|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
cambiare spesso le ottiche rovina la macchina?
ciao ragazzi,
avevo bisogno di una informazione, di cui in conseguenza valuterò che acquistare! allora,cambiando ottica spesso, cioè 3-4 volte in un giorno all'aria aperta, posso rovinare obbiettivo o corpo macchina??? vi spigo anche il perchè: ora ho un obbiettico 55-200, ma per me è troppo corto, mi vorrebbe un 300 mm(in teoria di più, ma visti i fondi non potrò pormettermi altro). visto che il 300mm fisso costa meno del 35-350(però parte da f/3.5 invece di 4) arei intenzione di comprare questo,che diventerebbe inadatto in certi punti quando ho soggetto più vicino,e quindi dovrei montare il 55-200. è una cosa fattibile secondo voi??
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
|
IMHO rischi solo di riempire il sensore di polvere e, come è noto, è una cosa molto più antipatica che con una pellicola.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
è difficile da pulire???
non l'ho mai fatto....
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
|
Quote:
In giro si trovano delle guide empiriche all'operazione, ma io non so aiutarti, non avendo una SLR digitale. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
ok,grazie mille...da ora in poi passerò un po di notti in bianco per pensarci!
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Quote:
Un trucchetto stupidissimo, che io uso sempre, è quello di cambiare l'obiettivo con la baionetta rivolta verso il basso, in maniera da diminuire il quantitativo di polvere "in entrata"
__________________
MacBook Air M1 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...altrimenti non sarebbe male periodicamente (ad esempio una volta ogni 2 mesi) con una peretta (si quella per farsi il clistere) dare una soffiatina sul sensore ponendo la macchina in modalità "pulizia sensore"...
...c'è da considerare poi che non tutti i sensori attraggono la polvere allo stesso modo... pare che i cmos attraggano meno dei ccd ad esempio per via delle minori cariche elettrostatiche... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
la noia del sensore impolverato (il fenomeno, a meno che tu non sia in ambienti con vento o molto sabbiosi/polverosi, è davvero limitato) si risolve o con il fai da te soffiando con un soffino (lo fa la canon apposta per pulire i sensori) la polvere oppure elargendo 20euri una volta l'anno ad un centro canon e te la puliscono loro da cima a fondo
(per i membri del CPS la cosa è gratuita
__________________
Blind Guardian |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
mamma quante risposte!!!
grazie a tutti di cuore,ora ho le idee chiare ma manca il dinero
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Un 300 lo metti su solo in particolari condizioni, esempio per fotografare i bolidi in pista non ci credo che lo monti 3-4 volte algiorno. (ogni rif all'altra discussione è puramente casuale)
Salut |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
hai un pvt...
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.




















