Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2015, 09:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-...dge_55824.html

AMD proporrà un refresh delle proprie APU Kaveri per sistemi desktop a partire da metà 2015; le vere novità sono attese per il prossimo anno con le soluzioni della famiglia Bristol Ridge

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 10:42   #2
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La cosa ufficiale è che non si capisce più una fava

Quindi Carrizo sarà solo per mobile.
Bristol Ridge è un'apu con architetture excavator e gcn esattamente come carrizo... quindi cosa cambia tra carrizo e Bristol Ridge? La memoria DDR4.

Parallelamente a questo avremo Summit Ridge con architettura Zen per la fascia alta.
Piu che altro, perche fare un inutile refresh nel 2015, e rilasciare Carrizo (alla fine sto Summit Ridge è Carrizo desktop) a 28nm SOLO NEL 2016?
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 10:54   #3
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Piu che altro, perche fare un inutile refresh nel 2015, e rilasciare Carrizo (alla fine sto Summit Ridge è Carrizo desktop) a 28nm SOLO NEL 2016?
Probabilmente non hanno nulla da mettere su un mercato abbastanza smorto.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 11:20   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Piu che altro, perche fare un inutile refresh nel 2015, e rilasciare Carrizo (alla fine sto Summit Ridge è Carrizo desktop) a 28nm SOLO NEL 2016?
mi sembra molto strano che faranno una revisione di kaveri senza aggiornare la gpu a GCN 2.0.
Comunque la fonte citata nella news dice che Summit Ridge sarà un apu basata su core Zen e a 14nm e uscirà nel q3 2016. E' bristol Ridge che avrà vita quanto meno breve, visto che è previsto nel q2 2016 e sarà basato sul vecchio 28nm.

Ultima modifica di tuttodigitale : 28-01-2015 alle 11:26.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 11:31   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La cosa ufficiale è che non si capisce più una fava

Quindi Carrizo sarà solo per mobile.
Bristol Ridge è un'apu con architetture excavator e gcn esattamente come carrizo... quindi cosa cambia tra carrizo e Bristol Ridge? La memoria DDR4.
neanche quella poichè da documenti AMD si evince che kaveri è dotato di 4 controller compatibili con le ddr3/ddr4
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 11:38   #6
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
neanche quella poichè da documenti AMD si evince che kaveri è dotato di 4 controller compatibili con le ddr3/ddr4
L'IMC di Kaveri è compatibile con le DDR3 e le GDDR5 adesso, a meno che con Kaveri Refresh non modifichino pesantemente il controller: http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...-beema-mullins
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 12:17   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In effetti io non capisco il senso di lanciare nel 2016 SR a 14nm e BR a 28nm.
L'unica cosa che mi viene in mente è che SR non sarà una CPU di fascia alta come si è detto finora ma un piccolo soc per mobile.
SR CPU con le controp@lle che necessita di PP più avanzato per poter dare il massimo e contenere i consumi/dimensioni (e che quindi non costerà 2 soldi) mentre BR normalissima APU per sistemi a basso costo sulla quale bisogna risparmiare anche sul singolo pin in più?
Solo un'ipotesi, ma se AMD vuole veramente uscire dal buco in cui si è cacciata deve fare una CPU che compete nel mercatro desktop/server. Il mercato desktop sarà depresso, ma vende comunque milioni di CPU ogni anno, CPU che fanno felice Intel. Il mercato server è sempre in crescita e là Intel sta facendo pacchi di soldi incontrastata.
Il mercatro mobile era in super crescita, ma i margini sono risicati. Oggi ha crescita molto ridotta e i ricavi si assottigliano sempre di più man mano che i produttori cinesi stanno prendendo il mercato.
Non sono molti gli spiragli in cui deve operare per sopravvivere. Perché, sinceramente tra andamento, debito e deficit accumulato (6 miliardi di dollari, mica pizza e fichi), se nel 2016 non ha qualcosa di valido in mano secondo me è finita. Per davvero. Non ci sarà alcuna altra occasione per recuperare (dopo già 2 errori quasi fatali).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 12:18   #8
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
mi sembra molto strano che faranno una revisione di kaveri senza aggiornare la gpu a GCN 2.0.
Comunque la fonte citata nella news dice che Summit Ridge sarà un apu basata su core Zen e a 14nm e uscirà nel q3 2016. E' bristol Ridge che avrà vita quanto meno breve, visto che è previsto nel q2 2016 e sarà basato sul vecchio 28nm.
In realtà da quanto ho capito le CPU pure Summit Ridge a 14nm avranno architettura ZEN, ma appunto saranno CPU pure.
Le APU Bristol Ridge sostanzialmente saranno Carrizo con architettura EXCAVATOR, e sostituiranno il refresh di Kaveri. Da vedere quale chipset...
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 12:20   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
L'IMC di Kaveri è compatibile con le DDR3 e le GDDR5 adesso, a meno che con Kaveri Refresh non modifichino pesantemente il controller: http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...-beema-mullins
la memoria mi ha tradito
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In effetti io non capisco il senso di lanciare nel 2016 SR a 14nm e BR a 28nm.
L'unica cosa che mi viene in mente è che SR non sarà una CPU di fascia alta come si è detto finora ma un piccolo soc per mobile.
Zen dovrebbe essere inadatto per i piccoli SoC.
Se la vogliamo mettere sull'ottimismo, le apu/cpu con architettura Zen costeranno un botto e saranno concorrenti diretti delle soluzione octa-core Intel.
Spetterà alle versioni parzialmente disabilitate del nucleo a coprire la fascia maedia, mentre ai rodati 28nm sarà richiesto di coprire la fascia più ampia del mercato

Ultima modifica di tuttodigitale : 28-01-2015 alle 12:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 12:23   #10
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
. Il mercato desktop sarà depresso, ma vende comunque milioni di CPU ogni anno, CPU che fanno felice Intel. Il mercato server è sempre in crescita e là Intel sta facendo pacchi di soldi incontrastata.
Il mercatro mobile era in super crescita, ma i margini sono risicati. Oggi ha crescita molto ridotta e i ricavi si assottigliano sempre di più man mano che i produttori cinesi stanno prendendo il mercato.
Non sono molti gli spiragli in cui deve operare per sopravvivere. Perché, sinceramente tra andamento, debito e deficit accumulato (6 miliardi di dollari, mica pizza e fichi), se nel 2016 non ha qualcosa di valido in mano secondo me è finita. Per davvero. Non ci sarà alcuna altra occasione per recuperare (dopo già 2 errori quasi fatali).
Concordo, si è andata a infilare nel mercato embedded dove i margini sono risicati, per lasciare un mercato stabile (desktop x86) dove intel ha margini enormi!
Leggevo l'altro giorno che alcuni acquirenti hanno chiesto ad AMD di darsi una mossa nel mercato server tradizionale x86 e di refreshare Opteron perchè non ne possono piu dello strapotere di Intel..... E questi dormono e si buttano a fare SOC per scatolette, quando potenzialmente hanno in mano un mercato (l'x86) che gli permetterebbe di navigare nell'oro se l'avessero considerato invece di bistrattarlo per praticamente 4 anni!
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 12:50   #11
Leon™
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 203
spero solo che si dimostrino alternative a intel competitive, non come gli attuali processori amd..
Leon™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 17:36   #12
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La cosa ufficiale è che non si capisce più una fava

Quindi Carrizo sarà solo per mobile.
Bristol Ridge è un'apu con architetture excavator e gcn esattamente come carrizo... quindi cosa cambia tra carrizo e Bristol Ridge? La memoria DDR4.

Parallelamente a questo avremo Summit Ridge con architettura Zen per la fascia alta.
Secondo me queste sono le ultime APU che usciranno con l'architettura derivata da bulldozer ( excavator è l'ultima evoluzione che ancora non si è vista in alcun prodotto ). Nel 2016 immagino che uscirà ZEN come una CPU singola, da quel punto in poi cominceranno ad aggiornare anche le APU integrando la nuova architettura ZEN.

Del resto le APU di AMD sono state aggiornate con abbastanza costanze, mentre non la stessa cosa è successa per le CPU pure, può darsi che l'architettura ZEN debutterà ( speriamo ) con una CPU pura...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 20:56   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
In realtà da quanto ho capito le CPU pure Summit Ridge a 14nm avranno architettura ZEN, ma appunto saranno CPU pure.
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Del resto le APU di AMD sono state aggiornate con abbastanza costanze, mentre non la stessa cosa è successa per le CPU pure, può darsi che l'architettura ZEN debutterà ( speriamo ) con una CPU pura...
Se con CPU pura intendete un senza GPU non credo. Ormai le iGPU sono da considerarsi un componente standard non meno della FPU. Il problema non è se ci sarà o meno una GPU a bordo, ma quanto grande sarà.
Se sarà piccola vorrà dire che AMD ha deciso di puntare sulla bontà (e serietà) del progetto per combattere Intel. Se ci metterà una GPU enorme che toglie spazio e Watt alla CPU vorrà dire che starà cercando di distinguersi dalla concorrente perché incapace di combattere sullo stesso piano.

Io spero faccia come Intel: una GPU striminzita che faccia il minimo indispensabile per chi non vuole mettere una discreta ma che non succhi risorse alla CPU che deve essere il punto di forza del prodotto. Chi vuole davvero potenza grafica non usa una iGPU per quanto grande questa sia ma va di discreta (scegliendo liberamente dal modello base a quello che costa più del PC intero).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 21:19   #14
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io spero faccia come Intel: una GPU striminzita che faccia il minimo indispensabile per chi non vuole mettere una discreta ma che non succhi risorse alla CPU che deve essere il punto di forza del prodotto.
Io invece spero in un APU che mi permetta di giocare comodamente a 1080p senza scheda video.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 09:23   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Peccato, questa mancanza di concorrenza, data da refresh di soliti sistemi, è uno svantaggio per l'utente finale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:57   #16
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si guarda sicuramente.
Al momento non ci sono manco vga discrete che ti permettono di giocare comodamente a 1080p e tu vuoi una APU?
Stai delirando.

Esistono da praticamente 5 anni gpu discrete che ti fanno giocare comodamente a 1080p.

E le ultime APU Kaveri permettevano di giocare a 1080p a una marea di titoli a dettagli bassi o anche medi, ovviamente dipendeva dal titolo

https://www.youtube.com/watch?v=Gn0xnxe4bZ4

https://www.youtube.com/watch?v=rolEfNpSjx4

Quindi non capisco cosa abbia di irreale la mia richiesta.

Una bella APU che vada il 50 % piu di Kaveri nei giochi io la prenderei subito.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 13:02   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Stai delirando.

Esistono da praticamente 5 anni gpu discrete che ti fanno giocare comodamente a 1080p.

E le ultime APU Kaveri permettevano di giocare a 1080p a una marea di titoli a dettagli bassi o anche medi, ovviamente dipendeva dal titolo

https://www.youtube.com/watch?v=Gn0xnxe4bZ4

https://www.youtube.com/watch?v=rolEfNpSjx4

Quindi non capisco cosa abbia di irreale la mia richiesta.

Una bella APU che vada il 50 % piu di Kaveri nei giochi io la prenderei subito.
Puoi prenderti le APU che hanno Excavator come core e accontentarti della CPU e della iGPU.
Molti altri preferiscono una CPU con i controcogli@ni e nel caso una GPU discreta. Se la tua GPU integrata non va come deve, ti tocca prendere comunuqe una VGA discreta con il problema che quella integrata l'hai comunque pagata e che ciuccia spazio e risorse inutilmente alla CPU.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 15:07   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Molti altri preferiscono una CPU con i controcogli@ni e nel caso una GPU discreta.
Con "molti" si intende utenza da forum dato che la stragrande maggioranza dei sistemi è di tipo mainstream.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se la tua GPU integrata non va come deve, ti tocca prendere comunuqe una VGA discreta con il problema che quella integrata l'hai comunque pagata e che ciuccia spazio e risorse inutilmente alla CPU.
Mito privo di fondamento, considerando come il costo delle Cpu con Gpu integrata non risulti significativamente superiore, ma anzi in linea, rispetto al passato, a dimostrazione dell'incidenza minima, marginale, nei costi finali.
Tra l'altro, quanto meno in windows, per Intel, non ho guardato Amd, certe schede madri consentono pure un uso intelligente integrato in presenza di una scheda video esterna, con benefici in termini di consumi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 15:30   #19
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa ho letto e scritto 1080p ma non so perchè pensavo al 4k
Se vabbè 4k. Il 4k non lo vedrò ancora per parecchi anni e onestamente se non fanno dei monitor 1440p minori di 24 mi sa manco quello vedrò

Poi ovvio che io penso ad un pc da ufficio o qualcosa di momentaneo tanto per giocare a LoL/Dota e godersi anche altri titoli recenti usciti anche a dettagli medi e filtri medi non a soluzioni per gamers molto attenti alle performance.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 15:33   #20
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Con "molti" si intende utenza da forum dato che la stragrande maggioranza dei sistemi è di tipo mainstream.


Mito privo di fondamento, considerando come il costo delle Cpu con Gpu integrata non risulti significativamente superiore, ma anzi in linea, rispetto al passato, a dimostrazione dell'incidenza minima, marginale, nei costi finali.
Tra l'altro, quanto meno in windows, per Intel, non ho guardato Amd, certe schede madri consentono pure un uso intelligente integrato in presenza di una scheda video esterna, con benefici in termini di consumi.
Parliamone, un 860k, che altri non è che il 7850k con la gpu disabilitata, costa la metà della APU.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1