Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2014, 08:38   #1
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
MS scandisk non funzionante

In occasione di un controllo dei dischi, mi sono accorto che scandisk non funziona su entrambe le unità disco fisiche che ho nel computer. Tuttavia la deframmentazione si.

Se avvio il controllo dei due dischi (controllo effettuato in istanze separate), solitamente si attiva un pop-up che informa: "impossibile di eseguire il controllo del disco durante l'uso" - "E' necessario smontare il volume" - "Nota: tutti gli handle aperti non saranno più validi"

Nello stesso pop-up è presente il pulsante "Forza smontaggio", ma anche premendolo l'unità si smonta temporaneamente, ma cmq non si avvia il controllo.

Che l'unità possa essere usata in background da qualche programma, ci sta pure, ma ho verificato tutti i processi coinvolti e non ce n'è nessuno responsabile del blocco. Ho persino terminato tutti i processi attivi, sino ad arrivare al limite della stabilità del sistema... ma anche in questo caso il controllo del disco non funziona.

Se avvio da prompt chkdsk /f/r ottengo:
Quote:
Il file system è di tipo NTFS.
Errore non specificato (766f6c756d652e63 3f1).
(ho già cercato su internet questo errore senza ottenere una risposta attinente)

La memoria virtuale del sistema non è allocata su questi dischi.

Ho controllato l'integrità dei file di sistema con sfc /scannow.

Suggerimenti ?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .

Ultima modifica di Stratoblu : 19-08-2014 alle 08:44.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 18:04   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao prova a postare cosa dice CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dei due hard disk .

Fai due screenshot .

Le immagini le puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 19:48   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
In occasione di un controllo dei dischi, mi sono accorto che scandisk non funziona su entrambe le unità disco fisiche che ho nel computer. Tuttavia la deframmentazione si.

Se avvio il controllo dei due dischi (controllo effettuato in istanze separate), solitamente si attiva un pop-up che informa: "impossibile di eseguire il controllo del disco durante l'uso" - "E' necessario smontare il volume" - "Nota: tutti gli handle aperti non saranno più validi"

Nello stesso pop-up è presente il pulsante "Forza smontaggio", ma anche premendolo l'unità si smonta temporaneamente, ma cmq non si avvia il controllo.
scusa eh.
i 2 harddisk che hai nel pc.

quindi, a rigor di logica, uno è quello di sistema (di windows) e quell'altro, cosa c'è nell'altro?

è palese che il chkdsk nell'unità di sistema non lo potrai mai fare con il sistema acceso. ma con nessun sistema operativo del genere "install".
mai s'è potuto fare (in windows), e non vedo come possa essere fatto, a meno di virtualizzare l'intero sistema operativo in RAM come se fosse un "Live" durante l'operazione.
ma dillo a tutti i processi/servizi, di non dover più aprire il disco... ^^ non è pensato per questo.

il defrag, si può fare, perchè non spatascia gli indici.

e l'altra unità, visto che stiamo parlando di Seven, sarà oggetto di qualsiasi tipo di operazione automatica gestita dalle operazioni pianificate o da un processo qualsiasi, quindi con handle aperti e non chiudibili.

ergo, schedulalo al riavvio, come si fa nel 100% dei casi.
^^

uno screenshot di Start -> ges com (gestione computer, invio) -> archiviazione -> gestione dischi,
grazie.
postato magari con pctunerup o postimg .

Ultima modifica di Khronos : 19-08-2014 alle 20:03.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 20:26   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Una cosa che credevo fosse scontata di cui non ho detto nulla........sorry, ma giustamente ricordata da khonos è che se fai lo scandisk a SO avviato, non te lo fa, perchè venga fatto devi riavviare il computer .

Lo scandisk verrà fatto al riavvio in quanto l' unità è in uso, ossia occupata, come dce quello che tu ha riportato > impossibile di eseguire il controllo del disco durante l'uso

normalmente esce questo messaggio se a SO in uso gli dici di fare lo scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk >



Se gli dai il comando chkdsk: C /r, da cmd >

Il file system è di tipo Ntfs
Impossibilie bloccare l' unità corrente
Impossibile eseguire scandisk
Il volume è in uso da un altro processo .
Programmare il controlo di questo volume al riavvio successivo del sistema ? (S/N)

Ultima modifica di tallines : 19-08-2014 alle 20:49.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:15   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
scusa eh.
i 2 harddisk che hai nel pc.

quindi, a rigor di logica, uno è quello di sistema (di windows) e quell'altro, cosa c'è nell'altro?

è palese che il chkdsk nell'unità di sistema non lo potrai mai fare con il sistema acceso. ma con nessun sistema operativo del genere "install".
mai s'è potuto fare (in windows), e non vedo come possa essere fatto, a meno di virtualizzare l'intero sistema operativo in RAM come se fosse un "Live" durante l'operazione.
ma dillo a tutti i processi/servizi, di non dover più aprire il disco... ^^ non è pensato per questo.

il defrag, si può fare, perchè non spatascia
In Mac OS X è possibile fare verifica e riparazione disco, corrispondenete ad uno scandisk a caldo quindi, cioè a sistema avviato, anche se parliamo di un file system basato sul core di Unix e quindi molto diverso da quello di Windows. Ma comunque le funzioni sono paragonabili.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 21:07   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
In Mac OS X è possibile fare verifica e riparazione disco, corrispondenete ad uno scandisk a caldo quindi, cioè a sistema avviato, anche se parliamo di un file system basato sul core di Unix e quindi molto diverso da quello di Windows. Ma comunque le funzioni sono paragonabili.
sotto linux non ho mai provato a fare il check a mano (me lo faceva in automatico una volta ogni tanto), ma se mi dici questo, bisogna vedere che tipo di controlli possono essere fatti con handle aperti su HFS e HFS+ (i fs Apple) rispetto a NTFS.

[EDIT]

eheh.
solo la "verifica del volume" è attuabile a sistema acceso. non la riparazione (va smontato, come tutti ^^ pareva troppo strano che il dio del luccicoso anodizzato avesse fatto questo colpaccio, e invece è un normalissimo File System identico agli altri... )
HFS+ o NTFS, è così , e probabilmente anche EXT4, ReiserFS...(cliccami)

Ultima modifica di Khronos : 20-08-2014 alle 21:34.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 07:43   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Comunque sia caro Khro, proprio identico non è. HFS+ rispetto al file system di Windows, è decisamente più funzionale sotto molteplici aspetti e te lo dice uno che usa Windows da tre lustri almeno
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 21:19   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
lo so che non è identico, è un Journaled.

ma non fa miracoli :P
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 08:08   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Miracoli lo hai detto tu ma migliore lo è, senza se e senza ma.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 16:40   #10
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Scusate per il ritardo nella risposta sono stato due giorni fuori eheheh
Grazie a tutti per le numerose risposte...

@ tutti: quando ho parlato di due dischi, non intendevo il disco di sistema.

Questa è la mia configurazione:

1 HD a stato solido con S.O. (win7)
3 HD SATA IDENTICI

- i primi due sono configurati in in RAID 1 (MIRROR): contengono unicamente dati e documenti e come sapete vengono visti dal S.O. come un unico disco:
i dati scritti su uno dei due, vengono replicati sul secondo, al fine di garantire la sicurezza dei dati tramite ridondanza.

- il terzo disco anch'esso svolge funzioni backup: tramite una procedura automatica programmata tutti i giorni alle 20.00 tutti i files sul RAID che hanno una data ed un hash diverso da quello memorizzato sul terzo disco di backup, vengono copiati su di esso, sovrascrivendo i files presenti sul terzo disco sostituendoli.

Un'immagine meglio di cento parole:


---

La memoria virtuale si trova in una partizione separata del RAID, quindi in un'unità virtualmente indipendente. Pertanto non può impedire un controllo di altri dischi e/o partizioni che siano separate.

Ciò premesso

- i dischi risultano in ottime condizioni, ho verificato.

Quote:
....e l'altra unità, visto che stiamo parlando di Seven, sarà oggetto di qualsiasi tipo di operazione automatica gestita dalle operazioni pianificate o da un processo qualsiasi, quindi con handle aperti e non chiudibili.
- Questa è l'ipotesi più probabile, ma non riesco ad identificare il task/processo. Sospetto qualche programma, ma non riesco a trovarlo....

- anche se i dischi fossero bloccati da applicazioni di sistema o meno, la procedura di scandisk/chkdsk dovrebbe proporre di programmare l'esecuzione al successivo avvio del compiùs, cosa che non avviene... o meglio, che avviene moolto random...



Il disco viene smontato, ma il controllo non ha luogo e non viene avviato nemmeno al successivo avvio del computer.

Anche avviando chkdsk avviene la stessa cosa, ma viene fornita la causa dell'errore, causa che ho anche cercato su internés ma senza successo:


Ringrazio qualsiasi suggerimento...
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 19:34   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
1 HD a stato solido con S.O. (win7)
3 HD SATA IDENTICI

- i primi due sono configurati in in RAID 1 (MIRROR): contengono unicamente dati e documenti e come sapete vengono visti dal S.O. come un unico disco:
i dati scritti su uno dei due, vengono replicati sul secondo, al fine di garantire la sicurezza dei dati tramite ridondanza.

- il terzo disco anch'esso svolge funzioni backup: tramite una procedura automatica programmata tutti i giorni alle 20.00 tutti i files sul RAID che hanno una data ed un hash diverso da quello memorizzato sul terzo disco di backup, vengono copiati su di esso, sovrascrivendo i files presenti sul terzo disco sostituendoli.

La memoria virtuale si trova in una partizione separata del RAID, quindi in un'unità virtualmente indipendente. Pertanto non può impedire un controllo di altri dischi e/o partizioni che siano separate.

Anche avviando chkdsk avviene la stessa cosa, ma viene fornita la causa dell'errore, causa che ho anche cercato su internés ma senza successo
Quindi non riesci a fare lo scandisk sull' Unità E che sono due dischi in raid, e ne vede solo uno .

Prima riuscivi a farlo lo scandisk sull' unita E ?

Non è che c'è qualche processo all' avvio che impedisce lo scandisk ?

Per vedere l' handle in uso, il processo....puoi provare con handle da linea di comando e anche con Unlocker, prima voce che trovi in "Articoli simili" >

http://www.tuttotech.com/archives/13...-in-uso-handle

Ultima modifica di tallines : 24-08-2014 alle 19:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 14:52   #12
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quindi non riesci a fare lo scandisk sull' Unità E che sono due dischi in raid, e ne vede solo uno . Non riesco a fare lo scandisk su qualsiasi unità: su C:, su E: (che sono due dischi ma il S.O. ne vede uno solo) e su M: che è un disco unico per ulteriore backup di ridondanza...

Prima riuscivi a farlo lo scandisk sull' unita E ? Si, tempo fa naturalmente si. Ma non ricordo da quando è cessata la possibilità

Non è che c'è qualche processo all' avvio che impedisce lo scandisk ? E' quello che vorrei scoprire... Ho disabilitato TUTTI i servizi, sino ad arrivare al limite dell'instabilità del sistema.

Per vedere l' handle in uso, il processo....puoi provare con handle da linea di comando e anche con Unlocker, prima voce che trovi in "Articoli simili" >
Conosco unlocker, ma handle, una volta lanciato mi da una lista interminabile che va oltre il buffer della linea di comando (per l'occasione impostato a 9000 !)
[url]]
Scusa per il ritardo nella risposta, ma sono stato mandato fuori per lavoro. Spero che mi leggerai, ciao.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 19:45   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Non riesco a fare lo scandisk su qualsiasi unità: su C:, su E: (che sono due dischi ma il S.O. ne vede uno solo) e su M: che è un disco unico per ulteriore backup di ridondanza...
Stacca tutti gli hd, prova, e lasci solo quello con il SO .

Prova a fare uno scandisk da C.

In più se hai il dvd d' Installazione, prova a fare lo scandisk .

Una volta avviato il dvd d' Installazione all' avvio del pc seleziona alla prima schermata di scelte > Ripristina il computer

Alla seconda schermata di scelte, scegli l' ultima opzione che visualizzzi delle 5 (cinque) ossia > Prompt dei comandi .

Dai il comando dello scandisk, scegliendo l' unità dove farlo > CHKDSK C: /F /R o CHKDSK E: /F /R o.............

Per vedere cosa si carica all' avvio del pc puoi usare > Autoruns freeware
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v