Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2015, 14:29   #11261
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
fatta pennetta usb con immagine di windows 10 ultima build
scelto schema partizione gpt per uefi
filesystem ntf

la chiavetta parte perfettamente
e mi permette di scegliere all'avvio
datatravel kingston
uefi: ntfs datatravel
uefi: fat datatravel

se seleziono uefi all'avvio invece di comparire il logo di windows 10 compare quello asus col pallino che gira

mentre se seleziono datatravel parte con il logo di windows 10

quale conviene installare?
Ntfs, così lo installi in modalità uefi con logo asus
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 14:46   #11262
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Forse qualcosa tiene attive le unità.

Comunque accendere e spegnere continuamente l'elettronica non va bene. A lungo andare i dischi potrebbero risentirne.
È un hd di storage che uso raramente.
In teoria non ho nulla di diverso dalla precedente installazione con win 8.1.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 14:52   #11263
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Rifatto anche il secondo assemblato, piallando tutto, con seriale 7 pro oem...30 minuti per reinstallare tutto... sistema anche qua iperreattivo...formattone straconsigliato
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:01   #11264
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
ho aggioranto con l'ultima versione dalla iso e oltre alla cartella windows.old è comparso un file: $WINRE_BACKUP_PARTITION.MARKER

che è?
avete trovato il modo per eliminare la .old?

a proprosito, avete scritto di miglioramenti visivi nelle finestre ma....le mie sono come prima tutte bianche!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO

Ultima modifica di gabmamb : 15-11-2015 alle 15:04.
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:17   #11265
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi

la chiavetta parte perfettamente
e mi permette di scegliere all'avvio
datatravel kingston
uefi: ntfs datatravel
uefi: fat datatravel

se seleziono uefi all'avvio invece di comparire il logo di windows 10 compare quello asus col pallino che gira

mentre se seleziono datatravel parte con il logo di windows 10
Se vuoi il logo Asus > uefi: ntfs datatravel, altrimenti datatravel kingston .

Basta che si installa

L' Uefi è l' evoluzione del Bios, adottato da W8 in poi .

Gpt - Mbr > differenze

In più >

https://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:22   #11266
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Raga due domande:
2) dove scarico l'iso di windows 10 threshold 2? così da poter installare da quella e mettere il codice direttamente lì.
up. Qualcuno mi sa dire dove scarico l'iso dal sito ufficiale ms? dal sito ms mi fa scaricare direttamente quella con threshold 2?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:30   #11267
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
up. Qualcuno mi sa dire dove scarico l'iso dal sito ufficiale ms? dal sito ms mi fa scaricare direttamente quella con threshold 2?
Post n.1 di questa discussione ufficiale o da primo link, Tech Bench per il download diretto o da secondo link, tramite il tool Media Creation .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:43   #11268
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
fatta pennetta usb con immagine di windows 10 ultima build
scelto schema partizione gpt per uefi
filesystem ntf

la chiavetta parte perfettamente
e mi permette di scegliere all'avvio
datatravel kingston
uefi: ntfs datatravel
uefi: fat datatravel

se seleziono uefi all'avvio invece di comparire il logo di windows 10 compare quello asus col pallino che gira

mentre se seleziono datatravel parte con il logo di windows 10

quale conviene installare?
fatta con rufus?
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:43   #11269
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Post n.1 di questa discussione ufficiale o da primo link, Tech Bench per il download diretto o da secondo link, tramite il tool Media Creation .
mi sono scordato di guardare il primo post, sono idiota scusa :/ per la iso mi fa scaricare già la nuova threshold 2 giusto?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:46   #11270
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Come mai dal media creation tool mi fa scaricare solo Windows 10 Home e non Pro?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 16:08   #11271
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Via risulta che dopo l'aggiornamento di questi giorni da esplora risorse - rete - non si riescono più a vedere le altre macchine in rete con cartelle condivise ?
C'è qualche servizio da riattivare ?
Successo anche a me. Mi è bastato ricondividere una qualsiasi cartella e sono ricomparse anche le altre cartelle precedente condivise. Misteri...
A proposito mi è saltato anche la configurazione del gruppo home

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 16:14   #11272
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
mi sono scordato di guardare il primo post, sono idiota scusa :/ per la iso mi fa scaricare già la nuova threshold 2 giusto?
Si, scarichi la TS2 .
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Come mai dal media creation tool mi fa scaricare solo Windows 10 Home e non Pro?
La iso contiene già sia la versione Home che quella Pro, infatti in Tech Bench dice > Windows 10 editions below are valid for both Windows 10 Home and Windows 10 Professional.

Ieri ho scaricato, per prova W10 TS2 tramite Media Creation, nell' Edizione da selezionare c' era scritto solo W10 con N o senza N .

NB :

1 - una volta preparata la pendrive, se fai partire l'installazione a SO avviato, ti viene installato la versione Home o Pro a seconda se hai già W10 build precedente, Home o Pro .

Ti chiede, dopo aver verificato se il sistema è pronto per l' installazione e se lo spazio disponibile sul pc è sufficiente , se vuoi fare un' installazione pulita o se vuoi mantenere i file personali e le app, di W10 Home o Pro, a seconda della build precedente già installata, se è W10 Home o Pro >



2 - Per scegliere se installare la versione Home o Pro, sempre da pendrive con Iso già preparata con es. Rufus, avvii il pc a pendrive inserita, quando ti appare la finestra di installazione :

a - prima ti appare la finestra Installa

b - poi se mettere o meno il product-key e

c - poi appare la finestra di scelta se vuoi installare la versione Home o Pro di W10 .

Ultima modifica di tallines : 15-11-2015 alle 17:28.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 16:30   #11273
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Allora credo di aver di aver individuato la causa del problema al boot.

Non ne sono sicuro al 100% sto facendo delle verifiche per avere la certezza.

Un driver Intel non aggiornato precisamente: Intel Management Engine Interface

Windows installava di suo l'ultimo disponibile (11.0.0.1158) che poi era quello che avevo scaricato io dal sito web della mainboard.
Ma quello aggiornato è questo:
https://downloadcenter.intel.com/dow...-for-Intel-NUC

Che è uscito proprio il 12 novembre.

Ripeto non ne sono sicuro ma da quando ho aggiornato da stamattina il problema dell'avvio lento non si è più verificato.

Chi ha una piattaforma con chipset intel può provare ad aggiornare quel driver.
Adesso provo a riavviare ancora un paio di volte.
Ciao, per quale macchina?
Ti spiego... io ho un asus, un ultrabook, che in passato dopo averlo spento il pc realmente non si spegneva.
Recentemente leggevo che la colpa era da imputarsi ai driver Intel Management Engine Interface buggati
e si consigliava di installare quelli immediatamente precedenti.
Dopo averlo fatto non ho più avuto il problema.
Con l'aggiornamento, come tu stesso hai affermato, quei drivers danno problemi.
Infatti io, dopo aver aggiornato a TH2, ho di nuovo riscontrato il problema del non spegnimento.
Tutto questo per chiederti se sai dirmi se questi sono drivers generici,
e quindi usabili da qualsiasi macchina oppure no.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles

Ultima modifica di backstage_fds : 15-11-2015 alle 16:52.
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 16:35   #11274
eric78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 37
ho scaricato da media tool su lenovo devo dire che va una bomba!
consiglio su che antivurus affiancare
c'è modo di disattivare il pin?
eric78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 16:44   #11275
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Ciao, per quale macchina?
Ti spiego... io ho un asus, un ultrabook, dopo averlo spento il pc realmente non veniva spento.
Recentemente leggevo che la colpa era da imputarsi ai driver Intel Management Engine Interface buggati e si consigliava di installare quelli immediatamente precedenti.
Dopo averlo fatto non ho più avuto il problema.
Con l'aggiornamento, come tu stesso hai affermato, quei drivers danno problemi.
Infatti io, dopo aver aggiornato a TH2, ho di nuovo riscontrato il problema del non spegnimento.
Tutto questo per chiederti se sai dirmi se questi sono drivers generici,
e quindi usabili da qualsiasi macchina oppure no.
Purtroppo questo non te lo so dire. Anche se nella descrizione dei drivers nella pagina parla di " Intel® NUC boards and kits" ma io ho un chipset h87, e cmq devo perforza installarli.
Potresti provare, al limite non te li riconosce.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 16:53   #11276
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
@Nones
grazie per la risposta.
Mi sa che sono generici. In ogni caso farò un verifica/comparazione tra quelli che ho e questo che hai linkato.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 17:02   #11277
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
Installazione pulita di Windows 10 pro N
Scarico il media feature pack, lo installo, non chiede il riavvio ma media player non c'è e se provo a reinstallarlo dice che è già installato.
Questo aggiornamento mi sta devastando vi prego aiutatemi !!
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 17:06   #11278
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
Installazione pulita di Windows 10 pro N
Scarico il media feature pack, lo installo, non chiede il riavvio ma media player non c'è e se provo a reinstallarlo dice che è già installato.
Questo aggiornamento mi sta devastando vi prego aiutatemi !!
L'hai già scaricato da qui?

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3010081

Vai in programmi e funzionalità > attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows < e controlla che sia presente e spuntato nella sotto cartella "funzionalità multimediali"

Ultima modifica di Pozhar : 15-11-2015 alle 17:12.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 17:24   #11279
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Vorrei approfondire la questione delle unità USB viste come unità interne.
Io ho il problema opposto: unità USB viste come rimovibili e sto cercando di farle diventare dischi locali.

Prima dell'aggiornamento a TH2 le unità come erano viste? Hai lo stesso problema con tutte le USB? Prima erano viste come unità rimovibili e adesso come dischi locali?
Prima dell'aggiornamento a TH2 era tutto normale (a parte la doppia indicazione nell'elenco delle unità), USB rimovibili.

Dopo l'aggiornamento tutte le unità USB venivano viste come dischi interni.

Adesso sto riaggiornando tutto da 0 partendo da un'immagine di Win 7. Se cambia qualcosa riporterò.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 17:28   #11280
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da frder Guarda i messaggi
Prima dell'aggiornamento a TH2 era tutto normale (a parte la doppia indicazione nell'elenco delle unità), USB rimovibili.

Dopo l'aggiornamento tutte le unità USB venivano viste come dischi interni.

Adesso sto riaggiornando tutto da 0 partendo da un'immagine di Win 7. Se cambia qualcosa riporterò.

francesco
Perché?

Se t'interessa e vuoi tenere w10 come OS, non ha senso quello che stai facendo... ti stai complicando la vita e stai perdendo del tempo inutilmente...
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v