Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2014, 17:51   #1
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Chiedo consiglio per SSD "desktop" ITX

Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un SSD da inserire nel "desktop" ITX.

La piattaforma è composta da Kaveri A10-7700K & FM2A88X-ITX+ (per cui SATA III) e tutto il resto di contorno, con un HDD primario Seagate ST1000DM003 da 1 TB.

Uso Windows 8.1 Pro arch. 64 bit.
Sono orientato sui modelli da 120 GB per S.O. + programmi principali (se avete link per consigli su programmi da non tenere in SSD consigliate), il resto finirebbe tutto nell'HDD meccanico.

Valutavo, ovviamente, i Samsung 840 ed il Crucial M500 ma...essendo molto ignorante (ho letto l'altro topic sui due citati)...non so quanto inficia sugli SSD il restare accesi.

Il PC in questione rimane acceso, circa, 12/14 ore al giorno...questo è un dato da tenere in considerazione per affidabilità o conta poco e contano solo le scritture/letture ecc?
Se il dato sulla durata di accensione è da considerare, vi sono altri SSD da tenere presente e valutare?
---

Domanda di altrettanta importanza per me, se acquisto un SSD in America...e necessito di Garanzia una volta rientrato in Italia...avrei problemi, sono limitato, qualche Produttore se ne infischia ed altri rompono, qualcuno sa nulla?

Grazie in anticipo.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 21-02-2014 alle 17:57.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 18:21   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il PC in questione rimane acceso, circa, 12/14 ore al giorno...questo è un dato da tenere in considerazione per affidabilità o conta poco e contano solo le scritture/letture ecc?
Se il dato sulla durata di accensione è da considerare, vi sono altri SSD da tenere presente e valutare?
Gli SSD non sono limitanti in questo senso, possono rimanere accesi quante ore si vuole, anzi, per molti versi l'uso prolungato senza vari spegnimenti e riavvii è positivo in quanto favorisce le operazioni in secondo piano di auto-manutenzione, come la garbage collection e ne favorisce l'usura uniforme.

Quindi averlo acceso molte ore non è un problema.

I due SSD indicati vanno benissimo per un uso di questo tipo, non ci sono al momento concorrenti altrettanto interessanti secondo me.


Da valutare il fatto che il Crucial M500 a parità di prezzo (anzi qualcosina meno) offra celle MLC che sono più durature in confronto alle TLC del Samsung 840 EVO.

Parliamo di un aspetto di secondaria importanza in realtà, però è buona norma saperlo.

Quote:
Domanda di altrettanta importanza per me, se acquisto un SSD in America...e necessito di Garanzia una volta rientrato in Italia...avrei problemi, sono limitato, qualche Produttore se ne infischia ed altri rompono, qualcuno sa nulla?
Non mi intendo di garanzia in generale, quindi ti consiglio di aspettare pareri più attendibili in questo senso, però so che per chi fa acquisti al di fuori dell'europa può essere difficile far valere la garanzia, prima di tutto per le alte spese di spedizione;

Secondo me la cosa migliore è fare l'acquisto in italia o in un e-shop che almeno faccia valere la garanzia europea
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 23:16   #3
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quindi diciamo che sarebbe da valutare la cella MLC del Crucial VS le stesse MLC del Pro di Samsung e non del modello EVO?

Diciamo che le TLC non fanno pena ma, potendo, è meglio puntare sulle MLC?! Grazie intanto.

Sulla questione garanzia spero che qualcuno possa illuminarmi...tra RAM e SSD comprati in USA e gli stessi modelli comprati in Italia...ci ballano 50€, che investirei in altro.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 00:55   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Quindi diciamo che sarebbe da valutare la cella MLC del Crucial VS le stesse MLC del Pro di Samsung e non del modello EVO?
Samsung EVO = memorie TLC
Samsung PRO e Crucial M500 = memorie MLC

Le memorie TLC vanno benissimo, solo che per costituzione possono resistere ad un numero inferiore di cicli di lettura/scrittura.

Questo parametro non è tuttavia fondamentale perché anche con un utilizzo intenso, le memorie TLC sono attestate per durare diversi anni, quindi alla fine che una memoria duri più dell'altra diventa abbastanza ininfluente perché tra qualche anno saremo noi a cambiare questi SSD per obsolescenza, ben prima che abbiano effettivamente esaurito i loro cicli "vitali"

Quote:
Sulla questione garanzia spero che qualcuno possa illuminarmi...tra RAM e SSD comprati in USA e gli stessi modelli comprati in Italia...ci ballano 50€, che investirei in altro.
Capisco, può essere vantaggioso, ma conta che al primo problema buona parte di quei soldi (almeno 30€) partono in spedizioni a tuo carico, a prescindere dalla garanzia (le spedizioni sono praticamente sempre a carico dell'acquirente).

Se ci metti eventuali dazi doganali hai fatto fuori il risparmio accumulato
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 01:36   #5
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Grazie per la spiegazione tecnica, ora guardo un po' le sigle (kit base, adattatori ecc) e scelgo un po' sul da farsi, tu nel caso quale specifica versione consiglieresti (codice prodotto, visto che ce ne sono tanti)???
Io non ho alcun adattatore in casa, al momento ho un Case predisposto per un 2.5" ma presto lo cambierò per un ITX, predisposto. Che consigli come mod. specifico?

---

Per la Garanzia ho visto questa pagina e letto quella di riferimento di diversi paesi: http://www.samsung.com/global/busine.../warranty.html
E' vero che il link è nella sezione business ma leggendo in rete non vedo differenze tra "garanzie", sono copia-incolla tra i vari Stati, el dubbio ho scritto a Samsung su diversi canali.
Un utente Americano dove lo manda in Garanzia al terzo anno? In EU, oppure in Nuova Zelanda od Australia.
Uno Europeo in Europa (tre sedi, NL-DE-UK e per gli altri Stati direttamente il numero 00800 8010 8011 della sede Hanaro), un Russo in Europa...ne deduco che non importa dove lo abbia acquistato, credo.

Dazi ecc..beh..parto dal presupposto che spero di non dover spedire nessun SSD in Garanzia in vita mia...da una parte posso risparmiare e nel caso di problemi spedire pagando, uno che compra qua..paga di più e nel caso spedisce...dazi...quali dazi...magari passa per oggetto personale se controllano. Se no pazienza.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 22-02-2014 alle 01:38.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:00   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Un po' di chiarimenti:

La Crucial vende l'SSD sempre da solo, e tu puoi comprare a parte il desktop installation KIT (sigla : CTDESKINSTALLAC.PK01) che comprende staffa_adattatore da 3,5'' a 2,5'' e un cavo SATA; costa circa 20€.

La Samsung invece vende i kit SSD+adattatore già fatti.

Il desktop KIT del Samsung 840 EV0 da 120GB ha come sigla MZ-7TE120KW e comprende SSD+staffa_adattatore da 3,5'' a 2,5'' e un cavo SATA; costa circa 100€ )contro i 78€ della versione base).

Nello specifico per gli 840EVO:



Il Samsung 840 PRO invece nasce unicamente in versione "solo drive" quindi ne desktop ne laptop KIT.


Personalmente credo ti convenga in entrambi i casi comprare solo l'SSD e se necessario acquistare la staffa da 3,5'' a 2,5'' a parte. Chiaramente ci marciano su bene, ti chiedono più di 20€ solo per marchiare una staffa in alluminio da 0,30€ di costo di produzione; una bella rapina

Quote:
Dazi ecc..beh..parto dal presupposto che spero di non dover spedire nessun SSD in Garanzia in vita mia...da una parte posso risparmiare e nel caso di problemi spedire pagando, uno che compra qua..paga di più e nel caso spedisce...dazi...quali dazi...magari passa per oggetto personale se controllano. Se no pazienza.
In realtà se uno acquista in Italia, e ha problemi, la maggior parte degli shop viene a prelevare l'oggetto a spese proprie. Se invece acquista un prodotto in europa ma fuori dall'Italia è coperto da garanzia europea ma le spese di spedizione la maggior parte sono a carico dell'utente e valgono gli stessi problemi della dogana ecc..

In tal caso dipende molto da shop a shop. Colossi come Amaz*n ad esempio penso gestiscano bene il discorso garanzie, grazie anche alla capillarità con cui sono distribuiti.

Comunque tienici aggiornati perché interessa anche a me il discorso "acquisti oltre oceano" visto che non conosco quasi nulla in merito
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:22   #7
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Grazie ancora, gentilissimo!
Manca ancora un mesetto prima dell'acquisto e del fatto che il pezzo entri in Italia, vi terrò informati.

Intanto tengo d'occhio i prezzi degli store e mi salvo l'immagine dei codici specifici.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v