Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 10:02   #1
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Consiglio sul wattaggio dell'alimentatore

Pensavo di assemblarmi un pc così costruito:

Asus H97 plus
i7 4790 (senza overclock)
2x4GB di DDR3 (in futuro da aggiungere altre 2x4)
scheda video integrata (poi aggiungerò forse una PCIe, comunque a basso consumo)
3 HD "meccanici"
1 SSD Samsung EVo da 250GB
2 masterizzatori DVD

Per una configurazione così va bene il corsair CX500??
Oppure devo considerare il 600W (oppure altra marca/modello)??

Grazie!!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 11:22   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Pensavo di assemblarmi un pc così costruito:

Asus H97 plus
i7 4790 (senza overclock)
2x4GB di DDR3 (in futuro da aggiungere altre 2x4)
scheda video integrata (poi aggiungerò forse una PCIe, comunque a basso consumo)
3 HD "meccanici"
1 SSD Samsung EVo da 250GB
2 masterizzatori DVD

Per una configurazione così va bene il corsair CX500??
Oppure devo considerare il 600W (oppure altra marca/modello)??

Grazie!!
Prima di tutto: a quale utilizzo è destinato questo PC ?

Perché la serie CX è la entry level di Corsair, io non la userei a prescindere ma nel caso la destinerei a PC da ufficio, quindi con carichi di lavoro leggeri. Tu intendi usare un i7...illustraci meglio l'utilizzo così che ti si possa consigliare l'unità migliore
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 14:49   #3
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Pensavo fosse un buon alimentatore.... visto la marca

Il pc è prevalentemente uso ufficio... poi nel tempo libero un "amatoriale" videoediting, uso di photoshop (e Nikon Capture) e virtualizzazione con VirtualBox. Mi serve un pc soprattutto stabile, quindi neinte oc.

Attualmente ho un Enermax da 550W (non mi ricordo il modello)... ma avrà una decina d'anni ormai e pensavo di cambiarlo con il pc nuovo.

Poichè con un pc n genere faccio 6-8 anni, pensavo di prendere direttamente un i7... senza passare per un più economico i5. Adesso ho un E6750 che sta cominciando ad andare in difficoltà con alcuni programmi...

Ultima modifica di Aiace : 09-12-2014 alle 14:51.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:21   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Pensavo fosse un buon alimentatore.... visto la marca

Il pc è prevalentemente uso ufficio... poi nel tempo libero un "amatoriale" videoediting, uso di photoshop (e Nikon Capture) e virtualizzazione con VirtualBox. Mi serve un pc soprattutto stabile, quindi neinte oc.

Attualmente ho un Enermax da 550W (non mi ricordo il modello)... ma avrà una decina d'anni ormai e pensavo di cambiarlo con il pc nuovo.

Poichè con un pc n genere faccio 6-8 anni, pensavo di prendere direttamente un i7... senza passare per un più economico i5. Adesso ho un E6750 che sta cominciando ad andare in difficoltà con alcuni programmi...
Se sei convinto di aver bisogno di un i7 e se vuoi un'unità che duri quando il vecchio, meglio prenderne uno migliore. Se non intendi prendere una vga discreta, nonostante l'i7 i consumi non saranno mostruosi. Un alimentatore da 350w sarebbe sufficiente ma la scelta in quella fascia non è così ampia. Quindi conviene prenderne almeno uno da 400/450w così ti metti anche al sicuro per eventuali futuri upgrade per la vga.

Conviene prenderne uno con una garanzia lunga, dato che intendi tenerlo per diversi annetti.

Se il tuo budget lo permette, con 75€ incluse spedizioni prendi un Seasonic S12G-450w (gold) che se non rammento male dovrebbe avere 5 anni di garanzia, sempre che tu te la senta dopo i primi due di spedirlo direttamente al costruttore (in Olanda mi pare). E' una ottima unità e ha un'efficienza superiore alle unità 80+ bronze. Altra ottima unità è il FSP/Fortron Aurum S 400 (o Aurum 400 S), anche questo gold e sullo stesso prezzo (sempre incluse le spedizioni). Pure qui 5 anni di garanzia (ho ragione di credere che la sede per l'Europa sia in Germania).

Altrimenti a voler scendere di prezzo e di efficienza ma mantenendo un livello qualitativo almeno decente, c'è l'Antec Neo Eco 520, 80+ a 53€ spedito, un alimentatore costruito da Seasonic per Antec, sulla carta simile ai vecchi S12II ma con certificazione 80+ anziché bronze.

In ultimo ci sarebbero i Thermaltake Munich/Hamburg/Berlin, se proprio hai un budget risicato e il risparmio ha la priorità sul resto. Unità costruite da Sirtec (le HEC dovrebbero essere uscite di produzione da un po') per conto di Thermaltake, anche queste semplici 80+.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 18:11   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Grazie mille!

Probabilmente hai ragione nel 'sottintendere' che non ho bisogno di un i7: un i5 andrebbe benissimo e risparmierei un centinaio di euro...
Però sottolineando che una volta preso il trio MB+CPU+RAM normalmente lo faccio durare anni e anni... allora optavo per l'i7: prendere un i5 ora, e magari upgradare tra un paio d'anni a un i7 mi farebbe forse spendere anche di più (o a parità di spesa, perlomeno ho l'i7 fin da subito...).

Tornando all'alimentatore... sei stato molto gentile: adesso guardo un po' prezzi e caratteristiche di quelli che mi hai proposto e ti so dire cosa decido .
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 18:24   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Se non trovi il modello S12G-450, cerca l'Antec True Power Classic 450, è sostanzialmente la stessa cosa. Attenzione che di Antec True...qualcosa ce ne sono diversi
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 12:18   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Mi sa che la scelta sarà o per l'Antec Neo Eco 520 (appena sopra i 50€),
oppure per uno dei termaltake.
Mi pare di capire che i Munich/Hamburg/Berlin siano rispettivamente 430W/530W/630W:
forse il 530W (attorno ai 45€) è la giusta via di mezzo..

Ho appena preso per un laboratorio, una decina di Asus BM1AF: si tratta di pc desktop completi, con i5, 8GB DDR3, HD da 500GB, masterizzatore DVD, MB con chipset B85. Per 450€ sono pc ottimi.... ma mi fa pensare il fatto che abbiano degli alimentatori AC-BEL PCA022-ZA2G da 300W
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 11:34   #8
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ma che differenza c'è tra l'Antec Neo Eco 520 e il 520C ?

Sul noto venditore amazzonico trovo solo il C...

A guardare gli amperaggi, l'Antec da 520W sembra nettamente superiore al Thermaltake da 530....

Un contronto potrebbe essere tra il Thermaltake Berlin da 630W e il Neo Eco 520C che costano esattamente uguali..

Ultima modifica di Aiace : 12-12-2014 alle 12:01.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 11:56   #9
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Ma che differenza c'è tra l'Antec Neo Eco 520 e il 520C.

Sul noto venditore amazzonico trovo solo il C...

A guardare gli amperaggi, l'Antec da 520W sembra nettamente superiore al Thermaltake da 530....
C'è solo una cosa che non mi torna, second il sito Antec questa serie avrebbe la certificazione bronze, ma per quel che ne sapevo io, la certificazione era "solo" una 80+.


(0761345-28521-6)

Anche su Amazon si contraddicono, prima scrivono 80+ poi 80+ bronze...

Non saprei dirti. Probabilmente sono usciti modelli più recenti bronze...ma come distinguerli non saprei. Il sito Antec in questo non è d'aiuto, mi trova sia 520 80+, 520C 80+ e 520C bronze!



Immagino che l'ultima revisione sia la 520C bronze ma come distinguerla dalle altre ?

Indagando un pochino, in teoria il 520C 80+ è fuori produzione, in commercio dovrebbe esserci il 520C bronze ma capire quale ha il negozio...
Il 520 senza C è 80+.

Gli amperaggi sono i medesimi comunque.

Si, sicuramente è migliore dell'Hamburg
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 15:08   #10
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Da quello che ho capito, con un certificazione 80+ l'alimentatore deve avere un efficenza di (almeno) 80%.
Con la certificazione 80+ Bronze l'efficenza dev'essere (almeno) 82%..

Forse cambia poco...

Comunque mi pare che sul sito Antec
http://www.antec.com/product.php?id=NzA2NjQ1
dicano Bronze... ma, come dici tu, bisogna vedere in amazzonia quali modelli hanno

Comunque, mi sa che è quello che fa per me..


(fra l'altro con 7€ in più viene il 620W... quasi quasi )

Ultima modifica di Aiace : 12-12-2014 alle 15:16.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:05   #11
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Da quello che ho capito, con un certificazione 80+ l'alimentatore deve avere un efficenza di (almeno) 80%.
Con la certificazione 80+ Bronze l'efficenza dev'essere (almeno) 82%..

Forse cambia poco...

Comunque mi pare che sul sito Antec
http://www.antec.com/product.php?id=NzA2NjQ1
dicano Bronze... ma, come dici tu, bisogna vedere in amazzonia quali modelli hanno

Comunque, mi sa che è quello che fa per me..


(fra l'altro con 7€ in più viene il 620W... quasi quasi )
La differenza risibile di prezzo ti fa capire quanto poco importante sia la semplice "potenza in watt". Nel tuo caso poi senza vga discreta è davvero uno spreco clamoroso

Ripeto, quel PC con un alimentatore da 350w (reali) lo tieni in piedi...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 20:24   #12
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
E' vero. Per il momento non penso di aggiungere una VGA discreta, ma non escludo che fra qualche anno (magari per aggiornare il pc, per mantenerlo attuale nonostante il passare degli anni ) non gli aggiunga una scheda video, altra RAM...

350W sarebbero più che sufficienti, e lo dimostra il pc assemblato Asus che ti dicevo sopra, che ha una ali da 300W "anonimo"...

Comunque vista la ridotta diferenza di prezzo tra un buon 400W e un buon 600W, lo posso considerare come un investimento...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 23:23   #13
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
E' vero. Per il momento non penso di aggiungere una VGA discreta, ma non escludo che fra qualche anno (magari per aggiornare il pc, per mantenerlo attuale nonostante il passare degli anni ) non gli aggiunga una scheda video, altra RAM...

350W sarebbero più che sufficienti, e lo dimostra il pc assemblato Asus che ti dicevo sopra, che ha una ali da 300W "anonimo"...

Comunque vista la ridotta diferenza di prezzo tra un buon 400W e un buon 600W, lo posso considerare come un investimento...
Dipende dalle tue disponibilità, io non mi permetterei mai di fare i conti nella tua bisaccia

La differenza non è così ridotta...insomma, i paragone devono essere fatti sulla stessa fascia, altrimenti perdono di significato.

Un S12G-550 per me è migliore e preferibile anche ad un S12II-620 ad esempio.

In ogni caso, vedi tu
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v