Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2015, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/i-g...rio_59673.html

Una nuova ricerca condotta da Ofcom dimostra come una buona parte di ragazzi da 8 a 15 anni d'età non sia in grado di comprendere la differenza fra un banner pubblicitario e un link tradizionale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 09:53   #2
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4187
Ecco da dove proviene l'ispirazione per l'ultima puntata di South Park. Guardatela ... è geniale. E tratta proprio questo argomento

la puntata si intitolo "Sponsored Content"
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 09:54   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
Nativo digitale mi vuol dire genio della lampada eh!
Chiaro che le cose le devono imparare e diverse qualcuno gliele deve pure insegnare..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 10:08   #4
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Se nessuno glielo insegna, mi sembra ovvio.

Una volta, ai computer si approcciava gente che poi voleva (a volte doveva) "smanettarci", e capirci qualcosa. Ora anche quelli che se ne fregano di questo settore hanno un dispositivo in grado di connettersi ad Internet, anche solo per quelle 2-3 cose comuni.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 10:14   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
l'ho sempre detto che i nativi digitali sono mediamente più incapaci di chi, come me ed altri, sono nati assieme allo sviluppo dei computer e che quindi ha visto anche come funzionano le cose
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 10:30   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Sono automi...
o zombie se preferite !

Se vedono un banner con scritto "hai vinto un iphone clicca qui", non impiegano nemmeno una sinapsi per decidere se cliccare o no, dicono se c'è scritto su internet, sarà verò !
Sono nati con internet,non appena sono stati in grado di reggere in mano degli oggetti, i genitori per tenerli buoni, gli hanno messo in mano, un qualcosa di tecnologico, che spesso comincia per "i", quindi pero loro, internet è il loro dio, qualcosa a cui credere ciecamente.

Ovvia conseguenza, quindi, l'apparire di tutta quella m.... che vediamo giornalmente !

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 10:56   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
il titolo dell'articolo è sbagliato.

Il titolo corretto è "I pirla non riconoscono un link da un banner pubblicitario"
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 11:03   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
La colpa non è certo dei bambini/ragazzi, ma di chi affida un dispositivo come uno smartphone (o un PC) ad un bambino di 6/7 anni senza provvedere ad un'adeguata formazione...

Da bambino i miei genitori mi insegnarono a guardare a destra&sinistra prima di attraversare una strada e a diffidare degli sconosciuti, se non lo avessero fatto probabilmente avrei trovato "normale" fare determinate cose senza preoccuparmi dei pericoli.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 11:17   #9
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Neanche io sarei in grado di farlo lo ammetto.

Utilizzo plugin per bloccare la pubblicità da quando li hanno inventati; non so neppure come sia fatta una pubblicità su google

No dai seriamente, come si fa a non riconoscere la pubblicità quando c'è scritto ann o ad vicino ?
Credono che siano medagliette di onorificenza ?
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 11:26   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non solo loro, è un problema che riguarda tutta l'utenza, talvolta anche quella esperta.
Il problema è che chi crea i banner pubblicitari spesso fa in modo che sembrino link da cliccare (nei siti di download la cosa è davvero confusionaria, se non si fa attenzione può cascarci chiunque). Non ci sono solo i casi palesi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 11:29   #11
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
I bimbiminchia perdonano.
AdBlock no.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 11:34   #12
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
ottima cosa che qualcuno si sbatta per valutare anche questo, io non ci avevo mai pensato, visto che la pubblicità l'ho vista evolvere su internet da-zero- alle tonnellate di feccia che accompagnano le pagine web, il mio cervello riconosce la pubblicità e riesce letteralmente ad escluderla dalla mia attenzione, tranne quella esagerata e chiassona ovvio

ormai non riesco nemmeno a navigare senza adblock... mi viene il nervoso .. e ne sono dispiaciuto anche, vorrei poter dare un giusto contributo a chi fornisce un servizio, ma se tutto deve essere impestato...

e pure su i cellulari ormai è un disastro, a breve anche li filtri e filtrini

per i pargoli... è giusto che ci sia qualcuno ad insegnare loro a naigare, l'ho fatto con i miei genitori, non vedo perchè con i bimbi no, loro sono avulsi ben piu degli adulti dai meccanismi del denaro celati nel web
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 11:46   #13
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Capisco che si parli di insegnamento e sono d'accordo, ma alle volte mancano proprio buon senso e capacità di ragionamento.
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 12:34   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
poco da fare, l'informatizzazione di massa ha di fatto spostato parte del processo cognitivo in rete, e quindi uniformandolo verso il basso
tutto il resto si puo' dire sia una conseguenza

ps: nel mio piccolo (e pur da nativo analogico non in eta' teresina) e' da anni che mi sono accorto di ricordare meno nozioni, dato che c'e' l'archivio pronto in rete.
e appunto io sono 'vaccinato', figuriamoci chi non lo e'.

il sistema didattico e' quello che dovrebbe sopperire, dovrebbe, certo. ma manca poco facciamo i corsi su qule tariffa conviene di piu' (esagerazione volutamente paradossale)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 12:45   #15
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
...Se vedono un banner con scritto "hai vinto un iphone clicca qui", non impiegano nemmeno una sinapsi per decidere se cliccare o no, dicono se c'è scritto su internet, sarà verò...
... condivido
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 12:49   #16
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da calabar
1. Il problema è che chi crea i banner pubblicitari spesso fa in modo che sembrino link da cliccare
2. nei siti di download la cosa è davvero confusionaria, se non si fa attenzione può cascarci chiunque
1. vengono fatti adhoc proprio per un discorso di "monetizzazione", perchè di solito sono sempre link di siti a fini di lucro, e mai per opere pie... qualcuno viene pagato per "farli bene". Ma sta nell'intelligenza di chi legge/clicka, capire la differenza tra vero e falso

2. quelli fai presto a vederli, basta che passandoci sopra col mouse guardi nella "barra di stato" il link che appare.... su qualsiasi browser te lo dice... ed in una frazione di secondo sai cosa stai per fare
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 12:51   #17
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Io ho avuto il modem 56K nel 1997 a 12 anni, insieme al pc.
Ora i ragazzini di 12 anni vanno in internet col telefono.

Chi e' nato senza Internet, ha seguito un percorso di crescita. Il banner manco esisteva. E' spuntato e si e' evoluto lentamente. Ora spesso nemmeno io riconosco il banner di Download col tasto vero di download. La fortuna su pc e' che passando col mouse leggo "googleadservice" e so che e' un banner.

Idem coi virus, una volta ce n'erano pochi e tendevano tutti a distruggere il pc. Oggi si va di furto dati, quindi sono sempre piu' invisibili e leggeri e non toccano il pc. E sono sempre piu' complessi.

I vlogger so che vendono prodotti. Adesso lo so, che ho 30 anni. Se a 12 anni un tizio veniva a vendermi roba, non credo me ne sarei accorto.



C'e' una cosa chiamata "esperienza di vita" che qui ci si sta dimenticando. I ragazzini di oggi non nascono mica imparati... E' per questo che le scuole nel mondo (e soprattutto qui) dovrebbero incentrarsi piu' su queste cose. Gia' dalle elementari, far imparare ad usare il pc. Un paio d'ore a settimana, divise tra loro, basterebbero. Anche i genitori dovrebbero. E lo dico da Nerd auto-imparato.

Ci sono adulti e gente della mia eta' che manco sa usare un browser o word/excel... Figuriamoci un povero ragazzino di 12 anni...

Qua qualcuno ha visto troppe volte Matrix e crede che la gente nasca imparata solo perche' nasce nella tecnologia...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 12:54   #18
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
beh impareranno a pelle , con l'esperienza, e sicurament eimpareranno a usare adblock

piano piano col forzare con questi banner si ottiene l'effetto opposto a quello voluto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 13:02   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
beh impareranno a pelle , con l'esperienza, e sicurament eimpareranno a usare adblock

piano piano col forzare con questi banner si ottiene l'effetto opposto a quello voluto.
Ma al di la' di quello, e' proprio una questione che non nascono imparati. Mentre nascono in un mondo gia' tecnologico. Noi ci siamo cresciuti insieme ed e' stato piu' semplice (per chi ha voluto seguirne la crescita).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 13:07   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ma al di la' di quello, e' proprio una questione che non nascono imparati. Mentre nascono in un mondo gia' tecnologico. Noi ci siamo cresciuti insieme ed e' stato piu' semplice (per chi ha voluto seguirne la crescita).
nessuno nasce ''imparato".

ma quello che io so del mondo di internet non me lo ha insegnato nessuno.

quando anni fa capitai per la prima volta su un sito di download e cliccai su un banner farlocco , capii che era una truffa e adesso lo so.

all`eta di 10 anni la mente è fresca e aperta a accogliere nuove informazioni più di quanto lo sia stata la mia a 20 anni.

quindi possono farcela ed è un non problema.

conosco bimbetti di 10 anni che sanno usare il telefono meglio dei loro genitori.

casomai si dovrebbe educare al rispetto della RETE e a quello che NON SI DEVE FARE per creare danni ad altri.

ma a quell'età è in realtà forse controproducente.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1