Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2015, 18:45   #1041
cirillo30
Member
 
L'Avatar di cirillo30
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Ti ringrazio Fly, perdonami ma non siamo tutti uguali a questo mondo e io non sono certo laureato in Informatica oltre a non essere maleducato e a "sparire" dopo 2 post come dici tu.....se vedi qui sui forum di hardware upgrade non sono un novellino e seguo piu' forum contemporaneamente.
Ad ogni modo non c'è nessun problema, già un utente qui mi ha proposto di sostituirlo con un TP-Link Archer D7 ed è quello che faro' dato che per 200 eurazzi che purtroppo ho sborsato non sapendo la "sola " (= fregatura come di dice a Roma) di quello che acquistavo, vale la pena cambiarlo immediatamente.
Grazie dell'immenso aiuto ad ogni modo.
Scusate l'ot
non per andare contro corrente ne a ne ne a l'altro ragazzo, ma io ho dato via l'archer per questo modem. La mia esperienza con Archer è stata breve e pessima. Il segnale wifi è inferiore a questo, e in più avevo performance inferiori dal lato adsl. Sono contentissimo di avere fatto il reso per questo netgear. Davvero molto meglio!
cirillo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 18:48   #1042
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da cirillo30 Guarda i messaggi
Ho provato con la modifica via telnet, ma viene questa cosa
scrivi solo wl txpwr 100
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 18:50   #1043
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da cirillo30 Guarda i messaggi
Scusate l'ot
non per andare contro corrente ne a ne ne a l'altro ragazzo, ma io ho dato via l'archer per questo modem. La mia esperienza con Archer è stata breve e pessima. Il segnale wifi è inferiore a questo, e in più avevo performance inferiori dal lato adsl. Sono contentissimo di avere fatto il reso per questo netgear. Davvero molto meglio!
Ciao e grazie per la info. Allora una domanda : come spieghi che su amazon l'Archer D7 della TP-Link è il piu' venduto con ben 513 commenti (di cui ben 80% positivi) e se vedi il Netgear D7000 ne ha solo 77 di commenti, di cui il 60 % negativi??
Ci sarà pure una ragione.........che dici?Probabilmente non lo hai configurato bene.
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:15   #1044
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quello che non sopporto dei Netgear è la quasi totale assenza di impostazioni avanzate, ci sono solo 4 cose e basta, anche se molte delle cose che non si possono fare da interfaccia web si possono impostare da telnet variando i parametri dell'nvram... ma non è la stessa cosa.
Non c'è la possibilità di specificare dei nomi utenti con relative password per la condivisione di file da usb ad esempio che è una delle cose più fastidiose, non c'è la possibilità di attivare o disattivare il bitswap e l'sra e nemmeno di variare alcune impostazioni avanzate del wireless... anche se queste ultime due cose si possono fare da telnet modificando dei parametri nvram, queste sono alcune delle tante cose che mancano.
Non capisco perché quelli di Netgear non vogliono implementare ste cose elementari per altro... boh
Questo è l'unico motivo per cui non prenderò in considerazione questo router...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 03-12-2015 alle 19:22.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:36   #1045
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Quello che non sopporto dei Netgear è la quasi totale assenza di impostazioni avanzate, ci sono solo 4 cose e basta, anche se molte delle cose che non si possono fare da interfaccia web si possono impostare da telnet variando i parametri dell'nvram... ma non è la stessa cosa.
Non c'è la possibilità di specificare dei nomi utenti con relative password per la condivisione di file da usb ad esempio che è una delle cose più fastidiose, non c'è la possibilità di attivare o disattivare il bitswap e l'sra e nemmeno di variare alcune impostazioni avanzate del wireless... anche se queste ultime due cose si possono fare da telnet modificando dei parametri nvram, queste sono alcune delle tante cose che mancano.
Non capisco perché quelli di Netgear non vogliono implementare ste cose elementari per altro... boh
Questo è l'unico motivo per cui non prenderò in considerazione questo router...
Una chiave di lettura potrebbe essere che meno settaggi ci sono e più è difficile sbagliarli creando casini intasando l'assistenza. C'è da dire che almeno loro non inibiscono Telnet...
Per chiarezza comunque anch'io vorrei sul d7000 le regolazioni presenti in un asus, sarebbe quasi perfetto visto che ha pure il broadcom che si sposa meglio di quello asus sulla mia linea
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:46   #1046
cirillo30
Member
 
L'Avatar di cirillo30
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la info. Allora una domanda : come spieghi che su amazon l'Archer D7 della TP-Link è il piu' venduto con ben 513 commenti (di cui ben 80% positivi) e se vedi il Netgear D7000 ne ha solo 77 di commenti, di cui il 60 % negativi??
Ci sarà pure una ragione.........che dici?Probabilmente non lo hai configurato bene.
Ti ho semplicemente detto la mia che è un parere soggettivo. Ovviamente ho cercato di configurarlo al meglio, e a parità di configurazione con il mio vecchio tp-link, andava peggio.
In ogni caso se poi ti troverai meglio son contento per te

Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
scrivi solo wl txpwr 100
WO grazie mille!!! è aumentata del 10%! Ma adesso quando riavvio il modem devo rifarlo?
cirillo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:49   #1047
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da cirillo30 Guarda i messaggi
WO grazie mille!!! è aumentata del 10%! Ma adesso quando riavvio il modem devo rifarlo?
Esatto...

Altrimenti setti il canale wifi sulla regione "United States", che aumenta comunque la potenza (entro i limiti del modem, ovviamente) ma ti mantiene i settaggi ad ogni riavvio...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:56   #1048
cirillo30
Member
 
L'Avatar di cirillo30
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Esatto...

Altrimenti setti il canale wifi sulla regione "United States", che aumenta comunque la potenza (entro i limiti del modem, ovviamente) ma ti mantiene i settaggi ad ogni riavvio...
Ma queste cose dove le scoprite?
Chissà cosa potrei ancora fare e non so
cirillo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 20:14   #1049
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
[Thread Ufficiale] Netgear D7000 Nighthawk AC1900 Modem Router ADSL/VDSL

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Esatto...



Altrimenti setti il canale wifi sulla regione "United States", che aumenta comunque la potenza (entro i limiti del modem, ovviamente) ma ti mantiene i settaggi ad ogni riavvio...

A parte questo, io ho notato anche che se forzo da Telnet sul mW ( tra i 160-180-200) inSSIDDer mi segnala gli stessi identici dBm trasmessi dal router ( -25 dBm , fisso!) impostandolo sul country United States, quindi è quasi la stessa cosa ..e tanto vale cambiare SOLO il country dal menù senza rischiare niente 😊
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 20:23   #1050
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da cirillo30 Guarda i messaggi
Ma queste cose dove le scoprite?
Chissà cosa potrei ancora fare e non so
Straquoto in pieno cirillo, occorrerebbe un apposito thread con una semplice" guida" all'aumento della potenzialità del NETGEAR AC1900 Nighthawk - Modem Router ADSL/VDSL D7000 magari seguito da questa discussione, in modo da informare "tutti" (e dico tutti nessuno escluso) gli ignari utenti che hanno speso 200 euro per questo modem/router.
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 20:40   #1051
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Straquoto in pieno cirillo, occorrerebbe un apposito thread con una semplice" guida" all'aumento della potenzialità del NETGEAR AC1900 Nighthawk - Modem Router ADSL/VDSL D7000 magari seguito da questa discussione, in modo da informare "tutti" (e dico tutti nessuno escluso) gli ignari utenti che hanno speso 200 euro per questo modem/router.
In realtà basterebbe cercare nelle pagine come ho fatto io...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=864
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=811
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=803
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 20:50   #1052
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
A parte questo, io ho notato anche che se forzo da Telnet sul mW ( tra i 160-180-200) inSSIDDer mi segnala gli stessi identici dBm trasmessi dal router ( -25 dBm , fisso!) impostandolo sul country United States, quindi è quasi la stessa cosa ..e tanto vale cambiare SOLO il country dal menù senza rischiare niente 😊
cambiare il country non cambia solo la potenza però... cambia alcune altre cose tra cui i canali, e le frequenze leggermente diverse che magari non possono essere utilizzate qui da noi.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 21:36   #1053
cirillo30
Member
 
L'Avatar di cirillo30
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
In realtà basterebbe cercare nelle pagine come ho fatto io...


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=803
cosa è questo?
cirillo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 21:38   #1054
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Ciao ecco qualche anima pia in nostro aiuto.......... tu dici : Andate su questo link http://routerlogin.net/setup.cgi?todo=debug
attivate telnet da windows 7.
scrivere telnet 192.168.0.1
vi esce admin.Scrivete root.
Finish entrati
Allora ho seguito il tuo primo link alla lettera, ma purtroppo dopo essere andato su qull'inirizzo, e dopo aver messo nick e passw del mio modem mi dice "Debug Enable!" e la pagina è bianca!
Che faccio?Non posso continuare......

Ultima modifica di tasto2023 : 03-12-2015 alle 21:42.
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 21:42   #1055
cirillo30
Member
 
L'Avatar di cirillo30
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Ciao ecco qualche anima pia in nostro aiuto..........
Allora ho seguito i tuoi link ma purtroppo al primo link, dopo aver messo nick e passw del mio modem mi dice "Debug Enable!" e la pagina è bianca!
Che faccio?Non posso continuare......
rimane bianca perchè da li non devi fare altro, dopo vai su "funzionalità windows" da start e attivi la voce telnet

Ultima modifica di cirillo30 : 03-12-2015 alle 21:44.
cirillo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 21:52   #1056
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da cirillo30 Guarda i messaggi
rimane bianca perchè da li non devi fare altro, dopo vai su "funzionalità windows" da start e attivi la voce telnet
Grazie infinite ma ci sono due caselle da spuntare:
1) client telnet
2) server telnet
quale devo spuntare delle 2? o tutte e 2??
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 21:59   #1057
cirillo30
Member
 
L'Avatar di cirillo30
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Grazie infinite ma ci sono due caselle da spuntare:
1) client telnet
2) server telnet
quale devo spuntare delle 2? o tutte e 2??
io ho fatto client
cirillo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 22:03   #1058
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da cirillo30 Guarda i messaggi
io ho fatto client
ok grazie cirillo ma poi quando non mi serve piu' la wi-fi, devo rientrare nelle funzioalità e togliere la spunta o puo' rimanere cosi'?
ad ogni modo fatto....e adesso?
come faccio a scrivere telnet 192.168.0.1 ? forse da start??
e dopo ho questo step: vi esce admin.Scrivete root.

Ultima modifica di tasto2023 : 03-12-2015 alle 22:09.
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 22:13   #1059
cirillo30
Member
 
L'Avatar di cirillo30
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
ok grazie cirillo ma poi quando non mi serve piu' la wi-fi, devo rientrare nelle funzioalità e togliere la spunta o puo' rimanere cosi'?
ad ogni modo fatto....e adesso?
come faccio a scrivere telnet 192.168.0.1 ? forse da start??
e dopo ho questo step: vi esce admin.Scrivete root.
io ho scaricato telnetenable.exe l'ho messo in c, e poi ho aperto da c il cmd, scrivendo tutta quella tiritela e quando scrivo telnet 192.... esce la scritta d7000 login, e li basta che scrivi root e il gioco è fatto. Almeno io da persona che l'ha fatto oggi per la prima volta, ho fatto così
cirillo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 22:14   #1060
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Niente, ho provato da start, a lanciare telnet e poi sul nero background ad inserire telnet 192.168.0.1 ....ma mi esce comando non valido guradare la guida
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v