Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 08:27   #1
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
workfolow su come utilizzare i file raw in ottica di produrre un foto libro leggete

ciao ragazzi,
sono un utilizzatore di una mirrorless olympus om-d em-5 scatto esclusivamente in formato
raw e processo i miei scatti tramite il sw olympus viewer 3.0
con tale programma effettuo le varie modifiche sull'esposizione e applico pure degli effetti
tipo l'effetto drammatico ed applico la firma alle mie foto.
abitalmente salvo il tutto in formato jpeg alla massima qualita' possibile.
ora pero' e' nata in me la necessita' di effettuare altre regolazioni sull'immagine tramite adobe
lightroom 5.0 e con il quale mi piacerebbe esportare il progetto per la creazione di un foto libro tramite
il plugin interno del servizio offerto da blurb.
purtroppo non so se esiste la possiblita' di applicare gli effetti al file nativo raw e salvare in tale formato
per preservare la qualita' d'immagine massima.
guardando le varie opzioni di export non ho visto la possiblita' di salvare in formato raw ma solo
in jpeg che vorrei evitare per la riduzione di qualita' riutilizzandolo all'interno di lightroom.
ho visto che c'e' la possiblita' di esportare nel formato Tiff in tal caso la dimensione del file diventa molto
grande, ma garantendo sicuramente una buona qualita' in caso di ricampionamento da parte di Lightroom.
Cosa ne pensate ??
Cosa mi suggerite ??
Questo messaggio e' rivolto anche agli utilizzatori di altri sw di altre marche fotografiche
che lavorano con i loro formati nativi raw.
L'importante e' capire il workflow utilizzato.
Attendo fiducioso un v.s gradito e prezioso riscontro.
Ciaoo Marco
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:23   #2
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
sono un utilizzatore di una mirrorless olympus om-d em-5 scatto esclusivamente in formato
raw e processo i miei scatti tramite il sw olympus viewer 3.0
con tale programma effettuo le varie modifiche sull'esposizione e applico pure degli effetti
tipo l'effetto drammatico ed applico la firma alle mie foto.
abitalmente salvo il tutto in formato jpeg alla massima qualita' possibile.
ora pero' e' nata in me la necessita' di effettuare altre regolazioni sull'immagine tramite adobe
lightroom 5.0 e con il quale mi piacerebbe esportare il progetto per la creazione di un foto libro tramite
il plugin interno del servizio offerto da blurb.
purtroppo non so se esiste la possiblita' di applicare gli effetti al file nativo raw e salvare in tale formato
per preservare la qualita' d'immagine massima.
guardando le varie opzioni di export non ho visto la possiblita' di salvare in formato raw ma solo
in jpeg che vorrei evitare per la riduzione di qualita' riutilizzandolo all'interno di lightroom.
ho visto che c'e' la possiblita' di esportare nel formato Tiff in tal caso la dimensione del file diventa molto
grande, ma garantendo sicuramente una buona qualita' in caso di ricampionamento da parte di Lightroom.
Cosa ne pensate ??
Cosa mi suggerite ??
Questo messaggio e' rivolto anche agli utilizzatori di altri sw di altre marche fotografiche
che lavorano con i loro formati nativi raw.
L'importante e' capire il workflow utilizzato.
Attendo fiducioso un v.s gradito e prezioso riscontro.
Ciaoo Marco
il raw rimane cosi comè non si salvano modifiche
usa direttamente lightroom no?

il tiff è una buona soluzione e anche se occupa spazio tanto dopo cancelli
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:34   #3
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
il raw rimane cosi comè non si salvano modifiche
usa direttamente lightroom no?

il tiff è una buona soluzione e anche se occupa spazio tanto dopo cancelli
ciao donah,
purtroppo sono costretto ad utilizzare olympus viewer per una serie di effetti a me molto cari, esportero' in tiff sempre con l'oly view pero' qualcuno mi ha suggerito di salvare a 8 bit e non a 16 bit per un problema di compatiblita'.
ti risulta ??
grazieee infinite hdv.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 13:01   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao donah,
qualcuno mi ha suggerito di salvare a 8 bit e non a 16 bit per un problema di compatiblita'.
ti risulta ??
grazieee infinite hdv.

io direi che provi
le voci dei qualcuno sono sempre vaghe e non pratiche finche non si prova...

leggo che importa tiff anche da 32 bit quindi..... non resta che provare!
io per un lavoro che ho fatto li ho aperti a 8 bit
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v