Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2015, 14:54   #29761
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
ciao ragazzi, mi serve il vosto aiuto..

ho la possibilità di acquistare una msi R9 390 a 300 euro ma non so se il mio alimentatore regge tutto il sistema...

configurazione:

Fx 8320 4,5 ghz 1.37vcore
*msi R9 390
4 fan 120 mm
1 lettore dvd/cd
2 banchi di ram corsair (tot 8 gb) 1600mhz

l'alimentatore in questione è un cooler master b600 da 600 w

Penso che il tuo sistema non consumi più di 400watt. quindi non dovresti avere problemi-
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 14:59   #29762
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Speriamo l'abbiano capito. Il top di gamma dovrà fornire ALMENO le prestazioni di un i7 della controparte. Dopo 4 anni di NULLA direi che il tempo per tirare fuori CPU competitive l'hanno avuto. Se non riuscissero a raggiungere quel risultato (e non parlo di competere con la fascia extreme), per me sarebbe un fallimento, oltre che un po ridicolo....
se non riescono ad eguagliare le performance degli i7 è la fine di AMD, staremo comunque a vedere....
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 15:51   #29763
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31867
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
se non riescono ad eguagliare le performance degli i7 è la fine di AMD, staremo comunque a vedere....
Detto così è un po vago... Perché bisogna valutare l'insieme di come e cosa si intende per eguaglianza di prestazioni, anche considerando se i7 X4 o X6.

Valutando per buone le info di 95W sul 14nm delle nuove CPU AMD e valutando che le dichiarano X8, io reputerei difficile che possano avere una potenza a core in forza bruta uguale a quella Intel, semplicemente perché altrimenti si avrebbe un 5960X.


Quindi facendo un mix previsionale tra TDP e numero di core, considerando che 95W del 14nm equivarrebbero sui 120W almeno del 22nm Intel, non può venire fuori una forza bruta a core stile Intel, mentre in MT è più che scontato superare gli i7 X4, ed avere sorprese anche verso gli i7 X6, perché tutto starebbe nel raggiungere quequelquel .

SpSpieSpiegSpieS
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 15:52   #29764
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
un pò di fiducia... keller è dei nostri :P

qundi dovrei riuscire a farla girare senza problemi?
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 15:58   #29765
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31867
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
se non riescono ad eguagliare le performance degli i7 è la fine di AMD, staremo comunque a vedere....
Detto così è un po vago... Perché bisogna valutare l'insieme di come e cosa si intende per eguaglianza di prestazioni, anche considerando se i7 X4 o X6.

Valutando per buone le info di 95W sul 14nm delle nuove CPU AMD e valutando che le dichiarano X8, io reputerei difficile che possano avere una potenza a core in forza bruta uguale a quella Intel, semplicemente perché altrimenti si avrebbe un 5960X.


Quindi facendo un mix previsionale tra TDP e numero di core, considerando che 95W del 14nm equivarrebbero sui 120W almeno del 22nm Intel, non può venire fuori una forza bruta a core stile Intel, mentre in MT è più che scontato superare gli i7 X4, ed avere sorprese anche verso gli i7 X6, perché tutto starebbe nel raggiungere quel TDP.
Mi spiegò meglio. Un 5960X ha lo stesso TDP di un X6, ma i suoi 8 core lavorano con un rapporto consumo/potenza migliore rispetto agli X6, quindi alla frequenza inferiore a core ci sono 2 core in più.
Se sto TDP di AMD fosse regolare e non forzato, si potrebbe anche sperare di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 16:03   #29766
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Detto così è un po vago... Perché bisogna valutare l'insieme di come e cosa si intende per eguaglianza di prestazioni, anche considerando se i7 X4 o X6.

Valutando per buone le info di 95W sul 14nm delle nuove CPU AMD e valutando che le dichiarano X8, io reputerei difficile che possano avere una potenza a core in forza bruta uguale a quella Intel, semplicemente perché altrimenti si avrebbe un 5960X.


Quindi facendo un mix previsionale tra TDP e numero di core, considerando che 95W del 14nm equivarrebbero sui 120W almeno del 22nm Intel, non può venire fuori una forza bruta a core stile Intel, mentre in MT è più che scontato superare gli i7 X4, ed avere sorprese anche verso gli i7 X6, perché tutto starebbe nel raggiungere quequelquel .

SpSpieSpiegSpieS
Sull'IPC e sulla potenza MT la penso esattamente come te, ma sul silicio leggo notizie vaghe e contrastanti... ci sono fonti attendibili che sarà il 14nm (che penso dovrebbe essere il 14nm LPP di samsung)?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 18:39   #29767
Graywolf86
Member
 
L'Avatar di Graywolf86
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 94
Ciao ragazzi, oggi mi è stato regalato un fx 8350 da un amico perchè a lui non serviva più, volevo chiedervi se posso montarlo sulla mia scheda madre modello gigabyte ga-970a-ud3 (non p)
Poi volevo chiedervi: quando può durare ancora questa cpu?? leggendo in giro molti la danno per "spacciata" e che non conviene nemmeno ora come ora, ma preferisco chiedere a voi
Graywolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 19:09   #29768
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Graywolf86 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, oggi mi è stato regalato un fx 8350 da un amico perchè a lui non serviva più, volevo chiedervi se posso montarlo sulla mia scheda madre modello gigabyte ga-970a-ud3 (non p)
Poi volevo chiedervi: quando può durare ancora questa cpu?? leggendo in giro molti la danno per "spacciata" e che non conviene nemmeno ora come ora, ma preferisco chiedere a voi
La tua mobo supporta perfettamente l'fx in questione, quindi puoi montarlo tranquillamente... per essere una cpu "spacciata" dipende dall'uso, se é vero che in applicazioni ST nn é un fulmine (confrontato agli intel, per via dell'ipc più basso) é altrettanto vero che in MT pesante si beve qualsiasi i5... e nn ho mai sentito dire che gli i5 sono cpu da rottamare perchè hanno prestazini inferiori in MT, quindi nn farti problemi e goditi il tuo 8350.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 19:27   #29769
Graywolf86
Member
 
L'Avatar di Graywolf86
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La tua mobo supporta perfettamente l'fx in questione, quindi puoi montarlo tranquillamente... per essere una cpu "spacciata" dipende dall'uso, se é vero che in applicazioni ST nn é un fulmine (confrontato agli intel, per via dell'ipc più basso) é altrettanto vero che in MT pesante si beve qualsiasi i5... e nn ho mai sentito dire che gli i5 sono cpu da rottamare perchè hanno prestazini inferiori in MT, quindi nn farti problemi e goditi il tuo 8350.

ciauz
Grazie mille per la risposta isomen , spero con tutto il cuore che con l'arrivo delle dx12 gli fx ricevano un bello "svecchiamento"

Ultima modifica di Graywolf86 : 06-07-2015 alle 19:31.
Graywolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 20:35   #29770
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Graywolf86 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta isomen , spero con tutto il cuore che con l'arrivo delle dx12 gli fx ricevano un bello "svecchiamento"
Quindi il tuo interesse principale sono i giochi, in questo caso gli i5 vanno un pochino meglio... ma la cosa nn é drammatica come alcuni vogliono far credere, io gioco a BF3/4 e a the witcher3 senza problemi (nonostante con questo caldo abbia messo tutto a default)... ma, per curiosità, che cpu andrebbe a sostituire?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 20:52   #29771
Graywolf86
Member
 
L'Avatar di Graywolf86
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 94
Prima avevo un fx 8120, non era mia intenzione cambiarlo onestamente, poi però mi si è presentata questa occasione, un regalo appunto e quindi, devo ancora montarlo però
Comunque si col pc principalmente ci gioco e basta
Graywolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 20:55   #29772
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Detto così è un po vago... Perché bisogna valutare l'insieme di come e cosa si intende per eguaglianza di prestazioni, anche considerando se i7 X4 o X6.

Valutando per buone le info di 95W sul 14nm delle nuove CPU AMD e valutando che le dichiarano X8, io reputerei difficile che possano avere una potenza a core in forza bruta uguale a quella Intel, semplicemente perché altrimenti si avrebbe un 5960X.


Quindi facendo un mix previsionale tra TDP e numero di core, considerando che 95W del 14nm equivarrebbero sui 120W almeno del 22nm Intel, non può venire fuori una forza bruta a core stile Intel, mentre in MT è più che scontato superare gli i7 X4, ed avere sorprese anche verso gli i7 X6, perché tutto starebbe nel raggiungere quel TDP.
Mi spiegò meglio. Un 5960X ha lo stesso TDP di un X6, ma i suoi 8 core lavorano con un rapporto consumo/potenza migliore rispetto agli X6, quindi alla frequenza inferiore a core ci sono 2 core in più.
Se sto TDP di AMD fosse regolare e non forzato, si potrebbe anche sperare di più.
Sinceramente posso raggiungerlo con 8 core, 4 stelline, 4 paperelle (.cit ). Mi interessa il risultato, siccome la struttura della cpu ancora non c'è dato saperlo, e potrebbero essersi inventati di tutto per aumentare l'ipc, mantenendo comunque un buon rapporto MT/core stile bulldozer.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 21:35   #29773
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Detto così è un po vago... Perché bisogna valutare l'insieme di come e cosa si intende per eguaglianza di prestazioni, anche considerando se i7 X4 o X6.

Valutando per buone le info di 95W sul 14nm delle nuove CPU AMD e valutando che le dichiarano X8, io reputerei difficile che possano avere una potenza a core in forza bruta uguale a quella Intel, semplicemente perché altrimenti si avrebbe un 5960X.


Quindi facendo un mix previsionale tra TDP e numero di core, considerando che 95W del 14nm equivarrebbero sui 120W almeno del 22nm Intel, non può venire fuori una forza bruta a core stile Intel, mentre in MT è più che scontato superare gli i7 X4, ed avere sorprese anche verso gli i7 X6, perché tutto starebbe nel raggiungere quel TDP.
Mi spiegò meglio. Un 5960X ha lo stesso TDP di un X6, ma i suoi 8 core lavorano con un rapporto consumo/potenza migliore rispetto agli X6, quindi alla frequenza inferiore a core ci sono 2 core in più.
Se sto TDP di AMD fosse regolare e non forzato, si potrebbe anche sperare di più.
Paolo secondo mè ,ai fatto lo specchio delle future cpu Amd-.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 01:46   #29774
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31867
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Sinceramente posso raggiungerlo con 8 core, 4 stelline, 4 paperelle (.cit ). Mi interessa il risultato, siccome la struttura della cpu ancora non c'è dato saperlo, e potrebbero essersi inventati di tutto per aumentare l'ipc, mantenendo comunque un buon rapporto MT/core stile bulldozer.
Guarda... Ci metto un po' di fantasia.
Ci sono state le chiacchiere di un raddoppio dei core, dell'HT e di quant'altro... E facendo una macedonia, io supporrei:

Rimane il modulo, ma basato su 4 core e non 2, per tanti motivi.

Il turbo negli FX era applicato al 50% dei core, un modulo con 4 core avrebbe una unica L2 e dovrebbe rendere meglio rispetto ad un FX con 2 moduli con 2 core ciascuno.
In secondo luogo, ipotizzando un CMT simile agli FX, sicuramente avranno migliorato il fatto che non si pnegneglinealo prestazionale come negli FX anche con 1 TH, e per contro con 4 core con la stessa L2 e 2 FP dovrebbe essere più raro uno stallo rispetto a 2 L2 separate e 1FP.
Cioè... Come abbiamo visto con gli FX, il prb non era tanto l'IPC, ma era che con il 32nm nei 140W non si poteva avere più di 16 core e a frequenze praticamente da mobile...in pratica, un 8350@5,3GHz starebbe li con un X16... Col cacchio che un 4790 arriva ad un 5960X...
Un ipotetico procio che vedrebbe un IPC migliore nella logica di un modulo a 4 core (e quindi teorizzando 4 TH fisici a modulo dovrebbe garantire una forza bruta di 2TH senza alcun intoppo) garantirebbe un bel taglio sulla differenza prestazionale vs Intel, anche senza interventi profondi a core ma semplicemente azzerando quel -20% che si perdeva nel modulo FX. Per quanto riguarda il desktop, come detto prima, sarà distante da un 5960X ma non credo sotto un i7 X6, con il vantaggio che visto che danno solo X8 non APU, rappresenterebbe comunque una bella offerta.
Comunque a me sembra reale e fattibile... Perché comunque il modulo FX con il 2° TH guadagnava l'80%, se poi si riducesse la L2 a core come sembra, il modulo X4 avrebbe addirittura meno transistor rispetto a 2 moduli X2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-07-2015 alle 02:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 19:30   #29775
PCNP87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 119
salve sono felice possessore di un AMD FX-8350 Black Edition abbinato ad una Asus SABERTOOTH 990FX - rev. 2.0 ... la mia curiosità è la seguente:

qualcuno di voi ha montato su questa CPU uno Zalman CNPS12X ?

qualcuno ha qualche feedback sulle temperature da darmi in questa stagione estiva?

sto parlando di temperature rilevate senza OC quindi a 3.8-4.2GHz.
PCNP87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 00:04   #29776
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
ragazzi ho da poco un fx 8350 con il sistema in firma
sto cominciando a metterci mano per un bel overclock (diciamo che arriverei sui 4.5 ghz nn di più)
oggi stavo cominciando a metterci mano scendendo più possibile con il vcore con frequenza @default, noto che il "normal vcore" indicato dal bios è di 1,425v e se imposto anche -0,025v mi crasha su ibt
possibile che richieda un voltaggio così alto?
inoltre durante l'esecuzione di ibt noto che le i moltiplicatori dei vari core scendono a 17x

ecco degli screen
http://i60.tinypic.com/21b40aa.png
http://i62.tinypic.com/345y2rt.png
http://i57.tinypic.com/110er9s.png
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 08:49   #29777
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
ragazzi ho da poco un fx 8350 con il sistema in firma
sto cominciando a metterci mano per un bel overclock (diciamo che arriverei sui 4.5 ghz nn di più)
oggi stavo cominciando a metterci mano scendendo più possibile con il vcore con frequenza @default, noto che il "normal vcore" indicato dal bios è di 1,425v e se imposto anche -0,025v mi crasha su ibt
possibile che richieda un voltaggio così alto?
inoltre durante l'esecuzione di ibt noto che le i moltiplicatori dei vari core scendono a 17x

ecco degli screen
http://i60.tinypic.com/21b40aa.png
http://i62.tinypic.com/345y2rt.png
http://i57.tinypic.com/110er9s.png
Nn hai messo quelli dove si vedono le tue impostazioni, ma direi che hai il turbo attivo e grazie a quello e al vcore che impone (1,425) sotto ibt sfori il tdp e l'apm ti taglia la frequenza, quindi per prima cosa disabilità il turbo, l'apm, il C1e e il C6 (se nn virtualizzi anche l'svm)... dopo aver salvato e riavviato puoi vedere il tuo vcore default e iniziare a downvoltare o overclockare.

@ PCNP87
probabilmente in pochi hanno usato questo dissi con un 8350 ma se inizi a dare le tua possiamo dirti se sono nella norma

ciauz

Ultima modifica di isomen : 08-07-2015 alle 08:53.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 09:02   #29778
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn hai messo quelli dove si vedono le tue impostazioni, ma direi che hai il turbo attivo e grazie a quello e al vcore che impone (1,425) sotto ibt sfori il tdp e l'apm ti taglia la frequenza, quindi per prima cosa disabilità il turbo, l'apm, il C1e e il C6 (se nn virtualizzi anche l'svm)... dopo aver salvato e riavviato puoi vedere il tuo vcore default e iniziare a downvoltare o overclockare.

@ PCNP87
probabilmente in pochi hanno usato questo dissi con un 8350 ma se inizi a dare le tua possiamo dirti se sono nella norma

ciauz
grazie della risposta
cmq il bios è tutto @default quindi turbo ecc ecc sono attivi
dopo l'overclock posso riabilitare c1e e c6 (che "spengono" la cpu in idle giusto?)
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 09:20   #29779
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
grazie della risposta
cmq il bios è tutto @default quindi turbo ecc ecc sono attivi
dopo l'overclock posso riabilitare c1e e c6 (che "spengono" la cpu in idle giusto?)
Ti consiglio di disabilitare prima l'impostazioni che nn intendi tenere abilitate, altrimenti rischi di dover cambiare qualche impostazione e di dover fare i test di stabilità 2 volte... il turbo (opinione personale) con gli FX é da tenere sempre disabilitato, sia per come entra che per il vcore che impone... meglio impostare il molti cpu al valore del turbo (frequenza che generalmente si tiene a vcore default).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 09:25   #29780
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Graywolf86 Guarda i messaggi
Prima avevo un fx 8120, non era mia intenzione cambiarlo onestamente, poi però mi si è presentata questa occasione, un regalo appunto e quindi, devo ancora montarlo però
Comunque si col pc principalmente ci gioco e basta
Ho visto solo ora il messaggio

oltre alla frequenza default più alta i vishera vanno meglio degli zambezi (anche nei giochi)... cambialo senza remore.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v