Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2014, 18:03   #2901
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
mi è appena arrivato questo router...come faccio a vedere se tutto funziona correttamente? mi conviene aggiornare all'ultimo fw?
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 21:16   #2902
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
l'ultimo firmware è la versione 1.1.00.14 e se non è già a questa versione aggiorna subito!!!
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 01:51   #2903
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Glows84 Guarda i messaggi
Fatina, guarda che non e' un firmware ma e' semplicemente un programma che effettua delle ottimizzazioni al modem, cioe' manda dei comandi da telnet che viene attivato sempre con questo programma e dopo invia altri comandi per ottimizzarlo.
Quindi te sei sempre libera di mandare poi i tuoi comandi e ottimizzare quello che vuoi come SNR.
Scusa ma non sono molto pratica, quindi se posso ti faccio qualche altra domanda giusto per delucidarmi un pò la situazione.

Le ottimizzazione che questo programma va a fare tipo i comandi che devo dare all'inizio, vanno a mio favore, o semplicemente vedono la linea che ho lui si ottimizza per gli affari suoi, ed io se vedo che non va bene agisco sul SNR come faccio sempre?
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 23:18   #2904
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
E esiste qualche app per testare la velocità della connessione wifi? Badate bene, NON della connessione internet ma proprio l'ampiezza di banda wifi. Ho montato da poco questo dgnd4000 e non sto avendo nessun problema. Non ho grossi problemi di interferenze o di copertura della casa, la banda dei 2.4 ghz mi sarebbe sufficiente, però da iPad ho voluto provare la connessione a 5 ghz e come velocità di trasferimento dati mi sembra uguale alla 2.4 ghz. Ho provato a trasferire un grosso file dal NAS (cablato in gigabit) all'ipad tramite wifi, nello specifico un film in full hd tramite l'app vlc per iPad. Bene, misurando il tempo la connessione a 2.4 ghz ci ha messo lo stesso tempo, anzi qualcosa in meno, rispetto a quella a 5 ghz (si parla di un file di oltre 4 gb). Il collo di bottiglia non é sicuramente il NAS perché essendo cablato in gigabit ha una velocità di trasferimento elevata (se passo un film dal NAS al pc fisso, tramite cavo, si attesta sui 70-80 mb/sec), però non ho notato un incremento di banda coi 5 ghz. Il dubbio é che possa essere l'app vlc limitata in questo senso e quindi mi chiedevo se ci fosse qualche app o programma per testare l'ampiezza di banda di un trasferimento wifi, visto che cercando su internet mi trovo sempre i soliti inutili test sulla velocità dell'adsl.
Dimenticavo, la prova é stata fatta con iPad a 2 metri di distanza dal router, quindi a potenza di segnale piena
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 07:43   #2905
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8900
E' sicuramente un limite del chip wifi di ipad, c'è anche con i dispositivi android che si connettono al max a 65/72Mb/s anche vicinissimi al router.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 07:58   #2906
giarino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: MO Prov.
Messaggi: 27
Premetto che abito in cima ad una collina, fuori da un paese, lontano dalla città. Ho un contratto Alice che ho ridotto da 10M a 7M sperando di migliorare la mia situazione, ho fatto 1000 chiamate a Telecoma, è uscito diverse volte il tecnico, ho cambiato modem, l'ultimo dei quali è stato questo DGND4000, ma niente da fare.
Il problema: l'ADSL arriva ed in genere va benino, pingtest.net mi dice ping 15/18 jitter 0/1. Non sarebbe male, se non fosse che dalle 9 alle 11 di sera, periodo in cui gioco a BF4 online, mi salta la linea (perdita della portante) fra 1 e 3 volte. Questo non è normale.
Telecom mi ha detto svariate volte "Abbiamo sistemato, c'era un problema in cabina" - ma non cambiava niente; quando calcavo un po' la mano, usciva il tecnico, che mi avrebbe dovuto telefonare, ma puntualmente mi chiama mia moglie che il tecnico è là e nessuno mi ha avvisato. Il tecnico la prima volta mi ha detto che era colpa di win8, la seconda volta era colpa del modem,...insomma le cose o vanno o non vanno, quando è la linea che saltella, non può essere colpa che della linea.
Attualmente ho un Asus N55U, che ho provato a sostituire col DGND4000 sperando di risolvere. Il pingtest mi è balzato a 48/50 (dai soliti 15/18), con conseguente ingiocabilità di BF4 e lentezza nella navigazione. Il problema della linea che salta è rimasto.
Ma possibile che Telecom non riesca a risolvere? Di chi /cosa è la colpa? Possibile che i valori siano tanto peggiorati installando il Netgear?
Qualche aiutino o opinioni? Non ci capisco più niente, almeno mi mandassero un tecnico che sa quel che dice.

Diemnticavo una stranezza: ho sempre dato per scontato che la connessione dovesse essere PPPoE, ma impostato così il Netgear non andava proprio, lo dovevo impostare (e lo faceva lui se davo i settaggi AUTO) su PPPoA. Ma Alice non usa PPPoE?

Ultima modifica di giarino : 29-05-2014 alle 09:28.
giarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:38   #2907
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8900
Per le linee problematiche non c'è nulla di meglio del chipset Broadcom che monta il DGND4000 (e simili), se si hanno problemi con questo difficilmente si riuscirà a risolvere cambiando.

Forse è un problema di filtro adsl (magari danneggiato), hai già provato a sostituirlo? mentre testi la linea tieni scollegati tutti gli altri apparecchi telefonici.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:48   #2908
giarino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: MO Prov.
Messaggi: 27
Provo a cambiare filtro, ma non è strano un ping così più alto col Netgear?
E poi perchè l'Asus viaggia in PPPoE mentre il DGND4000 invece solo in PPPoA? Sicuramente sbagliavo qualcosa nelle impostazioni, vedevo che partiva solo impostando il setup automatico, a parte i canonici 35/8 che li dovevo impostare a mano.
giarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:02   #2909
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da giarino Guarda i messaggi
Provo a cambiare filtro, ma non è strano un ping così più alto col Netgear?
E poi perchè l'Asus viaggia in PPPoE mentre il DGND4000 invece solo in PPPoA? Sicuramente sbagliavo qualcosa nelle impostazioni, vedevo che partiva solo impostando il setup automatico, a parte i canonici 35/8 che li dovevo impostare a mano.
Dovrebbe funzionare in entrambi i modi, ricorda però che PPoE e PPPoA si associano ad un altro parametro presente in un altra scheda. Con PPPoA bisogna selezionare incapsulamento VC Mux, con PPPoE va selezionato LLC. VPI e VCI rimangono 8 e 35 , MTU a 1500 con PPPoA e a 1492 con PPPoE (ma di solito quello lo setta da solo)
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:15   #2910
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
MTU a 1500 con PPPoA
l'mtu per il PPPoA normalmente è di 1478... non 1500
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:15   #2911
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Ho acquistato il modem/router di cui si discute da utilizzare su linea fastweb. Posseggo anche il fritzbox 7270 che per quanto concerne la parte modem si disconnette un paio di volte al dì. Ora vorrei utilizzare il dgn 4000 come modem, in quanto mantiene salda la connessione, mentre il fritz, che copre in maniera egregia in wifi tutto l'appartamento, come router. Siccome è una procedura che non ho mai seguito, gradirei che qualcuno dotato di buona volontà mi indicasse come procedere per non combinare pasticci. Ringrazio anticipatemente.
La linea fastweb è senza hag.

Ultima modifica di siriobasic : 31-05-2014 alle 10:47.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 10:24   #2912
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
A distanza di 3 giorni dall'acquisto del netgear non posso che ritenermi soddisfatto. Preciso che nella confezione inviatami da Amaz...è uscito l'alimentatore da 2,5 ah e non quello da 5. Fino al momento in cui scrivo non si è verificata alcna disconnessione o blocco del router nonostante abbia attiva la rete wifi sia a 2,4 che a 5 Ghz. Per quanto attiene la portata del wifi -pur non essendo eccelsa ed al livello del fritzbox- riesce tranqillamente a coprire l'intera superficie dell'appartamento (mq 100). Finalmente ho risolto le varie disconnessioni giornaliere del fritz che mi hanno fatto rischiare un riqualifica della linea, verso il basso, da parte di Fastweb. Dai risultati finora riscontrati mi sento di sconsiglare l'acquisto del fritzbox nel caso in cui lo si debba utilizzare su linee fastweb, probabilmente non riesce ad interfacciarsi correttamente con le centraline broadcom utilizzate da quel gestore..... perlomeno è così nella centrale a cui sono collegato.

Ultima modifica di siriobasic : 31-05-2014 alle 10:26.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 16:50   #2913
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto di questo router, ma ho un problema: il ping è aumentato a 50ms, quando prima con il dgn2200v1 pingavo 35ms (test effettuato su maya). è una cosa normale? c'è un modo per ridurre il ping?
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 16:56   #2914
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
aggiorna il driver adsl all'ultima versione e il ping diminuirà, c'è una guida i rete per il DGND3700v2 che è la stessa per il DGND4000
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:34   #2915
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
aggiorna il driver adsl all'ultima versione e il ping diminuirà, c'è una guida i rete per il DGND3700v2 che è la stessa per il DGND4000
ho seguito la guida che hai postato nell'altro forum. quando do il comando "adslctl stop" si blocca tutto il router, i led rimangono uguali, ma telnet non risponde più e dal web idem.
ho spento il router, l'ho riacceso e quando sono andato a controllare in telnet la versione era cambiata...possibile?
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:53   #2916
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Crismao Guarda i messaggi
ho seguito la guida che hai postato nell'altro forum. quando do il comando "adslctl stop" si blocca tutto il router, i led rimangono uguali, ma telnet non risponde più e dal web idem.
ho spento il router, l'ho riacceso e quando sono andato a controllare in telnet la versione era cambiata...possibile?
ma non devi seguire quella guida... quella è solo per il DGN2200v4, c'è un'altra guida apposita per il DGN2200v3, DGND3700v2 e DGND4000
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 22:10   #2917
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
ma non devi seguire quella guida... quella è solo per il DGN2200v4, c'è un'altra guida apposita per il DGN2200v3, DGND3700v2 e DGND4000
mi linki in pvt quella giusta? grazie in anticipo
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 06:05   #2918
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 856
1)Entrare nella console telnet e digitare quanto segue --> mount -n -o remount,rw /

2)scaricate questo file --> https://onedrive.live.com/?cid=4f664...3AC266F%213610

contiene il driver Adsl A2pD039f ( più aggiornato rispetto a quello presente nei Netgear con le ultime versioni dei firmware ) compilato il 29/09/2013, questo driver è il più recente che esiste per adesso per i chipset Broadcom 6328, 6361, 6362

3)estraete il file adsl_phy.bin dall'archivio e copiatelo nella root della vostra pendrive/HDD

4)date il comando telnet "mount" e prendete nota dell'indirizzo dove è montata la vostra pendrive/HDD, ad esempio /mnt/shares/U/

5)scrivete nella console telnet il seguente comando per copiare il nuovo driver --> cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /etc/adsl/adsl_phy.bin
( /etc/adsl è la directory del firmware dove si trova il driver adsl originale )
poi cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /usr/etc/adsl/adsl_phy.bin
e per ultimo cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /tmp/etc/adsl/adsl_phy.bin


6)date il comando --> mount -n -o remount,ro /

7)verificate che il driver sia stato correttamente aggiornato con il comando --> adslctl --version

8)date il comando reboot ( Importante )

9) Fine

Ultima modifica di dreambox : 03-06-2014 alle 19:13.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 06:45   #2919
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
1)Entrare nella console telnet e digitare quanto segue --> mount -n -o remount,rw /

2)scaricate questo file --> https://skydrive.live.com/redir?resi...3AC266F%213610

contiene il driver Adsl A2pD039f ( più aggiornato rispetto a quello presente nei Netgear con le ultime versioni dei firmware ) compilato il 29/09/2013, questo driver è il più recente che esiste per adesso per i chipset Broadcom 6328, 6361, 6362

3)estraete il file adsl_phy.bin dall'archivio e copiatelo nella root della vostra pendrive/HDD

4)date il comando telnet "mount" e prendete nota dell'indirizzo dove è montata la vostra pendrive/HDD, ad esempio /mnt/shares/U/

5)scrivete nella console telnet il seguente comando per copiare il nuovo driver --> cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /etc/adsl/adsl_phy.bin
( /etc/adsl è la directory del firmware dove si trova il driver adsl originale )
poi cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /usr/etc/adsl/adsl_phy.bin
e per ultimo cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /tmp/etc/adsl/adsl_phy.bin


6)date il comando --> mount -n -o remount,ro /

7)verificate che il driver sia stato correttamente aggiornato con il comando --> adslctl --version

8)date il comando reboot ( Importante )

9) Fine
Volevo provare ad aggiornare anche io il driver adsl ma il link non va. Poi volevo chiedere volendo ripristinare il vecchio driver in caso di problemi basta riflashare il firmare originale o esiste anche la vecchia versione A2pD035 (quello che ho adesso) . Chi ha provato questo driver che miglioramenti apporta al vecchio?

P.s. Ho trovato il link funzionante a chi fosse interessato ----->https://skydrive.live.com/redir?resi...3AC266F%213610

Ultima modifica di Fluminus : 03-06-2014 alle 06:50.
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 09:32   #2920
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8900
Quote:
Originariamente inviato da Fluminus Guarda i messaggi
Chi ha provato questo driver che miglioramenti apporta al vecchio?
Migliora la velocità di allineamento ed il ping (1 - 2ms in meno).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v