Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2014, 12:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ian_54719.html

Uno smartwatch che fa dell'estetica e dell'eleganza il suo biglietto da visita. Compatibile con Android e iOS, offre funzionalità tecnologiche basilari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 12:28   #2
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
bello, come un vero orologio, non c'è che dire... fa quasi venire voglia di usarlo.
unica pecca è che sembra un po' troppo spesso.

ma a 349€ direi che può stare sullo scaffale (come qualunque altro smartwatch)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 12:34   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
bello, come un vero orologio, non c'è che dire... fa quasi venire voglia di usarlo.
unica pecca è che sembra un po' troppo spesso.

ma a 349€ direi che può stare sullo scaffale (come qualunque altro smartwatch)
Non è più spesso di un Festina che ho
Più che altro noto con grande disappunto che il cinturino non è standard Su di un orologio "classico" mi sembra una svista non da poco oltre ai pulsanti con la parte gommata che non si possono vedere, non potevano farli in metallo come sugli orologi normali?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 12:50   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Finalmente si vede roba seria.
Questo ha un'estetica che nulla ha da invidiare ad un cronografo tradizionale di buon livello.
Peccato che costa una sassata assurda.

Oltretutto.. ipotesi di vita di questo oggetto? Tra quattro anni quanto sarà antidiluviano?
Non spendo certo una cifra del genere per un oggetto di contorno che comunque invecchia come uno smartphone.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 13:19   #5
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
ma invece di fare tutto digitale perchè i produttori tradizionali di orologi non evolvono i loro? al posto del vetro normale uno schermo tipo oled semitrasparente con la parte smart gestita da una batteria a parte... con la batteria scarica della parte smart deve sembrare un orologio normale. L'orolgio di per se deve essere bello e funzionare per mesi. Questi cosi qui da ricaricare ogni giorno sono paccotiglia secondo me.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 13:39   #6
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
ma invece di fare tutto digitale perchè i produttori tradizionali di orologi non evolvono i loro? al posto del vetro normale uno schermo tipo oled semitrasparente con la parte smart gestita da una batteria a parte... con la batteria scarica della parte smart deve sembrare un orologio normale. L'orolgio di per se deve essere bello e funzionare per mesi. Questi cosi qui da ricaricare ogni giorno sono paccotiglia secondo me.
amen.

ho sempre pensato anch'io ad una soluzione del genere, anche senza doppia batteria, basta lasciare sempre qualche mAh dentro a quella dello smartwhatch che tanto basta per mesi per la parte "classica" dell'orologio.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 14:00   #7
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Vado controcorrente. A me non piace: troppo spesso, i pulsanti sono troppo grandi e con il top gommato non si guardano, il cinturino sembra inadeguato alla cassa. Poi ovvio, tanta roba, e finalmente si comincia a vedere concorrenza nel settore, concorrenza orientata verso uno stile più da orologio che da dispositivo elettronico.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 14:04   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
ma invece di fare tutto digitale perchè i produttori tradizionali di orologi non evolvono i loro? al posto del vetro normale uno schermo tipo oled semitrasparente con la parte smart gestita da una batteria a parte... con la batteria scarica della parte smart deve sembrare un orologio normale. L'orolgio di per se deve essere bello e funzionare per mesi. Questi cosi qui da ricaricare ogni giorno sono paccotiglia secondo me.
Mi pare una ottima idea. sarebbe da farci un pensiero e proporla a qualche produttore!

Per come la vedo io anche solo l'uso di un display e-ink cambierebbe parecchio le carte in tavola, mi chiedo se lo produrranno mai..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 14:08   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Non è più spesso di un Festina che ho
Più che altro noto con grande disappunto che il cinturino non è standard Su di un orologio "classico" mi sembra una svista non da poco oltre ai pulsanti con la parte gommata che non si possono vedere, non potevano farli in metallo come sugli orologi normali?
L'attacco del cinturino non standard non l'avevo notato.
C'è da dire che su un orologio classico, il cinturino lo cambi perchè si rovina mentre l'orologio te lo tieni decenni.
Uno smartwatch, come dicevano altri utenti, tra 4 anni è obsoleto. Ma anche meno mi sa
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 14:10   #10
TheGreatEscape
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 385
Altro ottimo orologio ben disegnato.
Tra tutti però LG lo reputo il migliore in assoluto.
TheGreatEscape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 14:44   #11
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
amen.

ho sempre pensato anch'io ad una soluzione del genere, anche senza doppia batteria, basta lasciare sempre qualche mAh dentro a quella dello smartwhatch che tanto basta per mesi per la parte "classica" dell'orologio.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi pare una ottima idea. sarebbe da farci un pensiero e proporla a qualche produttore!

Per come la vedo io anche solo l'uso di un display e-ink cambierebbe parecchio le carte in tavola, mi chiedo se lo produrranno mai..
forse ci arriverà la Swatch... mi sembrano dinamici e con i capitali;

un'altra idea, per il discorso che sarebbe cmq difficile miniaturizzare il tutto su un orologio (vedi i desing a mo di mattoncino), sarebbe quella estendere il concetto di cloud computing a livello locale...

nel senso: perchè dovrei avere ram, rom e cpu distinte sull'orologio, sugli smart glass e sul cellulare, ecc? Io accentrerei tutta la potenza elaborativa sul cell e gli altri dispositivi dovrebbero dialogare tra loro in wireless con un linguaggio open (oppure tramite impulsi elettrici a bassissimo voltaggio sul corpo umano)

basterebbe poi aggiornare il cellulare per ridarre vita a tutti gli smart gadget... certo mi rendo conto che questa visione è poco "consumistica" e sarà scartata in partenza dalle aziende
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 15:04   #12
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
forse ci arriverà la Swatch... mi sembrano dinamici e con i capitali;

un'altra idea, per il discorso che sarebbe cmq difficile miniaturizzare il tutto su un orologio (vedi i desing a mo di mattoncino), sarebbe quella estendere il concetto di cloud computing a livello locale...

nel senso: perchè dovrei avere ram, rom e cpu distinte sull'orologio, sugli smart glass e sul cellulare, ecc? Io accentrerei tutta la potenza elaborativa sul cell e gli altri dispositivi dovrebbero dialogare tra loro in wireless con un linguaggio open (oppure tramite impulsi elettrici a bassissimo voltaggio sul corpo umano)

basterebbe poi aggiornare il cellulare per ridarre vita a tutti gli smart gadget... certo mi rendo conto che questa visione è poco "consumistica" e sarà scartata in partenza dalle aziende
ad oggi trasferire in wireless tanti dati con tempi di risposta istantanei richiede un consumo forse anche maggiore rispetto ad un HW ben dimensionato ed una connessione Bluetooth che consumi poco, l'idea è giusta ma manca l'HW adatto
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 15:19   #13
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
ad oggi trasferire in wireless tanti dati con tempi di risposta istantanei richiede un consumo forse anche maggiore rispetto ad un HW ben dimensionato ed una connessione Bluetooth che consumi poco, l'idea è giusta ma manca l'HW adatto

sapendo poco di elettronica ho fantasticato troppo...
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 15:26   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
ma invece di fare tutto digitale perchè i produttori tradizionali di orologi non evolvono i loro? al posto del vetro normale uno schermo tipo oled semitrasparente con la parte smart gestita da una batteria a parte... con la batteria scarica della parte smart deve sembrare un orologio normale. L'orolgio di per se deve essere bello e funzionare per mesi. Questi cosi qui da ricaricare ogni giorno sono paccotiglia secondo me.
e sotto un orologio normale a lancette? occuperebbe troppo spazio e già sono al limite adesso...

al più potrebbero fare un display a colori sotto, sopra al posto del vetro un lcd di tipo vecchio, quello dei motorola startac per intenderci, l'unico display che consuma niente, visibile sotto il sole a picco, trasparente al 90% quando spento
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 15:32   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per come la vedo io anche solo l'uso di un display e-ink cambierebbe parecchio le carte in tavola, mi chiedo se lo produrranno mai..
sony smartband talk, più altri produttori minori
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 18:44   #16
Unreal.2K7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronovela
Unreal.2K7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 18:51   #17
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e sotto un orologio normale a lancette? occuperebbe troppo spazio e già sono al limite adesso...

al più potrebbero fare un display a colori sotto, sopra al posto del vetro un lcd di tipo vecchio, quello dei motorola startac per intenderci, l'unico display che consuma niente, visibile sotto il sole a picco, trasparente al 90% quando spento
si, secondo me sarebbe una bella idea uno schermo touch che quando è spento è trasparente e che lascia vedere le lancette sotto... potrebbero fare smart watch anche Rolex, Panerai, Audemars Piguet!

con l'attuale tecnologia occuperebbe troppo spazio se ci mettono cpu, memoria, ram, ecc... diciamo che secondo me l'orologio smart dovrebbe essere una sorta di "monitor" con qualche sensore...
il problema sarebbe la comunicazione con una ipotetica centrale di storage e computazione da tenere in tasca che secondo me potrebbe essere uno smartphone.

Ultima modifica di mik77 : 03-11-2014 alle 18:54.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:17   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
si, secondo me sarebbe una bella idea uno schermo touch che quando è spento è trasparente e che lascia vedere le lancette sotto... potrebbero fare smart watch anche Rolex, Panerai, Audemars Piguet!
si ma... questi orologi sono già pieni di ingranaggi. al massimo puoi mettere per dire il meccanismo di un rolex da donna dentro la cassa del deepsea e mettere l'elettronica attorno... un pbc circolare non so se funzionerebbe

ma penso che falliranno prima di riuscire a vendere qualcosa di simile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 21:43   #19
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
si, secondo me sarebbe una bella idea uno schermo touch che quando è spento è trasparente e che lascia vedere le lancette sotto... potrebbero fare smart watch anche Rolex, Panerai, Audemars Piguet!

con l'attuale tecnologia occuperebbe troppo spazio se ci mettono cpu, memoria, ram, ecc... diciamo che secondo me l'orologio smart dovrebbe essere una sorta di "monitor" con qualche sensore...
il problema sarebbe la comunicazione con una ipotetica centrale di storage e computazione da tenere in tasca che secondo me potrebbe essere uno smartphone.
un ulteriore problema sarebbe il dover rispondere alla domanda: "ma a che cosa mi serve????"

Domanda a cui è già difficile rispondere per uno smartwatch attuale, figurarsi per un ipotetico Rolex.
Perchè 90% delle risposte sono "lo usi mentre corri, senza bisogno di usare il telefono"... ma uno che fa fitness col Rolex devo ancora incontrarlo.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 23:06   #20
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
un ulteriore problema sarebbe il dover rispondere alla domanda: "ma a che cosa mi serve????"

Domanda a cui è già difficile rispondere per uno smartwatch attuale, figurarsi per un ipotetico Rolex.
Perchè 90% delle risposte sono "lo usi mentre corri, senza bisogno di usare il telefono"... ma uno che fa fitness col Rolex devo ancora incontrarlo.
a cosa serve? a fare il figo! gli orologi, quelli veri, sono gioielli!
tipo ti arriva un messaggio e con modo di fare figo esponi il tuo rolex invece di tirare fuori una patacca di plastica

oh scherzo ehh... però il fatto che Apple prenda in giro gli orologiai svizzeri mi da fastidio (han detto che quando uscirà il loro orologio saran tempi duri per gli svizzeri)
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1