italia.

Secondo me è un bel prodotto, e fanno bene questi produttori a ricavarsi la loro nicchia di mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 17:34   #17
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Scusate l'estrema ignoranza, ma a che serve una cam termica in cantiere?

edit O anche in generale in ambito edilizio... /edit
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 18:39   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
WHAATT!!

Ok, per stavolta ti perdono

Scherzi a parte, una CAM termica(decente) in cantiere è ESSENZIALE poiché ha molteplici utilizzi, tipo vedere se un componente di un quadro elettrico è sotto sforzo/sottodimensionato, una perdita idraulica, per vedere dove passano le condutture, ponti termici, temperature superficiali... Le applicazioni sono moltissime, poi con l'interpolazione immagine termica + immagine wireframe si ottiene un buon dettaglio.

Come detto sopra, avessi avuto un FLIR per android ad inizio anno, avrei come minimo risparmiato 2000€ di lavori e 240€di gas, poiché in casa ho molti ponti termici che sto coibentando grazie ad un pirometro IR, che è comodo ma di certo meno intuitivo di una camera termica.

Infine, se non erro ci si può vedere al buio, e questa cosa nerd/militare mi fa impazzire
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 20:35   #19
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
WHAATT!!

Ok, per stavolta ti perdono

Scherzi a parte, una CAM termica(decente) in cantiere è ESSENZIALE poiché ha molteplici utilizzi, tipo vedere se un componente di un quadro elettrico è sotto sforzo/sottodimensionato, una perdita idraulica, per vedere dove passano le condutture, ponti termici, temperature superficiali... Le applicazioni sono moltissime, poi con l'interpolazione immagine termica + immagine wireframe si ottiene un buon dettaglio.

Come detto sopra, avessi avuto un FLIR per android ad inizio anno, avrei come minimo risparmiato 2000€ di lavori e 240€di gas, poiché in casa ho molti ponti termici che sto coibentando grazie ad un pirometro IR, che è comodo ma di certo meno intuitivo di una camera termica.

Infine, se non erro ci si può vedere al buio, e questa cosa nerd/militare mi fa impazzire
Non immaginavo proprio che avesse tutti questi usi, grazie!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 21:23   #20
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1573
L'unico smartphone di quella fascia di prezzo ad avere FINALMENTE una utilità.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1