Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2014, 13:08   #8241
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
Sto provando ad abbassre le temperature e per cominciare stavo cercano di capire come funziona speedfan, ma è possibile che le ventole non siano influenzate da questo programma? Sto provando tutte le opzioni ma la rotazione delle ventole resta invariata
Devo ammettere che nn ho grosse esigenze per la regolazione delle ventole e ho sempre usato il bios o potenziometri esterni.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 14:08   #8242
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
Sto provando ad abbassre le temperature e per cominciare stavo cercano di capire come funziona speedfan, ma è possibile che le ventole non siano influenzate da questo programma? Sto provando tutte le opzioni ma la rotazione delle ventole resta invariata
speedfan funziona con pochissime mobo.
Meglio uno speedfan controller esterno con potenziometri manuali.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 15:53   #8243
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
Sto provando ad abbassre le temperature e per cominciare stavo cercano di capire come funziona speedfan, ma è possibile che le ventole non siano influenzate da questo programma? Sto provando tutte le opzioni ma la rotazione delle ventole resta invariata
speedfan è inutilmente complesso da configurare, e ha diversi bug. Io sulla mia dopo quasi un'ora di smanettamento sono riuscito a configurare il chip per la regolazione PWM, ma non salvava le impostazioni e ogni volta che si riavvia il pc dovevo riconfigurare tutto dacapo.
Prova a usare l'utility Easy Tune di Gigabyte (mi ricordo che avevi una scheda madre Gigabyte, vero). Ti permette di regolare la curva per la velocità della ventola.
Io ho impostato i due punto:
63% - 55°C
100% - 65°C
in modo da disattivare quasi del tutto la regolazione automatica della ventola, e farla girare a 1000rpm a qualunque temperatura sia il processore
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 09:43   #8244
Mobius One
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
Ciao a tutti, avrei un dubbio...
Ieri mi sono cimentato nell'impresa, ho un 965 C3 come si legge nella firma.

Il primo problema è stato aggirare l'enorme vdroop (anche a -0.8 in load), attivando l'llc sembra che questo problema non ci sia più. Per bootare a 3,9 da bios dovevo dargli 1,48v.

Attualmente sono a 3,9Ghz con 1,43v da CPU-Z. Nb default frequenza e voltaggio (1.1) per ora.

Qui nasce il problema, da bios ho disattivato C&Q, spread spectrum cpu e pci-e ecc. ecc. Facendo un giro con IntelBurnTest ho notato che quando la CPU raggiunge 58° il voltaggio cala a 1v ed il molti si abbassa a 4x, come quando entrava il C&Q a riposo. Questo per qualche secondo e poi risale a come impostato da bios. Immagino sia qualche dispositivo di sicurezza.... ne sapete qualcosa? Per questo motivo non ho testato tutto bene, probabilmente sono vicino alla stabilità, il problema è veramente la temperatura?

Inoltre è normale dopo un 5 min sotto load? In idle a 3,9 mi aggiro intorno ai 41°... Devo controllare come sia messo il dissi (Hyper 212)? Come aria all'interno del case dovrei essere a posto...

L'obbiettivo diventerebbe 4Ghz o giù di li sotto i 56/57°... è fattibile ad aria e con il mio dissi?

Seconda domanda: La frequenza del NB quanto è fondamentale? Vorrei tirare un po' il collo a questo procio per cambiare scheda video, dovendo scegliere cosa conviene di più? NB alto (2,6/2,8) e CPU bassa (3,7/3,8) oppure il contrario? Sempre che ci riesca...

Grazie a tutti!
__________________
MOBO: MSI B650 GAMING PLUS WIFI CPU: RYZEN 5 9600X GPU: MSI GeForce GTX 1070 GAMING X RAM: 2x16 CM Vengeance DDR5 6000Mhz CL30 XMP DISSIPATORE: CM MasterLiquid 360 Atmos CASE: NZXT H7 Flow 2024 ALI: NZXT C850 Gold 850 SSD: M.2 WD Black SN850X M.2 1 TB
Mobius One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 09:48   #8245
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da Mobius One Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei un dubbio...
Ieri mi sono cimentato nell'impresa, ho un 965 C3 come si legge nella firma.

Il primo problema è stato aggirare l'enorme vdroop (anche a -0.8 in load), attivando l'llc sembra che questo problema non ci sia più. Per bootare a 3,9 da bios dovevo dargli 1,48v.

Attualmente sono a 3,9Ghz con 1,43v da CPU-Z. Nb default frequenza e voltaggio (1.1) per ora.

Qui nasce il problema, da bios ho disattivato C&Q, spread spectrum cpu e pci-e ecc. ecc. Facendo un giro con IntelBurnTest ho notato che quando la CPU raggiunge 58° il voltaggio cala a 1v ed il molti si abbassa a 4x, come quando entrava il C&Q a riposo. Questo per qualche secondo e poi risale a come impostato da bios. Immagino sia qualche dispositivo di sicurezza.... ne sapete qualcosa? Per questo motivo non ho testato tutto bene, probabilmente sono vicino alla stabilità, il problema è veramente la temperatura?

Inoltre è normale dopo un 5 min sotto load? In idle a 3,9 mi aggiro intorno ai 41°... Devo controllare come sia messo il dissi (Hyper 212)? Come aria all'interno del case dovrei essere a posto...

L'obbiettivo diventerebbe 4Ghz o giù di li sotto i 56/57°... è fattibile ad aria e con il mio dissi?

Seconda domanda: La frequenza del NB quanto è fondamentale? Vorrei tirare un po' il collo a questo procio per cambiare scheda video, dovendo scegliere cosa conviene di più? NB alto (2,6/2,8) e CPU bassa (3,7/3,8) oppure il contrario? Sempre che ci riesca...

Grazie a tutti!
che mobo hai?
settings nel bios?

per il NB.....

io ho sempre preferito sacrificare qualche Mhz di cpu piuttosto che sul NB....

se non sono totalmente fuori strada pare sia la componentistica che sta al centro della comunicazione tra cpu e ram.....ed è tutto!!

in fondo la cpu deve appoggiarsi alle ram....mica può fare tutto con le cache....

poi....c'erano delle tabelle in giro che a seconda della freq della cpu ti davano la freq consigliata del NB....

per il mio per esempio....a 4Ghz....conveniva stare sui 2600....2700 per il NB....di più o di meno le prestazioni diminuiscono....e c'era proprio un calcoletto per tirare fuori il valore....

come se più su o più giù....una delle due componenti comunque doveva aspettare l'altra....che fungeva da collo di bottiglia....
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 10:17   #8246
Mobius One
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
Mobo: Asus M4A87TDEVO con bios 2006 se non ricordo male(dovrebbe essere l'ultimo)

Purtroppo sono a lavoro e ho il pc a casa.
Da bios ho:
FSB: 200
PCI-E:100
RAM: 1.5V, 1333Mhz, CL9 (da specifica permettono anche l'opzione 1600 Mhz a 1.65V, però prima voglio essere stabile con la CPU e poi vedere)
NB: 2000
Molti CPU: 19,5
Vcore: 1,43 da CPU-Z in bios è poco più alto perchè sembra esserci un po' di tolleranza.
CPU/NB Voltage: 1.1
LLC Enabled
I due SpreadSpectrum (CPU e PCI-E) Disabled
C&Q Disabled
Il parametro della virualizzazione disabled (scusate ma vado a memoria sui nomi precisi)
Altro non mi viene in mente, se ho dimenticato qualcosa ditemelo

Facendo vari "test" se cosi si possono chiamare... il max che ho fatto sono stati 10 giri di IntelBurnTest a Maximum. A 2,4 di NB con 1.2v bootavo, ho messo tutto a default per cercare di individuare il problema di sopra (C&Q fantasma). Se abbasso ancora il Vcore non appena parte qualsiasi test, bsod
Quando arrivo a casa vorrei provare 3.8 Ghz con il vcore minore possibile... se sto sotto i 56/57° lascio cosi e sparo il NB il più alto possibile. Vorrei anche provare di FSB cosa succede... Se riuscissi ad arrivare a 3,9 con NB a 2,4/2,6 e rosichiare qualche Mhz cosi sarei soddisfatto. Mi sembra strano che scaldi cosi tanto però.. proverò a dare un'occhiata anche al dissi.
__________________
MOBO: MSI B650 GAMING PLUS WIFI CPU: RYZEN 5 9600X GPU: MSI GeForce GTX 1070 GAMING X RAM: 2x16 CM Vengeance DDR5 6000Mhz CL30 XMP DISSIPATORE: CM MasterLiquid 360 Atmos CASE: NZXT H7 Flow 2024 ALI: NZXT C850 Gold 850 SSD: M.2 WD Black SN850X M.2 1 TB
Mobius One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 11:14   #8247
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mobius One Guarda i messaggi
Mobo: Asus M4A87TDEVO con bios 2006 se non ricordo male(dovrebbe essere l'ultimo)

Purtroppo sono a lavoro e ho il pc a casa.
Da bios ho:
FSB: 200
PCI-E:100
RAM: 1.5V, 1333Mhz, CL9 (da specifica permettono anche l'opzione 1600 Mhz a 1.65V, però prima voglio essere stabile con la CPU e poi vedere)
NB: 2000
Molti CPU: 19,5
Vcore: 1,43 da CPU-Z in bios è poco più alto perchè sembra esserci un po' di tolleranza.
CPU/NB Voltage: 1.1
LLC Enabled
I due SpreadSpectrum (CPU e PCI-E) Disabled
C&Q Disabled
Il parametro della virualizzazione disabled (scusate ma vado a memoria sui nomi precisi)
Altro non mi viene in mente, se ho dimenticato qualcosa ditemelo

Facendo vari "test" se cosi si possono chiamare... il max che ho fatto sono stati 10 giri di IntelBurnTest a Maximum. A 2,4 di NB con 1.2v bootavo, ho messo tutto a default per cercare di individuare il problema di sopra (C&Q fantasma). Se abbasso ancora il Vcore non appena parte qualsiasi test, bsod
Quando arrivo a casa vorrei provare 3.8 Ghz con il vcore minore possibile... se sto sotto i 56/57° lascio cosi e sparo il NB il più alto possibile. Vorrei anche provare di FSB cosa succede... Se riuscissi ad arrivare a 3,9 con NB a 2,4/2,6 e rosichiare qualche Mhz cosi sarei soddisfatto. Mi sembra strano che scaldi cosi tanto però.. proverò a dare un'occhiata anche al dissi.
Si controlla il dissi, ma porta il voltaggio del cpu/nb a 1,25/27 e vedi se riesci a limare qualcosa sul vcore (io stavo a 4ghz con vcore a 1,4 e nb a 2,8... ma cpu/nb poco sotto 1,27), potresti avere bisogno di un voltaggio così alto sulla cpu per compensare errori del memory controller.

Può valere la pena portare la ram a 1600 se nn devi rilassare i timings (e in questo caso sarebbe meglio portare l'nb a 2,8), altrimenti lasciala a 1333 e l'nb va bene anche a 2,6ghz.

PS
l'abbassamento del molti a 4 e del vcore é dovuto al thermal throttling... quando avrai trovato la stabilità riattiva il C&Q (o usa K10stat per il risparmio energetico)

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 12:06   #8248
Mobius One
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
Questo riporta la priorità sulla temperatura...
Vedo quando arrivo a casa cosa inventarmi.

Se riesco ad arrivare a 4Ghz e 2,8 di NB a 1,4 offro da bere a tutti

Purtroppo (o per fortuna ) da bios non riesco a disabilitare o modificare il limite del thermal throttling. A dire il vero non ho neanche trovato traccia di questa funzionalità. Vorrei provare a capire a quanto arrivo indipendentemente dalle temperature, possibilmente senza bruciare tutto.
Secondo me il mio procio sotto l'1,47/1.48 non ci arriva a 4ghz

Una cosa, i timings delle RAM sono in auto, come command rate c'è selezionato 1T. Potrebbe essere questa la causa della bsod? Se lascio 1,43 di vcore, ma aumento il multi a 20, appena parte intelburntest, dopo qualche secondo ho una BSOD con "hardware error". Dovrei fare un test a 2T, vediamo se cambia qualcosa...
Esiste una linea di massima per capire se il problema è il vcore o altro?
__________________
MOBO: MSI B650 GAMING PLUS WIFI CPU: RYZEN 5 9600X GPU: MSI GeForce GTX 1070 GAMING X RAM: 2x16 CM Vengeance DDR5 6000Mhz CL30 XMP DISSIPATORE: CM MasterLiquid 360 Atmos CASE: NZXT H7 Flow 2024 ALI: NZXT C850 Gold 850 SSD: M.2 WD Black SN850X M.2 1 TB
Mobius One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 12:49   #8249
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mobius One Guarda i messaggi
Questo riporta la priorità sulla temperatura...
Vedo quando arrivo a casa cosa inventarmi.

Se riesco ad arrivare a 4Ghz e 2,8 di NB a 1,4 offro da bere a tutti

Purtroppo (o per fortuna ) da bios non riesco a disabilitare o modificare il limite del thermal throttling. A dire il vero non ho neanche trovato traccia di questa funzionalità. Vorrei provare a capire a quanto arrivo indipendentemente dalle temperature, possibilmente senza bruciare tutto.
Secondo me il mio procio sotto l'1,47/1.48 non ci arriva a 4ghz

Una cosa, i timings delle RAM sono in auto, come command rate c'è selezionato 1T. Potrebbe essere questa la causa della bsod? Se lascio 1,43 di vcore, ma aumento il multi a 20, appena parte intelburntest, dopo qualche secondo ho una BSOD con "hardware error". Dovrei fare un test a 2T, vediamo se cambia qualcosa...
Esiste una linea di massima per capire se il problema è il vcore o altro?
Con queste cpu é molto difficile distinguere gli errori ram da quelli del memory controller, però ti assicuro che é molto difficile mantenere la stabilità sopra i 3,8 senza alzare il voltaggio del cpu/nb... e questo la dice lunga.

A secondo della cpu (e anche del vdrop/vdroop della mobo) il vcore per raggiungere i 4ghz può essere diverso... ma con un buon dissi é un'impresa tutt'altro che impossibile:




ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 13:32   #8250
Mobius One
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
Eh si, da quello che ho visto in giro, i 4Ghz non sono irraggiungibili...
Il problema è che io sono particolarmente sfigato

Arrivo a casa, pulisco il dissipatore e faccio due prove con vcore a 1,4 e nb a 1,25... abbasso la frequenza ram e vediamo che esce. L'80% delle persone cosi è stabile a 3,9 Ghz. Spero di rientrare tra questi

Quel procio in screen come è raffreddato? E' possibile che il mio Hyper 212 non riesca a starci dietro...
Non che sia chissà cosa, ma almeno è nella fascia media. Ok che d'inverno probabilmente avrei almeno 5/6° in meno.

Mi sono lanciato nel OC per poter eventualmente reggere una 280x senza grosse perdite, non vorrei che pian piano mi prendesse la scimmia e passassi a liquido solo per togliermi la soddisfazione di vedere 4,5 su CPU-Z

p.s grazie a tutti per le risposte.
__________________
MOBO: MSI B650 GAMING PLUS WIFI CPU: RYZEN 5 9600X GPU: MSI GeForce GTX 1070 GAMING X RAM: 2x16 CM Vengeance DDR5 6000Mhz CL30 XMP DISSIPATORE: CM MasterLiquid 360 Atmos CASE: NZXT H7 Flow 2024 ALI: NZXT C850 Gold 850 SSD: M.2 WD Black SN850X M.2 1 TB
Mobius One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:01   #8251
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mobius One Guarda i messaggi
Eh si, da quello che ho visto in giro, i 4Ghz non sono irraggiungibili...
Il problema è che io sono particolarmente sfigato

Arrivo a casa, pulisco il dissipatore e faccio due prove con vcore a 1,4 e nb a 1,25... abbasso la frequenza ram e vediamo che esce. L'80% delle persone cosi è stabile a 3,9 Ghz. Spero di rientrare tra questi

Quel procio in screen come è raffreddato? E' possibile che il mio Hyper 212 non riesca a starci dietro...
Non che sia chissà cosa, ma almeno è nella fascia media. Ok che d'inverno probabilmente avrei almeno 5/6° in meno.

Mi sono lanciato nel OC per poter eventualmente reggere una 280x senza grosse perdite, non vorrei che pian piano mi prendesse la scimmia e passassi a liquido solo per togliermi la soddisfazione di vedere 4,5 su CPU-Z

p.s grazie a tutti per le risposte.
Ho provato il 212 sull'8350 (con 2 corsair SP120) e nn mi é sembrato male, nn é l'NH-D14 ma fino a 4,6 riusciva a tenerlo a bada

all'epoca nn avevo ancora il noctua, probabilmente é raffreddato dal V8... ma nn ricordo con certezza

PS
il 212 l'hai montato con la ventola (immagino tu ne abbia una sola) dalla parte degli slot ram?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:40   #8252
Mobius One
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
Sai che non ricordo..
Il pc è a casa, stasera guardo e ti dico... nel caso fosse così è un problema?

Ho l'impressione che fosse girata al contrario, con la ventola che aspira dalla parte posteriore del case... mi ricordo che ci avevo bestemmiato un po' perchè non mi piaceva la situazione, perchè era contrapposta alla ventola del case d'espulsione.

Sotto uno "schema"


........................................... $|| ||
12mm esp. case <-- %%% --> $|| ||
.......................................... $|| ||


Il $ sarebbe il lato della ventola in aspirazione e la zona segnata con %% è un'area di "turbolenze" che non mi piaceva tanto. Non sono sicuro al 100% però mi sembra sia proprio così.
Il case è un aerocool con un una 140 in entrata, due 12mm in uscita sul tetto e una 12 in uscita posteriore.
L'alimentatore è montato in basso, con la ventola verso il basso.
Il flusso forse è sbilanciato in uscita, magari non arriva abbastanza area fredda, potrei anche invertire la cosa.
__________________
MOBO: MSI B650 GAMING PLUS WIFI CPU: RYZEN 5 9600X GPU: MSI GeForce GTX 1070 GAMING X RAM: 2x16 CM Vengeance DDR5 6000Mhz CL30 XMP DISSIPATORE: CM MasterLiquid 360 Atmos CASE: NZXT H7 Flow 2024 ALI: NZXT C850 Gold 850 SSD: M.2 WD Black SN850X M.2 1 TB
Mobius One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 17:18   #8253
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mobius One Guarda i messaggi
Sai che non ricordo..
Il pc è a casa, stasera guardo e ti dico... nel caso fosse così è un problema?

Ho l'impressione che fosse girata al contrario, con la ventola che aspira dalla parte posteriore del case... mi ricordo che ci avevo bestemmiato un po' perchè non mi piaceva la situazione, perchè era contrapposta alla ventola del case d'espulsione.

Sotto uno "schema"


........................................... $|| ||
12mm esp. case <-- %%% --> $|| ||
.......................................... $|| ||


Il $ sarebbe il lato della ventola in aspirazione e la zona segnata con %% è un'area di "turbolenze" che non mi piaceva tanto. Non sono sicuro al 100% però mi sembra sia proprio così.
Il case è un aerocool con un una 140 in entrata, due 12mm in uscita sul tetto e una 12 in uscita posteriore.
L'alimentatore è montato in basso, con la ventola verso il basso.
Il flusso forse è sbilanciato in uscita, magari non arriva abbastanza area fredda, potrei anche invertire la cosa.
Il case mi sembra ben ventilato, per il dissi la sistemazione ideale é con la ventola dal lato della ram che aspira aria dal davanti e la spinge verso il retro dove la ventola del case l'espelle.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 11:01   #8254
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
C'è un modo per abilitare un log o un riepilogo in linx? Vorrei lanciare il test di stabilità di notte per poi controllarne l'esito successivamente, non è un problema no? (il pc penso si riavvi semplicemente incaso di problemi, giusto?)
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 22:02   #8255
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
x6 1100t

vi lascio un po di info sull'OC del'x6....










con queste config ha superato memtest con 6 istanze da 1000MB ognuna con 4 cicli (400%) una 20ina di minuti di prime95 (solo 20 min perchè è arrivato a 65 gradi....ed è estate ci sono 29 gradi nel case) e poi ovviamente il wprime 1024m sempre 6 threads....

ragazzi....sta solo testando cpu/nb/ram/chipset ed il contatore enel recita 600W

miiiiiinkiaaaaaa

questi i risultati del passmark invece....



come un fx 8150
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside

Ultima modifica di DonPontillo : 26-08-2014 alle 22:11.
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 22:22   #8256
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ DonPontillo
ottimo rusultato, ma potevi risparmiarti parte della fatica impostando il molti a 21... é quasi un miracolo che l'HT ti regga a 2800.

ciaoz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 00:12   #8257
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ DonPontillo
ottimo rusultato, ma potevi risparmiarti parte della fatica impostando il molti a 21... é quasi un miracolo che l'HT ti regga a 2800.

ciaoz
il multi dell'HT è già al massimo.....se abbassavo il BCLK non l'avrei avuto a queste frequenze....

infatti se vedi i risultati delle memorie qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=16

se è vero quello che dice passmark e quello che dicono sul loro sito....ho le memorie più veloci al mondo (paragonate a quelle stock ovviamente...)
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 08:06   #8258
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
il multi dell'HT è già al massimo.....se abbassavo il BCLK non l'avrei avuto a queste frequenze....

infatti se vedi i risultati delle memorie qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=16

se è vero quello che dice passmark e quello che dicono sul loro sito....ho le memorie più veloci al mondo (paragonate a quelle stock ovviamente...)
Appunto, se é al massimo puoi abbassarlo... ma se nn ti crea instabilità lascialo pure così, anche se per ram e L3 dovrebbe essere la frequenza NB che conta nn quella HT.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 23:02   #8259
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Appunto, se é al massimo puoi abbassarlo... ma se nn ti crea instabilità lascialo pure così, anche se per ram e L3 dovrebbe essere la frequenza NB che conta nn quella HT.

ciauz
HT NON HA ALCUN EFFETTO SULLE PRESTAZIONI....

ne della cpu...ne della ram....ne della vga....
ovviamente per il mio setup....non so quanto sia vero con ram più veloci ad esempio.....
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 23:36   #8260
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
HT NON HA ALCUN EFFETTO SULLE PRESTAZIONI....

ne della cpu...ne della ram....ne della vga....
ovviamente per il mio setup....non so quanto sia vero con ram più veloci ad esempio.....
ESATTAMENTE, ma può creare instabilità

cpu vero... ram vero... vga in presenza di cross o sli può incidere

é la frequenza NB a limitare la banda della ram, nn quella HT

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v