|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
http://packages.linuxmint.com/list.php?release=Betsy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
|
Ottimo. Vedo la compatibilità con la mia /home... E domani la installo.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela! Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img] |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Backup e ripristino file ed impostazioni
Salve ragazzi, una domandina.
Questa sera mi son scaricato i cd live di Mint 17.2 con tutti i DE possibili. Volendo aggiornare dalla mia Maya 13 DE Mate a linux Mint 17.2 (Rafaela) ma con DE Cinnamon, c'e' una possibilita'/procedura che posso effettuare per fare il backup di tutti i miei dati (cartelle di download, documenti, musica foto e video) oltre ai vari software aggiunti da quando utilizzo Mint Maya per poi trasferirli sulla nuova distro (Mint Rafaela Cinnamon)? Sto leggendo un sacco di guide su internet ma nessuna fa al caso mio ![]() O al massimo rimanere sempre su Mint 17.2 con DE Mate. . . Buona serata a tutti ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Ti conviene aspettare qualche giorno, è ormai imminente l'uscita di Linux Mint 17.3
![]() Per i backup c'è un'applicazione di default in Mint che permette di salvare la lista dei programmi installati per poi reinstallarli in un colpo solo nella successiva installazione. Inoltre ti permette di salvare tutti i dati della tua home per poi ripristinarli successivamente. ![]() In realtà è possibile aggiornare tutto il sistema e cambiare DE senza reinstallare, ma è una procedura che comporta sempre qualche piccolo problema (risolvibile sapendo come funziona il sistema, ma rognosa per chi non è un amministratore di sistema ![]() FYI: Questo genere di operazioni sono molto più facili su una distro come Arch Linux.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Al momento sto utilizzando deja-dup, ma il mio dubbio e' che se cambio versione di linux mint, dalla 13 alla 17 ed anche desktop environment, da maya a cinnamon, non vorrei ritrovarmi a reinstallare tutti cambiamenti che ho effettuato. Ora ho appena finito di fare un backup con deja-dup, vedo se riesco a portarlo su chiavetta o rischio il tutto per tutto ed installo la nuova versione di linux mint anche se maya e' supportata sino all'anno prossimo. A titolo informativo, ho scaricato tutti e quattro i DE: - cinnamon sembra una mate un po piu' ricercata e che quindi occupa un po di risorse in piu', ma nulla di che'. . . sarebbe lo stesso discorso che si fa in windows che per alleggerirlo o per farlo un po più scattante gli si tolgono i vari orpelli grafici, ecco cinnamon e' questo; - mate si comporta bene come al solito, praticamente e' identico a mate su maya; - kde non e' nemmeno partito, o meglio, si avvia ma si blocca continuamente; - xfce e' carino ma esteticamente non mi ha entusiasmato. Da precisare che le prove (fatte ieri sera) son state condotte sul mio pc con queste caratteristiche: - 2x Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2220 @ 2.40GHz - Memory 2838MB (751MB used) - Operating System Linux Mint 13 Maya - Display Resolution 1440x900 pixels OpenGL Renderer GeForce 7100 / nForce 630i/integrated/SSE2 X11 Vendor The X.Org Foundation Multimedia Audio Adapter HDA-Intel - HDA NVidia Oltre a questo c'e' da dire che al momento le varie versioni (17, 17.1 e 17.2) beneficiano di un aggiornamento automatico del cambio versione, cioe' se qualcuno possiede mint 17 puo' upgradare alla 17.1 o 17.2 o 17.3 in modo automatico attraverso gli aggiornamenti, non piu' con un cambio radicale oppure installando una nuova distro. Con mate 13 mi trovo bene e vorrei cambiare per pura curiosita'. . . ma se qualcosa va male, piallo tutto, faccio un bel formattone (il pc e' in dual boot con win xp) ed installo win 10 . . . Linux sara' bello ma purtroppo a volte rende difficili le cose ovvie oppure (come nel mio caso) non ha il supporto ad oggetti di uso comune come un navigatore satellitare oppure ancora si fa troppo uso della riga di comando che per i neofiti e' un campo minato, proibitivo al massimo in tutti i sensi. La cosa che meno giova e' anche il fatto che ci siano troppe distro, ed a volte il troppo stroppia. . . .
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Per quanto riguarda l'aggiornamento da repository e' una cosa fattibile (ho messo io stesso il link qualche pagina addietro) ma non consigliata: si rischiano conflitti o duplicazione di file inutilmente oltre ad essere piu' lunga in termini di tempo e di interventi decisionali chiesti all'utente che se e' utonto come me, rischierebbe un'installazione disastrosa. . . una specie di brick non su tablet o smartphone ma su pc
![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#247 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
cmq secondo me salvandosi la /home (o anche solo i file rilevanti della stessa, file a crtelle nascoste comprese) poi al ripristino dovrebbe esserci tutto
dipende cma da che 'cambiamenti' (cito da post di richiesta) e dove hanno impattato ad ogni modo come regola generale tutte le personalizzazioni, preferenze e i file personali stanno nella /home per l'appunto |
![]() |
![]() |
![]() |
#248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
guarda, per fare un esempio io (per i programmi/personalizzazioni) lo faccio da anni e cambiando anche distro, sempre mantenuto tutto. poi magari qualcosa si perde per strada ma nel caso sono file inutili e/o doppioni che impattano zero.
ripeto che mi riferisco ai sw non 'core' della distro, ma tutto sommato quello che interessa realmente sta nelle cartelle 'extra', (salvo siano stati fatti smanettamenti particolari) |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Sempre a titolo informativo, non so come, ma provando le varie distro sul computer mi si e' sputtanato xp, non parte piu', va direttamente in bsod.
Vabbe' che avevo intenzione di formattare, ma almeno salvare il salvabile. . . ora sto messo mezzo male. . . A sto punto, proviamo ad installare linux su tutto il disco rigido e speriamo che vada tutto bene. . . appena possibile comunque installo win 10 e basta. . . . Un saluto ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#251 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Linux Mint 17.3 Cinnamon & Mate
Sono state appena rilasciate le nuove versioni di Linux Mint
![]() Queste versioni riceveranno aggiornamenti di sicurezza fino al 2019 ![]() Cinnamon: http://blog.linuxmint.com/?p=2947 Mate: http://blog.linuxmint.com/?p=2946 C'è da aggiungere una nota negativa: purtroppo hanno avuto problemi sui server che sono stati offline alcuni giorni e, nel tentativo di rimetterli online, hanno perso alcuni file. Qui trovate il post di scuse di Clem http://blog.linuxmint.com/?p=2944
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() Ultima modifica di IngMetallo : 05-12-2015 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
Non ho ben capito di quali cambiamenti stai parlando ![]() Quote:
![]() Quote:
Io oserei dire che l'approccio delle distribuzioni Linux è molto più user-friendly di Windows ![]() Senza contare che Windows ha la necessità di un antivirus (che la maggior parte delle volte fa più danni che altro, tant'è che sono 4 anni che io non lo uso sulla mia installazione Windows). Inoltre le distribuzioni Linux funzionano out-of-the-box grazie ai driver open-source, quindi si riese a bootare da una USB ed avere accelerazione grafica, supporto a schede audio esterne, ecc. senza necessità di installare drivers. Ovviamente non nascondo che ci siano diversi problemi che portano utenti come te a pensare che Linux renda le cose difficili, basta pensare che: non tutto l'hardware è supportato (come nel tuo caso), i driver open-source non offrono le stesse performance di quelli closed, il software center non è all'altezza di un "Google Play Store" e tanti altri dettagli. Linux Mint è la distribuzione che più si avvicina al funzionamento di un sistema Windows, è stata pensata proprio per accogliere nuovi utenti (e le recenti modifiche lo dimostrano).
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Come immaginavo, passaggio a nuova distro o meglio, aggiornamento a nuova distro "disastrosa" (mi scuso per il gioco di parole).
Stamattina volevo partizionare il disco rigido tramite windows ,ma xp non partiva più; volevo fare piu' posto a linux perche' dopo il backup lo spazio era quasi del tutto terminato. Bsod, win xp non si avvia più nemmeno in modalità provvisoria. . . Provo ad installare mint 17.2 ma da errore, son costretto a formattare (fortunatamente avevo provveduto a portare precedentemente su chiavetta alcune foto e video di mio figlio). Ho perso praticamente tutto, non si e' salvato nemmeno il backup fatto la sera prima. Sull'altro computer ho win 10 con un ghost di sistema, probabilmente sarei riuscito a recuperare tutto, ma su questo purtroppo no, e' da stamattina che a manina sto riorganizzando tutto e non ho ancora finito. Comunque a primo acchitto questo linux mint 17.2 (Rafaela) con DE Cinnamon sembra ben fatto, assomiglia proprio tanto a windows: effetti grafici, aggiornamenti ed impostazioni più raggruppati ed altro. . . Sicuramente un po piu' esoso in termini di risorse rispetto a Mate, ma se si ha un buon computer con un bel hardware sotto e' solo goduria. . . Volendo (come in windows), si possono escludere gli orpelli grafici e gli effetti di transizione come chiusura ed apertura schede ecc. per avere un sistema piu' reattivo, ma per adesso lo lascio cosi. Sperando di far cosa gradita, posto il link ad una pagina dove ci son scritte un sacco di cose utili per tutti, sia utonti come me che per utenti un po più smaliziati, ecco il link -> https://sites.google.com/site/easylinuxtipsproject/Home Naturalmente sto facendomi una "cultura" anche in altri siti per spingere al massimo ed in modo ottimale questa nuova release che ci accompagnerà sino al 2019 (semprechè non installi altro prima di questa data come scritto precedentemente). Un salutone, ciao a presto ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 05-12-2015 alle 23:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Linux l'ho provato tempo addietro per curiosita', poi è divenuta una necessità quando il supporto a win xp è terminato.
Non nascondo il fatto che a 43 anni mi ritrovo a dover imparare tante cose nuove e che comunque essendo una passione non mi spiace affatto. . . ma purtroppo con una famiglia che occupa gran parte del tempo, con un lavoro abbastanza pesante e la vita quotidiana che mi impegna tanto, pensavo di stare un po più tranquillo. . . ![]() Linux e' bello perche' diverso ma uguale a windows, ed a volte mi incavolo quando vedo che operazioni semplici come una masterizzazione o un semplice backup non riescono bene perche' poco chiari perche' bisogna fare una specie di giro "tortuoso". . . E' vero che c'è la comodità di avere un solo pannello per aggiornare e disinstallare il tutto, oppure il fatto di aver meno pensieri riguardo a virus e compagnia bella, ma d'altro canto le troppe distro e le troppe interazioni fra queste a volte producono dubbi e perplessità, specialmente per i nuovi utenti che si avvicinano a linux. Purtroppo in windows quasiasi cosa ti serva la scarichi (con le accortezze del caso), ma in linux questo (nel bene e nel male) ciò non può avvenire. Potremmo star qui a discuterne per giorni e non ho intenzione di generare flame. . . ci sarebbero un sacco di discorsi da sviscerare ed approfondire, una marea di pro e contro ecc. ecc. Posso dire che sono un utente a (circa) 360 gradi: utilizzo linux, windows, android (su un tablet morto 2 settimane fà), windows phone e da poco un fire di amazon con o.s. proprietario, il Bellini, ed ognuno di questi "aggeggi", sistemi operativi, mondi, ecosistemi (nel caso di amazon) e' un discorso a sè stante, con i suoi pregi e difetti ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Barra superiore del browser
Ragazzi, ma qualcuno sa come eliminare quella fastidiosissima barra che mi ritrovo sopra firefox?
Posto una schermata con le frecce che evidenziano la barra della quale parlo: ![]() Grazie a tutti ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Non ho mai provato, ma esiste questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/htitle/
Quote:
![]() Quote:
La maggior parte sono pensate per ambiti specifici o per chi ha già diversa esperienza con linux. Ultimamente le cose stanno andando meglio perché tra Ubuntu e Linux Mint si ha quasi uno "standard" per chi si avvicina per le prime volte a questo mondo. Tra l'altro anche Steam e GOG supportano ufficialmente solo queste distribuzioni ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
CPU satura
Purtroppo non e' un caso isolato, ma sembra che cinnamon abbia un problema e cioe' tende ad occupare tutta la cpu possibile, il computer diventa inutilizzabile.
A me accade con firefox aperto e vlc oppure totem avviati per ascoltare musica. Il processo in questione e' cinnamon--replace Ho anche provveduto a disabilitare il plugin-container di firefox, altro responsabile dell'aumento vertiginoso di cpu e ram, ma nulla da fare. Posto un paio di link a discussioni gia' avviate all'uopo: - http://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?f=90&t=200031 - https://github.com/linuxmint/Cinnamon/issues/3736 Al massimo provero' con chrome oppure saro' costretto a metter su Mate invece di Cinnamon. . . a proposito, quacuno saprebbe dirmi cme fare? O mi tocca rifare un'installazione pulita e totale?
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
|
Quote:
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela! Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Ho paura che saro' costretto ad un altro cambio, sperando non doloroso. . . Devo cambiare da Cinnamon a Mate senza perdere nuovamente tutto diamine! ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 06-12-2015 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.