Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2014, 14:15   #561
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3768
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
E' la dimostrazione che il 6" non è stato un successone ... il 6,8" costa ancora quanto l'ho pagato io al lancio
Personalmente non considero rilevante che sia stato o meno un successo: a quel prezzo (per di più con custodia inclusa) per me è un affare visto che copre le mie esigenze, tant'è che l'ho ordinato.
Diverso sarebbe se le scarse vendite e la conseguente riduzione di prezzo fossero dovute a difetti... ma spero, in caso, di accorgemene entro i termini per esercitare il diritto di recesso
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 21:12   #562
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
Personalmente non considero rilevante che sia stato o meno un successo: a quel prezzo (per di più con custodia inclusa) per me è un affare visto che copre le mie esigenze, tant'è che l'ho ordinato.
Diverso sarebbe se le scarse vendite e la conseguente riduzione di prezzo fossero dovute a difetti... ma spero, in caso, di accorgemene entro i termini per esercitare il diritto di recesso
Ho aggiunto nel tread specifico considerazioni che confermano i miei sospetti pre-acquisto...
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 09:47   #563
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
a quel prezzo (per di più con custodia inclusa) per me è un affare visto che copre le mie esigenze, tant'è che l'ho ordinato.
molti, molti 6" soffrono di uno schermo zigrinato tipo fosse stato leggermente scartavetrato...

io ci farei attenzione ...

sarà che di kindle ne cambiai 6 per averne uno decente senza cono d'ombra e con uniformità di colore dello schermo (non perfetto) ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 09:06   #564
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3768
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
molti, molti 6" soffrono di uno schermo zigrinato tipo fosse stato leggermente scartavetrato...

io ci farei attenzione ...

sarà che di kindle ne cambiai 6 per averne uno decente senza cono d'ombra e con uniformità di colore dello schermo (non perfetto) ...
Oggi dovrebbe arrivare, constaterò se il difetto è presente e valuterò se mi dia fastidio o meno, quindi deciderò di conseguenza
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 12:10   #565
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
Oggi dovrebbe arrivare, constaterò se il difetto è presente e valuterò se mi dia fastidio o meno, quindi deciderò di conseguenza
ma ti hanno poi risposto dall assistenza?

Inviato dal mio GT-N5110
by ReFenix
Via Veritas Vita
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 12:21   #566
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
ma ti hanno poi risposto dall assistenza?

Inviato dal mio GT-N5110
by ReFenix
Via Veritas Vita
Secondo me il discorso sull'Aura 6" sarebbe meglio continuarlo nel Topic dedicato, qui si sta creando un inutile doppione
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 19:28   #567
kirth
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
Ho forse rotto gli indugi decidendomi a fare il grande passo verso la lettura digitale e vorrei regalarmi per il compleanno un Aura HD.
Purtroppo non ce la faccio a leggere le 30 pagine del topic, nè tantomeno a seguire i tanti ed importanti thread su mobileread, vi chiederei cortesemente di farmi un riepilogo delle "cose importanti" e, se possibile di rispondere ad alcune mie domande.

Partiamo da queste ultime:
1) mi consigliate un modello di scheda microSD da 32 Gb che vada bene con il lettore?
2) mi consigliate una bella e funzionale cover? Meglio prenderla con funzione sleep?
3) avete idea se uscirà (a breve) un modello aggiornato dell'Aura HD e se sì, in cosa consisterà l'update?
4) la mia libreria è composta da molti pdf (alcuni retail, altri frutto di scansioni più o meno alla buona), ho letto che l'applicazione fondamentale per leggere "meglio" i pdf sull'Aura è koreader e che esistono procedure diverse per installarlo. Mi sapete indicare la migliore da seguire?
5) per installare koreader o altre applicazioni è necessario (magari uso una terminologia inappropriata, scusate) "fare il root" del device, installare fw custom o altre cose simili? Se sì, così facendo invalido la garanzia?
6) la quasi totalità delle mie letture la faccio in lingua inglese. Leggo che il dizionario Kobo è molto scadente. Cosa suggerite di fare (se si può fare qualcosa) per avere un dizionario inglese e un dizionario ita-eng valido?

Grazie mille a chiunque potrà rispondermi.
kirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 20:44   #568
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
1) qui sei OT, prova qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120
2) io sono ancora senza, ma non te lo consiglio
3) bella domanda
4) 5) se ne è parlato a lungo nei post precedenti, anche se non vuoi leggere tutto, fai una ricerca col termine koreader all'interno di questo Topic e trovi molte info
6) io ho il Ragazzini (App per Android) installato sullo smartphone
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 06:13   #569
kirth
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
Grazie per le risposte.
1) proverò. In realtà volevo p che altro capire se c'erano delle specifiche particolari che la scheda doveva avere (es classe, ecc) siccome non ho trovato indicazioni sul manuale utente
2) qualcun'altro che mi consiglia una buona cover?
3) era giusto per sapere se tipo a settembre era prevista l'uscita di un modello nuovo
4) e 5) ok provo a cercare. Per quanto riguarda il discorso della garanzia?
6) inaccettabile per me Qualcuno ha consigli in merito?

Grazie
kirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 11:24   #570
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Installazione KoboStartMenu e Koreader

Visto che KoboStartMenu è da qualche tempo il metodo ufficiale di avvio di Koreader e visto anche che ho rifatto (ripristino di fabbrica) da pochissimo il mio AuraHD mettendoci poi KoboStartMenu (che ora è compatibile anche con AuraHD al contrario delle prime versioni) al posto di AdvBoot, ripubblico la guida di installazione di Koreader con i passi necessari per l'installazione con KoboStart.

Ecco i passi di installazione usando KoboStartMenu (installazione ex-novo):
  1. Scaricare l'ultima release di KoReader da : https://github.com/koreader/koreader/releases
    Attenzione a prendere la versione per Kobo e non quella per Kindle o per Android (sii ora c'è anche per Android).
  2. Installare KoReader SENZA installare il file KoboRoot.tgz
    Per fare questo si collega il dispositivo via usb al computer e si copia nella cartella .kobo solo la cartella koreader contenuta nell'archivio zip appena scaricato.
    Non scollegare ancora il cavo usb.
  3. Scaricare KoboStartMenu da qui: http://www.mobileread.com/forums/att...8&d=1416433166
    Questa versione (la v6) è compatibile con tutti i fw Kobo dal 2.6.0 fino al 3.12.0
    Quando uscirà un fw successivo al 3.12.0 ci vorrà una nuova versione di KoboStartMenu.
  4. Estrarre dall'archivio la cartella kbmenupngs e copiarla sul dispositivo nella radice (alias non dentro la cartella .kobo).
    Scollegare il cavo usb (magari facendo espelli prima) per fare in modo che Nickel indicizzi la cartella copiata.
  5. Ricollegare il cavo usb ed estrarre dall'archivio il file KoboRoot.tgz per copiarlo sul dispositivo dentro la cartella .kobo
    Quando scollegherete il cavo usb il dispositivo procederà all'installazione e poi si riavvierà.
    NB: Il tempo di riavvio (la prima volta e solo quella) può essere particolarmente lungo attendere con fiducia.

Ora ad ogni avvio/riavvio comparirà il menù di KoboStartMenu, tra le cui voci ci sono sia la voce per l'avvio di Koreader che quella per l'avvio di Nickel (l'interfaccia standard Kobo).
Per maggiori dettagli sulle altre voci presenti fare riferimento al thread specifico su MobileRead: http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=233259

Questa guida è per una prima installazione di KoboStartMenu, per aggiornamenti da versioni precedenti i passaggi sono leggermente diversi, fare riferimento al thread citato per maggiori informazioni.

Una volta installata la versione v6 bisogna applicare la patch 01b.
Si installa così:
  1. Eseguire i passi precedenti se non si ha già KoboStartMenu sul proprio dispositivo
  2. Scaricare KoboStartMenu update v6-01b da qui:http://www.mobileread.com/forums/att...7&d=1419282290
  3. Ricollegare il cavo usb (se l'avevate scollegato) ed estrarre dall'archivio il file KoboRoot.tgz per copiarlo sul dispositivo dentro la cartella .kobo
  4. Al riavvio conseguente la rimozione del cavo usb, comparirà KoboStartMenu non ancora aggiornato.
    Scegliere la voce "Handle Update" e poi nel menù seguente scegliere al voce "Install Update".

Il dispositivo alla fine si riavverà e poi comparirà di nuovo KoboStartMenu questa volta in versione 6.1b (nessuna differenza visibile, le modifiche stanno nel codice non nell'interfaccia).

NOTA: con Kobo Start Menu installato tutte le installazioni di patch tramite KoboRoot.tgz andranno fatte sempre in questo modo in quanto KoboStartMenu si sostituisce al preboot e non permette gli update se non esplicitamente fatti tramite le funzioni dei suoi menu.
Se non fate così e poi selezionate l'avvio di Nickel (interfaccia standard di Kobo) otterrete che Nickel parte ma subito dopo si riavvia (perché trova un file KoboRoot.tgz in .kobo) e vi ritrovate di nuovo in KoboStartMenu.
Non potrete più avviare Nickel finché non fate l'update usando le funzioni apposite di KoboStartMenu o finché non cancellate il file KoboRoot.tgz da .kobo rinunciando all'update.


ATTENZIONE: Dopo l'installazione di KoboStartMenu non sarà più possibile fare un downgrade del fw (es. dal 3.12.0 al 3.10.0) e poi continuare ad usare (dopo la reinstallazione) KoboStartMenu.
Per fare questo sarà obbligatorio fare un reset completo (ripristino dati di fabbrica) del dispositivo, ossia quella funzione che cancella tutto (compresi i ns libri presenti) e riparte dal fw 2.5.x richiedendo anche la registrazione iniziale dell'account.
Dualmente non si potrà installare KoboStartMenu su un sistema su cui è stato fatto un downgrade del fw senza un ripristino dati di fabbrica.
Nessun problema invece in caso di upgrade (es. dal 3.10.0 al 3.12.0).

Il motivo di questo limite è il seguente: KoboStartMenu contiene al suo interno più versioni diverse per essere compatibile con più fw ed in fase di avvio KoboStartMenu controlla la presenza di alcuni file per determinare quale sia la versione di fw al fine di avviare la versione adatta di sé stesso.
Un downgrade (senza ripristino) lascia però in giro file (non più usati) del sistema più recente mandando in confusione KoboStartMenu.
Quindi per esempio in un sistema downgradato da 3.12.0 a 3.10.0, KoboStartMenu in fase di avvio trova anche i file del 3.10.0 (anche se ora siamo sotto 3.12.0) e quindi si configura erroneamente per 3.10.0, cosa che però poi fa crashare l'esecuzione di KoboStartMenu (viene avviata la versione sbagliata del menù) ed il dispositivo si blocca in fase di boot diventando inutilizzabile ed obbligandoci a fare un ripristino di fabbrica.


Rimando:
Per chi è invece interessato al menu alternativo AdvBoot (anch'esso valido per avviare Koreader oltre che per fare altro) la guida da seguire è questa qui

Ultima modifica di FabryHw : 26-01-2015 alle 09:13. Motivo: Aggiornamento a versione v6.1b con supporto di FW fino al 3.12.0
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 12:07   #571
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Il dispositivo alla fine si riavverà e poi comparirà di nuovo KoboStartMenu questa volta in versione 4a (font più piccolo e qualche voce di menù in più).
Ripetendo i passaggi dei punti 2 e 4 (ossia scaricare, scompattare il contenuto in .kobo e installare via menu con riavvio conseguente) si aggiungono tutti gli script o gli abbellimenti rilasciati per KoboStartMenu.

Ecco un elenco dei più recenti (che richiedono KoboStartMenu in versione 4a per funzionare):
EDIT: Post ormai vecchio dato che siamo alla versione 6.1b o superiore.

Ultima modifica di FabryHw : 26-01-2015 alle 09:14.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 17:03   #572
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Problema visualizzazione libri kobo store

Ho acquistato alcuni libri dal kobo store ma quando provo a leggerli sul lettore vengono a mancare alcune lettere a fine riga, mentre se li apro su pc con calibre o altri sw non ho tale problema.

Il sw è 3.3.0 senza nessun hack tranne quello per lervare titoli e numeri di pagina (che comunque ho provato a togliere), ho anche provato a cambiare carattedre dimensioni margini etc. ma senza risultati.

Ciao
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 17:19   #573
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Finora (oltre 1 anno) ho usato come pellicola quella originale che c'era all'atto dell'acquisto come pellicola protettiva.
So che non è una gran cosa (soprattutto per come è attaccata con mille bolle) ma mi è sempre andata bene in attesa di comprare una pellicola specifica.

Adesso mi sarei deciso a comprarla o specifica o prendere quella per un tablet 7" e ritagliarla.

Io di solito sono per le pellicole opache antiglare perché odio l'effetto a specchio soprattutto all'aperto.
Però pensandoci bene gli schermi e-ink (a meno di usare l'illuminazione) vivono di luce riflessa al che mi viene da pensare che potrebbe diventare poco leggibile con una pellicola antiriflesso (che però ufficialmente esistono anche per gli e-ink, poi se siano una fregatura di cinesi senza scrupoli non saprei).
Qualcuno ne ha mai provata una opaca e sa dirmi come è il risultato.

Ultima modifica di FabryHw : 02-07-2014 alle 18:14.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 13:00   #574
kirth
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
Alla fine l'ho comprato da Feltrinelli e oggi son riuscito a trovare un attimo di tempo per fare il setup.
Ho un paio di domande al volo, una una sciocchezza, l'altra invece mi preoccupa di più.
1) c'è modo di rimuovere il logo La Feltrinelli quando il device è in sleep mode?
2) vi allego un paio di foto per farvi vedere una cosa che a me non piace per niente e che sinceramente non avevo notato provando l'Aura in negozio. Quando cambio pagina (a prescindere che sia di un libro o una schermata di sistema, in alcuni punti si vede (legge) sullo sfondo il testo (o linee, forme, ecc) della pagina precedente Più evidente su sfondo nero, ma presente anche su sfondo bianco. E' normale? Devo preoccuparmi? A me sinceramente se rimane così la cosa dà abbastanza fastidio.


Grazie

Edit su punto 1): ho visto che avendo aperto un ebook sia la schermata di sleep che quella di device spento riportano la cover del libro. Già meglio che non il logo Feltrinelli. Riformulo la domanda allora: mi può andare bene in sleep mode, ma se lo spengo non dovrebbe essere "vuoto" lo schermo? Grazie

Ultima modifica di kirth : 05-07-2014 alle 13:03.
kirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 13:25   #575
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Il difetto grafico che noti è purtroppo normale ed un limite della tecnologia e-ink.
Solo facendo un refresh completo della pagina si può evitarlo.
Ma così facendo si ha un tempo di refresh (cambio pagina nel caso di lettura) molto più elevato (penso vicino ad 1 sec) e naturalmente un consumo di batteria maggiore.
Di conseguenza il reader lo effettua solo ogni tanto (ossia nel caso di lettura ogni tot cambi pagina) per pulire lo schermo (perché poi con il passare dei cambi pagina i difetti si amplificano e diventano troppo evidenti).

I nuovi dispositivi con Regal Waveform Tecnology (su Kobo solo Aura normale dovrebbe averla) dovrebbero avere un difetto molto più contenuto o non averlo del tutto.

Per quanto riguarda la schermata di spegnimento o stand-by non so dirti come si faccia a personalizzarla ma dovrebbe essere possibile farlo.

Ultima modifica di FabryHw : 05-07-2014 alle 13:36.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 19:24   #576
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Riformulo la domanda allora: mi può andare bene in sleep mode, ma se lo spengo non dovrebbe essere "vuoto" lo schermo? Grazie
Perché lo vorresti vuoto ? E' più bello avere la copertina del libro che stai leggendo ... tanto il dispositivo da spento non consuma nulla, indipendentemente dall'immagine visualizzata


2) Per ovviare al problema del ghosting puoi impostare il refresh ogni pagina, però con gli inconvenienti evidenziati da Fabri ... io però personalmente quando leggo libri (senza immagini) non lo noto quasi per niente, tanto è vero che ho impostato il refresh a valori molto alti.
Quando invece leggo fumetti il refresh ogni pagina è necessario
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 20:17   #577
cescom54
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Riviera dei Fiori
Messaggi: 61
1) c'è modo di rimuovere il logo La Feltrinelli quando il device è in sleep mode?]


Puoi modificatre il file "affiliate.conf che trovi (una volta connesso al pc) nella cartella .Kobo, Puoi scrivere kobo o altro, considera però che avrai dei problemi per l'aggiornamento del fw,per cui se vorrai fare l'upgrade wi-fi, ad una futura versione, dovrai rimettere la scritta "Feltrinelli" o "Mondadori" Ovviamente dovrai anche modificare nei setting "non mostrare copertina in standby.(se preferisci il "vuoto"

Per quanto riguarda l'effetto ghosting ti hanno risposto Il Castiglio e Fabry, voglio solo aggiungere che dipende anche dal fw che monta (presumo la 3.3.0)A volte per risolvere è necessario fare un downgrade a una vers. precedente e un successivo upgrade. Sul mio Aura hd (con la 3.2) pur avendo il refresh settato a 25 pagine non c'è traccia del fastidioso problema, e neanche sul Glo con la 3.3 e refresh a 6

Ultima modifica di cescom54 : 05-07-2014 alle 20:28.
cescom54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 11:17   #578
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da Paramir Guarda i messaggi
Ho acquistato alcuni libri dal kobo store ma quando provo a leggerli sul lettore vengono a mancare alcune lettere a fine riga, mentre se li apro su pc con calibre o altri sw non ho tale problema.

Il sw è 3.3.0 senza nessun hack tranne quello per lervare titoli e numeri di pagina (che comunque ho provato a togliere), ho anche provato a cambiare carattedre dimensioni margini etc. ma senza risultati.

Ciao
Se ha qualcuno interessa ho contattato la kobo e dopo aver verificato che il problema sussiste mi hanno fatti un accredito sullo store (avrei potuto avere anche il rimborso su carta di credito volendo).

Ciao

P. S. i libri erano "Pilgrim" e "Guglielmo Marconi e l'omicidio di Cora Crippen"
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 11:52   #579
kirth
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Per adesso provo ad utilizzarlo un pò così poi se vedo che questo effetto ghosting mi dà veramente fastidio proverò a fare il downgrade e successivo upgrade. A proposito, come si fa?

Io adesso ho il fw 3.3.0, ho notato che alla prima accensione ha fatto un doppio aggiornamento prima 3.2.0 e poi 3.3.0.

Altra domanda: come faccio ad impostare un valore più alto di 6 pagine per refresh? Devo mettere kobostartmenu?

Grazie mille
kirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 12:40   #580
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da kirth Guarda i messaggi
Altra domanda: come faccio ad impostare un valore più alto di 6 pagine per refresh? Devo mettere kobostartmenu?
No è nelle impostazioni (cercalo), però se il difetto ti dà fastidio non devi alzare il valore ma abbassarlo (al peggio metterlo a 1 che elimina il difetto)
Comunque non corregge i menu (mi pare ma non sono sicuro) ma solo quando leggi (e sono impostabili valori diversi per le varie fonti ebook e pdf), quindi quello che hai mostrato in foto ti rimarrebbe.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v