Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2016, 00:44   #1
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
Windows 7 e rete incasinata

Ho un windows 7 ultimate, che per anni ha sempre funzionato bene.

Il problema e' che adesso da 2 lettori multimediali in rete via cavo, non riesco piu' in nessun modo ad accedere alle risorse condivise, mentre da altri Pc si.

mi chiede user e pass, gli do quelle corrette, ma da errore login.

Non mi fa piu' nemmeno eseguire lo "shutdown" da remoto, dandomi accesso negato .(5)., che fino a poco tempo fa', eseguivo da un altro PCin rete.

Sun windows 7 in questione, e' presente un solo utente come administator con relativa password, e come dicevo non aveva mai dato problemi.

Senza stare tanto a prolungarmi nel thread (se poi qualcuno volesse informazioni piu' dettagliate sulle prove che ho fatto si puo' approfondire), vi chiedo se esiste un modo senza reistallare tutto, per ripristinare le varie parti di windows che si occupano di gestire la rete.

Ho provato a disistallare client per reti microsoft e reistallarlo dal DVD ( e anche il TCP/IP), ma la mia impressione e' che non lo prenda dal DVD di windows, ma dai vecchi file che comunque sono rimasti du HD.

Io credo che si sia incasinato qualcosa.

P.S. i due lettori multimediali sono Mediacom Mymovie, e essendo basati su linux cerdo che usino SMB.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 22:10   #2
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
Ho un windows 7 ultimate, che per anni ha sempre funzionato bene.

Il problema e' che adesso da 2 lettori multimediali in rete via cavo, non riesco piu' in nessun modo ad accedere alle risorse condivise, mentre da altri Pc si.

mi chiede user e pass, gli do quelle corrette, ma da errore login.

Non mi fa piu' nemmeno eseguire lo "shutdown" da remoto, dandomi accesso negato .(5)., che fino a poco tempo fa', eseguivo da un altro PCin rete.

Sun windows 7 in questione, e' presente un solo utente come administator con relativa password, e come dicevo non aveva mai dato problemi.

Senza stare tanto a prolungarmi nel thread (se poi qualcuno volesse informazioni piu' dettagliate sulle prove che ho fatto si puo' approfondire), vi chiedo se esiste un modo senza reistallare tutto, per ripristinare le varie parti di windows che si occupano di gestire la rete.

Ho provato a disistallare client per reti microsoft e reistallarlo dal DVD ( e anche il TCP/IP), ma la mia impressione e' che non lo prenda dal DVD di windows, ma dai vecchi file che comunque sono rimasti du HD.

Io credo che si sia incasinato qualcosa.

P.S. i due lettori multimediali sono Mediacom Mymovie, e essendo basati su linux cerdo che usino SMB.
se credi che si sia incasinato qualcosa potrei far partire un "sfc /scannow" da prompt dei comandi amministratore, che non fa mai male.

Venendo a te, cosa sono questi 2 lettori multimediali?
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 22:25   #3
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
sono 2 aggeggini tipo questo.
Ci guardo sulla TV i file .avi che ho sul mio PC.


un 'altra cosa che mi insospettisce e' che da impostazioni avanzate di condivisione, se vado sul profilo di rete che utilizzo (nel mio caso domestica), alla prima voce " attiva individuazione rete ", la trovo deselezionata.

Se la attivo, e salvo, chiudo e poi riapro il profilo, la ritrovo nuovamente disattivata.
In pratica non salva la modifica.

Il PC e' comunque visibile in rete e da altri PC riesco ad accedervi, ma non dai lettori.

Come se il protocollo che usano io lettori su PC abbia smesso di funzionare.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 23:14   #4
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
ci to impazzendo,mi sa che l'unica soluzione e' formattare.
Comunque quel comando ha rilevao errori e corretti.
Il risultato e' che non si accedeva piu' nemmeno in rete e non rispondeva a ping.

dopo smanettamenti ho riabilitato ping, ma tramite rete si accede solo con il nome comoputer e non piu' digitando \\192.168.1.x

inoltre non accedo piuì' da desktop remoto, anche se da impostazioni avanzate di sistema, e' abilitato il consenzo a farlo.

Credo ancor pio' fermamente che si e' incasinato qualcosa sui protocolli e che probabilmente ci vorra' piu' tempo a trovare cosa (sempre ammesso che sia possibile farlo), che a riformattare tutto.

Purtoppo la formattazione non e' ben accetta, inquanto c'e' veramente un sacco di roba da rimettere e poi non tornera' mai tutto uguale, e al momento che ti servira' quella piccola utlity, ti verra' in mente che non c'e', perche' il PC e' stato formattato.

qualcuno ha qualche idea, prima che compia il grande passo?
grazie.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 13:05   #5
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
ci to impazzendo,mi sa che l'unica soluzione e' formattare.
Comunque quel comando ha rilevao errori e corretti.
Il risultato e' che non si accedeva piu' nemmeno in rete e non rispondeva a ping.

dopo smanettamenti ho riabilitato ping, ma tramite rete si accede solo con il nome comoputer e non piu' digitando \\192.168.1.x

inoltre non accedo piuì' da desktop remoto, anche se da impostazioni avanzate di sistema, e' abilitato il consenzo a farlo.

Credo ancor pio' fermamente che si e' incasinato qualcosa sui protocolli e che probabilmente ci vorra' piu' tempo a trovare cosa (sempre ammesso che sia possibile farlo), che a riformattare tutto.

Purtoppo la formattazione non e' ben accetta, inquanto c'e' veramente un sacco di roba da rimettere e poi non tornera' mai tutto uguale, e al momento che ti servira' quella piccola utlity, ti verra' in mente che non c'e', perche' il PC e' stato formattato.

qualcuno ha qualche idea, prima che compia il grande passo?
grazie.
sfc /scannow potrebbe essere necessario farlo girare 3 volte per far correggere tutti gli errori, e non è detto che lì corregga, sicuramente c'è roba corrotta su windows

ti consiglio chkdsk /f /x /r programmato al riavvio e un altro paio di sfc fino a che non trova altri errori
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 13:49   #6
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
ho eseguito il ripristino da un punto di ripristino di sistema e sono tornato al punto precedente dell' eseguzione di sfc /scannow.

da prove effettuate credo che il problema sia nel protocollo netbios che assegna il nome al PC.

Dovrebbe essere Client per reti mocrosoft.

Qualcuno ca come fare per reistallarlo "veramente" ?

come gia' detto, se eseguo la reistallazione dalle proprieta' della scheda di rete, secondo me si riprende i file corrotti presenti sull' HD.

Nel frattempo provero' anche cio' che mi hai suggerito.
ciao.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 15:15   #7
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
ho eseguito il ripristino da un punto di ripristino di sistema e sono tornato al punto precedente dell' eseguzione di sfc /scannow.

da prove effettuate credo che il problema sia nel protocollo netbios che assegna il nome al PC.

Dovrebbe essere Client per reti mocrosoft.

Qualcuno ca come fare per reistallarlo "veramente" ?

come gia' detto, se eseguo la reistallazione dalle proprieta' della scheda di rete, secondo me si riprende i file corrotti presenti sull' HD.

Nel frattempo provero' anche cio' che mi hai suggerito.
ciao.
Click the "Start" button, then click "Control Panel."

Double-click "Network Connections."

Right-click "Local Area Connection" and click "Properties."

Double-click "Internet Protocol (TCP/IP)."

Click the "Advanced" button.

Click the "WINS" tab. Under "NetBIOS setting" choose "Enable NetBIOS over TCP/IP" and click "OK" three times.

Restart the computer.
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 22:33   #8
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
Ho provato, ma non cambia niete
Ho provato anche a disistallare e reistallare la scheda di rete, ed ho provato con una seconda scheda di rete che e' nel PC.
Ho cabiato il nome Netbios del Pc, il gruppo di lavoro, la password utente.
Nulla.
Dai lettori multimediali non entro piu'
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 00:28   #9
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
Ho anche provato a prendere netbios.dll e netbios.sys da un altro PC con windows 7 e a sostituirli (per avere i permessi ho dovuto scaricare un programmino apposta), ma niente.

Si e' intestardito e non ne vuole sapere, maledetto lui.

jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 22:00   #10
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
Ho anche provato a prendere netbios.dll e netbios.sys da un altro PC con windows 7 e a sostituirli (per avere i permessi ho dovuto scaricare un programmino apposta), ma niente.

Si e' intestardito e non ne vuole sapere, maledetto lui.

scusa ma il tuo account utente è con password?
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 22:16   #11
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
si, ma ho provato anche a toglierla, ma il risultato non cambia.
La password mi serve perche' al PC vi accedo con un portatile tramite desktop remoto, che senza password non funziona.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v