Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2013, 15:32   #4461
randymoss
Senior Member
 
L'Avatar di randymoss
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 1154
ciao a tutti, mi inserisco in questo thread, perché vorrei comprarmi un Samsung ssd evo da 500GB (MZ-7TE500). Ho notato che ci sono però due modelli e più precisamente con le seguenti sigle: MZ-7TE500BW e il più recente MZ-7TE500LW. Sapete che differenze hanno.... non riesco a capirlo.


forse ho trovato la versione LW dovrebbe avere anche un kit per i notebook?
__________________
Haf 922 - Seasonic 750W - Asus Strix Z270F gaming - i7 7700K - 16 GB DDR4 Corsair 3000 C15- Asus Geforce RTX 2070 super - Acer Predator XB271HUA - Samsung 840 EVO 500 GB

Ultima modifica di randymoss : 10-11-2013 alle 15:39.
randymoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 16:32   #4462
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Di norma è bene non riempirlo, pena una diminuzione progressiva delle prestazioni in scrittura.

Il punto, lasciando semplicemente spazio libero nelle partizioni in uso, è che non si ha mai la certezza che esso sia veramente tale dal punto di vista del controller a meno di eseguire un trim su di esso in maniera esplicita (tramite Windows 8 o Samsung Magician). 60 GB di spazio libero visti come tali dal sistema operativo potrebbero essere per l'SSD solo 20 o 30, ad esempio. E con l'uso potrebbero tendere a 0 e l'SSD finirebbe dunque per lavorare solo con lo spazio di overprovisioning di fabbrica.

Questo discorso in ogni caso è un'estremizzazione perché Windows 7 e 8 supportano il TRIM, che viene effettuato in maniera automatica ed in tempo reale sui settori dei file cancellati (ma non sullo spazio reso libero dei file modificati) e per un uso home in fondo non è che la perdita di prestazioni in scrittura o l'aumento della write amplification nel tempo derivante dal non avere abbondante spazio di OP (sia esso vero e proprio oppure "dinamico" mediante il TRIM) siano poi così drammatici nella maggior parte dei casi.
Al limite, se ne vale la pena, posso creare una partizione da 50 GB con lo stresso win 7 ...magari facendo un format per raggruppare i dati: so che non andrebbe fatto ma un singolo format una tantum dovrebbe essere tollerato
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 16:44   #4463
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Al limite, se ne vale la pena, posso creare una partizione da 50 GB con lo stresso win 7 ...magari facendo un format per raggruppare i dati: so che non andrebbe fatto ma un singolo format una tantum dovrebbe essere tollerato
No, questo non cambierà nulla. Per l'overprovisioning serve spazio non partizionato e contrassegnato come "pulito". Questo è possibile solo dopo un secure erase, a SSD nuovo oppure dopo un trim specifico di tutto spazio libero partizionato, cosa che fa Magician per conto suo quando si aumenta l'OP da lì.

Se tocca creare una partizione vuota tanto per ricordarsi di non riempire troppo l'SSD, è meglio fare le cose per bene dedicare tale spazio per l'OP vero e proprio.

Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Ma è normale che i valori SMART del disco sono quasi tutti roba del tipo:

Threshold: 0
Current Value: 99
Worst Value: 99
Raw Data: ...valori vari...
Status: OK
Sì, vuol dire che l'SSD è nuovo.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 10-11-2013 alle 16:49.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 17:34   #4464
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Ha un mesetto di vita.
E quando cambieranno?
Dipende dai dati. Alcuni cambiano con il tempo, altri con l'usura. Questi sono i miei dopo 9 mesi d'uso:

__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 09:16   #4465
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
No, questo non cambierà nulla. Per l'overprovisioning serve spazio non partizionato e contrassegnato come "pulito". Questo è possibile solo dopo un secure erase, a SSD nuovo oppure dopo un trim specifico di tutto spazio libero partizionato, cosa che fa Magician per conto suo quando si aumenta l'OP da lì.

Se tocca creare una partizione vuota tanto per ricordarsi di non riempire troppo l'SSD, è meglio fare le cose per bene dedicare tale spazio per l'OP vero e proprio.


Sì, vuol dire che l'SSD è nuovo.
avevo scritto format invece di defrag!

Alcune cose non mi sono chiare, faccio il punto e vediamo se ho capito bene:

1- Lo OP vero e proprio si fa creando una partizione a tale scopo, per cui lasciare semplicemente spazio vuoto o creare una partizione (45-50 GB nel mio caso con ssd da 256 GB) non è lo stesso

2- avevo scritto format ma intendevo un defrag: se io raggruppo i dati con un defrag (da fare una tantum proprio per questa ragione), posso quindi creare da windows una partizione da 45-50 GB?

3- Nel caso di risposta negativa alla 2, come si lancia forzatamente il trim su win 7? Io pensavo che il trim lavorasse di suo in modo continuo

Certo non sono un utente che stressa particolarmente in scrittura lo SSD, e la tentazione di non fare nulla visto che, come ho detto, non dovrei mai superare i 180 GB è forte, se però avessi reali benefici con una partizione OP allora potrei cambiare idea


PS: io la partizione di sistema windows da 100-300 mb non l´ho perchè in fase di installazione ho creato la partizione corrispondente allíntero SSD e formattato la stessa con il tool di win7 prima di installare il SO.
Se invece si installa si SO su un supporto non formattato, allora si crea tale partizione (poi non vedo neanche una partizione UEFI...ma non ho cercato con tool appositi quindi non mi pronuncio oltre)

Ultima modifica di kliffoth : 11-11-2013 alle 09:26.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 09:37   #4466
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
avevo scritto format invece di defrag!

Alcune cose non mi sono chiare, faccio il punto e vediamo se ho capito bene:

1- Lo OP vero e proprio si fa creando una partizione a tale scopo ... ...
No, si crea lasciando spazio non partizionato. Quindi non devi creare nessuna partizione apposita.

All'installazione di windows scegli una partizione di sistema di 190GiB su un disco da 256GiB e sei a posto.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 10:13   #4467
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
appunto… Per questo mi preoccupava la cosa… Magari i tuo 6 TB sono giustificati dal tuo utilizzo, ma i miei no!
Tu stesso hai riscontrato qualcosa che non andasse con i 70 cicli…
Secondo me c'è qualcosa di anomalo…
Comunque sia, l'SSD l'ho comprato nuovo, gennaio 2013
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
forse qualche processo che macina?
è molto probabile, ma come me ne accorgo di quale sia?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 10:53   #4468
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
1- Lo OP vero e proprio si fa creando una partizione a tale scopo, per cui lasciare semplicemente spazio vuoto o creare una partizione (45-50 GB nel mio caso con ssd da 256 GB) non è lo stesso
No, l'OP si può incrementare specificatamente solo se vengono rispettate entrambe le seguenti condizioni:

1) Lo spazio residuo del drive NON è partizionato
2) Lo spazio NON partizionato è considerato "pulito" dal drive

la condizione 2 è rispettata solo a queste condizioni, a scelta, ed in ordine di preferenza:
1) SSD vergine
2) Subito dopo un secure erase
3) Dopo aver effettuato esplicitamente il TRIM di tutto lo spazio libero del drive, se è stato partizionato completamente in un formato riconosciuto dal sistema operativo. Questo è quello che fa Magician quando si regola l'OP da lì. Questa operazione, se effettuata manualmente, è quella che offre meno certezze di riuscita.

Quote:
2- avevo scritto format ma intendevo un defrag: se io raggruppo i dati con un defrag (da fare una tantum proprio per questa ragione), posso quindi creare da windows una partizione da 45-50 GB?
Probabilmente sì, ma spesso il defrag non può nulla contro file considerati inamovibili molto grandi come ad esempio il file di paging o quello di ibernazione, che potrebbero rendere impossibile ridurre la dimensione della partizione principale oltre un certo limite se non del tutto. Anche per questo consigliavo di non prendersi tutto lo spazio disponibile in fase di setup. Allargarla invece, se il resto dello spazio è libero, senza altre partizioni, è sempre possibile.

Quote:
3- Nel caso di risposta negativa alla 2, come si lancia forzatamente il trim su win 7? Io pensavo che il trim lavorasse di suo in modo continuo
Dal punto di vista del sistema operativo, c'è TRIM e TRIM.

a) quello eseguito da Windows 7/8 (ma anche gli altri sistemi operativi a seconda di come sono impostati) in maniera automatica ed in tempo reale. Viene eseguito sui settori dei file permanentemente cancellati e stop. Per la maggior parte delle esigenze basta ed avanza.

b) quello eseguito da Linux (mediante il comando fstrim), Windows 8 (in maniera pianificata, o mediante il comando "defrag /r" o mediante Magician con l'operazione "ottimizza drive") prendendo in analisi tutto lo spazio libero disponibile al momento ed inviando il comando TRIM per ogni settore corrispondente allo stesso.

Quote:
Certo non sono un utente che stressa particolarmente in scrittura lo SSD, e la tentazione di non fare nulla visto che, come ho detto, non dovrei mai superare i 180 GB è forte, se però avessi reali benefici con una partizione OP allora potrei cambiare idea
E' un'opzione. Certamente non è una cosa fondamentale da fare, l'SSD vivrà a lungo anche senza, specie se ne fai un uso leggero.

Quote:
PS: io la partizione di sistema windows da 100-300 mb non l´ho perchè in fase di installazione ho creato la partizione corrispondente allíntero SSD e formattato la stessa con il tool di win7 prima di installare il SO.
Se invece si installa si SO su un supporto non formattato, allora si crea tale partizione (poi non vedo neanche una partizione UEFI...ma non ho cercato con tool appositi quindi non mi pronuncio oltre)
Se fai partire l'installer di Windows (credo solo 8) mediante boot UEFI, lui creerà automaticamente una partizione UEFI. E' necessaria per il BIOS per far partire il sistema. E' necessaria anche su Linux in questi casi, non è una prerogativa di Windows.

Se non hai una partizione UEFI ed il sistema funziona, vuol dire che il BIOS è impostato per un boot in modalità legacy.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 12:56   #4469
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
No, l'OP si può incrementare specificatamente solo se vengono rispettate entrambe le seguenti condizioni:

1) Lo spazio residuo del drive NON è partizionato
2) Lo spazio NON partizionato è considerato "pulito" dal drive

la condizione 2 è rispettata solo a queste condizioni, a scelta, ed in ordine di preferenza:
1) SSD vergine
2) Subito dopo un secure erase
3) Dopo aver effettuato esplicitamente il TRIM di tutto lo spazio libero del drive, se è stato partizionato completamente in un formato riconosciuto dal sistema operativo. Questo è quello che fa Magician quando si regola l'OP da lì. Questa operazione, se effettuata manualmente, è quella che offre meno certezze di riuscita.
ho trovato due contributi:
1 - http://www.anandtech.com/show/6489/playing-with-op
2 - http://www.samsung.com/global/busine...tepaper05.html

effettivamente è un tema interessante a prescindere dalle implicazioni pratiche
Non sapevo che di suo ci fosse già un OP nel Samsung.

Che significa, al punto 2/3 che l´operazione effettuata manualmente ha meno possibilità di riuscita?
Per manualmente intendi anche se io uso l´apposita voce in Magician (che ancora non installo tra l´altro)? Mi pare strano essendo proprio un comando esplicitamente volto a creare OP...effettivamente stavo proprio pensando di impostare il tutto dal software Samsung

PS personalmente non ho ibernazione, e per il paging basterebbe spegnerlo e rimetterlo
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 13:12   #4470
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
ho trovato due contributi:
1 - http://www.anandtech.com/show/6489/playing-with-op
2 - http://www.samsung.com/global/busine...tepaper05.html

effettivamente è un tema interessante a prescindere dalle implicazioni pratiche
Non sapevo che di suo ci fosse già un OP nel Samsung.
Tutti gli SSD hanno OP, non potrebbero funzionare senza. Anche il Samsung 840 Pro lo ha.
L'OP di fabbrica è un compromesso fra capienza disponibile all'utente e destinazione d'uso intesa dal produttore.
In alcuni drive enterprise esso può ammontare anche al 33% della capienza fisica totale.

Quote:
Che significa, al punto 2/3 che l´operazione effettuata manualmente ha meno possibilità di riuscita?
Intendo che se fai il trim manuale dello spazio libero partizionato per contrassegnare tale spazio come "pulito" (questo è quello che fa il trim, in sostanza), e poi riduci la dimensione della partizione principale manualmente in maniera da lasciare spazio non partizionato, non è detto che lo spazio non partizionato rimanga effettivamente pulito e quindi riconosciuto come OP dall'SSD.

Però questo in fondo è quello che fa Magician con l'opzione di regolazione dell'OP. La differenza che almeno in teoria quello che fa lui è testato.

Quote:
Per manualmente intendi anche se io uso l´apposita voce in Magician (che ancora non installo tra l´altro)?
Come scritto, intendevo con la procedura manuale passo-passo a sistema operativo già installato e senza effettuare secure erase.

Quote:
PS personalmente non ho ibernazione, e per il paging basterebbe spegnerlo e rimetterlo
Sì, disattivare e riattivare il file di paging può essere un'idea per riposizionarlo all'inizio "logico" della partizione. E' quello che faccio io per il file di ibernazione.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 13:26   #4471
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sì, disattivare e riattivare il file di paging può essere un'idea per riposizionarlo all'inizio "logico" della partizione. E' quello che faccio io per il file di ibernazione.
...quindi poi fare un defrag, creare la partizione etc etc...però come hai fatto notare questo sistema non garantisce che lo spazio, magari anche se effettivamente libero venga visto come tale dallo SSD (...oddio dovrebbe, visto che è sempre il firmware a fare tutte le scritture) ...a questo punto se uno usa Magician per OP post installazione fa prima e sta tranquillo (...oddio dovrebbe )

Ultima modifica di kliffoth : 11-11-2013 alle 13:35.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 11:43   #4472
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
Mi iscrivo a questo post dopo aver acquistato il mio primo SSD SAMSUNG 840 EVO 120

Ho due domandine al volo

1)Le ottimizzazioni OS di MAGICIAN vanno bene o meglio fare a mano? Paging,indicizzazione ecc...

2)La mia MB è una ASROCK ALIVE NF6-DVI con Nforce 430
Purtroppo ho solo SATA2 senza AHCI ma non fa nulla verso Natale faccio un upgrade
Però mi accorgo che dopo aver installato SEVEN ULTIMATE 32 pulito sul mio SSD soffro di micro-blocchi di decimi di secondo e quando clicco il mouse con un click mi fa due click a volte

Non è che il sistema è diventato troppo veloce per i miei standard?

Grazie a tutti ciao
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 11:47   #4473
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
1) Meglio non fare nulla.
2) Mah. Non penso l'SSD c'entri qualcosa.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 11:53   #4474
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
1) Meglio non fare nulla.
Cioè faccio a mano,faccio fare a magician o non faccio nulla?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 12:00   #4475
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
Cioè faccio a mano,faccio fare a magician o non faccio nulla?
A mio parere è meglio non effettuare alcuna di queste ottimizzazioni OS per così dire. Non ottimizzano nulla, di fatto. L'usura del drive è determinata, nella pratica, da altri fattori.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 12:04   #4476
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
ultima domanda

installando seven ho creato una partizione e lui me ne ha creata un'altra riservata al sistema da 100Mb che ora vedo in risorse del computer

ma è vuota

con l'hdd meccanico non mi è mai successo

Ma è normale?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 12:13   #4477
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
ultima domanda

installando seven ho creato una partizione e lui me ne ha creata un'altra riservata al sistema da 100Mb che ora vedo in risorse del computer

ma è vuota

con l'hdd meccanico non mi è mai successo

Ma è normale?
A me è sempre successo, anche con i meccanici
Però la partizione è sempre stata nascosta, quindi non visibile in risorse del computer
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 12:14   #4478
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Non saprei. Non dovrebbe apparire in risorse del computer.
Di certo, è un evento non c'entra nulla con l'SSD di per sé.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 09:27   #4479
peppe86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
non ho ancora utilizzato il win8 pro che era in promozione, ma è possibile installarlo su altri pc?
peppe86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 09:53   #4480
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8230
Quote:
Originariamente inviato da peppe86 Guarda i messaggi
non ho ancora utilizzato il win8 pro che era in promozione, ma è possibile installarlo su altri pc?
Certo

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v