Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2015, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...0mm_56317.html

Incredibile superzoom stabilizzato per la nuova Nikon Coolpix P900, equipaggiata con un obiettivo F2.8-6.5 corrispondente alla focale di 24-2000mm su formato 35mm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 10:20   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Cavolo, ero quasi sicuro dell'acquisto del nikon 1200-1700... ma con questa hanno rimesso in discussione tutti i miei piani
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 10:33   #3
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Spero sia iperstabilizzato, perchè alla massima estensione invece di centrare il soggetto, con una vibrazione rischi di centrare direttamente la luna.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 10:40   #4
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
... immagino abbia il solito sensorino 1/2.33... Evvai di acquerelli post-impressionisitici!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 10:54   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
UAU.

Quando nikon le fa.. LE FA!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:04   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
non dico sia inutile, anzi, magari per fotografia naturalistica (CON TREPPIEDE) sforna pure buoni risultati: ottima per chi ha bisogno di moltissimo zoom senza vendersi un rene e senza pretese di qualità IMHO.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:09   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... immagino abbia il solito sensorino 1/2.33... Evvai di acquerelli post-impressionisitici!
Con ogni probabilità si, e sarà difficile spingersi oltre iso 400 senza forte perdita di dettaglio. Più che altro bisogna vedere il 2.8 fino a che focale lo tiene, perchè se appena di allunga "il cannone" scende di botto a f 4, 5.6 e 6,5, può avere pure lo zoom da 10000x, tanto risulterebbe tutto inutile IMHO.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:14   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
non dico sia inutile, anzi, magari per fotografia naturalistica (CON TREPPIEDE) sforna pure buoni risultati: ottima per chi ha bisogno di moltissimo zoom senza vendersi un rene e senza pretese di qualità IMHO.
Eh direi che la vedo... parecchio dura!
Sai bene che nulla si crea e nulla si distrugge..

Fotografia naturalistica con sto coso? Si può fare, servono solo le giuste condizioni:

- un giornata tersa (ma tersa tersa) con sole a palla a mezzigiorno.
- treppiedone piazzato ben stabile e telcomando per scattare senza toccare la macchina
- Fringuello/marmotta da fotografare piazzata in pieno sole e perfettamente immobile per una decina di secondi almeno.

E che problema c'è?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:20   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh direi che la vedo... parecchio dura!
Sai bene che nulla si crea e nulla si distrugge..

Fotografia naturalistica con sto coso? Si può fare, servono solo le giuste condizioni:

- un giornata tersa (ma tersa tersa) con sole a palla a mezzigiorno.
- treppiedone piazzato ben stabile e telcomando per scattare senza toccare la macchina
- Fringuello/marmotta da fotografare piazzata in pieno sole e perfettamente immobile per una decina di secondi almeno.

E che problema c'è?
D'accordissimo, come non quotarti...a f/6.5 fa buio presto
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:28   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
D'accordissimo, come non quotarti...a f/6.5 fa buio presto
Va beh però se hai accesso ad una buona gamma di animali imbalsamati vai via facile facile!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:52   #11
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
ma com'è che queste arrivano a 2000 mentre le reflex arrivano a 300 e per andare oltre bisogna vendere non solo un rene?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:57   #12
Arch_Stanton
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
ma com'è che queste arrivano a 2000 mentre le reflex arrivano a 300 e per andare oltre bisogna vendere non solo un rene?
sensore amico sensore.
Arch_Stanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 13:01   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh direi che la vedo... parecchio dura!
Sai bene che nulla si crea e nulla si distrugge..

Fotografia naturalistica con sto coso? Si può fare, servono solo le giuste condizioni:

- un giornata tersa (ma tersa tersa) con sole a palla a mezzigiorno.
- treppiedone piazzato ben stabile e telcomando per scattare senza toccare la macchina
- Fringuello/marmotta da fotografare piazzata in pieno sole e perfettamente immobile per una decina di secondi almeno.

E che problema c'è?
mi viene in mente un solo tipo di passera che sta immobile sotto il sole a picco... questa fotocamera potrebbe essere dedicata a quel tipo di fauna
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 13:50   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
ma com'è che queste arrivano a 2000 mentre le reflex arrivano a 300 e per andare oltre bisogna vendere non solo un rene?
Eh perchè il punto non è se ci si arriva.. ma COME ci si arriva.
Anche una panda costa un centesimo di una ferrari.. e anche lei fa tutto il giro della pista. Cambia solo quanto ci mette!

Nelle fotocamere digitali la dimensione del sensore (che una olta era la pellicola) è determinante sulla qualità finale della foto e sui tempi di esposizione utili per ottenerla.
A braccetto con quasta cosa vanno le ottiche che devono garantire elevata luminosità, ridurre al minimo difetti e aberrazioni ecc ecc.
Fare un'ottica che abbia buone caratteristiche è difficile e costoso.. e più è grosso il sensore più difficle e costoso diventa fare ottiche che vadano bene. Soprattutto poi se sono zoom e quindi variabili.

Come dire.. la scatola del cambio della panda costa cento euro. Ma deve resistere al motore della panda e funzionare a certi regimi. Il cambio della ferrari cinsta diecimila euro, ma deve lavorare in ambiente ben diverso!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 13:53   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi viene in mente un solo tipo di passera che sta immobile sotto il sole a picco... questa fotocamera potrebbe essere dedicata a quel tipo di fauna
non è il sole.. è un lampione.
e non è una passera.. si chiama Luigi.

E' che con una macchina così scarsa sfuggono i dettagli!!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 14:03   #16
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
bhè effettivamente questo grafico dice molto sulla qualità di questa bridge

__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 15:20   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
D'accordissimo, come non quotarti...a f/6.5 fa buio presto
Non necessariamente... molte foto di naturalistica sono fatte ad f/8 o ad f/11, soprattutto per recuperare pdc, ma anche per recuperare qualità (pensa ad un 300 f/2.8 duplicato o a un 500 f/4 + 1,4x).
Al contempo, vedrai tempi solitamente estremamente veloci, 1/800 o più.

Dove sta la quadratura del cerchio? Alti iso! 800, 1600, 3200, 6400 iso sono abbastanza comuni, specie 1600-3200, sensibilità che una DSLR moderna si mangia per colazione.

Quella compatta già a 400iso farà acquerelli, sarebbe da usare a sensibilità minima, con tutti i limiti del caso.

Per non parlare dell'AF...


Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
ma com'è che queste arrivano a 2000 mentre le reflex arrivano a 300 e per andare oltre bisogna vendere non solo un rene?
Confronta i risultati, la risposta verrà da sé .

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi viene in mente un solo tipo di passera che sta immobile sotto il sole a picco... questa fotocamera potrebbe essere dedicata a quel tipo di fauna
Passera scopaiola?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 19:59   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
non è il sole.. è un lampione.
e non è una passera.. si chiama Luigi.

E' che con una macchina così scarsa sfuggono i dettagli!!!
orca... è brasiliano magari?

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Passera scopaiola?
anche, ma durante la stagione estiva questi volatili si piazzano in spiaggia per i più svariati motivi, di sicuro stanno fermi per ore sotto il sole a picco e mostrano più pelle possibile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 16:32   #19
saeba77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 190
beh non mi sembrano male le foto

https://www.flickr.com/photos/paxtonscameravideodigital/16603055778/in/photolist-ria13o-rvbmzT-rpmyAF-rp4U2D-rgpWT8-qLoCz7-rqpN5z-rihpwK-rr7TtE-rnRJxP-rGLC8V-qKRUtU-rGbaer-qLTGeH-rqD2ko-rzJfv6-rGbaqZ-2LkTeM-rgpUsX-2mzyvW-2mzyx3-a1mRXs-rrysJy-rKnKcx-H6JEY-rv3HQ3-H6Mtk-H6L3j-H6KRo-H6KG7-H6LRn-H6LCr-H6K7h-H6La4-MGSW-npc313-MGTo-aCTP7A-2neSju-2mzyxw-rnRLYv-rpJf3M-rpAFnj-2mzywj-2mzywy-7D6ui-rpBM3s-rDTztA-rnRLkg-rDTzg1
saeba77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 18:04   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Se veramente tira fuori immagini del genere... tanto di cappello.

La qualità tecnica di quelle foto, per essere una compattina superzoom con sensore a spillo, è a dir poco ottima!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1