Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2014, 11:06   #1
superzimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 20
Dissipatore nuovo per fx 8350

Ciao a tutti, vorrei acquistare il Dissipatore per il PC che ho assemblato da poco con queste caratteristiche:
CPU AMD fx 8350
Gigabyte 970 ud3p
Ram basso profilo Corsair
Case Corsair carbide 200r (viene indicata l'altezza massima del Dissipatore di 160 mm)

Premetto che ho intenzione di fare in futuro un leggero overclock

Andando alla ricerca su internet vedo che sono consigliati i dissipatori Top Flow per il processore che possiedo, ma solo nel caso di fori nella parte laterale del case, perché è qui che viene spinta l'aria calda dalla CPU. Vorrei chiedere se queste informazioni sono vere e se quindi può convenire acquistare un top Flow come ad esempio il be quiet shadow rock oppure un modello tradizionale a torre funziona meglio, come il be quiet shadow rock 2. Dal sito dove acquisto ci sono questi modelli be quiet a prezzo interessante e sembrerebbero funzionare molto bene. Budget massimo 50 euro. Grazie a chiunque risponderà

Ultima modifica di superzimo88 : 07-10-2014 alle 11:08.
superzimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 11:26   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I top flow spingono aria da sopra verso sotto, cioè verso la scheda madre, quindi avere in prossimità della scheda madre dei fori di sfogo è consigliabile per permettere all'aria calda di uscire. Questo nei case orizzontali soprattutto, in quelli verticali come il 200R non credo sia così fondamentale, alla fine basta avere un buon flusso all'interno del case secondo me.

I tuo case supporta :

Quote:
Originariamente inviato da sito ufficiale
Altezza massima dissipatore di calore CPU 165mm
e il Shadow Rock SR1è uno dei miei preferiti di questo genere, soprattutto per il fattore silenzio.

Detto questo, un case di questo genere non richiede necessariamente dissipatori low profile come questo, infatti ha tutto lo spazio necessario per dissipatori a torre, come il già citato Shadow Rock 2 (ottimo) oppure l'Arctic Freezer A30 (QUI la scheda tecnica) che non solo ha un prezzo inferiore e prestazioni in linea, ma è perfettamente adatto all'OC e comunque molto silenzioso, prova a dargli un'occhiata
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:26   #3
superzimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 20
Perfetto, allora resterò nei modelli a torre e guarderò il modello che mi hai consigliato, grazie mille per la dritta
superzimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:51   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Fatti un'idea, poi chiaro che di modelli alternativi ce ne sono moltissimi, però lo ritengo uno con un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un altro potrebbe essere il classico Cooler Master Hyper 412S, biventola, adatto per OC, prezzo sempre contenuto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 14:34   #5
superzimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Fatti un'idea, poi chiaro che di modelli alternativi ce ne sono moltissimi, però lo ritengo uno con un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un altro potrebbe essere il classico Cooler Master Hyper 412S, biventola, adatto per OC, prezzo sempre contenuto.
Ciao, ti ringrazio per il tuo aiuto. Alla fine, la mia scelta è ricaduta proprio sul hyper 412 con l'aggiunta di una seconda ventola, fortunamente ho trovato un'offerta di un mio amico che voleva passare al liquido. La ventola aggiuntiva è una Reeven Coldwing 1200mm. Devo dire che sono soddisfatto sia dal lato della silenziosità che delle prestazioni, in idle non si sente alcun movimento e il processore rimane sui 24/30 gradi secondo il Bios della MoBo, mentre HWMonitor mi dice 12/16 gradi non so il perchè di questa grande differenza ma comunque paragonato ad altri topic direi che sono buone temperature!
superzimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 18:12   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da superzimo88 Guarda i messaggi
Ciao, ti ringrazio per il tuo aiuto. Alla fine, la mia scelta è ricaduta proprio sul hyper 412 con l'aggiunta di una seconda ventola, fortunamente ho trovato un'offerta di un mio amico che voleva passare al liquido. La ventola aggiuntiva è una Reeven Coldwing 1200mm. Devo dire che sono soddisfatto sia dal lato della silenziosità che delle prestazioni, in idle non si sente alcun movimento e il processore rimane sui 24/30 gradi secondo il Bios della MoBo, mentre HWMonitor mi dice 12/16 gradi non so il perchè di questa grande differenza ma comunque paragonato ad altri topic direi che sono buone temperature!
Sicuramente questo è un errore di lettura, la temperatura del processore sicuramente non può essere inferiore a quella della stanza, mentre per il resto, cioè di come ti trovi come silenziosità e prestazioni, mi fa solo che piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 18:36   #7
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da superzimo88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei acquistare il Dissipatore per il PC che ho assemblato da poco con queste caratteristiche:
CPU AMD fx 8350
Gigabyte 970 ud3p
Ram basso profilo Corsair
Case Corsair carbide 200r (viene indicata l'altezza massima del Dissipatore di 160 mm)

Premetto che ho intenzione di fare in futuro un leggero overclock

Andando alla ricerca su internet vedo che sono consigliati i dissipatori Top Flow per il processore che possiedo, ma solo nel caso di fori nella parte laterale del case, perché è qui che viene spinta l'aria calda dalla CPU. Vorrei chiedere se queste informazioni sono vere e se quindi può convenire acquistare un top Flow come ad esempio il be quiet shadow rock oppure un modello tradizionale a torre funziona meglio, come il be quiet shadow rock 2. Dal sito dove acquisto ci sono questi modelli be quiet a prezzo interessante e sembrerebbero funzionare molto bene. Budget massimo 50 euro. Grazie a chiunque risponderà
Sono parzialmente vere, nel senso che riguardano non il processore ma la scheda madre. Il consiglio (grottesco ad onor del vero) veniva fornito in particolare da AsRock per quanto riguardava quelle schede madre che non supportavano ufficialmente le cpu FX ma che comunque erano in grado di gestirle...in qualche modo. Si tratta di vecchie schede con chipset non recenti e con poche fasi di alimentazione e lo scopo era quello di raffreddare le componenti vicine al socket.

Con una buona scheda madre non serve e la cpu viene gestita correttamente (specie il vcore). Quindi se hai una scheda madre di quel tipo, prima di cambiare dissipatore, cambia scheda madre.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v