|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Quote:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...ron_1037u.aspx sempre ihmo
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23022 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
cmq effetivamente puoi valutare anche anche le soluzioni celeron, tipo l'847 (basato su Sandy Bridge) o il 1047 (basato su Ivy Bridge). chiaramente in quel caso ti serve case, alimentatore, hdd ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23023 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23024 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
io ho letto che per una downloadstatio il ras è la soluzione migliore, dopotutto costa 40 euro scarsi ![]() Quote:
inoltre 1,2A considerando anche il disco esterno per lo storage? io ne ho uno da 2.5 da 1tb per la multimedialità, ma se va bene potrei usarlo anche per il ras intanto vedo che fare con quel sistema, è un peccato buttarlo però ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23025 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
|
Io so che la porta usb 2.0 eroga 500ma. Avevo il raspberry, lo collegai alla porta usb della tv e la usavo anche come monitor. Attaccati solo mouse e tastiera. La schedina apparentemente funzionava bene: provai ad aprire qualche applicazione. Non so se poteva anche gestire carichi più pesanti con l'energia della tv xd.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250 Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
Con l'usb 3 si ha di specifica 0.9 ampere
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23027 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
le TV hanno delle porte USB "powered", solitamente contrasegnate dalla scritta "HDD" dove sono erogati + di 500ma proprio perche' sono previste per collegarci dischi esterni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
![]() comunque non mi dispiacerebbe affatto una downloadstation con il ras, per quello che consuma... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23029 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
Quote:
Utilizzo "download station" (rubo il termine all'amico su) e nas(?)
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23030 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
raga sto acquistando sull'amazzonia il raspberry pi, però prima di procedere volevo sapere cosa mi può essere utile acquistare da ora
ho trovato vari starter kit, anche a 60€, con ali, cavo hdmi, case ed il ras rev 2.0 da 512 mb inoltre l'ali da 1.2A ce la fa a reggere il ras piu disco esterno 2,5? ho anche una microsd, da 4 gb, quindi forse quella è inutile, però non saprei forse mi conviene prenderla considerato che la mia non è molto veloce(la uso nel cell per la musica)? grazie per l'aiuto, stasera vorrei ordinare |
![]() |
![]() |
![]() |
#23031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
Con l'alimentatore da 1.2 riesci ad alimentare quello e una periferica su porta USB che non assorba più della sua capacità massima ossia 500mA. A quel punto sei già al limite. Quindi ci agganceresti con difficoltà qualsiasi altra periferica tipo dongle wi-fi, bluetooth, tastiere o mouse. Inoltre il Raspberry è molto "schizzinoso" sugli alimentatori per cui il mio consiglio è di acquistarne uno buono da 1.5 o meglio 2A. Io avevo un vecchio hub USB con alimentatore da 2A, ho usato quello per alimentare sia l'hub che il raspberry e con quello non ho mai avuto problemi.
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
![]() ma sembra ottimo, ha due porte da 1.2A e le altre da 0.5A il tutto alimentato da un ali da 3.0A oppure c'è questo con una sola porta a 1.2A quindi credo non vada bene il primo dovrebbe alimentare senza problemi ras più hdd da 2.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23033 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Per solo download il RAS è insuperabile con una uSD se invece metti un hdd esterno con alim. esterna devi aggiungere 7/8w min.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
è la prima volta che sento questo termine ![]() in ogni moso l'hd esterno è da 2.5 quindi autoalimentato se poi per alimentatore esterno ti riferivi all'hub, si in effetti potrebbero salire i consumi, ma ho già un hdd da 2.5 adatto allo scopo in ogni caso 7-8W per un 24/24 non sono male! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23035 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
credo che la u stia per micro, dal greco :P
quindi micro SD
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
![]() la sd serve minimo da 64 gb, e parliamo di costi altissimi, perchè stiamo sempre parlando di 64gb. In quanto li ammortizzerei tenendo acceso il pc 24/24, un anno? non conviene secondo me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23037 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ho messo le mani su un Opteron 3320EE, QuadCore da 25W di TDP
![]() adesso vedo che scheda madre abbinarci e poi faccio un po di test ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23038 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Caspiterina quella si che è una belvetta io stavo guardando il fratello maggiore da 45w sempre AM3 pero i prezzi sono altini.Tu dove lo hai trovato ?Come mobo avevo pensato a questa perche volevo la grafica integrata 985GM-GS3 FX; purtroppo gli ultimi chipset non hanno la gpu integrata.
Ultima modifica di GREENMERCURY : 06-03-2014 alle 21:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23039 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23040 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
vero le asus hanno il supporto ECC ma in nessuna lista di compatibilita' ufficiale si fa riferimento agli opteron, a differenza di ASRock e Gigabyte.. Alla fine e' un Piledriver quindi dovrebbe funzionare tranquillamente, pero.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.