Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2014, 14:08   #1
Fili93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
Dualboot: ma ho troppi file in C :(

Salve a tutti, vi scrivo per un problema che sta a metà tra windows e linux, ma in particolare riguarda una cartella di cui sicuramente sono più a conoscenza gli utenti linux. Vengo al mio problema:

Ho un pc sul quale una mia amica mi aveva chiesto di installare in dualboot linux mint e xp... purtroppo linux mint non funzionava per un problema col suo monitor (un vecchissimo relisys... non so nemmeno se l'azienda esista ancora) perciò mi ha detto: formatta l'hdd D e tengo solo windows su C... cosa che ho fatto, non senza rimuovere grub riscrivendo su C e D (l'hdd su cui era installato linux) l'mbr di windows. Purtroppo però al riavvio il pc ha dato 1234F: NTLDR is missing... ora, dopo vari fixmbr e fixboot da cdrom senza risultato ho scoperto che in realtà se avvio il pc con all'interno il cd di xp, windows si avvia anche senza necessariamente avviare DA cd. Quindi NTLDR c'è!
Ora, ho scoperto che su C:\, partizione che avevo in precedenza montato anche su linux, si trova una cartella che non sono riuscito a eliminare: la cartella .local, con all'interno una cartella shared e una vgbfs o qualcosa di simile e un file, tale "::computer" che non riesco a eliminare perché "impossibile leggere file dal disco d'origine" (ti credo, l'ho formattato!). Dato che a quanto pare è proprio il "sovraffollamento" del C:\ a causare l'errore di ntldr, come posso eliminare questo file? Ho provato con tritafile, un programma che reputo fantastico ma che purtroppo mi dice che "il file è in uso"
Fili93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 15:03   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Puoi usare una live e cancellare quello che ti pare.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 15:28   #3
Fili93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
Giusto, non ci avevo pensato...ah l'elasticità di linux... ok, potrei usare la live di mint (sempre che mi si avvi viste le noie con quel monitor con i 1024x768) e montare il disco sda con windows su mint per poi cancellare.... eh no! aspetta... se la cartella si chiama .local come faccio a eliminarla? i file che iniziano con"." sono nascosti in linux se non sbaglio!
Fili93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 21:02   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
su usi una livecd con nautulis vai su visualizza, mostra file nascosti.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 22:08   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
su usi una livecd con nautulis vai su visualizza, mostra file nascosti.
la medesima procedura vale anche per la maggior parte degli altri file manager, come ad esempio Thunar su XFCE.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 06:11   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Fili93 Guarda i messaggi
se la cartella si chiama .local come faccio a eliminarla? i file che iniziano con"." sono nascosti in linux se non sbaglio!
Esattamente come faresti con qualunque altra: rm -r .local

I file nascosti semplicemente non vengono visualizzati per comodita', ma se fai un ls -l
vedi tutto quello che c'e' da vedere.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 21:45   #7
Fili93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
Grande! ho eliminato quel file... purtroppo però l'errore persiste: non c'è fixboot o fixmbr che risolva... neanche copiando ntldr manualmente... mi rendo conto che qui si rischia di andare in sezione windows ma intanto chiedo: qualcuno di voi ha qualche idea?
Fili93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 22:13   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
controlla il boot.ini e vedi su quale partizione cerca l ntldr. comunque si devi andare nella sezione windiws.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 15:31   #9
Fili93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
Passo in sezione Windows, grazie a tutti dell'aiuto! RISOLTO
Fili93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v