Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2014, 09:08   #1181
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Leggendo i primi post troverai esempi di configurazione, anche se per moltiplicatori alti, 44x o 45x, comunque ti renderai conto che i settaggi piu' importanti sono quelli che ti ho scritto sopra, gli altri generalmente vanno bene su auto, specie per frequenze basse come 4200 o 4500.
I c-state sono relativi ai risparmi energetici, io li ho tenuti sempre attivi e sono a 45x, possono dare problemi per alti oc, a 42x non penso diano fastidio, puoi comunque disabilitarli per maggiore sicurezza.

edit.

ti consiglio di impostare i voltaggi in manual...
in adaptive per esempio, quando testi la cpu, il vcore schizza alle stelle... fai attenzione, leggiti bene come funzionano le varie modalita' prima di impostarne qualcuna.
per ora ho messo il vcore fisso, in overdrive.. 15 minuti di aida e ho visto le temp schizzare a 87 core più caldo, 82 il più "fresco", con 42x di core ratio e 40x di cache ratio, a 1.182 di cpu vcore anzichè il 1.2.. immagino quindi che salirebbero ancora molto le temperature se lo alzo, provo ad abbassarlo ma dubito mi regga a 1.15-1.16..
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:18   #1182
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
eh tieni conto che aida non testa completamente la cpu, dovresti usare linx 065....
dipende dall'uso che ne fai del pc
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:27   #1183
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
eh tieni conto che aida non testa completamente la cpu, dovresti usare linx 065....
dipende dall'uso che ne fai del pc
giusto, ora scarico dal primo post, e faccio fare un pò di giri, magari un paio anche con prime95.. in ogni caso, con ste temperature... vero che haswell è caldo... ma o ho un pezzo un pò sfortunato.. o sto corsair h60 fa ca...e
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:32   #1184
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
se gia' con aida arrivi a quelle temp fai attenzione con linx, difficilmente sara' stabile
non e' questione di sfortuna sono quasi tutte cosi' queste cpu, dovresti scoperchiare per usarle per bene.

Se non fai uso di programmi particolari, puoi usare linx 064 o prime, per un uso quotidiano dovrebbero andare bene, ma penso anche aida, l'importante e' essere coscienti che la cpu non e' stabile al 100%
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:16   #1185
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
se gia' con aida arrivi a quelle temp fai attenzione con linx, difficilmente sara' stabile
non e' questione di sfortuna sono quasi tutte cosi' queste cpu, dovresti scoperchiare per usarle per bene.

Se non fai uso di programmi particolari, puoi usare linx 064 o prime, per un uso quotidiano dovrebbero andare bene, ma penso anche aida, l'importante e' essere coscienti che la cpu non e' stabile al 100%
i test per ora sono ok, nel pomeriggio che farà più caldo riprovo, alla peggio abbasso a 4.00 ghz.. grazie di tutto, sei stato gentile
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:30   #1186
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
di nulla figurati...

cerca di "separare" stabilita' e temp di test con l'uso di tutti i giorni...
Puo' essere caldo durante i test ma rimanere "fresco" durante l'uso normale (giochi internet office ecc.)
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 05:57   #1187
scorpioneross
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 343
Bel lavoro ora pulisco bene tutta quella cacca metti un po' di smalto sui contatti dorati e applica la pro e stai apposto 😉


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 08:50   #1188
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da steruz Guarda i messaggi
A dire il vero lo smalto lo ho messo solo sulle micro resistenze accanto al die, era meglio se lo mettevo anche al bordo sui pallini dorati?
No no, l'hai messo nel posto giusto, non serve nel bordo, lo smalto serve solo a evitare che la liquid pro coli e faccia danni, anche se è una possibilità al quanto remota
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 09:15   #1189
flesciato83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1827
Consigli. Utili per lappare?
flesciato83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 09:21   #1190
flesciato83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1827
Consigli. Utili per lappare?
flesciato83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 09:27   #1191
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
Ragazzuoli non riesco a capire bene il bios della mia mobo, asrock extreme 4.. Sia che imposto overdrive che adaptive, con moltiplicatore a 42 e chache a 40, rimane sempre fissa a 4.2 ghz, sia a riposo che sotto carico.. c'è un modo per farla variare, tipo da 3.8 a 4.2 secondo lo sforzo? In overdrive ( giustamente) il vcore rimane sempre fisso, non sale ma neanche scende.. In adaptive devo dare un offset negativo, per far scender il vcore quando è a riposo, tipo: vcore 1.8 ( che sotto carico sale a 1.2) e offset a -0,30, per farlo andare a riposo a 1.5.. Ma la frequenza è sempre fissa a 4,2ghz
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 09:29   #1192
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
i cstate come sono? E il risparmio energetico su win?
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 09:41   #1193
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
i cstate come sono? E il risparmio energetico su win?
i cstate abilitati, risparmi energia di windows disabilitato, ma.. il "fantastico" Atuning, il software dalla mobo che non sapevo manco di avere installato, era su "performance mode" -.- disinstallo sta porcheria e rifaccio l'overclock da capo..
mi avevi aiutato tempo a fa a rifinirlo se ricordi, ho cambiato dissi con noctua, per quello sto rifacendo temperature mooolto migliorate dall corsair h60, non c'è paragone
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 09:46   #1194
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ok ma controlla anche il risparmio energetico di win, c'e' frequenza minima e freq massima, se sono entrambe settate al 100% la frequenza rimane sempre al max
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:33   #1195
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Ok ma controlla anche il risparmio energetico di win, c'e' frequenza minima e freq massima, se sono entrambe settate al 100% la frequenza rimane sempre al max
grazie, sempre utili i tuoi consigli ultima cosa, io in genere uso aida64 per 2 ore per testare la stabilità, con linx come mi devo comportare? run test da 3, e memory block da? 4gb o 6? temperatura massima limite 90-95, o sugli 80 come aida?
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:42   #1196
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Di nulla figurati.
Stiamo parlando di linx 065?
Metti 8gb o 12gb se hai 16gb di ram installata, se ne hai 8gb, metti 6 o7gb, non scenderi oltre.
Per i cicli potresti fare la regola "dell'80", cioe' se metti 8gb fai 10 clicli, se metti 10gb fai 8 cicli, ecc..., personalmente non scenderei sotto gli 8.
Pero' aspettati temperature molto alte, oltre i 90 bloccherei tutto fossi in te, e possibile che ti venga qualche schermata blu, cioe' ci sia bisogno di altri volt, a questo punto decidi tu se seguire linx o accontentarti di aida e dell'uso quotidiano, se non hai problemi cosi' potrebbe andare bene uguale.
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:15   #1197
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
Si uso il 065 consigliato qui sul forum! Ho 12 gb ( fra un po' 16, un banco l ho dovuto imprestare), ho impostato 8gb per 10 run, temperature core più caldo 90 pulito, più fresco 83, con 1.19 di volt fisso in overdrive.. Son dei fornetti sti haswell xD nessuna schermata strana, riavvio o simili..
Posso provare a vedere se regge con 1.18 o meno, ma la vedo dura se non scoperchio, mi sa che con linx questo è il mio limite per ora... Certo che le avx2 sono strapesanti come istruzioni ( ah, media di 182 gflops macinati )
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:19   #1198
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
a questo punto piu' che altro proverei ad aumentare la frequenza e testare con aida, per un uso normale dovrebbe andare bene, giochi, office e internet, tenendo conto che la bsod potrebbe essere dietro l'angolo, pero' cosi' avresti una maggiore frequenza a disposizione. Poi sai sempre che se rimetti queste impostazioni sei stabile anche con linx.
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:28   #1199
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Ok ma controlla anche il risparmio energetico di win, c'e' frequenza minima e freq massima, se sono entrambe settate al 100% la frequenza rimane sempre al max
Cavolo non sapevo che windows potesse gestire la frequenza! dove posso trovare le voci di cui parli? mi farebbero proprio comodo
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:39   #1200
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Su 7:
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia
su 8 non ricordo penso sia simile.

Poi metti su "bilanciato" e nelle impostazioni di combinazione, gestisci come ti pare frequenza e stati del monitor, hd, usb ecc
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v