Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2014, 10:16   #1
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Bridge Superzoom, perchè inutili?

Salve, ho una questione da proporre.
Leggo da mesi decine (e centinaia) di commenti sulle superzoom, considerate inutili. Vorrei sapere come mai, visto ke per avere un'ingrandimento equivalente sulle reflex bisognerebbe spendere varie migliaglia di euro.

Ho una Canon SX 40 HS, con cui mi tovo non bene, ma benissimo. E lo zoom da 35x è essenziale per il tipo di foto che spesso devo fare.
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di nemesis90 : 31-01-2014 alle 10:38.
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 11:40   #2
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
UP!
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 12:21   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
sensore, velocita' operativa, ergonomia, comandi, mirini, ottiche progettate specificatamente, autofocus ecc.... se un 600 f4 costa 10000€ un motivo c'e'....
paragoni del genere non hanno alcun senso
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 12:38   #4
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Ma io non ho 10000€... Poi gli obbiettivi tele sono troppo enormi.

Quì ce ne sono alcune fatte da me:

http://www.flickr.com/photos/116110379@N08/

Naturlamente non sono da reflex, ma non mi sembrano così malvage.
O sbaglio?
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 12:50   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
non e' questione di avere o non avere, la questione e' cosa puoi fare e cosa no. la tua macchinetta da 400€ e' perfetta per foto di tutti i giorni e pure per le foto agli uccellini senza grosse pretese di qualita', e dalle tue foto si evince proprio questo: gia in formato francobollo sono stirate, con un forte rumore digitale, prive di dettagli fini e se le ingrandisci diventano assolutamente inusabili, inoltre non hanno il benche' minimo stacco dei piani e il tutto si riduce ad un immagine impastata e con una forte dominante acquerello.
per fare questa:



http://www.juzaphoto.com/galleria.ph...o&show2=2&l=it

ci vogliono soldi, attrezzatura, tecnica, pazienza e fortuna
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 13:04   #6
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Giusto. Infatti non pretendo di fare foto perfette con una semplice bridge, ma tra non poterle fare per niente e farle decenti, preferisco la seconda.

Quello che volevo dire è che le bridge secondo me non sono inutili in senso assoluto , nel senso ke "non hanno senso di esistere - era meglio ke non esistessero".

Quindi sicuramente è inutile per chi può permettersi una Reflex con teleobiettivo con focale >500mm, ma non per quelli come me, che non potendosi permettere di spendere svariate migliaglia di euro, DEVONO accontentarsi.
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 13:11   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
be' sono valutazioni soggettive, io non posso permettermi certo attrezzature da migliaia di €, ma non potrei mai accontentarmi di una qualita' cosi' bassa come quella delle bridge. con 500€ avresti risultati di gran lunga migliori della bridge che usi adesso
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 15:27   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
be' sono valutazioni soggettive, io non posso permettermi certo attrezzature da migliaia di €, ma non potrei mai accontentarmi di una qualita' cosi' bassa come quella delle bridge. con 500€ avresti risultati di gran lunga migliori della bridge che usi adesso
idem, tra l'altro colori, profondità di campo, resa generale, nitidezza, personalizzazione pressochè totale sono cose che in una bridge non trovo.... il contro è spendere di più? pazienza, investirò di più (che è diverso da spendere).
il contro è portarsi chili e chili di roba? Ni, spesso esco con un ottica sola
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 17:38   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da nemesis90 Guarda i messaggi
Giusto. Infatti non pretendo di fare foto perfette con una semplice bridge, ma tra non poterle fare per niente e farle decenti, preferisco la seconda.
Gusti personali... La qualità tecnica delle foto che hai postato è, PER ME, svariate spanne sotto il livello di decenza: tutto impastato, senza dettagli, colori smorti, rumore digitale a carrettate con relativo effetto acquerello dato dai filtri di de-noise, aberrazioni cromatiche.
Piuttosto che avere risultati del genere, IO, non scatto.

E non serve spendere migliaia (non migliaglia) di euro per avere risultati nettamente superiori a quelli.

Quote:
Quello che volevo dire è che le bridge secondo me non sono inutili in senso assoluto , nel senso ke "non hanno senso di esistere - era meglio ke non esistessero".

Quindi sicuramente è inutile per chi può permettersi una Reflex con teleobiettivo con focale >500mm, ma non per quelli come me, che non potendosi permettere di spendere svariate migliaglia di euro, DEVONO accontentarsi.
Ma non serve arrivare a oltre 500mm. Basta arrivare a 300-400mm su aps-c (450-600 equivalenti), e te la cavi con meno di 1000€, altro che migliaia, con qualità nettamente superiore a quella.

Ultima modifica di roccia1234 : 01-02-2014 alle 17:43.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 19:57   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma non serve arrivare a oltre 500mm. Basta arrivare a 300-400mm su aps-c (450-600 equivalenti), e te la cavi con meno di 1000€, altro che migliaia, con qualità nettamente superiore a quella.
Completamente d'accordo, in casa canon ci sono 3 teleobiettivi sulla fascia dei 1000€ e tutti e tre sono bellissimi (300 f/4is | 100-400 f/4.5 - 5.6 | 400 5.6), ci affiancate una canon 40d (usata sui 250€) o una 50d (usata a poco più di 300€) e via
Poi dipende tutto da cosa si pretende dalla propria attrezzatura!

Guarda 30d + 100-400
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4490245381/

http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5185112836/
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 20:19   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Alzando un cicino l'asticella, c'è il nuovissimo tamron 150-600 che da quel che si vede promette di far faville, ci attacchi una D90/50d e arrivi a 900mm equivalenti con una qualità enormemente superiore ad una qualunque bridge.

Poi, vogliamo parlare delle prestazioni dell'AF... finchè il soggetto è fermo va bene anche l'AF più lent di 'sto mondo, ma appena inizia a muoversi, la bridge va in crisi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 20:53   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Alzando un cicino l'asticella, c'è il nuovissimo tamron 150-600 che da quel che si vede promette di far faville, ci attacchi una D90/50d e arrivi a 900mm equivalenti con una qualità enormemente superiore ad una qualunque bridge.

Poi, vogliamo parlare delle prestazioni dell'AF... finchè il soggetto è fermo va bene anche l'AF più lent di 'sto mondo, ma appena inizia a muoversi, la bridge va in crisi.
certe vanno in crisi anche col soggetto fermo (fanno avanti/indietro e poi agganciano a casaccio)
il 150-600 non mi convince anche se pare buono, volendo sigma ha i vari 50-500 / 150-500 è sempre un modo economico per arrivare a 500mm senza spendere follie.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 18:42   #13
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da nemesis90 Guarda i messaggi
Ma io non ho 10000€... Poi gli obbiettivi tele sono troppo enormi.

Quì ce ne sono alcune fatte da me:

http://www.flickr.com/photos/116110379@N08/

Naturlamente non sono da reflex, ma non mi sembrano così malvage.
O sbaglio?
ti faccio un esempio,
questa tua foto, ISO 100 vista a 1600px (e nemmeno ai 4000px della risoluzione originale) ha già una qualità dell'immagine abbastanza scadente..

http://www.flickr.com/photos/1161103...80904/sizes/h/

Paradossalmente un crop a focali inferiori, da una fullframe potrebbe avere più "informazioni" sull'immagine rispetto alle tue foto
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 19:06   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tanto per gradire, e si tratta di un ridimensionamento
http://farm9.staticflickr.com/8470/8...582b7bf0_o.jpg
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 10:14   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
certe vanno in crisi anche col soggetto fermo (fanno avanti/indietro e poi agganciano a casaccio)
il 150-600 non mi convince anche se pare buono, volendo sigma ha i vari 50-500 / 150-500 è sempre un modo economico per arrivare a 500mm senza spendere follie.
A me invece quei sigma convincono ben poco, mmentre il tamron mi stuzzica parecchio.
Più che altro, i sigma, tra 400 e 500, dove tralaltro verrebbero maggiormente utilizzati, hanno un calo bello consistente in nitidezza, che costringe spesso a chiudere per recuperare un pochetto di QI.
Il tamron, dai test che sono in giro attualmente, sembra abbia una qualità più o meno allineata al canon 100-400 a parità di focale (e scusa se è poco), inoltre sembra che anche a 400mm sia f/5.6 (mentre i sigma sono f/6.3 già da prima dei 300mm).

Inoltre, aggiungo, fino a 500mm la qualità cala pochissimo e si mantiene su ottimi livelli... il calo più o meno netto lo ha a 600mm...

Però per ora sono solo "benchmark" nudi e crudi...

http://www.lensrentals.com/blog/2014...ezoom-shootout
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 13:03   #16
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non e' questione di avere o non avere, la questione e' cosa puoi fare e cosa no. la tua macchinetta da 400€ e' perfetta per foto di tutti i giorni e pure per le foto agli uccellini senza grosse pretese di qualita', e dalle tue foto si evince proprio questo: gia in formato francobollo sono stirate, con un forte rumore digitale, prive di dettagli fini e se le ingrandisci diventano assolutamente inusabili, inoltre non hanno il benche' minimo stacco dei piani e il tutto si riduce ad un immagine impastata e con una forte dominante acquerello.
per fare questa:



http://www.juzaphoto.com/galleria.ph...o&show2=2&l=it

ci vogliono soldi, attrezzatura, tecnica, pazienza e fortuna
guarda non ci vedo niente di eccezionale!!!Sarà ma io tra questa e le altre non ci vedo niente di tanto diverso certo una reflex è meglio ma se devo spendere migliaia di euro per avere solo questa differenza.....!!!
Sia chiaro parere personale!
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 13:08   #17
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Ma voi le foto le quardate con il microscopio?
Scusate ma non capisco a me non interessa quardare se il pixel della foto che ho fatto sgrana o no!!!!!!!
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 13:50   #18
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi
Ma voi le foto le quardate con il microscopio?
Scusate ma non capisco a me non interessa quardare se il pixel della foto che ho fatto sgrana o no!!!!!!!
usa un cellulare !

se uno compra una macchina fotografica lo fa perchè vuole fotografare, una bridge superzoom non è la scelta ideale, sia per la qualità obiettivo\sensore, sia perchè nel lungo periodo non è versatile, nasce e muore senza possibilità di upgrade. stesso discorso per le compatte il cui unico scopo è di metterle in tasca e sono un compromesso tra qualità e dimensioni.
ognuno ha le sue esigenze, c'è gente che fotografa, photoshoppa, stampa senza sapere minimamente cosa sia il profilo del colore e senza calibrare nulla... e si trova benissimo perchè non si pone nemmeno il problema. basta che uno sappia quali sono i limiti del prodotto.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 14:13   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi
guarda non ci vedo niente di eccezionale!!!Sarà ma io tra questa e le altre non ci vedo niente di tanto diverso certo una reflex è meglio ma se devo spendere migliaia di euro per avere solo questa differenza.....!!!
Sia chiaro parere personale!
be', se non vedi alcuna differenza, allora sei il perfetto fotografo da cellulare ( detto senza malizia ), e stiamo parlando di un ridimensionamento a 800px sul lato lungo, figuriamoci in formato a3
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:45   #20
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
be', se non vedi alcuna differenza, allora sei il perfetto fotografo da cellulare ( detto senza malizia ), e stiamo parlando di un ridimensionamento a 800px sul lato lungo, figuriamoci in formato a3
Guarda di solito non faccio mai i cartelloni pubblicitari delle mie foto anzi per dirla tutta non stampo mai le foto. faccio fotoDVD come ricordo quindi una foto fatta con una rerflex 50000 Mp e una compatta da 3 Mp ti assicuro che a video su un televisore non noti nessuna differenza!Gia provato!

Ultima modifica di enghelo : 15-02-2014 alle 16:10.
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v