Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2013, 07:09   #1621
bakerman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 32
"rest" è la pausa tra le varie fasi del processo, 1,67 indica pile in forma, se supera 2V le scarta per la resistenza interna. per le AAA ricorda di abbassare la corrente di carica a circa metà della capacità, avrebero dovuto aggiungere un riconoscimento del formato, sfruttando diversi contatti per i diversi formati...
bakerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 09:46   #1622
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
mi scrivi:

avrebero dovuto aggiungere un riconoscimento del formato, sfruttando diversi contatti per i diversi formati...”

non capisco cosa significa ?

ma quindi quando devo settare li devo mettere la capacita’ intera o meta’ come dici tu (come mi pare in CHARGE o forse anche in BREAK-IN )?
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 11:56   #1623
bakerman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 32
intendo che avrebbero potuto mettere 2 lamelle, una per le AA e una per le AAA, in modo di far partire la carica adatta per ogni formato. il fatto è che la carica di default è 1000ma, prendendo come standard una capacità media delle AA di 2000mah è circa 0,5C quindi metà della capacita. troppo per una AAA che ha una capacità media di 8-900mah.
la carica consigliata è metà della capacità, con buone pile puoi anche caricare a 1C quindi 2000mah per le stilo, 800 o anche 1000 per le mini, con l'accortezza di tenere soto controllo la temperatura, se scaldano visibilmente si diminuisce la carica. nel refresh puoi anche settare carica e scarica individualmente mentre in break-in devi solo mettere la capacità presunta della pila, il programma imposterà adeguate correnti di carica e scarica, tempi di carica e pause. lo scopo di questa modalità è scoprire la reale capacità e in parte rigenerarla per il suo massimo.
bakerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 08:19   #1624
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Qui siete tutti molto "tecnici" ma chi, come me, ha parecchie ricaricabili che il C9000 prima ha caricato ed adesso da HIGH cosa deve fare?
Si tratta di "robaccia" da usare in telecomandi e joypad di marca Energizer, Tronic e Duracell.
Il problema è che me le ha caricate molte volte ed ultimamente non riesco in nessun modo a fargliele caricare.
Ho provato a passarle in carica in un caricatore plug in che usavo prima del C9000 e poi rimetterle nel Maha: niente da fare in nessun programma......
E, se le scarico, mi dà DONE subito.....
Ci sono dritte per sbloccare il C9000 dal suo rifiuto di caricarle?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 08:46   #1625
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
le devi semplicemente buttare, tutto qui

se devi usarle in telecomandi od orologi , devono essere LSD , le normali NiMH si scaricano da sole dopo un paio di mesi quindi non ha senso
al di fuori di questo devi caricarle con un caricabatterie economico che non fa i controlli di resistenza interna
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 09:30   #1626
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio Guarda i messaggi
Si tratta di "robaccia" da usare in telecomandi e joypad di marca Energizer, Tronic e Duracell.
Il problema è che me le ha caricate molte volte ed ultimamente non riesco in nessun modo a fargliele caricare.
Il Maha C9000 è un poco più selettivo con la resistenza interna delle batterie, altri caricatori lo sono molto di meno.
Da chiarire 2 punti
1] le batterie che ricarichi con l'altro caricatore fanno il loro dovere o ti piantano di colpo?
2] la corrente di ricarica che usi è proporzionata alla capacità delle tue batterie? (es. batterie da 1000mAh ricaricate a 1000mA, magari leggermente sollevate dal sensore di temperatura=morte precoce assicurata)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:04   #1627
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio Guarda i messaggi
Qui siete tutti molto "tecnici" ma chi, come me, ha parecchie ricaricabili che il C9000 prima ha caricato ed adesso da HIGH cosa deve fare?
Si tratta di "robaccia" da usare in telecomandi e joypad di marca Energizer, Tronic e Duracell.
Il problema è che me le ha caricate molte volte ed ultimamente non riesco in nessun modo a fargliele caricare.
Ho provato a passarle in carica in un caricatore plug in che usavo prima del C9000 e poi rimetterle nel Maha: niente da fare in nessun programma......
E, se le scarico, mi dà DONE subito.....
Ci sono dritte per sbloccare il C9000 dal suo rifiuto di caricarle?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Guarda, ci sono passato pure io con le ni-mh che avevo prima, l'unica cosa sensata da fare, sia per comodità sia per evitare scleri, è buttarle.

Qualunque cosa tu faccia, oramai quelle batterie sono partite (vuoi perchè di bassa qualità, vuoi perchè vecchie, vuoi perchè distrutte da caricabatterie-truffa che starebbero bene solo in discarica): otterresti solo prestazioni mediocri, dovresti caricarle ogni 2x3 a causa dell'elevatissima autoscarica anche se le usi in un telecomando o non le usi affatto (sai che bello: ti servono batterie nuove, prendi quelle cariate un mese prima e le torvi scariche ).

Risolvi una volta per tutte: per quelle applicazioni molto energivore (compatta digitale, flash esterno, macchinina telecomandata, cuffie wireless, mouse wireless, ecc ecc), prendi delle ottime eneloop di qualunque serie, anche da 2000 mah e solo allora capirai quanto erano ciofeche e inaffidabili le vecchie batterie.

Invece per applicazioni quali telecomandi, orologi da parete... secondo me lì le batterie alkaline non ricaricabili possono ancora avere senso, visto il consumo ridicolo.

Ultima modifica di roccia1234 : 27-11-2013 alle 11:27.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:20   #1628
dapinna
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sassari
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Guarda, ci sono passato pure io con le ni-mh che avevo prima, l'unica cosa sensata da fare, sia per comodità sia per evitare scleri, è buttarle.

Qualunque cosa tu faccia, oramai quelle batterie sono partite (vuoi perchè di bassa qualità, vuoi perchè vecchie, vuoi perchè distrutte da caricabatterie-truffa che starebbero bene solo in discarica): otterresti solo prestazioni mediocri, dovresti caricarle ogni 2x3 a causa dell'elevatissima autoscarica anche se le usi in un telecomando o non le usi affatto (sai che bello: ti servono batterie nuove, prendi quelle cariate un mese prima e le torvi scariche ).

Risolvi una volta per tutte: per quelle applicazioni molto energivore (compatta digitale, flash esterno, macchinina telecomandata, cuffie wireless, mouse wireless), prendi delle ottime eneloop di qualunque serie, anche da 2000 mah e solo allora capirai quanto erano ciofeche e inaffidabili le vecchie batterie.

Invece per applicazioni quali telecomandi, orologi da parete... secondo me lì le batterie alkaline non ricaricabili possono ancora avere senso, visto il consumo ridicolo.
Concordo in pieno su Tutto.
Anche perché non c'è solo la "frustrazione" che le batterie caricate un mese prima quando vai ad usarle le trovi scariche, ma butti soldi nel tentare caricarle.
dapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:37   #1629
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da dapinna Guarda i messaggi
Concordo in pieno su Tutto.
Anche perché non c'è solo la "frustrazione" che le batterie caricate un mese prima quando vai ad usarle le trovi scariche, ma butti soldi nel tentare caricarle.
No ma poi, vuoi mettere, prima:

- mi servono altre batterie, le ho caricate un mese fa, speriamo siano ancora un po' cariche perchè mi servono subito per il mouse o la fotocamera o *inserire aggeggio elettronico a caso*.
Oh, sono cariche a metà: faccio 4 foto o uso il mouse 5 minuti e mi lasciano a terra. Devo aspettare 2 ore perchè si carichino: olè!


Ora con le eneloop non mi pongo nemmeno la domanda "saranno cariche?", perchè già so che, anche a distanza di un anno, hanno mantenuto la stragrande maggioranza di carica... ed è una carica REALE, non come le nimh fuffa che sembrano cariche o mezze cariche, ma in realtà ti abbandonano praticamente subito.

Semplicemente le tiro fuori dall'armadio e le uso: zero pensieri, zero scazzi, affidabilità totale, pari ad una buona/ottima batteria li-ion ricaricabile.

Poi ovvio anche lo spreco energetico di caricarle per poi capire che la stragrande maggioranza dell'energia è andata perduta causa autoscarica.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:42   #1630
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Invece per applicazioni quali telecomandi, orologi da parete... secondo me lì le batterie alkaline non ricaricabili possono ancora avere senso, visto il consumo ridicolo.
già, telecomandi e orologi spesso non funzionano bene con 1.2V
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 17:35   #1631
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Non riconosco batterie LSD o Ni-Mh però tra le tante che ho quelle che hanno un alto mantenimento di carica sono le IKEA.
Le metto nella macchina fotografica e dopo mesi sono ancora cariche e funzionano bene anche con il flash: magari sono LSD?
Come si riconoscono?
E posso chiedere dove trovare, in questo momento, le Eneloop a buon prezzo?
Grazie ancora a tutti.
Ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 12:39   #1632
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio Guarda i messaggi
magari sono LSD?
Come si riconoscono?
Ciao, Luca.
Generalmente riportano la scritta LSD o Ready for use o Pecaricate.


Codice:
E posso chiedere dove trovare, in questo momento, le Eneloop a buon prezzo?

Io le ho trovate su Amazon vedi qui
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 19:52   #1633
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Queste sono le stesse?
http://www.amazon.it/Sanyo-eneloop-b...ref=pd_cp_ce_2
Costano di meno in proporzione......
Grazie ancora.
Ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 04:20   #1634
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio Guarda i messaggi
Queste sono le stesse?
Sì sono le stesse!
hai notato? ci sono 3€ di spedizione ma ciò nonostante il risparmio è notevole.
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 19:45   #1635
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
32 euro x 4 ma non sono care ?

raga un grosso aiuto...da una vita che non carico pile e NON mi ricordo piu una mazza ?

chi mi ricorda uso ?

per stabilizzare dentro si usa breakin vero ? cosa imposto mA totali o la meta?

e per recuperale , analyze e anche qui capacita ma totali o meta ?

grazie a chi mi fa un breve riassuntino ...
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 19:57   #1636
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
16 non 4
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 21:09   #1637
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da 1enry1 Guarda i messaggi
32 euro x 4 ma non sono care ?

32 € sono per le Sanyo eneloop AA pacco da 16 batterie


Quote:
per stabilizzare dentro si usa breakin vero ?
Si, da utilizzare con batterie appena comprate, oppure per batterie vecchie da ricondizionare dopo aver fatto prima un refresh & analyze se noti miglioramenti puoi effettuare il Breack-In la corrente da impostare per il Breack-in e quella totale della batteria

Quote:
e per recuperale , analyze e anche qui capacita ma totali o meta ?
anche qui si è la modalità da usare è il refresh & analyze la corrente di carica da impostare è la metà di quella totale della batteria, mentre per la scarica devi impostare la metà di quella che hai utilizzato per la carica, Es: batteria da 2000 mA carica a 1000 mA scarica a 500 mA.
Ciao
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 21:33   #1638
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
Firmware mh-c9000

Ragazzi qualcuno sa dirmi come faccio a sapere che versione firmware utilizza il mio caricabatteria?
insomma se esiste un modo per visualizzarlo o leggerlo.

Ultima modifica di pluto63 : 30-11-2013 alle 21:35.
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 16:04   #1639
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da pluto63 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno sa dirmi come faccio a sapere che versione firmware utilizza il mio caricabatteria?
insomma se esiste un modo per visualizzarlo o leggerlo.
...e per aggiornarlo...?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 19:02   #1640
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
Raga dunque,ricapitolando:

BREAK-IN (batterie NUOVE) si imposta la capacita’ totale scritta sulle pile

CHARGE (ricarica veloce) si imposta la meta’ del valore nominale pila

REF&ANAL (ciclo e analisi) si imposta la meta’ del valore nominale pila

SCARICA impostare a ¼ capacita (2100mA a 500 mA e 700mA a 170 mA)


Corretto vero?


PS ma voi come le conservate scariche o come credo cariche ?
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v