|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
|
Editing video: quale Macbook scegliere?
Ciao ragazzi, la mia donna è in crisi mistica e non sa che Macbook scegliere per iniziare a lavorare sull'editing video. Io, non essendo esattamente un professionista dell'editing (diciamo che non so nemmeno fare i filmini da prima elementare con WMM), le ho dato qualche consiglio a spanne ma non sono obiettivamente del settore e non mi rendo conto di molte cose (potenza, area di lavoro ecc.), perciò chiedo a voi
![]() Il lavoro che dovrà svolgere non sarà eccessivamente pesante, si tratta di tagliare e montare (con poche aggiunte di musica ecc.) video della durata indicativa di 3-15 minuti. Il dubbio risiede fra prendere un Macbook Pro Retina 13" base nuovo (i5-4278U, 8 GB, 128 SSD) ed un Macbook Air mid-2012 base (i5-3317U, 4GB, 128 SSD) usato, ma tenuto obiettivamente alla perfezione, essendo il mio eheh Stando alle caratteristiche di per sé, ovviamente non c'è confronto, il problema è però anche di prezzo. L'Air è indicativamente in vendita a poco meno della metà del prezzo del Retina nuovo. La spesa doppia vale la resa? Il Retina avrà una "vita" sufficientemente più lunga rispetto al mio Air (il piano è di tenere il PC quantomeno cinque anni)? Il Retina è sufficientemente più potente dell'Air in ambito editing video? Grazie mille ![]()
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
|
dipende tutto da che programma intende usare e da che prestazioni vorrebbe avere. inoltre dipende da che tipo di materiale vuole editare (480p/720p/1080p/2k/4k...se a 25fps, a 50 o a 120 o più...).
per l'editing video è fondamentale avere tanta ram e (specie ultimamente) una scheda video quanto più potente possibile. ovvio conta anche il processore, ma molto meno di quanto si crede (specie con certi programmi, tipo le ultime versioni di final cut pro x). detto questo io non penso che sceglierei di comprare un MBA per fare editing video (a dire la verità mi è capitato di montare i video 1080/60p della gopro sull'ipad con imovie e sono rimasto sorpreso dalle sue potenzialità...ovvio se non si ha bisogno di cose particolari). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
se devi solo tagliare spezzoni di video penso che vada bene anche il mac book pro 13(magari con 8gn). io per dire monto video di 2minuti(roba semplice, spezzoni di video da mettere a tempo con musica) con un air2013, non sarà un fulmine ma il suo dovere lo fsvolge
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
|
Quote:
Se il macbook pro 13" retina costa di più ci sará un motivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Fin lì c'ero arrivato, l'ho anche specificato. E comunque, se il Macbook Pro Retina costa 200€ di più a parità di RAM, il motivo è fondamentalmente lo schermo. Ma la mia domanda era/è differente. Data la differenza di prezzo fra il mio Air usato ma pressoché nuovo (650€) ed il Retina nuovo (1300€ e rotti), vale la pena prendere comunque il Pro? Quote:
Il dubbio è proprio quello: non credo che le feature che vada a cercare siano di grandissimo spessore; nemmeno ritengo che 3 minuti in più di rendering possano cambiarle la vita (anzi, di questo ne sono sicurissimo). Se la differenza iniziasse a crescere non di poco sin dallo stato attuale, però, non esiterei un secondo a farle acquistare il Pro Retina, soprattutto considerando poi come gli 8 GB di RAM di serie (lasciamo perdere i 16, che costano 200€ in più...) siano un sicuro investimento per il futuro. Inoltre, la sorgente non sarà di certo a 4K: credo invece che il massimo sia 1080p@60fps, sia della GoPro che di una SLR digitale.
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
|
Oltre alla potenza considera anche lo spazio colore (il pro è molto meglio, basta una pagina web per capirlo) e la risoluzione (air l'ha minore dei filmati che intenderebbe editare).
L'air ihmo va bene per scrivere, nelle versioni più pompate anche per programmare. Ma IHMO per video e foto non va bene. Si: per lo schermo.
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
|
Quote:
al momento uso un mac pro 2009 biprocessore con 10GB di ram e grazie a yosemite (e anche a mavericks prima di lui, dato che ha un sistema di gestione della ram ottimo) riesco a lavorare bene, anche se ho costantemente piena tutta la ram...dico questo perchè con 4GB non ho idea di come si possa comportare dato che già 10 sono appena sufficienti. nel mac pro di base avevo come scheda video la 4870 con 512MB di Vram, ora l'ho sostituita con una 7950 con 3GB di Vram e le prestazioni con final cut sono praticamente triplicate (anzi per i render a volte ci metto ancora molto di meno rispetto alla vecchia). tutto questo per dire che final cut richiede quanta più potenza grafica possibile ed una quantità minima di ram pari ad 8GB (almeno secondo le mie esperienze). se mi dici che la scelta si ferma esclusivamente a quei due modelli e che in un futuro non troppo lontano pensa di usare final cut allora decisamente meglio in retina 13" detto questo, nessuno dei due è adatto per editing video un po' spinto, ma il retina può andare se non ci si aspettano miracoli PS: lo schermo dei retina è fantastico, specie per foto e video ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
|
Quote:
Se vuole qualcosa di più adatto al videoediting io consiglierei il pro al di lá del prezzo però se vuole risparmiare va bene l'air. Dipende, vuole spendere 1100 euro(prezzo mediaworld) per il pro o vuole risparmiare? Ovvio che processore e scheda video siano migliori sul pro e più adatti al videoediting. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.