Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2013, 19:48   #201
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
... But Windows XP systems had an infection rate that was six times higher than Windows 8."

Quindi, la situazione con xp ancora supportato è quella descritta, figurati senza il supporto...
bah, potrebbe solo voler dire che in quel periodo XP era 6 volte più diffuso di 8...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:08   #202
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
sono sincero: se non fosse stata per l'enfasi intimidatoria offerta dall'articolista avrei ignorato queste informazioni... ritenendole del tutto superflue.

complimenti all'articolista per la sua mediocre professionalità.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:19   #203
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
sono sincero: se non fosse stata per l'enfasi intimidatoria offerta dall'articolista avrei ignorato queste informazioni... ritenendole del tutto superflue.

complimenti all'articolista per la sua mediocre professionalità.
allora gli stai facendo un complimento, qualcuno potrebbe dire che e' un merito riuscire ad "accalappiare" il maggior numero di lettori
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:23   #204
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
allora gli stai facendo un complimento, qualcuno potrebbe dire che e' un merito riuscire ad "accalappiare" il maggior numero di lettori
se tu "accalappiare" lo ritieni un valore... allora è un complimento, però offrirai ad altri lettori la conseguente considerazione che tu sia il fesso accalappiato.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:25   #205
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
se tu "accalappiare" lo ritieni un valore... allora è un complimento, però offrirai ad altri lettori la conseguente considerazione che tu sia il fesso accalappiato.
Non definirei tutti quelli che hanno postato in questo thread fessi, me e te compresi. Poi ovvio che la mia affermazione era sarcastica, errore mio non aver messo una "faccina" per farlo capire... pensavo fosse chiaro.

Ultima modifica di san80d : 09-11-2013 alle 20:35.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 21:18   #206
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Non definirei tutti quelli che hanno postato in questo thread fessi, me e te compresi. Poi ovvio che la mia affermazione era sarcastica, errore mio non aver messo una "faccina" per farlo capire... pensavo fosse chiaro.
non ho definito tutti coloro che hanno postato fessi.... in pratica dal tuo commento consegue che tutti coloro che hanno postato sono "accalappiati"; per capire questo concetto, rileggi il commento precedente.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 10-11-2013 alle 18:25.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 21:48   #207
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
bah, potrebbe solo voler dire che in quel periodo XP era 6 volte più diffuso di 8...
No, la statistica è fatta a parità di macchine prese in considerazione per ogni os, come è ovvio...
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 21:52   #208
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
sono sincero: se non fosse stata per l'enfasi intimidatoria offerta dall'articolista avrei ignorato queste informazioni... ritenendole del tutto superflue.

complimenti all'articolista per la sua mediocre professionalità.
E complimenti a te per esserti fermato al titolo; e aver avuto la presunzione di intavolare una discussione con chi, come è ovvio, ha letto anche l'articolo e il link...
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 23:13   #209
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
non ho definito tutti coloro che hanno postato fessi.... in pratica dal tuo commento consegue che tutti coloro che hanno postato sono "accalappiati", per capire questo concetto, rileggi il commento precedente.
non ve ne e' bisogno, va bene così

Ultima modifica di san80d : 10-11-2013 alle 00:02.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 09:20   #210
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Il grafico che intendi tu è il meno rilevante dei 3, perchè non fa il paragone con i successivi os microsoft. Devi guardare i primi 2.

Quindi, la situazione con xp ancora supportato è quella descritta, figurati senza il supporto...
No, secondo me il più rilevante è proprio quello che ho preso in considerazione, perché dimostra che anche con una corrispondenza diretta tra falle chiuse e falle ancora aperte l'invasione di virus non è certo catastrofica, figuriamoci nello scenario preso in considerazione qui.....
Quante probabilità ci sono che una falla chiusa in win 8 sia presente tale e quale anche in win xp?

Ma anche prendendo in considerazione l'altro grafico, francamente non ci vedo nulle che contraddica quanto già detto.
Prima di tutto mi paiono strane le percentuali del grafico di sinistra, non è specificato se sono anche li 1000 pc presi in esame, però non mi convincono.

Parlando invece di quello di destra, francamente è di una ovvietà notevole, xp è in giro da molti anni, mi pare ovvio che la quantità di virus scritti per lui sia di vari ordini di grandezza superiore a quelli scritti per 8, che è usato da una percentuale infinitesima degli utenti e che è sul mercato da pochissimo, quindi non vedo cosa ci sia di sorprendente (più sorprendente è Svista, vista la sua diffusione scarsa e la sua relativa modernità la sua percentuale di infezioni è molto meno giustificabile).
In più notare che la percentuale di infezioni di xp è di APPENA il 4,2% in più di 7, il che, rapportato alla sua età, non mi pare proprio un risultato così misero.
Quindi, se l'unica motivazione per l'abbandono di xp (per chi ne è ancora soddisfatto) è la sua scarsa sicurezza, direi che alla luce di questi dati se lo può tenere per altri 12 anni senza farsi problemi.


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
No, la statistica è fatta a parità di macchine prese in considerazione per ogni os, come è ovvio...
Certo, infatti si è sbagliato, però il concetto che ha espresso è degno di nota, infatti win xp è MOLTO ma MOLTO più diffuso di 8, oltre che molto più conosciuto, anche dai criminali, quindi è ovvio che le probabilità di beccarsi un virus con 8 siano molto più basse, ma non necessariamente perché il sistema è inattaccabile ma solo perché è poco diffuso
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 09:23   #211
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ammazza ma fattela una risata
NO!


Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Comunque al proposito del comunicato semplicemente il comunicato informa delle implicazioni dell'arresto del supporto, dato che al 99% dell'utenza non è ancora arrivato il messaggio "il supporto finisce ad aprile".

Se no poi il solito utonto che usa un sistema vecchio di 15 anni, viene fritto da un Virus e se la prende ovviamente con la Microsoft, e poi scoprirà Apple che è tutto un altro mondo e "lì non prendi virus"...etc...

Copione già visto, semplicemente si tutelano.
Beh tra l'informare che il supporto finirà e l'insinuare che se non si aggiorna a win 8 si è spacciati c'è una sottile differenza.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 10:43   #212
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
No, secondo me il più rilevante è proprio quello che ho preso in considerazione, perché dimostra che anche con una corrispondenza diretta tra falle chiuse e falle ancora aperte l'invasione di virus non è certo catastrofica, figuriamoci nello scenario preso in considerazione qui.....
Quante probabilità ci sono che una falla chiusa in win 8 sia presente tale e quale anche in win xp?

Ma anche prendendo in considerazione l'altro grafico, francamente non ci vedo nulle che contraddica quanto già detto.
Prima di tutto mi paiono strane le percentuali del grafico di sinistra, non è specificato se sono anche li 1000 pc presi in esame, però non mi convincono.

Parlando invece di quello di destra, francamente è di una ovvietà notevole, xp è in giro da molti anni, mi pare ovvio che la quantità di virus scritti per lui sia di vari ordini di grandezza superiore a quelli scritti per 8, che è usato da una percentuale infinitesima degli utenti e che è sul mercato da pochissimo, quindi non vedo cosa ci sia di sorprendente (più sorprendente è Svista, vista la sua diffusione scarsa e la sua relativa modernità la sua percentuale di infezioni è molto meno giustificabile).
In più notare che la percentuale di infezioni di xp è di APPENA il 4,2% in più di 7, il che, rapportato alla sua età, non mi pare proprio un risultato così misero.

Nel grafico che dici tu, così a occhio, solo tra un sp e l'altro aumentano di media del 40% i malware beccati.

Negli altri due grafici, che, ripeto, tengono in considerazione il fatto che xp sia ancora supportato, tra xp e w7 c'è quasi un 100% in più di malware beccati per xp.
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Quindi, se l'unica motivazione per l'abbandono di xp (per chi ne è ancora soddisfatto) è la sua scarsa sicurezza, direi che alla luce di questi dati se lo può tenere per altri 12 anni senza farsi problemi.
E dai, quei dati (i due grafici) si riferiscono ad xp come ad un sistema ancora supportato...

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Certo, infatti si è sbagliato, però il concetto che ha espresso è degno di nota, infatti win xp è MOLTO ma MOLTO più diffuso di 8, oltre che molto più conosciuto, anche dai criminali, quindi è ovvio che le probabilità di beccarsi un virus con 8 siano molto più basse, ma non necessariamente perché il sistema è inattaccabile ma solo perché è poco diffuso
Devi guardare w7, che è l'os più utilizzato tra tutti.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;

Ultima modifica di T_zi : 10-11-2013 alle 10:46.
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 11:09   #213
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Nel grafico che dici tu, così a occhio, solo tra un sp e l'altro aumentano di media del 40% i malware beccati.
Si, del 40% rispetto al solo totale dei pc infetti, rispetto al totale dei pc testati quelli infetti aumentano del solo 5% circa (che vista la scala sono circa 50 pc in più su 1000 testati) e la cosa buffa è che dalla cessazione del supporto al sp 2 le infezioni hanno tenuto un trend decrescente


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Negli altri due grafici, che, ripeto, tengono in considerazione il fatto che xp sia ancora supportato, tra xp e w7 c'è quasi un 100% in più di malware beccati per xp.
Che centra su, allora se la vuoi dire così tra 8 e 7 c'è una differenza di più del 300%, quindi? Vuol dire che 7 è ***** e che dobbiamo correre tutti ad aggiornare ad 8 perché la barretta colorata è un pelino più corta?


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
E dai, quei dati (i due grafici) si riferiscono ad xp come ad un sistema ancora supportato...
Certo, ed è proprio alla luce di questo che l'altro, quello tra win xp sp2 e win xp sp3 acquista maggior rilevanza, perché dimostra che la cessazione del supporto non altera in maniera così rilevante la situazione e che quindi questo è tutto fumo negli occhi (tenendo presente ancora una volta che tra sp2 e sp3 la situazione è molto più immediata perché falla chiusa dal sp3 = falla presente nel sp2, mentre è molto più improbabile che falla in 8 o 7 = falla in xp)


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Devi guardare w7, che è l'os più utilizzato tra tutti.
Il pezzo che hai citato tu dal blog ms parlava della differenza tra xp e 8, la prossima volta se vuoi una risposta sul 7 parla di quello no?
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 11:55   #214
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Si, del 40% rispetto al solo totale dei pc infetti, rispetto al totale dei pc testati quelli infetti aumentano del solo 5% circa (che vista la scala sono circa 50 pc in più su 1000 testati) e la cosa buffa è che dalla cessazione del supporto al sp 2 le infezioni hanno tenuto un trend decrescente
Devi fare il paragone con gli altri os... a parità di pc presi in considerazione, xp ha un 100% in più di rate rispetto ad un sistema più moderno, come w7. Cosa pensi, che ogni encountered malware xp automaticamente lo becca?
Trend decrescente e comunque sempre intorno al 30% rispetto al successivo sp dello stesso sistema operativo Il paragone, come sembra sfuggirti, non va fatto in numeri assoluti, ma va rapportato ai successivi os.



Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Che centra su, allora se la vuoi dire così tra 8 e 7 c'è una differenza di più del 300%, quindi? Vuol dire che 7 è ***** e che dobbiamo correre tutti ad aggiornare ad 8 perché la barretta colorata è un pelino più corta?
Vuole dire che w8 è più sicuro di w7, a parità di pc presi in considerazione.



Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Certo, ed è proprio alla luce di questo che l'altro, quello tra win xp sp2 e win xp sp3 acquista maggior rilevanza, perché dimostra che la cessazione del supporto non altera in maniera così rilevante la situazione e che quindi questo è tutto fumo negli occhi (tenendo presente ancora una volta che tra sp2 e sp3 la situazione è molto più immediata perché falla chiusa dal sp3 = falla presente nel sp2, mentre è molto più improbabile che falla in 8 o 7 = falla in xp)
Guarda sopra: il paragone va fatto con i successivi sistemi operativi e un 100% di sicurezza in meno, per un os, vuol dire parecchio Ma anche solo un 30% in meno rispetto allo stesso os ma con sp successivo è molto.

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Il pezzo che hai citato tu dal blog ms parlava della differenza tra xp e 8, la prossima volta se vuoi una risposta sul 7 parla di quello no?
Irrilevante ai fini del discorso.Mi trovi dove precedentemente avrei fatto il paragone tra xp e w8? Ho sempre scritto "rispetto ad un os più recente", se guardi. Per me il paragone va fatto con 7, specialmente, perchè è il più utilizzato ed ha raggiunto una buona maturità in termini di aggiornamenti, un po' come xp.
Il quote sottolinea come l'encounter rate sia più o meno lo stesso (anche per w8, che pur essendo l'os più recente ha quasi lo stesso rate di xp), ma xp, rispetto ad un sistema successivo come w8, è molto meno sicuro.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;

Ultima modifica di T_zi : 10-11-2013 alle 11:58.
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 12:21   #215
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
se ci dici pure come si installa windows 8 sui p4 e gli athlon.....

...a già devo buttare tutto e rinnovarmi! ..ma cè tempo!!
Io ho installato Win8 su diversi Pentium 4 e persino sempron 754.
Non ci sono riuscito una volta, per mancanza del supporto NX.
Il sistema andava anche bene, unico limite la RAM, con meno di 1GB non vai da nessuna parte, e questi vecchi PC spesso ne hanno meno.
Non ho però provato su queste macchine con windows 8.1, che ha requisiti più restrittivi.

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Ottima cosa, allora.
Voglio vedere se veramente riescono a raggiungere l'utenza o si limiteranno agli ambienti informatizzati che ne sono già perfettamente consapevoli.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
XP è stato sempre vulnerabile, allora tutti avrebbero dovuto aggiornare a Vista, più sicuro. Ma così non è stato. Inoltre patch di sicurezza verranno rilasciate ben oltre aprile 2014, non da MS naturalmente (se non a pagamento), ma ci saranno. Infine W8 non ha sfondato. Per cui credo che XP durerà ancora parecchio tempo.
Non ho ben capito... il supporto ad XP sarà fornito da parte di terzi? Aggiornamenti di sistema per un sistema operativo proprietario?

EDIT: Oops, non mi ero accorto che erano state scritte altre milliemila pagine!

Ultima modifica di calabar : 10-11-2013 alle 12:26.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 15:13   #216
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Devi fare il paragone con gli altri os... a parità di pc presi in considerazione, xp ha un 100% in più di rate rispetto ad un sistema più moderno, come w7. Cosa pensi, che ogni encountered malware xp automaticamente lo becca?
Trend decrescente e comunque sempre intorno al 30% rispetto al successivo sp dello stesso sistema operativo Il paragone, come sembra sfuggirti, non va fatto in numeri assoluti, ma va rapportato ai successivi os.
Invece, come sembra sfuggire a te, qui non si sta parlando di quanto sia sicuro (od insicuro) xp.
Il punto è se dopo la fine del supporto tale sicurezza si abbasserà e se si di quanto, quindi dire che xp è il 100% meno sicuro di 7, oltre che una sciocchezza, ai fini della discussione non ha molto senso, ed ecco perché mi ero concentrato sul grafico che paragonava le due versioni di xp, perché è della cessazione del supporto che stiamo parlando, non del fatto che 7 sia meglio di xp, questo è ovvio.


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Vuole dire che w8 è più sicuro di w7, a parità di pc presi in considerazione.
Balle, significa solamente che w8 fa schifo pure ai malware .
In realtà il punto è che è ovvio che un sistema nuovo sia più sicuro di uno più vecchio, sopratutto perché la quantità di malware circolanti, e la loro pericolosità, sono molto più contenuti, però questo da solo non è un buon motivo per aggiornare se il sistema che stai usando ti soddisfa, il punto è questo.


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Guarda sopra: il paragone va fatto con i successivi sistemi operativi e un 100% di sicurezza in meno, per un os, vuol dire parecchio Ma anche solo un 30% in meno rispetto allo stesso os ma con sp successivo è molto.
E' molto a livello concettuale, ma visto che viviamo in un mondo concreto, se le probabilità di avere problemi non aggiornando restano comunque molto basse (ovviamente con firewall ed antivirus aggiornati) e molto simili a quelle precedenti l'uscita del nuovo sistema, od in questo caso all'abbandono del supporto, non c'è ragione di aggiornare!


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Irrilevante ai fini del discorso.Mi trovi dove precedentemente avrei fatto il paragone tra xp e w8? Ho sempre scritto "rispetto ad un os più recente", se guardi. Per me il paragone va fatto con 7, specialmente, perchè è il più utilizzato ed ha raggiunto una buona maturità in termini di aggiornamenti, un po' come xp.
Il quote sottolinea come l'encounter rate sia più o meno lo stesso (anche per w8, che pur essendo l'os più recente ha quasi lo stesso rate di xp), ma xp, rispetto ad un sistema successivo come w8, è molto meno sicuro.
Irrilevante un paio di testicoli! Il paragone tra xp ed 8 l'hai fatto, come ti ho già detto , portando come argomento quel pezzo in cui la MS faceva appunto questo paragone, se a te non stava bene potevi non citarlo, nessuno ti ha costretto.......
In più, dire "os più recente" non vuol dire nulla, visto che ingloba tutti i win successivi ad xp (e se volgiamo anche tutti i linux ed i mac ), quindi se la prossima volta vuoi restringere il campo al solo 7 dillo, invece di utilizzare una frase vaga.
In ogni caso, come già detto, nessuno nega che di base 7 sia migliore di xp, sotto molti aspetti, ma se l'unico aspetto su cui ci soffermiamo e la sicurezza, tale aspetto non è assolutamente sufficiente a spingere al cambio.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 16:24   #217
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Invece, come sembra sfuggire a te, qui non si sta parlando di quanto sia sicuro (od insicuro) xp.
Il punto è se dopo la fine del supporto tale sicurezza si abbasserà e se si di quanto, quindi dire che xp è il 100% meno sicuro di 7, oltre che una sciocchezza, ai fini della discussione non ha molto senso, ed ecco perché mi ero concentrato sul grafico che paragonava le due versioni di xp, perché è della cessazione del supporto che stiamo parlando, non del fatto che 7 sia meglio di xp, questo è ovvio.
Avrò scritto almeno due volte questa frase "se la situazione è questa con xp supportato, figurati dopo". Microsoft consiglia di passare ad un os più recente proprio per la sicurezza, eh, è di questo che parla il report.
Poi, e due, tra un sp e l'altro di xp c'è una media del 40% di "sicurezza in meno". E quello devi guardare, quando leggi che microsoft interromperà il supporto di xp.

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Balle, significa solamente che w8 fa schifo pure ai malware .
In realtà il punto è che è ovvio che un sistema nuovo sia più sicuro di uno più vecchio, sopratutto perché la quantità di malware circolanti, e la loro pericolosità, sono molto più contenuti, però questo da solo non è un buon motivo per aggiornare se il sistema che stai usando ti soddisfa, il punto è questo.
Sì, è tutto ovvio Infatti ve lo dice anche microsoft che dovreste passare ad un os successivo ad xp, per la sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
E' molto a livello concettuale, ma visto che viviamo in un mondo concreto, se le probabilità di avere problemi non aggiornando restano comunque molto basse (ovviamente con firewall ed antivirus aggiornati) e molto simili a quelle precedenti l'uscita del nuovo sistema, od in questo caso all'abbandono del supporto, non c'è ragione di aggiornare!
E dai, non c'entra il numero assoluto, devi rapportare xp agli altri os...
Da quel che dice il grafico, xp è un colabrodo già ora, con il supporto, figurati dopo.

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Irrilevante un paio di testicoli! Il paragone tra xp ed 8 l'hai fatto, come ti ho già detto , portando come argomento quel pezzo in cui la MS faceva appunto questo paragone, se a te non stava bene potevi non citarlo, nessuno ti ha costretto.......
In più, dire "os più recente" non vuol dire nulla, visto che ingloba tutti i win successivi ad xp (e se volgiamo anche tutti i linux ed i mac ), quindi se la prossima volta vuoi restringere il campo al solo 7 dillo, invece di utilizzare una frase vaga.
In ogni caso, come già detto, nessuno nega che di base 7 sia migliore di xp, sotto molti aspetti, ma se l'unico aspetto su cui ci soffermiamo e la sicurezza, tale aspetto non è assolutamente sufficiente a spingere al cambio.
"What’s interesting is the difference between encountering malware and actually being infected by it. During the first half of 2013, currently supported versions of Windows desktop operating systems (Windows XP, Windows Vista, Windows 7 and Windows 8) all had roughly similar malware encounter rates – between 12 and 20 percent. But Windows XP systems had an infection rate that was six times higher than Windows 8."

Questo è quello che dice microsoft, e difatti, sotto, mette i grafici con xp, vista, w7 e w8. Da lì in poi ho parlato di w7 commentando i grafici. Specificando che si riferiscono ad una situazione in cui xp è ancora supportato.

Dire os più recente non vuol dire nulla? Ma se xp è il primo os in ordine di apparizione ad essere preso in considerazione in quei grafici...
Le premesse, che avrò riportato almeno due volte, vogliono xp ancora supportato e una percentuale molto simile di encounter rate. Da lì, puoi vedere che qualsiasi os successivo a xp è quasi "il doppio più sicuro", fino ad arrivare a 8, che lo è 6 volte tanto.

Ma riportiamo ancora una volta quello che ho scritto, per chi non avesse letto - o fa finta di non averlo fatto.

"Negli altri due grafici, che, ripeto, tengono in considerazione il fatto che xp sia ancora supportato, tra xp e w7 c'è quasi un 100% in più di malware beccati per xp."

"Devi guardare w7, che è l'os più utilizzato tra tutti."

Hai accesso alle stesse informazioni alle quali ho accesso io, e comincio a trovare tedioso il dovere spiegare le cose almeno due volte...
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;

Ultima modifica di T_zi : 10-11-2013 alle 16:29.
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 17:38   #218
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Hai accesso alle stesse informazioni alle quali ho accesso io, e comincio a trovare tedioso il dovere spiegare le cose almeno due volte...
Se è per questo io ormai sono arrivato alla 3° o 4° volta ed in effetti anche io non lo trovo più molto divertente, quindi vediamo di ricapitolare:

Io sostengo che dopo la cessazione del supporto la situazione resterà quasi invariata visto che la corrispondenza tra falle scoperte e chiuse nei win successivi ed eventuali falle ancora presenti in xp non sussiste come invece sussisteva tra SP2 e 3; e se, come ho già ripetuto un'infinità di volte, pur con una corrispondenza diretta, in quella circostanza l'aumento delle infezioni è stato modesto (in termini assoluti, che per me contano più dei relativi), è prevedibile che la cessazione del supporto di xp non inciderà particolarmente sulla sua sicurezza, indipendentemente da quanto sia solida o debole allo stato attuale.

Partendo da questo presupposto quindi, se ad un utente xp basta, anche in fatto di sicurezza, non ha motivo per aggiornare ad una versione più recente per via della cessazione del supporto, indipendentemente da quanto tale versione sia più sicura e da quanto la sua barrettina colorata sia più o meno lunga di quella di xp.

Se tu pensi che anche una riduzione modesta di rischio (e magari solo temporanea) valga l'aggiornamento ok, è una tua opinione, ma il continuare a dirmi che xp è il 100% meno sicuro di 7 o il 600% meno sicuro di 8 non cambierà mai il fatto che per me tali dati sono poco rilevanti e che penso che chi si trova bene con xp non dovrebbe aggiornare solo per quello che viene detto su questo articolo ed in questi grafici, punto.

ps: io utilizzo sia 7 che xp e sto fantomatico 100% di virus in più non l'ho mai visto, sarò stato fortunato.......
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 18:15   #219
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Se è per questo io ormai sono arrivato alla 3° o 4° volta ed in effetti anche io non lo trovo più molto divertente, quindi vediamo di ricapitolare
Sì, terza o quarta volta che ripeti le stesse, inconcludenti affermazioni che ti ho già smontato due volte

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Io sostengo che dopo la cessazione del supporto la situazione resterà quasi invariata visto che la corrispondenza tra falle scoperte e chiuse nei win successivi ed eventuali falle ancora presenti in xp non sussiste come invece sussisteva tra SP2 e 3
Veramente nel report c'è scritto questo.

"After April next year, when we release monthly security updates for supported versions of Windows, attackers will try and reverse engineer them to identify any vulnerabilities that also exist in Windows XP. If they succeed, attackers will have the capability to develop exploit code to take advantage of them."

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
e se, come ho già ripetuto un'infinità di volte, pur con una corrispondenza diretta, in quella circostanza l'aumento delle infezioni è stato modesto (in termini assoluti, che per me contano più dei relativi), è prevedibile che la cessazione del supporto di xp non inciderà particolarmente sulla sua sicurezza, indipendentemente da quanto sia solida o debole allo stato attuale.
I termini assoluti contano più o meno niente, perchè il progresso tecnologico preso in considerazione va comparato ai prodotti precedenti.

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Partendo da questo presupposto quindi, se ad un utente xp basta, anche in fatto di sicurezza, non ha motivo per aggiornare ad una versione più recente per via della cessazione del supporto, indipendentemente da quanto tale versione sia più sicura e da quanto la sua barrettina colorata sia più o meno lunga di quella di xp.

Se tu pensi che anche una riduzione modesta di rischio (e magari solo temporanea) valga l'aggiornamento ok, è una tua opinione, ma il continuare a dirmi che xp è il 100% meno sicuro di 7 o il 600% meno sicuro di 8 non cambierà mai il fatto che per me tali dati sono poco rilevanti e che penso che chi si trova bene con xp non dovrebbe aggiornare solo per quello che viene detto su questo articolo ed in questi grafici, punto.

ps: io utilizzo sia 7 che xp e sto fantomatico 100% di virus in più non l'ho mai visto, sarò stato fortunato.......
Non interessa a nessuno quello che pensi tu, i dati sono lì da leggere e le percentuali sono quelle: 100% e 600%

La tua esperienza non è un campione statistico rilevante; il report di microsoft, invece, fa confronti tra os prendendo in considerazione macchine nell'ordine delle migliaia.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 19:21   #220
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
E tutti vissero felici e contenti

A parte la questione sicurezza che da quanto vedo è molto soggettiva, (anche se è oggettiva) XP è ormai un pezzo da museo, assolutamente inadeguato per i PC attuali, non parliamo dei notebook di ultima generazione, posso capire chi ha ancora dei netbook o dei PC datati, ma oggi non ha più senso.
Tra service pack (tre) e patch di sicurezza è diventato un mattone, non ha le DX 11, la gestione dell'amministratore e utenti è inadeguata e lo User Account Control? ...
I casi sono 2, se si vuole continuare con il pc di 10 anni fa allora è preferibile installare una distro Linux aggiornata, se invece si è intenzionati a rinnovare il PC/Note la soluzione per quanto mi riguarda si chiama Windows 8, al limite Windows 7 se proprio non si digerisce Modern UI (a parte che con la versione 8.1 praticamente lo si può impostare come seconda schermata e il costo della licenza è irrisorio e a parte che PC datati con Windows 8 rinascono, se non sono troppo datati).
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1