Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2014, 22:46   #23021
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
chiaro, niente celeron, infatti mi sto adoperando per acquistare un raspberry pi sull'amazzonia
volevo cheidere una cosa, lego di aclune persone che alimentano il ras tramite usb, dal router, o dal pc
leggo caxxate, oppure si può fare?
ha senso fare cosi oppure acquistare l'alimentatore dedicato (che immagino non sia incluso nel raspberry)?
fatti una di queste con celeron 1037u e ottima e 20 volte piu veloce di un rasp ce l ho avuto lo so

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...ron_1037u.aspx

sempre ihmo
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 07:39   #23022
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
chiaro, niente celeron, infatti mi sto adoperando per acquistare un raspberry pi sull'amazzonia
volevo cheidere una cosa, lego di aclune persone che alimentano il ras tramite usb, dal router, o dal pc
leggo caxxate, oppure si può fare?
ha senso fare cosi oppure acquistare l'alimentatore dedicato (che immagino non sia incluso nel raspberry)?
al Pi servono 1.2A, se la porta USB li eroga sei a posto.

cmq effetivamente puoi valutare anche anche le soluzioni celeron, tipo l'847 (basato su Sandy Bridge) o il 1047 (basato su Ivy Bridge). chiaramente in quel caso ti serve case, alimentatore, hdd ecc.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 11:18   #23023
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
5w solo processore, c'è da aggiungere tutto ciò che c'è intorno.
Se non ricordo male è sui 35W totale
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 11:38   #23024
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
fatti una di queste con celeron 1037u e ottima e 20 volte piu veloce di un rasp ce l ho avuto lo so

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...ron_1037u.aspx

sempre ihmo
non saprei, io lo userei solo ed unicamente per download ininterrotto, niente di più, e bisogna considerare che le maggiori performance si traducono in costi sensibilmente più elevati, almeno 130 euro in più, oltre al consumo maggiore
io ho letto che per una downloadstatio il ras è la soluzione migliore, dopotutto costa 40 euro scarsi
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
al Pi servono 1.2A, se la porta USB li eroga sei a posto.

cmq effetivamente puoi valutare anche anche le soluzioni celeron, tipo l'847 (basato su Sandy Bridge) o il 1047 (basato su Ivy Bridge). chiaramente in quel caso ti serve case, alimentatore, hdd ecc.
come faccio a sapere quanti ampere eroga la porta usb? io utilizzerei quella del case, forse anche quella della tv, ma non so se eroga corrente anche da spente (al contrario del pc)
inoltre 1,2A considerando anche il disco esterno per lo storage? io ne ho uno da 2.5 da 1tb per la multimedialità, ma se va bene potrei usarlo anche per il ras
intanto vedo che fare con quel sistema, è un peccato buttarlo però
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 11:42   #23025
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Io so che la porta usb 2.0 eroga 500ma. Avevo il raspberry, lo collegai alla porta usb della tv e la usavo anche come monitor. Attaccati solo mouse e tastiera. La schedina apparentemente funzionava bene: provai ad aprire qualche applicazione. Non so se poteva anche gestire carichi più pesanti con l'energia della tv xd.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 13:50   #23026
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Io so che la porta usb 2.0 eroga 500ma. Avevo il raspberry, lo collegai alla porta usb della tv e la usavo anche come monitor. Attaccati solo mouse e tastiera. La schedina apparentemente funzionava bene: provai ad aprire qualche applicazione. Non so se poteva anche gestire carichi più pesanti con l'energia della tv xd.
Esatto, comunque ci sono delle eccezioni ma bisogna leggere i manuale della scheda madre...Cmq se usi un hub usb puoi anche arrivare a 1 ampere

Con l'usb 3 si ha di specifica 0.9 ampere
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 13:53   #23027
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
le TV hanno delle porte USB "powered", solitamente contrasegnate dalla scritta "HDD" dove sono erogati + di 500ma proprio perche' sono previste per collegarci dischi esterni..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 16:03   #23028
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
le TV hanno delle porte USB "powered", solitamente contrasegnate dalla scritta "HDD" dove sono erogati + di 500ma proprio perche' sono previste per collegarci dischi esterni..
si ma purtroppo lo fanno solo da accese, il televisore da spento non eroga corrente, almeno il mio
comunque non mi dispiacerebbe affatto una downloadstation con il ras, per quello che consuma...
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 12:03   #23029
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
si ma purtroppo lo fanno solo da accese, il televisore da spento non eroga corrente, almeno il mio
comunque non mi dispiacerebbe affatto una downloadstation con il ras, per quello che consuma...
Stavo pensando lo stesso, che dite conviene e meglio farsene uno ex novo?
Utilizzo "download station" (rubo il termine all'amico su) e nas(?)
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:41   #23030
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
raga sto acquistando sull'amazzonia il raspberry pi, però prima di procedere volevo sapere cosa mi può essere utile acquistare da ora
ho trovato vari starter kit, anche a 60€, con ali, cavo hdmi, case ed il ras rev 2.0 da 512 mb
inoltre l'ali da 1.2A ce la fa a reggere il ras piu disco esterno 2,5?
ho anche una microsd, da 4 gb, quindi forse quella è inutile, però non saprei forse mi conviene prenderla considerato che la mia non è molto veloce(la uso nel cell per la musica)?
grazie per l'aiuto, stasera vorrei ordinare
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 09:45   #23031
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
raga sto acquistando sull'amazzonia il raspberry pi, però prima di procedere volevo sapere cosa mi può essere utile acquistare da ora
ho trovato vari starter kit, anche a 60€, con ali, cavo hdmi, case ed il ras rev 2.0 da 512 mb
inoltre l'ali da 1.2A ce la fa a reggere il ras piu disco esterno 2,5?
ho anche una microsd, da 4 gb, quindi forse quella è inutile, però non saprei forse mi conviene prenderla considerato che la mia non è molto veloce(la uso nel cell per la musica)?
grazie per l'aiuto, stasera vorrei ordinare
Il Raspberry consuma circa 3W salvo overclock quindi assorbe circa 6-700 mA.
Con l'alimentatore da 1.2 riesci ad alimentare quello e una periferica su porta USB che non assorba più della sua capacità massima ossia 500mA. A quel punto sei già al limite. Quindi ci agganceresti con difficoltà qualsiasi altra periferica tipo dongle wi-fi, bluetooth, tastiere o mouse.
Inoltre il Raspberry è molto "schizzinoso" sugli alimentatori per cui il mio consiglio è di acquistarne uno buono da 1.5 o meglio 2A.

Io avevo un vecchio hub USB con alimentatore da 2A, ho usato quello per alimentare sia l'hub che il raspberry e con quello non ho mai avuto problemi.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 20:22   #23032
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Il Raspberry consuma circa 3W salvo overclock quindi assorbe circa 6-700 mA.
Con l'alimentatore da 1.2 riesci ad alimentare quello e una periferica su porta USB che non assorba più della sua capacità massima ossia 500mA. A quel punto sei già al limite. Quindi ci agganceresti con difficoltà qualsiasi altra periferica tipo dongle wi-fi, bluetooth, tastiere o mouse.
Inoltre il Raspberry è molto "schizzinoso" sugli alimentatori per cui il mio consiglio è di acquistarne uno buono da 1.5 o meglio 2A.

Io avevo un vecchio hub USB con alimentatore da 2A, ho usato quello per alimentare sia l'hub che il raspberry e con quello non ho mai avuto problemi.
ho trovato quest'hub a 26€
ma sembra ottimo, ha due porte da 1.2A e le altre da 0.5A
il tutto alimentato da un ali da 3.0A
oppure c'è questo con una sola porta a 1.2A
quindi credo non vada bene
il primo dovrebbe alimentare senza problemi ras più hdd da 2.5
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 21:09   #23033
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Per solo download il RAS è insuperabile con una uSD se invece metti un hdd esterno con alim. esterna devi aggiungere 7/8w min.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 21:18   #23034
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Per solo download il RAS è insuperabile con una uSD se invece metti un hdd esterno con alim. esterna devi aggiungere 7/8w min.
perdonami, ma usd sta per uber sd? cioè una sd molto capiente?
è la prima volta che sento questo termine
in ogni moso l'hd esterno è da 2.5 quindi autoalimentato
se poi per alimentatore esterno ti riferivi all'hub, si in effetti potrebbero salire i consumi, ma ho già un hdd da 2.5 adatto allo scopo
in ogni caso 7-8W per un 24/24 non sono male!
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 11:24   #23035
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
credo che la u stia per micro, dal greco :P
quindi micro SD
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 11:35   #23036
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
credo che la u stia per micro, dal greco :P
quindi micro SD
eheh chiedo venia
la sd serve minimo da 64 gb, e parliamo di costi altissimi, perchè stiamo sempre parlando di 64gb. In quanto li ammortizzerei tenendo acceso il pc 24/24, un anno?
non conviene secondo me
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 16:07   #23037
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ho messo le mani su un Opteron 3320EE, QuadCore da 25W di TDP
adesso vedo che scheda madre abbinarci e poi faccio un po di test
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 20:00   #23038
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ho messo le mani su un Opteron 3320EE, QuadCore da 25W di TDP
adesso vedo che scheda madre abbinarci e poi faccio un po di test
Caspiterina quella si che è una belvetta io stavo guardando il fratello maggiore da 45w sempre AM3 pero i prezzi sono altini.Tu dove lo hai trovato ?Come mobo avevo pensato a questa perche volevo la grafica integrata 985GM-GS3 FX; purtroppo gli ultimi chipset non hanno la gpu integrata.

Ultima modifica di GREENMERCURY : 06-03-2014 alle 21:24.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 23:23   #23039
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ho messo le mani su un Opteron 3320EE, QuadCore da 25W di TDP
adesso vedo che scheda madre abbinarci e poi faccio un po di test
le asus hanno il supporto alle ram ecc
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 07:00   #23040
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Caspiterina quella si che è una belvetta io stavo guardando il fratello maggiore da 45w sempre AM3 pero i prezzi sono altini.Tu dove lo hai trovato ?Come mobo avevo pensato a questa perche volevo la grafica integrata 985GM-GS3 FX; purtroppo gli ultimi chipset non hanno la gpu integrata.
io l'ho preso all'asta per 73 EUR (nuovo, sigillato)

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
le asus hanno il supporto alle ram ecc
vero le asus hanno il supporto ECC ma in nessuna lista di compatibilita' ufficiale si fa riferimento agli opteron, a differenza di ASRock e Gigabyte..

Alla fine e' un Piledriver quindi dovrebbe funzionare tranquillamente, pero..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v