Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2014, 19:55   #1
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
VPN..delucidazioni

Salve a tutti,
Mi stavo inoltrando nelle VPN, ed ho constatato che ce ne sono miriade di versioni e di siti che le offrono
Volevo chiedere, secondo voi sono utili ? Anche perchè ci sono versioni a pagamenti e non.(Inoltre qual'è la differenza tra di esse?)
Voi ne usate qualcuna o lasciate libero il vostro ip ?
Grazie
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 20:48   #2
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Mi stavo inoltrando nelle VPN, ed ho constatato che ce ne sono miriade di versioni e di siti che le offrono
Volevo chiedere, secondo voi sono utili ? Anche perchè ci sono versioni a pagamenti e non.(Inoltre qual'è la differenza tra di esse?)
La differenza è sul servizio che ti offrono

Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Voi ne usate qualcuna o lasciate libero il vostro ip ?
Grazie
Perché dovremmo nascondere il nostro ip? O.o
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 08:28   #3
maxss83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
Interessa anche a me l'argomento in quanto devo accingermi alla creazione di una vpn in ufficio,ma sto avendo qualche problemino...ovvero nel client creo una connessione vpn tramite le connessioni di windows...inserisco l'IP al quale collegarsi,user e psw....se clicco su connetti si connette ma non mi assegna l'IP e non capisco il perché.
Il client in questo caso è un portatile con connessione tramite pennino tim.

Non utilizzo certificati,il sistemista di prima a quanto pare si connetteva tranquillamente.

La configurazione in ufficio è la seguente:

Ip statico
Router telecom
Firewall fortigate
Server Domain controller


Nel fortigate ho inserito user e psw che uso per la VPN cosi,in teoria, da far passare la connessione..la porta pptp è aperta nel router....che può essere?
Mi consigliate al max l'uso di programmi tipo openvpn?

Ultima modifica di maxss83 : 14-07-2014 alle 08:30.
maxss83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 08:20   #4
maxss83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da maxss83 Guarda i messaggi
Interessa anche a me l'argomento in quanto devo accingermi alla creazione di una vpn in ufficio,ma sto avendo qualche problemino...ovvero nel client creo una connessione vpn tramite le connessioni di windows...inserisco l'IP al quale collegarsi,user e psw....se clicco su connetti si connette ma non mi assegna l'IP e non capisco il perché.
Il client in questo caso è un portatile con connessione tramite pennino tim.

Non utilizzo certificati,il sistemista di prima a quanto pare si connetteva tranquillamente.

La configurazione in ufficio è la seguente:

Ip statico
Router telecom
Firewall fortigate
Server Domain controller


Nel fortigate ho inserito user e psw che uso per la VPN cosi,in teoria, da far passare la connessione..la porta pptp è aperta nel router....che può essere?
Mi consigliate al max l'uso di programmi tipo openvpn?
Mi uppo da solo
maxss83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 08:37   #5
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Non conosco personalmente i fortigate ma portemmo fare dele prove assieme se vuoi!


Io per le VPN uso Juniper, Cisco, Mikrotik e vari os open OpenVPN based, ma immagino che il tuo fw faccia una banale IPSec!
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 13:58   #6
maxss83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da degli Guarda i messaggi
Non conosco personalmente i fortigate ma portemmo fare dele prove assieme se vuoi!


Io per le VPN uso Juniper, Cisco, Mikrotik e vari os open OpenVPN based, ma immagino che il tuo fw faccia una banale IPSec!
Ma quando ti colleghi usi dei certificati creati ad hoc oppure pensa a tutto il programma per la vpn? Te lo chiedo in quanto non ho mai creato un vpn
maxss83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 13:59   #7
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da maxss83 Guarda i messaggi
Ma quando ti colleghi usi dei certificati creati ad hoc oppure pensa a tutto il programma per la vpn? Te lo chiedo in quanto non ho mai creato un vpn
Su openvpn creo i certificati con ipsec fa tutto da solo con la preshared e la sua
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 14:36   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Anche perchè ci sono versioni a pagamenti e non.(Inoltre qual'è la differenza tra di esse?)
quelle gratis sono leeeeeeente.
quelle a pagamento di solito non lo sono.

chissà come mai...
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 15:18   #9
maxss83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da degli Guarda i messaggi
Su openvpn creo i certificati con ipsec fa tutto da solo con la preshared e la sua
Mi sa che mi devo andare a leggere accuratamente qualche guida di open vpn..

EDIT: ho trovato questa guida https://www.youtube.com/watch?v=BpexjgfsD34

nel mio caso ho una sola rete aziendale.. 172.x.0.abc e il pc a cui devo applicare la vpn è un notebook con connessione tramite chiavetta

il principio sarebbe lo stesso?

Ultima modifica di maxss83 : 16-07-2014 alle 20:30.
maxss83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 13:44   #10
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da maxss83 Guarda i messaggi
Mi sa che mi devo andare a leggere accuratamente qualche guida di open vpn..

EDIT: ho trovato questa guida https://www.youtube.com/watch?v=BpexjgfsD34

nel mio caso ho una sola rete aziendale.. 172.x.0.abc e il pc a cui devo applicare la vpn è un notebook con connessione tramite chiavetta

il principio sarebbe lo stesso?
Puoi anche mettere il servizio di van in L2, pertanto se hai una rete con il DHCP puoi usare lo stesso range.

Altrimenti puoi usare un server o un router che ha openvpn, usare un altra rete privata ( 10.10.10.0/24 ) ed essere nattato dall'IP del router.
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v