Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2016, 20:43   #21
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Quando ho installato Windows ho fatto un errore ho installato la versione PRO ma ho la key per la versione home,come reinstallo il sistema operativo?

Vado nel BIOS e gli dico di fare il bbot da chiavetta o è meglio che prima formatto il disco per evitare errori con la nuova installazione?
Dopo l' installazione di W10 ti ha chiesto la licenza ?

L' hai digitato o...........adesso W10 è attivato ?

Guarda in Pannello di controllo/Sistema .

W10 Pro lo togli durante l' installazione, facendo la formattazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 20:57   #22
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Dopo l' installazione di W10 ti ha chiesto la licenza ?

L' hai digitato o...........adesso W10 è attivato ?

Guarda in Pannello di controllo/Sistema .

W10 Pro lo togli durante l' installazione, facendo la formattazione .
Mi ha chiesto la licenza ma non lo inserita quando ho installato,proprio perchè non sapevo se avevo fatto tutto bene e non volevo fare casini con l'attivazione,quindi ora ho W10pro installato e una key valida per la versione home.

Quindi durante la nuova installazione seleziono il disco C e faccio la formattazione,poi continuo con l'installazione?
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 00:42   #23
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
ho avviato l'installazione dalla chiavetta,e quando devo scegliere su che hard disk instalare mi da anche la scelta per formattare,ho un dubbio:

Sul disco C mi da 2 partizioni,una di sistema da 500 mb e il resto da 111 gb,cosa devo fare,formattare entrambe le partizioni?

Devo formattare anche il disco D?

john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 13:14   #24
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Sul disco C mi da 2 partizioni,una di sistema da 500 mb e il resto da 111 gb,cosa devo fare,formattare entrambe le partizioni?

Devo formattare anche il disco D?
No, devi formattare solo la partizione dove installerai il SO, ossia la C .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 12:14   #25
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Ho installato W10 ed effetuato l'attivazione correttamente,sono andato in gestione dispositivi e ho trovato un errore con il controller ethernet (forse era per questo che non si collegava?) mi scrive:

"I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)

Impossibile trovare driver compatibili per il dispositivo specificato.


Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver."

Clicco per aggiornare i driver,gli faccio fare la ricerca ma non li trova che posso fare?

Guardare sul sito del produttore della scheda madre?
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 20:22   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Ho installato W10 ed effetuato l'attivazione correttamente,sono andato in gestione dispositivi e ho trovato un errore con il controller ethernet (forse era per questo che non si collegava?)
Ciao, se non sono stati installati i driver del controller ethernet, alias scheda di rete, in teoria non dovresti avere l' accesso on line .

Anche se il punto esclamativo che hai in gestione dispositivi può significare sia che il driver è mancante, sia che non è quello giusto .

Per scaricare il driver per la scheda di rete, devi andare nel sito della scheda madre .

A parte che W10 dovrebbe in teoria installartelo lui, questo driver, senza problemi .

Ma adesso hai l' accesso on line o no ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 20:37   #27
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, se non sono stati installati i driver del controller ethernet, alias scheda di rete, in teoria non dovresti avere l' accesso on line .

Anche se il punto esclamativo che hai in gestione dispositivi può significare sia che il driver è mancante, sia che non è quello giusto .

Per scaricare il driver per la scheda di rete, devi andare nel sito della scheda madre .

A parte che W10 dovrebbe in teoria installartelo lui, questo driver, senza problemi .

Ma adesso hai l' accesso on line o no ?
Ho accesso online utilizzando il Wi fi,con la scheda wifi, ma se lo disattivo e provo a connetermi con il cavo non riesco.

Non so perchè W10 non riesca a trovarli,sono andato sul sito della scheda madre ma non so che download eseguire,il modello è la ASrock bm150m pro 4, la pagina è questa:

http://www.asrock.com/mb/Intel/B150M...oad&os=Win1064
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 20:55   #28
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7489
In quella pagina i driver relativi alla scheda di rete sono quelli contrassegnati con l'icona LAN, i quarti dall'alto 8/4/2015 Windows® 10 64bit 118.91MB

(120 mega di driver? E io che ancora ho in mente le schede ethernet con il floppy da 1,4 pollici annesso )

Comunque in effetti è strano che esistendo per di più driver specifici per 10 non li abbia scaricati da solo...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 20:59   #29
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In quella pagina i driver relativi alla scheda di rete sono quelli contrassegnati con l'icona LAN, i quarti dall'alto 8/4/2015 Windows® 10 64bit 118.91MB

(120 mega di driver? E io che ancora ho in mente le schede ethernet con il floppy da 1,4 pollici annesso )

Comunque in effetti è strano che esistendo per di più driver specifici per 10 non li abbia scaricati da solo...
Grazie,adesso provo a scaricarli e vediamo...
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 21:37   #30
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Ho accesso online utilizzando il Wi fi,con la scheda wifi, ma se lo disattivo e provo a connetermi con il cavo non riesco.
Ah ok, infatti mi sembrava strano .
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Non so perchè W10 non riesca a trovarli,sono andato sul sito della scheda madre ma non so che download eseguire,il modello è la ASrock bm150m pro 4, la pagina è questa:

http://www.asrock.com/mb/Intel/B150M...oad&os=Win1064
Fai come suggerito da biometallo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 21:42   #31
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Ho installato i driver LAN correttamente e ora la porta ethernet viene riconoscuta

Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Ho due hard disk,un SSD su cui ho il sistema operativo e un o meccanico.

Vorrei spostare la mia cartella utente sul HD meccanico,in modo da avere tutti mie dati la,non credo basti fare un copia incolla vero?
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
spostare la cartella utente è una cosa delicata, per evitare casini si può fare in un altro modo, puoi dire a Windows di salvare le cartelle Documenti, Musica, Immagini, Video su un hard disk diverso dal C:

vai su Start, Impostazioni, Sistema, Archiviazione, Posizioni di Salvataggio
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Ok grazie,si cmq mi interessa spostare quelle cartelle,dopo posso accedervi sempre dalla mia cartella utente senza dover andare sul disco D vero?
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
sisi, nell'utilizzo pratico non noterai nessuna differenza
Invece dopo aver fatto la procedura i file vengono salvati correttamente nelle nuove cartelle create sul disco D ma se vado in esplora file o questo PC mi mostra ancora le vecchie cartelle sul disco C,per visualizzare i file devo andare in "questo PC" e clikkare sul disco D.

Come posso fare? cambio il percorso delle cartelle che mi visualizzano in "questo PC"?
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 18:42   #32
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Te le visualizza forse perchè sono vecchie, ossia hanno il percorso che c' era prima .

Prova a cancellarle e vedi se te le ricrea .

Chiaramente se ci sono dei dati in queste cartelle che ti servono, salvali .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:19   #33
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Te le visualizza forse perchè sono vecchie, ossia hanno il percorso che c' era prima .

Prova a cancellarle e vedi se te le ricrea .

Chiaramente se ci sono dei dati in queste cartelle che ti servono, salvali .
Ciao sono andato nelle proprietà della cartalle -> percorso e andando su sposta ho selezionato le nuove cartelle che mi aveva creato sull'unità D, adesso mi mostra le cartelle corrette e ogni volta che copio dati in quelle cartelle me li salva correttamente sul disco D
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:56   #34
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Ciao sono andato nelle proprietà della cartalle -> percorso e andando su sposta ho selezionato le nuove cartelle che mi aveva creato sull'unità D, adesso mi mostra le cartelle corrette e ogni volta che copio dati in quelle cartelle me li salva correttamente sul disco D
Ok e quelle vecchie le hai spostate o le hai cancellate ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 15:08   #35
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok e quelle vecchie le hai spostate o le hai cancellate ?
Secondo me quelle vecchie me le ha spostate quando ho selezionato il nuovo percorso,perche mi ha chiesto se volevo spostare il contenuto delle cartelle(erano cmq ancora vuote) nel nuovo percorso e che era meglio farlo per le applicazioni che ne fanno uso.

Se vado nella mia certella utente che è sul disco C non vedo più quelle cartelle,ho solo quelle desktop,preferiti,ricerche ecc che non ho spostato e sono ancora presenti nella mia cartella utente.

Quindi penso le abbia spostate o unite alle altre,perchè io non le trovo più da nessuna parte sul disco C
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 20:20   #36
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Probabile che te le ha spostate .

Bene comunque che hai risolto tutto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 19:18   #37
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Cè modo da windows di monitorare la temperatura di processore e scheda video o devo scaricare un programma apposito?
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 20:43   #38
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi usare Speccy freeware della Piriform e anche SpeedFan feeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 21:13   #39
john marston
Senior Member
 
L'Avatar di john marston
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puoi usare Speccy freeware della Piriform e anche SpeedFan feeware .
Sto usando speccy ma ho visto che mi segna una temperatura della CPU errata,molto più bassa di quella che mi viene rilevata nell'UEFI.

Sul UEFI mi da 35-37 gradi a riposo,mentre speccy mi da 19,direi troppo bassa anche con il PC a riposo. Ho un i5 skylake forse non è pienamente supportato,perchè le temperature degli altri componenti corrispondono.

Possibile che non ci siano software ufficiali di intel per monitorare la temperatura? Si può vedere la temperatura solo nell'UEFI senza software esterni?

Sul PC ho il controllo manuale delle ventole qundi per me è importante sapere a che temperatura arriva mentre gioco.
john marston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 19:36   #40
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Possibile che non ci siano software ufficiali di intel per monitorare la temperatura?
No di Intel non c'è un software ufficiale, da quello che ho potuto vedere .
Quote:
Originariamente inviato da john marston Guarda i messaggi
Si può vedere la temperatura solo nell'UEFI senza software esterni?.
Sul PC ho il controllo manuale delle ventole qundi per me è importante sapere a che temperatura arriva mentre gioco.
Si, in H/W Monitor - CPU Temperature e poi puoi usare anche SpeedFan, CoreTemp e HW Monitor.........>

http://it.wikihow.com/Controllare-la...tura-della-CPU
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v