Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2014, 22:27   #1
marcomazzurco
Member
 
L'Avatar di marcomazzurco
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 91
Wireless in tutta la villa

Ciao a tutti, vi espongo il mio "problema".
Vi anticipo che ho letto una miriade di guide, specie su questo forum, ma con effetto confusionario più che delucidativo.
Vivo in una villa di 4 piani (scantinato, 1° piano, 2° piano e mansarda) e tuttora ho un modem della telecom adsl2+ wifi n (quello bianco senza antenne per intenderci), ma come volevasi dimostrare a stento arriva una tacca al piano di sotto...Vorrei che tutti i piani fossero coperti e per far ciò so benissimo che dovrei provvedere a dei powerline o a dei ripetitori...Ma il punto è che da quanto ho letto i powerline vanno bene se lì impianto elettrico è messo bene, ed il mio è perfetto in quanto è nuovo, ma bisognerebbe poi collegare per ogni piano un access point per poter far arrivare il wifi giusto?
In alternativa ho pensato di acquistare uno di quei modem router da 150€ circa che hanno 600/1200mbps che "dovrebbero" coprire un bel pò con il wifi...
Voi che cosa mi consigliate? Magari una soluzione che mi permetterebbe anche di avere anche almeno un cavo lan per piano...considerando che ci sono prese telefoniche anche negli altri piani della casa...
Grazie mille anticipatamente per i vostri consigli!
marcomazzurco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 00:08   #2
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4970
Non è corretto, tali router 150mbps sono di fatto meno potenti dei più vecchi in quanto spesso lavorano con frequenza più alte, ergo hanno meno portata.
L'unica alternativa e mettere più punti di accesso
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 00:15   #3
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Hai un po di soluzioni:

* il cavo: se hai l'impianto elettrico nuovo potresti provare a far passare il cavo nei corrugati ancora meglio se nei corrugati per l'antenna tv/sat. All'arrivo ci metti un access point e risolvi il problema nel migliore dei modi

* powerline: se l'impianto elettrico è nuovo potresti tentare questa soluzione magari prendi i powerline che hanno incorporato il wifi cosi ti eviti di comprare un AP. C'è però il rischio che le prestazioni siano scadenti se hai molti interruttori differenziali e magnetotermici al quadro generale elettrico. Dovresti provare e vedere se vanno

* ripetitori: io questa soluzione la considero sempre l'ultima quando le precedenti non sono attuabili perchè per poter funzionare devi utilizzare come protezione la WEP e la banda disponibile si dimezza quindi se le prestazioni non ti interessano allora la prenderei in considerazione.

Riguardo il modem unico nuovo non so. Le soluzioni che ti ho detto funzionano sicuramente (tranne il dubbio sulle powerline) se invece compri un nuovo modem non è detto comunque che riesca a coprirti tutta la villa e alla fine oltre i soldi per il nuovo modem dovrai comunque spendere dell'altro.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 00:21   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
quoto in toto Valerio5000
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 00:21   #5
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non è corretto, tali router 150mbps sono di fatto meno potenti dei più vecchi in quanto spesso lavorano con frequenza più alte, ergo hanno meno portata.
L'unica alternativa e mettere più punti di accesso
Forse volevi dire 600 mbps

Diciamo che è quasi corretto: i nuovi router lavorano su due bande (ecco perchè sono dual band) sui 2.4 Ghz e 5 Ghz più precisamente sui 2.4 Ghz arrivano a 300 massimo 450 e sui 5 GHz siamo quasi a 1.300 (con il nuovo standard AC). Sicuramente la 5 Ghz è più veloce e libera da disturbi ma avrà una copertura minore della prima
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v