Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ssi_61064.html

ASUS RT-AC88U è nuovo router ottimizzato per il gaming ed adatto all'impiego in reti domestiche particolarmente ricche di dispositivi wireless. Prestazioni al top in ambito ludico, grazie all'integrazione del gaming accelerator con tecnologia GPN di WTFast

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 13:12   #2
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
modem + router esterno = input lag
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 13:22   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
sarà pure bello ma 400 sacchi per un router mi sembrano tantini visto che un bel router mediamente lo paghi 100..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:02   #4
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Si 400 Euro... non sanno più come spennare la gente. Ci scrivi gaming e metti 1000 funzioni di cui 990 inutili e via. Se uno vuole avere la miglior connettività si cabla l'intera abitazione o ufficio e al massimo mette qualche access point. Un router a quel prezzo non potrà mai essere competitivo.
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:05   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Fra un po' saremo inondati di meravigliose recensioni del modello USA che mostreranno quanto vada meglio dei precedenti router
Poi compri la versione UE, vai a casa e scopri che rispetto al vecchio non cambia una mazza

Inutile spendere soldi quando il limite di radioemissioni in UE è tale che un qualsiasi router AC decente arriva al massimo consentito dalla legge, tutto il resto sono soldi buttati
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:08   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
modem + router esterno = input lag
sarebbe giusto quantificare la differenza, se è misurabile. Facciamo 1ms?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
sarà pure bello ma 400 sacchi per un router mi sembrano tantini visto che un bel router mediamente lo paghi 100..
Non c'è dubbio che un bel router AC1750 ti viene più o meno quella cifra (on-street), ma il punto è che offre una bandwidth, sulla carta, pari alla metà. Non sono comparabili. Probabilmente i concorrenti diretti si trovano a 200-300 euro.

Solo una nicchia di mercato attualmente necessita di velocità così elevate, che sono circa 1GBit/s combinati e "solo" 500Mbps per stream non n-mila come qualcuno potrebbe erroneamente credere per un r8500 netgear che è un AC5300
http://www.anandtech.com/show/9880/n...n-mainstream/3
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:09   #7
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Esattamente. Avevo un vecchio router della Airlive in cui si poteva cambiare la regione di utilizzo e se mettevo Usa o ancor meglio Sud Africa potevo impostare fino a 2000 mw e i relativi dbi. Nella mia casa in campagna copriva tutti i piani e 300 metri quadrati (con muri molto spessi). Dubito che questo router da 400 euro potrebbe giocarsela
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:39   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non c'è dubbio che un bel router AC1750 ti viene più o meno quella cifra (on-street), ma il punto è che offre una bandwidth, sulla carta, pari alla metà. Non sono comparabili. Probabilmente i concorrenti diretti si trovano a 200-300 euro.
Il problema è che è tutto "sulla carta"
Il bandwidth promesso lo hai solo se il ricevitore sta a un metro, appena hai un tramezzo la 5 Ghz muore e vai come un router N
Oltretutto si parla sempre di banda "aggregata", se hai un solo ricevitore con una sola antenna sei già a 1/4
Tante belle cose, ma concretamente il nulla
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:54   #9
marezza
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 379
Non è altro che un router con parte di uno switch e un server di pingzapper gratuito...bello è bello ma troppo caro...fosse stato sui 130-150 ci avrei pensato.
marezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:16   #10
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Si 400 Euro... non sanno più come spennare la gente. Ci scrivi gaming .
Basta appiccicarci sù una mela morsicata, molto più efficace
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:41   #11
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 907
400 euro... follia...

Per esperienza diretta, spendendo meno si trova un artigiano che ti toglie gli zoccolini, ti scava le nicchie, poi fai passare un cavo LAN Cat7, ricopri tutto e hai tutta la casa cablata, che resta 1000 volte meglio di qualsiasi wifi, soprattutto se sei un hardcore gamer..
Poi se proprio vuoi ti compri un bel W8960n a 20 euro per il cell o tablet, e vivi sereno...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:42   #12
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
modem + router esterno = input lag
non diciamo eresie
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:42   #13
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
sarebbe giusto quantificare la differenza, se è misurabile. Facciamo 1ms?
Quindi far passare il segnale dal cavo ad un altro dispositivo che dovrà poi processarlo e rilanciarlo conferisce solo 1ms di lag, bene.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 19:09   #14
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Modem in DMZ e passa la paura
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 12:51   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quindi far passare il segnale dal cavo ad un altro dispositivo che dovrà poi processarlo e rilanciarlo conferisce solo 1ms di lag, bene.
Premesso che il segnale dentro ad un cavo in rame viaggia a circa 200km/s e un cavo in fibra a circa 290Km/s. Quindi il far passare il segnale richiede un tempo pari a circa 5 ns per un metro di cavo. Direi trascurabile.
Anche sul processarlo...le CPU hanno frequenze nell'ordine delle centinaia di MHz. Secondo me,ti confondi con la latenza di una connessione internet, molto più elevata, che deve attraversare km e km di cavi (2x4ms/1000Km)e deve, accodarsi in coda nel buffer dei router che troverà nel suo tragitto, sempre che non ci siano errori. E qui non considero gli algoritmi, più sofisticati, che connessioni più soggette ai disturbi, vedi ADSL, richiedono per controllare la correttezza dei dati inviati (il più delle volte una buona fetta della latenza complessiva è dovuto al "breve" tragitto casa-centrale e centrale-casa).

Se provi a ridurre il lag sostituendo dispositivi discreti con integrati, butti via i soldi.
Se non sei convinto, prendi un computer d'annata (pentium II?) ed esegui il ping (pong).

Ultima modifica di tuttodigitale : 20-02-2016 alle 12:56.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 13:04   #16
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Premesso che il segnale dentro ad un cavo in rame viaggia a circa 200km/s e un cavo in fibra a circa 290Km/s. Quindi il far passare il segnale richiede un tempo pari a circa 5 ns per un metro di cavo. Direi trascurabile.
Anche sul processarlo...le CPU hanno frequenze nell'ordine delle centinaia di MHz. Secondo me,ti confondi con la latenza di una connessione internet, molto più elevata, che deve attraversare km e km di cavi (2x4ms/1000Km)e deve, accodarsi in coda nel buffer dei router che troverà nel suo tragitto, sempre che non ci siano errori. E qui non considero gli algoritmi, più sofisticati, che connessioni più soggette ai disturbi, vedi ADSL, richiedono per controllare la correttezza dei dati inviati (il più delle volte una buona fetta della latenza complessiva è dovuto al "breve" tragitto casa-centrale e centrale-casa).

Se provi a ridurre il lag sostituendo dispositivi discreti con integrati, butti via i soldi.
Se non sei convinto, prendi un computer d'annata (pentium II?) ed esegui il ping (pong).
Quindi se io prendo un modem/ruoter Wi-fi e un modem è un router wifi a parità di HW otterrei la stessa latenza col ping test ?

Escludendo il passaggio su cavo, il segnale in teoria all'interno del modem deve essere instradato tramite controller verso la porta e viceversa durante la fase entrante nel ruoter, questo non aggiunge ulteriore latenza rispetto all'avere tutto sullo stesso PCB ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 17:21   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quindi se io prendo un modem/ruoter Wi-fi e un modem è un router wifi a parità di HW otterrei la stessa latenza col ping test ?
Non voglio convincere nessuno. . Direi proprio di si..

Molto più importante avere un router con buona gestione QoS, con il controllo sulla priorità (per gestirle sono necessarie qualche nozione di base sulle reti, nulla di complicato, ma non è certamente user-friendly).

Questo per quanto riguarda la sezione router/ modem (e quest'ultimi sembrano essere determinanti quando si tratta di latenze, più del fatto che sia integrati o meno nel dispositivo). Poi c'è tutta una serie di infinità di funzioni, e la comodità di avere tutto all'interno del dispositivo, risparmiando pure.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 20:22   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non voglio convincere nessuno. . Direi proprio di si..

Molto più importante avere un router con buona gestione QoS, con il controllo sulla priorità (per gestirle sono necessarie qualche nozione di base sulle reti, nulla di complicato, ma non è certamente user-friendly).

Questo per quanto riguarda la sezione router/ modem (e quest'ultimi sembrano essere determinanti quando si tratta di latenze, più del fatto che sia integrati o meno nel dispositivo). Poi c'è tutta una serie di infinità di funzioni, e la comodità di avere tutto all'interno del dispositivo, risparmiando pure.
ok
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 04:48   #19
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4179
nessun thread dedicato per questo router??????????????????
lunedi mi arriva... e lo usero' con Eolo ...
per ora ho il modello prima (87 forse) e Asus RT-AC1200GPLUS e con tutte 2 cade la connessione ... bah
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1