Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2015, 09:28   #7901
BlueEyes
Senior Member
 
L'Avatar di BlueEyes
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 950
Hai qualche link? Io non ho trovato un granchè sul problema.

Ne avevo già aggiornati altri con Magician e non ho mai avuto problemi, che diavolo sia successo mi piacerebbe saperlo. Visto il rischio di aggiornamento del firmware, forse sarebbe meglio mettessero un piccolo avviso, senza far apparire finestre che coinsigliano l'update...
Onestamente pensavo che con un avviso del genere, l'aggiornamento fosse più che sicuro, se è buggato rischiano di fare una strage di dischi.
BlueEyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 11:15   #7902
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Eccoci all'acqua...

Quindi praticamente il tuo SSD sarebbe perfettamente funzionante, ma siccome il programma di aggiornamento del firmware ha sclerato proprio mentre scriveva il pezzettino col nome del drive, ciccia al

ROBA DA CHIODI!

Baio
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes Guarda i messaggi
Perfettamente funzionante no, da bios il nome del disco è sputtantato, ma se anche collego il disco a caldo su un'altro pc non si può accedere al contenuto, rimane li bloccato fino a quando non lo scollego.
Confermo, a mio fratello ha rotto l'SSD 850 pro da 256GB io grazie a Dio (o meglio grazie a lui ) ho scoperto la cosa e NON ho aggiornato il mio.

Cmq sto facendo l'RMA per il disco rotto.
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 11:18   #7903
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes Guarda i messaggi
Hai qualche link? Io non ho trovato un granchè sul problema.

Ne avevo già aggiornati altri con Magician e non ho mai avuto problemi, che diavolo sia successo mi piacerebbe saperlo. Visto il rischio di aggiornamento del firmware, forse sarebbe meglio mettessero un piccolo avviso, senza far apparire finestre che coinsigliano l'update...
Onestamente pensavo che con un avviso del genere, l'aggiornamento fosse più che sicuro, se è buggato rischiano di fare una strage di dischi.
Il primo che esce: Link
Se volete, ho provato ad infilarlo in un bay USB e il disco viene visto, non accessibile, ma viene visto.
Gli ho fatto una formattazione veloce e adesso si apre; lo lascio così perchè nei prossimi giorni vorrei provare con un software tipo Recuva e recuperare almeno parte dei file, dite sia fattibile? Avete qualche consiglio in merito al software migliore?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 24-02-2015 alle 11:20.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 11:36   #7904
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Direi che non ti è andata malaccio... almeno niente RMA!

Baio
Visto che mi hanno gia accordato l'RMA penso di mandarlo lo stesso, non so se convenga fidarsi dopo il pasticcio che ha subito.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 12:20   #7905
BlueEyes
Senior Member
 
L'Avatar di BlueEyes
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 950
L'RMA l'hai fatto direttamente con Samsung?
BlueEyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 12:40   #7906
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Il primo che esce: Link
Se volete, ho provato ad infilarlo in un bay USB e il disco viene visto, non accessibile, ma viene visto.
Gli ho fatto una formattazione veloce e adesso si apre; lo lascio così perchè nei prossimi giorni vorrei provare con un software tipo Recuva e recuperare almeno parte dei file, dite sia fattibile? Avete qualche consiglio in merito al software migliore?
teoricamente puoi provare, ma non saprei consigliarti su quale programma usare, teoricamente i dati sono ancora lì nelle celle, se non sono stati corrotti dal fw farlocco.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 12:44   #7907
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Se è stata effettuata la formattazione veloce, il sistema operativo ha anche trimmato tutti i settori. Recuperare dati è probabilmente impossibile oramai via software visto che la risposta standard degli SSD durante la lettura dei settori trimmati è riportare zeri (a prescindere che il contenuto sia stato azzerato o meno). Questo però non vuol dire che i dati siano irrecuperabili; probabilmente lo sono ancora via hardware, ma più a lungo l'SSD rimane alimentato più aumenta la probabilità che i dati contenuti nei settori trimmati vengano "mangiati" dagli algoritmi wear leveling/garbage collection.

Questo comportamento si chiama Deterministic Read Zero after Trim (DZAT). Lo verifica anche TRIMCheck per controllare se il TRIM funziona.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 12:57   #7908
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
la rottura di scatole, più che la sostituzione dell'ssd (con questa scusa te ne ritrovi uno nuovo ), è la perdita dei dati... li senza un backup mi faremmo uscire di testa... per fortuna prima di aggiornare la qualsiasi ho la buona abitudine di informarmi prima...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 13:33   #7909
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes Guarda i messaggi
L'RMA l'hai fatto direttamente con Samsung?
negozio online

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi unisco nella domanda... RMA di Samsung o del rivenditore?
Se ora il disco è apparentemente sano, non rischi di vedertelo richioccare indietro con sopra le spese di spedizione? Molti eshop applicano questa politica....

Baio
mal che vada vado a riprendermelo, tanto hanno la sede a 7km da casa.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se è stata effettuata la formattazione veloce, il sistema operativo ha anche trimmato tutti i settori. Recuperare dati è probabilmente impossibile oramai via software visto che la risposta standard degli SSD durante la lettura dei settori trimmati è riportare zeri (a prescindere che il contenuto sia stato azzerato o meno). Questo però non vuol dire che i dati siano irrecuperabili; probabilmente lo sono ancora via hardware, ma più a lungo l'SSD rimane alimentato più aumenta la probabilità che i dati contenuti nei settori trimmati vengano "mangiati" dagli algoritmi wear leveling/garbage collection.

Questo comportamento si chiama Deterministic Read Zero after Trim (DZAT). Lo verifica anche TRIMCheck per controllare se il TRIM funziona.
anche se l'ho fatto tenendolo collegato via USB?
L'ho collegato via USB, l'ho formattato e l'ho tolto, adesso è fuori.
volevo collegarlo alla seconda presa sata del portatile per fare il recupero dati ma dite che cos' rischierei? Meglio provare via USB(che però adesso non ho sottomano)?
Purtroppo, ma l'ho letto solo dopo la formattazione, qualcuno pare aver resuscitato il disco usandolo in modalità IDE, magari in quel modo eliminerei anche il rischio trim, no?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 13:36   #7910
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Parlando d'altro, ho provato a fare un RAID-0 fra il Samsung 840 120GB ed il Samsung 830 64GB che ho. L'ho fatto principalmente perché in certe situazioni i 130MB/s in scrittura del Samsung 840 120GB sono un po' pochini, un po' perché volevo vedere se effettivamente almeno in lettura, il GB/s di lettura sequenziale potesse fare un po' di differenza. Paradossalmente, trovo sia più utile il fatto che sia più veloce in scrittura.





Ovviamente così facendo ho "perso" metà drive (ma alla fine essendo tutto overprovisioning dovrebbe aiutare con la costanza di prestazioni in scrittura), ma comunque l'alternativa era avere nel PC un altro SSD da 64GB che avrei usato poco per via dello spazio ridotto, per cui alla fine non è una grande perdita.

Con TRIMCheck ho verificato che il trim effettivamente funziona. Al momento sono con Windows 10 con l'ultima versione degli Intel Rapid Storage scaricabili. In modalità RAID l'installazione dell'ultima versione anche su chipset Intel non recentissimi è comunque possibile.

Al momento lo sto usando come drive di sistema. Il Samsung 840 da 250GB l'ho connesso in SATA2; non una grandissima perdita anche perché in scrittura va circa a 250MB/s, più o meno la velocità in scrittura di questo RAID, dunque per i trasferimenti fra entrambi non si perde nulla. Un po' meno per i dati installati per conto loro nell'SSD.

Una pacchia potere trasferire da un SSD all'altro a 250MB/s comunque (soprattutto per le immagini di sistema del RAID che conto di fare relativamente spesso per sicurezza).


Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
anche se l'ho fatto tenendolo collegato via USB?
L'ho collegato via USB, l'ho formattato e l'ho tolto, adesso è fuori.
volevo collegarlo alla seconda presa sata del portatile per fare il recupero dati ma dite che cos' rischierei? Meglio provare via USB(che però adesso non ho sottomano)?
Purtroppo, ma l'ho letto solo dopo la formattazione, qualcuno pare aver resuscitato il disco usandolo in modalità IDE, magari in quel modo eliminerei anche il rischio trim, no?
Ah se l'hai formattato via USB allora no. Il TRIM non dovrebbe passare da lì. Forse hai ancora possibilità di recuperare dati.
Per sicurezza prima di tentativi di recupero dati disattiverei temporaneamente il supporto al TRIM dal sistema operativo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 24-02-2015 alle 13:39.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:03   #7911
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Ho cercato un po' in giro ed effettivamente è lo stesso problema che ha dato a molti; in pratica questo aggiornamento ha seccato migliaia di SSD
Brava Samsung, davvero! Io sto pian piano eliminando tutta la sua immondizia dalla mia vita (PC Dell, smartphone Sony, tablet HP) e adesso mi toccherà farlo con gli SSD
E' mai possibile che uno debba rovinarsi il lavoro in questo modo? Si meriterebbero una denuncia.
Ieri sera per fortuna sono riuscito a far partire il disco di backup che sembrava morto anche lui (un WD Blue), speriamo continui a funzionare perchè così almeno limiterei i danni alla roba più recente.
ormai nella tecnologia lo scopo ultimo è progettare hardware che si rompa subito dopo che termini la garanzia ..

Per i dati è una gran rottura.. se riesci spostali su un altro disco e creati un disco di backup in cloud (megaconz, google drive e tanti altri offrono spazio gratis)
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:12   #7912
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
ormai nella tecnologia lo scopo ultimo è progettare hardware che si rompa subito dopo che termini la garanzia ..
magari....per 850 pro sono previesti 10 anni...............
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:23   #7913
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
il chipset della mobo e il processore+ eventuali risparmi energetici tipo i c-state
Potresti cortesemente indicarmi quali C-State incidono anche sulle prestazioni dell'SSD, onde poterli disabilitare da BIOS?
Grazie
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:31   #7914
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Potresti cortesemente indicarmi quali C-State incidono anche sulle prestazioni dell'SSD, onde poterli disabilitare da BIOS?
Grazie
Il grosso lo si nota in tre diverse situazioni, su mobo Intel H77 almeno:

- Averli tutti attivati
- C-State attivati, C1E attivodisattivo
- Tutti disattivati

C6/ACPI C3 dovrebbe essere quello che sulla carta incide di più, comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 24-02-2015 alle 15:12.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:58   #7915
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Grazie, quindi in pratica consigli di disabilitarli? E, se sì, quali?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:59   #7916
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il grosso lo si nota in tre diverse situazioni, su mobo Intel H77 almeno:

- Averli tutti attivati
- C-State attivati, C1E attivo
- Tutti disattivati

C6/ACPI C3 dovrebbe essere quello che sulla carta incide di più, comunque.
Scusa s12a, grossomodo sono in ordine di prestazioni?

- Averli tutti attivati [minori prestazioni]
- C-State attivati, C1E attivo [medie prestazioni?]
- Tutti disattivati [massime prestazioni]

Ripeto, in linea di massima
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 15:20   #7917
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Nella fretta ho sbagliato a scrivere ed ho riportato qualche imprecisione. Comunque ho appena fatto un paio di prove. Dal più lento al più veloce:

- Tutto attivo
- Package C-State disattivati, C-State C6 disattivato
- Package C-State disattivati, C-State C6 e C3 disattivati
- Tutto disattivato tranne C1E
- Tutto disattivato


Più in dettaglio:

Package C-State non sembra apportare differenze dal punto di vista dei consumi fra avere tutto attivo (fino al livello C6) e disattivo. C1E sembra anche esso completamente irrilevante. Quindi questi si potrebbero disattivare senza problemi.

Il C-State C6 sembra avere fino a 2-3W di incidenza sui consumi del processore in media, oltre a marginalmente temperature in idle. Non ho testato C3, ma credo che la sua incidenza sia ancora maggiore.

Il mio suggerimento è di impostare così, su un desktop:

EIST: on
C1E: off
C3/ACPI C2: on
C6/ACPI C3: off
Package C-State: off oppure limitato a C2. Sulla mia mobo, "auto" lo disattiva.

Così facendo i risultati nei benchmark migliorano specie nel 4K, ed almeno a sensazione sulla mia configurazione, il sistema sembra più reattivo in generale.


EDIT: purtroppo noto anche che i risultati nel 4k sono abbastanza influenzati dalla frequenza del processore, che se non si disattiva l'EIST tende a variare su e giù. Tuttavia non mi sembra una grande idea bloccare la frequenza (e la tensione) del processore al massimo. Senza EIST non si ha il turbo mode sui processori Intel fra l'altro.


Qui ho bloccato un core al 100% di occupazione, grazie a questo i valori nel 4k sono saliti temporaneamente rispetto al test che ho postato nella pagina precedente. Il grosso lo ha fatto questo piuttosto che disattivare le opzioni di risparmio energetico del processore, la qual cosa ha senso in quanto se il processore è occupato il 100% del tempo i vari C-State non dovrebbero entrare in gioco:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 24-02-2015 alle 15:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 16:16   #7918
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Grazie per i test, interessanti! Appena ho tempo provo con la mia configurazione, fino ad adesso li ho sempre tenuti disattivati...
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 16:19   #7919
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Ecco un altro test, con tutti i C-State off, ma EIST e turbo attivi. Così facendo la frequenza del processore con il profilo energetico alte prestazioni da Windows rimane fissa al massimo, a proposito:



Sembra migliorare leggermente la scrittura in 4k QD1, ma nulla più.

Dal pannello di controllo del gruppo di continuità, con profilo energetico bilanciato, noto come la differenza nei consumi sia irrilevante se non addirittura nulla (purtroppo la risoluzione del consumo istantaneo da qui è di 4W, difficile dire se sia cambiato qualcosa entro questo valore).

Visto che c'ero, ho provato anche CrystalDiskMark:



(confrontare con il precedente: http://i.imgur.com/Trss4Qh.png)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 24-02-2015 alle 16:32.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 18:48   #7920
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
intanto da me si è accesa la 10 candelina di wear leveling

__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v