Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2014, 10:05   #16781
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Fabbry Guarda i messaggi
Non complicatevi la vita!!!

Usate i dect vanno benissimo.
Io ho eliminato tutte le prese, trasformata in principale quella a finaco del PC con il modem.
Telefono fisso a fianco del pc e del modem, e resto della casa disposto 3 dect !!!
Comodissimi
Ma i Gigaset (o anche quelli meno recenti Siemens Gigaset) sono compatibili tutti? Almeno quelli col display arancione. I Panasonic invece no. Il KX-TG1611 non ha l'opzione per cambio base, il KX-TG1011JT-S non si collega proprio, nonostante chieda il PIN
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 10:39   #16782
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2332
Certo che sta cosa della presa primaria principale è un bel casino....
Io non conosco UNA persona che abbia quesdta benedetta presa principale... Vabbè che conosco solo persone strane
Tutti stiamo nella seguente situazione: doppino telecom che arriva in una scatola di derivazione nei pressi della porta di casa (spesso direttamente sopra la porta stessa), e da li che si dirama nelle stanze....
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 10:54   #16783
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
E' più o meno quello che farò io, con la differenza che presa principale e secondaria sono affiancate. Perché non fai così anche tu? In ogni caso credo non cambi proprio nulla, tanto più che si tratta della linea voce e non dati (e forse non cambia nulla anche in quel caso).

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
A ripensarci.. Potrebbe essere una buona idea. In mezzo alla canalina che collega futura principale e futura secondaria (attualmente sono scambiate di ruoli) c'è una presa di corrente. Compro una placchetta con due buchi e nel secondo ci metto una RJ11, così non devo sostituire nessuna presa ma aggiungerne un'altra e mi basta tagliare il cavo già esistente nella canalina e collegarci questa nuova presa. Giusto?
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:07   #16784
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
E' sufficiente tirare un secondo cavo dalla scatola di derivazione alla presa "eletta" e usarlo come ritorno per tutte le altre prese (che andranno scollegate dal cavo che arriva dall'esterno) . 10 minuti di lavoro, salvo ingarbugliamenti per canaline sovraffollate

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Quoto

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:10   #16785
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Certo che sta cosa della presa primaria principale è un bel casino....
Io non conosco UNA persona che abbia quesdta benedetta presa principale... Vabbè che conosco solo persone strane
Tutti stiamo nella seguente situazione: doppino telecom che arriva in una scatola di derivazione nei pressi della porta di casa (spesso direttamente sopra la porta stessa), e da li che si dirama nelle stanze....
Tutti ce l hanno. In quanto dalla cassetta di derivazione il doppino da fuori deve arrivare ad una presa necessariamente. Anche a casa mia il doppino arriva da fuori passa dentro una scatola di derivazione e poi va ad una presa, da quella presa in poi l impianto, essendo in parallelo, partiranno 2 unici fili. Io non credo proprio che nella cassetta di derivazione partano singole coppie per ogni presa. Almeno a casa mia non è così

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:24   #16786
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Tutti ce l hanno. In quanto dalla cassetta di derivazione il doppino da fuori deve arrivare ad una presa necessariamente.
bè, diciamo che la situazione che hai descritto è quella che utilizza telecom per le attivazioni ed è quella che rispetta le normative, in quanto la prima presa dispone di ptc per la protezione da extracorrenti.
ma non necessariamente è quella che si può trovare negli appartamenti, specie in quelli ristrutturati.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:25   #16787
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
bè, diciamo che la situazione che hai descritto è quella che utilizza telecom per le attivazioni ed è quella che rispetta le normative, in quanto la prima presa dispone di ptc per la protezione da extracorrenti.
ma non necessariamente è quella che si può trovare negli appartamenti, specie in quelli ristrutturati.
Cioè dici che dalla cassetta di derivazione partono n coppie per n prese? Non credo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:38   #16788
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Cioè dici che dalla cassetta di derivazione partono n coppie per n prese? Non credo.
purtroppo in certi casi è una situazione comune, sia perchè alcuni elettricisti considerano le prese telefoniche come quelle elettriche, e anche perchè a volte può essere una soluzione più pratica.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:34   #16789
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Si, ma non ho capito il ruolo della presa di corrente. Non puoi mettere due frutti rj11 nella stessa presa per primario e secondario?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
No, perché dove si trova la presa che sarà principale ci sono 2 prese elettriche di cui non posso fare a meno e per la quarta non c'è spazio. Dove si trova invece quell'unica presa elettrica al centro della canalina volendo posso aggiungere un frutto RJ11 cambiando la placchetta e spezzando il filo telefonico diciamo a metà, in modo che si interrompa la continuità e questa presa porti segnale telefonico con il collegamento dello schema precedente
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:37   #16790
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
No, perché dove si trova la presa che sarà principale ci sono 2 prese elettriche di cui non posso fare a meno e per la quarta non c'è spazio. Dove si trova invece quell'unica presa elettrica al centro della canalina volendo posso aggiungere un frutto RJ11 cambiando la placchetta e spezzando il filo telefonico diciamo a metà, in modo che si interrompa la continuità e questa presa porti segnale telefonico con il collegamento dello schema precedente
Cioè centro la presa elettrica un frutto rj11? Assolutamente da non fare

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:42   #16791
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Cioè centro la presa elettrica un frutto rj11? Assolutamente da non fare

Inviato dal mio u8800pro
No, ho la presa telefonica al centro e 2 prese elettriche di lato ora, poi conto di affiancare dove sta l'unica presa elettrica un frutto RJ11
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:42   #16792
mirk271
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
Ma la Telecom perchè non fa come Fastweb ? Almeno non ci sarebbero problemi di prese
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv
mirk271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:48   #16793
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Non sapevo del dispositivo di protezione sulla presa Telecom, quindi è meglio mantenerla?
le normative prevedono sugli impianti telefonici una protezione contro le extracorrenti, per questo motivo i tecnici telecom, quando attivano nuovi impianti, mettono la presa con i ptc ("prima presa")
un tempo c'erano i fusibili in un apposito scatolotto, poi li hanno messi nella prima presa, ed oggi sono stati sostituiti con 2 ptc.
ma all'atto pratico lasciano il tempo che trovano, i ptc non garantiscono un'efficace protezione contro le extracorrenti, di conseguenza se ne può fare benissimo a meno.
anche per questo motivo gli elettricisti certificano gli impianti anche se non esiste la prima presa con le protezioni.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:52   #16794
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da mirk271 Guarda i messaggi
Ma la Telecom perchè non fa come Fastweb ? Almeno non ci sarebbero problemi di prese
Sono i clienti che non vogliono buchi nel muro, borchie o quant'altro
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:54   #16795
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
le normative prevedono sugli impianti telefonici una protezione contro le extracorrenti, per questo motivo i tecnici telecom, quando attivano nuovi impianti, mettono la presa con i ptc ("prima presa")
un tempo c'erano i fusibili in un apposito scatolotto, poi li hanno messi nella prima presa, ed oggi sono stati sostituiti con 2 ptc.
ma all'atto pratico lasciano il tempo che trovano, i ptc non garantiscono un'efficace protezione contro le extracorrenti, di conseguenza se ne può fare benissimo a meno.
anche per questo motivo gli elettricisti certificano gli impianti anche se non esiste la prima presa con le protezioni.
Quindi il tecnico mi sostituira la RJ11 attuale con una dotata di ptc? O attacca il doppino direttamente a questa? Sarebbe ottimo, perché così ho un motivo in più per fare il ribaltamento, senza acquistare frutti RJ11. Mi rimane solo il cavetto RJ11, ma starei tecnicamente a posto
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:03   #16796
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Da oggi anche io sono con la fibra telecom 30/3.
Il tecnico mi ha mostrato che potrei agganciare fino a 100Mbit in down e 30Mbit in up
Ho chiesto se poteva sbloccarmi il profilo... "giuro che non lo dico a nessuno "
non c'è stato verso

Cmq router con firmware 4.1.0, provato PAT e funziona.

Unica cosa, ho letto dei problemi con dyndns, se mi iscrivo a quello free dyndns.it funziona?
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:07   #16797
Kenchan
Senior Member
 
L'Avatar di Kenchan
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi

Cmq router con firmware 4.1.0, provato PAT e funziona.
4.1.0?

Ero rimasto alla versione 4.0.4 (nonostante il mio abbia la 4.0.2 o 3 non ricordo al momento)

Che differenze ci sarebbero?
Kenchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:07   #16798
mirk271
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
Giusto, quindi non conviene avere il segnale telefonico RTG su tutte le prese ? Fastweb ha fatto la scelta migliore. Se la Vdsl lo permette perchè la Telecom non lo fa ? Non so a Telecom quanto conviene ribaltare gli impianti a gratis, facendo perdere ore ai tecnici. Devo ancora capire la loro scelta
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv
mirk271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:09   #16799
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Da oggi anche io sono con la fibra telecom 30/3.
Il tecnico mi ha mostrato che potrei agganciare fino a 100Mbit in down e 30Mbit in up
Ho chiesto se poteva sbloccarmi il profilo... "giuro che non lo dico a nessuno "
non c'è stato verso

Cmq router con firmware 4.1.0, provato PAT e funziona.

Unica cosa, ho letto dei problemi con dyndns, se mi iscrivo a quello free dyndns.it funziona?
firmware 4.0.1 o 4.1.0? io ho la 4.0.4 e da quel che so è la piu recente
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta.
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:11   #16800
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Quindi il tecnico mi sostituira la RJ11 attuale con una dotata di ptc? O attacca il doppino direttamente a questa? Sarebbe ottimo, perché così ho un motivo in più per fare il ribaltamento, senza acquistare frutti RJ11. Mi rimane solo il cavetto RJ11, ma starei tecnicamente a posto
non vorre andare ot, ma secondo me, se il tecnico trova una presa rj11 funzionante e priva di "brutture" (ad esempio messa nella stessa scatola delle prese elettriche), non si rompe più di tanto a cambiarla e la lascia com'è.
forse qualche tecnico nemmeno sa che nella prima presa ci sono 2 ptc
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v