Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2014, 17:45   #2641
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da _maxp_ Guarda i messaggi
Si uso linux, il comando mi sarebbe molto utile
me ne ero dimenticato...

http://alfie.altervista.org/amod/downloads/nftp.tar.bz2
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:55   #2642
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi sa che si è generata un pò di confusione e voglio riassumere un paio di concetti

DGN3500
in questo router qualsiasi cosa si faccia sulle pagine web relativa al firewall oppure quando si va online, tutte le regole iptables vengono completamente resettate; questo vuol dire tutte le catene svuotate e cancellate; la cosa può sembrare noiosa, ma dal nostro punto di vista è simpaticissima; infatti, ogni volta che accade qualcosa, basta rimettere le nostre regole e tutto va apposto; per questo è disponibile uno script "/etc/amod/conf/firewall.user" che viene invocato quando si devono rimettere apposto le nostre regole; lo script wan.user non esiste in questo router

DGN2200
in questo router, il firewall non viene mai resettato qualsiasi cosa succeda; una volta messo su, le regole che hanno bisogno di conoscere l'indirizzo della wan e cose simili vengono aggiunte rimosse quando serve; questo è noiosissimo ai nostri scopi; è disponibile lo script /etc/amod/conf/wan.user che viene chiamato quando la wan va online/offline; riceve come argomenti solo up/down ed è qui che dovete aggiungere le cose che servono ai vostri scopi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 20:55   #2643
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
..azzz... avevo flashato da poco la 10.0.1 sul 3500 e c'è già la 10.0.2.
p.s. flashata anche la 2.01 sul 2200v3, adesso non c'è più il bug sul telnet che non impostava la porta

Ultima modifica di random566 : 26-05-2014 alle 21:09.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 09:13   #2644
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
tornando al discorso degli script che vengono chiamati quando accade qualcosa, in particolare firewall.user per il 3500 e wan.user per il 2200, può capitare che serva all'utente fare una qualche forma di debug e quindi stampare messaggi

ovviamente esiste la banale soluzione di scrivere qualcosa in qualche file di log in /tmp, ad esempio all'entrata di firewall.user si potrebbe inserire

echo >/tmp/fire.log "FIREWALL USER [$@]"

e quindi ispezionare /tmp/fire.log per vedere se firewall.user è stato chiamato e con quali argomenti
cat /tmp/fire.log

ma questo è noiosissimo

se si è connessi con la seriale, basta fare
echo >/dev/console "FIREWALL USER [$@]"

per avere il messaggio stampato in seriale; ma ovviamente non si è sempre col router smontato ed il connettore seriale connesso

una soluzione molto comoda è mandare i messaggi nella console di telnet

echo >/dev/pts/0 "FIREWALL USER [$@]"

ed i messaggi saranno stampati li

se non si vuole mischiare la telnet in cui si sta operando con i messaggi, basta aprire un'altra sessione di telnet e usare

echo >/dev/pts/1 "FIREWALL USER [$@]"

se poi si vuole che ogni messaggio stampato in firewall user vada da qualche parte, si può inserire come prima riga
exec >/dev/pts/0 2>&1
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:27   #2645
stv9379
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
Salve a tutti,
c'è un modo per sapere se sono collegato in ATM o Gbe alla DSLAM?
stv9379 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:43   #2646
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ne ho la minima idea

se scrivi in telnet

xtmctl operate conn --show

che ti esce?

a dire il vero non so manco se si possa sapere, ma sono discretamente ignorante in questo però
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:48   #2647
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
piccolo bug sulla 10.0.2 per il 3500, non si visualizzano più i grafici delle portanti adsl, nè dall'interfaccia web nè da modfs
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:51   #2648
stv9379
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
esce questo:

~ # xtmctl operate conn --show
mode portids addr type tdte q_portid q_size q_pri header status
ATM 1 8/35 aal5 1 1 400 0 llcsnap_eth enabled
~ #
stv9379 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 21:19   #2649
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
piccolo bug sulla 10.0.2 per il 3500, non si visualizzano più i grafici delle portanti adsl, nè dall'interfaccia web nè da modfs
non posso provare ora il 3500
ma se scrivi nel browser

http://192.168.0.1/adslGraphs.cgi

cosa esce?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 21:20   #2650
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da stv9379 Guarda i messaggi
esce questo:

~ # xtmctl operate conn --show
mode portids addr type tdte q_portid q_size q_pri header status
ATM 1 8/35 aal5 1 1 400 0 llcsnap_eth enabled
~ #
guarda, il fatto è che credo, riaffermando una non indifferente ignoranza sull'argomento, che dal modem locale non puoi sapere cosa usi il modem remoto in uplink

almeno penso insomma
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 21:31   #2651
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Scusate se insisto, ma... solo a me si blocca il Wi-Fi dopo un po' (ed il tasto manco va)?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 21:33   #2652
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non posso provare ora il 3500
ma se scrivi nel browser

http://192.168.0.1/adslGraphs.cgi

cosa esce?
esce la finestra con le due "bande" con i righelli snr e bits, ma sono vuote, non ci sono riportati i grafici delle portanti.
si comporta come se il modem non fosse allineato alla portante adsl, ma lo è regolarmente
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 21:39   #2653
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
guarda, il fatto è che credo, riaffermando una non indifferente ignoranza sull'argomento, che dal modem locale non puoi sapere cosa usi il modem remoto in uplink

almeno penso insomma
credo che con nessun modem sia in grado di dare l'informazione se si è attestati a un dslam atm o gbe.
l'unico modo sicuro per saperlo è solo avere qualche conoscenza all'interno del proprio provider.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 22:06   #2654
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
[Thread Ufficiale] amod - firmware modificato per DGN3500 e DGN2200V3

Oltre al problema dei grafici, credo che sballi il conteggio degli errori locali

In poco più di un minuto ho 71 errori, quasi 1 al secondo.
È normale che wondershaper si avvia in automatico?

PS. Alfonsor, come si fa a cancellare completamente tutte le impostazioni dal fw?
Prima usavo

Ora con le varie modifiche è cambiato qualcosa?
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G

Ultima modifica di alex12345 : 27-05-2014 alle 22:19.
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 22:13   #2655
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Oltre al problema dei grafici, credo che sballi il conteggio degli errori locali

In poco più di un minuto ho 71 errori, quasi 1 al secondo.
però questo problema non è da riferire all'ultima versione di amod e probabilmente nemmeno al firmware amod.
a me sballa molto il conteggio degli errori soprattutto in upstream, subito dopo l'avvio ne riporta oltre 40000 e addirittura una volta ho visto un numero a 7 cifre.
il dato è riportato anche da modfs, ma se non ricordo male, lo faceva anche con il firmware originale
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 22:22   #2656
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però questo problema non è da riferire all'ultima versione di amod e probabilmente nemmeno al firmware amod.

a me sballa molto il conteggio degli errori soprattutto in upstream, subito dopo l'avvio ne riporta oltre 40000 e addirittura una volta ho visto un numero a 7 cifre.

il dato è riportato anche da modfs, ma se non ricordo male, lo faceva anche con il firmware originale

Con i vecchi fw non avevo tutti gli errori che segna ora.
Poi noto difficoltà nel connettersi a WhatsApp, cosa che con il 9.3.5b non avevo
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 23:41   #2657
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
@random: ti ricordi che questa cosa uscì più di una volta? è che il comando echo è un comando interno alla shell, tu scrivi echo "ciao mondo" e tutte le shell si comportano in ugual modo; ma se usi una forma particolare di una shell "echo -e" in questo caso, non puoi aspettarti che la shell in uso esegua il comando come pensi; ci ho pensato un pò e non posso mettere a posto modfs in riguardo; quello che si deve fare quando si usa una forma di echo non comune e compatibile è chiamare /usr/sbin/echo o un proprio echo o meglio ancora usare printf

@alex: gli errori sono letti da sempre con la stessa funzione che non cambia da secoli; errori possono differire se si cambia il firmware adsl; non la versione di amod; se alla connessioni ci sono errori strambi, basta fare un reset degli errori; per quanto riguarda whatapp direi che amod non c'entra nulla però uno deve sempre usare la versione che gli piace di più

@under: per quanto riguarda il wifi non posso offrire supporto alla risoluzione delle problematiche wifi, non è possibile materialmente se non per cose del tipo "non si avvia"; per verificare problemi della wifi dovrei andare a casa della gente; ci sono decine di parametri che si possono settare con wtlctl, la letteratura è ampia, il nostro router discretamente scarso in generale, ma non esistono soluzioni generiche e niente che ti possa consigliare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 08:44   #2658
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
@under: per quanto riguarda il wifi non posso offrire supporto alla risoluzione delle problematiche wifi, non è possibile materialmente se non per cose del tipo "non si avvia"; per verificare problemi della wifi dovrei andare a casa della gente; ci sono decine di parametri che si possono settare con wtlctl, la letteratura è ampia, il nostro router discretamente scarso in generale, ma non esistono soluzioni generiche e niente che ti possa consigliare
Ok.
Posso sapere se ad altri che hanno installato l'amod succede che dopo un po' il Wi-Fi non risponde più?
Si vede in lista da PC, tento di collegarmi ma non va.
Stessa cosa da telefonini.
Dato che il tasto non va, vado nell'advanced setup del Wi-Fi, disabilito/riabilito la radio e funziona perfettamente.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 08:56   #2659
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
alex12345 ora le preferenze sono in /www.eng/langs/amod, per cui per cancellarle tutte fai solo
rm -rf /www.eng/langs/amod/*
per fare un archivio e salvarle fai
cd /www.eng/langs
tar cjf /mnt/shares/U/amod.tar.bz2 amod

per ripristinarle
cd /www.eng/langs/amod
rm -rf amod
tar xjf /mnt/shares/U/amod.tar.bz2

e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 09:01   #2660
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Ok.
Posso sapere se ad altri che hanno installato l'amod succede che dopo un po' il Wi-Fi non risponde più?
Si vede in lista da PC, tento di collegarmi ma non va.
Stessa cosa da telefonini.
Dato che il tasto non va, vado nell'advanced setup del Wi-Fi, disabilito/riabilito la radio e funziona perfettamente.
la wifi di amod non può andare diversamente dalla wifi di qualsiasi versione del firmware originale, per il 2200 è così perché mentre sul 3500 amod modifica molte cose della wifi sul 2200 praticamente nulla, se non aggiungere la pagina per le preferenze avanzate

comunque, puoi mettere l'ultimo firmware netgear e vedere se ti va meglio, così controlli da solo cosa ti serve

se un firmware alternativo, per un router dove sono forniti i sorgenti, che dopo un pò di lavoro si compilano e creano un firmware da installare, non ci dà libertà di fare quello che ci pare e piace, quindi tornare indietro, ritornare avanti e via dicendo, siamo fritti

il 2200 ha una wifi che definirei "hemmmm"; non è una buona wifi rispetto a mostri di ricezione e trasmissione in giro, ma funziona in maniera decente

io uso un rt-n16 solo come access point per la wifi, ma solo con un firmware che si chiama "oleg"; il firmware originale asus, tomato, dd-rw rendono la wifi dell'rt-n16 inusabile; oleg rende la wifi a 2.4 giga la migliore che abbia mai visto con i miei occhi, non perché arriva al piano di sopra o in strada, ma perché una connessione non casca mai, un film non si ferma mai, è come avere un filo

ho tanti altri router o access point in casa, ma quello è sempre li a fare il suo lavoro da anni

ti ripeto che ci sono tanti parametri; la wifi inoltre non è una cosa unidirezionale, si tratta di due apparecchi che trasmettono e ricevono tra loro
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v