|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1041 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
non per andare contro corrente ne a ne ne a l'altro ragazzo, ma io ho dato via l'archer per questo modem. La mia esperienza con Archer è stata breve e pessima. Il segnale wifi è inferiore a questo, e in più avevo performance inferiori dal lato adsl. Sono contentissimo di avere fatto il reso per questo netgear. Davvero molto meglio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1042 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
scrivi solo wl txpwr 100
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1043 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Quote:
Ci sarà pure una ragione.........che dici?Probabilmente non lo hai configurato bene. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1044 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quello che non sopporto dei Netgear è la quasi totale assenza di impostazioni avanzate, ci sono solo 4 cose e basta, anche se molte delle cose che non si possono fare da interfaccia web si possono impostare da telnet variando i parametri dell'nvram... ma non è la stessa cosa.
Non c'è la possibilità di specificare dei nomi utenti con relative password per la condivisione di file da usb ad esempio che è una delle cose più fastidiose, non c'è la possibilità di attivare o disattivare il bitswap e l'sra e nemmeno di variare alcune impostazioni avanzate del wireless... anche se queste ultime due cose si possono fare da telnet modificando dei parametri nvram, queste sono alcune delle tante cose che mancano. Non capisco perché quelli di Netgear non vogliono implementare ste cose elementari per altro... boh Questo è l'unico motivo per cui non prenderò in considerazione questo router...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 03-12-2015 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
Quote:
Per chiarezza comunque anch'io vorrei sul d7000 le regolazioni presenti in un asus, sarebbe quasi perfetto visto che ha pure il broadcom che si sposa meglio di quello asus sulla mia linea ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1046 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
In ogni caso se poi ti troverai meglio son contento per te ![]() WO grazie mille!!! è aumentata del 10%! Ma adesso quando riavvio il modem devo rifarlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
Altrimenti setti il canale wifi sulla regione "United States", che aumenta comunque la potenza (entro i limiti del modem, ovviamente) ma ti mantiene i settaggi ad ogni riavvio...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1048 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() Chissà cosa potrei ancora fare e non so ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
|
[Thread Ufficiale] Netgear D7000 Nighthawk AC1900 Modem Router ADSL/VDSL
Quote:
A parte questo, io ho notato anche che se forzo da Telnet sul mW ( tra i 160-180-200) inSSIDDer mi segnala gli stessi identici dBm trasmessi dal router ( -25 dBm , fisso!) impostandolo sul country United States, quindi è quasi la stessa cosa ..e tanto vale cambiare SOLO il country dal menù senza rischiare niente 😊
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1050 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=864 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=811 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=803 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1053 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1054 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Quote:
attivate telnet da windows 7. scrivere telnet 192.168.0.1 vi esce admin.Scrivete root. Finish entrati Allora ho seguito il tuo primo link alla lettera, ma purtroppo dopo essere andato su qull'inirizzo, e dopo aver messo nick e passw del mio modem mi dice "Debug Enable!" e la pagina è bianca! Che faccio?Non posso continuare...... Ultima modifica di tasto2023 : 03-12-2015 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1055 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
|
rimane bianca perchè da li non devi fare altro, dopo vai su "funzionalità windows" da start e attivi la voce telnet
Ultima modifica di cirillo30 : 03-12-2015 alle 21:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1056 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1057 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1058 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
ok grazie cirillo ma poi quando non mi serve piu' la wi-fi, devo rientrare nelle funzioalità e togliere la spunta o puo' rimanere cosi'?
ad ogni modo fatto....e adesso? come faccio a scrivere telnet 192.168.0.1 ? forse da start?? e dopo ho questo step: vi esce admin.Scrivete root. Ultima modifica di tasto2023 : 03-12-2015 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1059 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1060 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Niente, ho provato da start, a lanciare telnet e poi sul nero background ad inserire telnet 192.168.0.1 ....ma mi esce comando non valido guradare la guida
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.