Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2013, 13:04   #4361
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12641
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Volendo ci sono adattatori mSATA→SATA come questo:

Ok, grazie.

Quindi servono adattatori speciali per collegare un ssd mSata?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 13:08   #4362
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si o un cavo o un adattatore serve...se vuoi qualcosa di più compatto ancora potrebbe esserci questa soluzione, sempre mSATA→SATA:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 13:10   #4363
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non c'è differenza tra un SSD da desktop (non parlo dei PCIe ovviamente) e uno da portatile.
appunto, quello che stavo cercando di dire, malamente evidentemente, io

se infatti nel notebook non si vuole rinunciare al meccanico da 2.5" allora gli unici ssd che si possono infilare dentro in aggiunta, e quindi destinati a notebook, netbook etc sono in formato più piccolo con connettore mSata

e se il nostro notebook/netbook ha un connettore mSata già presente sulla sua motherboard non serve alcun adattatore


se poi non si ha il connettore è un altro paio di maniche, così come se si rinuncia al meccanico

quindi ricapitolando, alla domanda "questo è un ssd da notebook", la risposta è no, dato che gli ssd da notebook sono altra cosa e non si deve prendere come metro di paragone gli hard disk meccanici 3.5"-2.5"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 13:16   #4364
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Da quanto ho capito Wikkle deve collegare un SSD ad un PC fisso, se non ho capito male.

Comunque credo di aver capito cosa intendi, cioè che con SSD da notebook ci si riferisce al più ai mini SSD che si montano vicino ai dischi meccanici da 2,5'' , quindi quelli usati genericamente come cache, giusto?



Poi ovviamente possono anche essere usati come memorie principali su netbook e ultrabook dove lo spazio materiale per un disco da 2,5'' può non esserci..spero di aver interpretato bene
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 13:17   #4365
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12641
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si o un cavo o un adattatore serve...se vuoi qualcosa di più compatto ancora potrebbe esserci questa soluzione, sempre mSATA→SATA:

Grazie per le info
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 13:24   #4366
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
... spero di aver interpretato bene
yep, con la precisazione che IMHO e striracchiando gli mSata possono essere considerati ssd da note/net book in quanto come spiegato da s12a potresti anche usarli su un desktop

insomma, sei con i meccanici si poteva capire da due fattori (form factor ed rpm) con gli ssd cade ogni distinzione. Esistono ssd nuovi e vecchi, veloci e lenti. Ma non da desktop o da notebook

tralasciando prodotti particolari come gli ssd su pciex

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 13:30   #4367
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
gli ssd in commercio sono quasi tutti in formato 2.5", storicamente parlando di ssd

quindi il form factor non determina la destinazione di utilizzo in questo caso

un ssd da notebook, assumendo che il notebook abbia un solo bay per unità da 2.5" (come molti) è in formato ridotto mSata. Sempre che ci sia il connettore mSata cui attaccarlo, beninteso

viceversa indicami un ssd "da desktop" in formato 3.5"

ciao ciao
Pienamente d'accordo ... Scusami, avevo interpretato male io la tua affermazione
Ovviamente, tutti gli SSD sono da 2,5", quindi cade la distinzione basata sul formato fisico, e sono per desktop e notebook indistintamente
Io mi riferivo alle unità disco, dove da 2,5" sono per notebook (ovviamente niente vieta di metterli in un desktop), e da 3,5" sono per desktop, ma giustamente dici, per gli SSD tale distinzione non è più valida
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 07:52   #4368
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1037
Ciao a tutti,

ho installato da zero windows 8.1 su un notebook Samsung NP350V5C-S08IT con i7 e ottengo le seguenti prestazioni:

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 540.852 MB/s
Sequential Write : 521.075 MB/s
Random Read 512KB : 484.468 MB/s
Random Write 512KB : 510.137 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 35.646 MB/s [ 8702.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 90.195 MB/s [ 22020.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 357.617 MB/s [ 87308.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 357.628 MB/s [ 87311.5 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 13.1% (28.1/214.3 GB)] (x5)
Date : 2013/10/28 8:44:23
OS : Windows 8 [6.2 Build 9200] (x64)

Con magician ho:
lettura sequenziale MB/s: 559
scrittura sequenziale MB/s: 522
lettura causale IOPS: 65380
scrittura casuale IOPS: 74391

I risultati IOPS mi sembrano molto bassi, paragonati a quelli ottenuti sullo stesso pc con windows 7 anch'esso installato da zero. Li arrivavo a:
lettura causale IOPS: 99200
scrittura casuale IOPS: 89500

Praticamente il massimo su tutto.

Da cosa può dipendere?
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 08:31   #4369
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
appena montato il modello 840 evo, appena ho tempo posto qualche bench
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 10:18   #4370
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

[...]
ho installato da zero windows 8.1 su un notebook Samsung NP350V5C-S08IT con i7 e ottengo le seguenti prestazioni:
I risultati IOPS mi sembrano molto bassi, paragonati a quelli ottenuti sullo stesso pc con windows 7 anch'esso installato da zero. Li arrivavo a ... Praticamente il massimo su tutto.
Molto bassi mi sembra un'esagerazione.
Quote:
Da cosa può dipendere?
Molto probabilmente dai risparmi energetici attivi. Su un notebook non credo si possa fare molto, ma è facile che sul tuo desktop da BIOS tu non abbia i C-state attivati. La loro influenza maggiore è sulle prestazioni in 4k, o IOPS, con un'incidenza di circa il 20-25% sul totale.

A meno di non usare l'SSD intensamente per usi che prevedono la movimentazione o lettura di molti dati in random però non è facile accorgersi della differenza, considerando che fra le altre cose disabilitare i C-State impedisce anche la CPU di downcloccarsi automaticamente e questo migliora un po' la reattività del sistema in generale (al costo di consumi inutilmente maggiorati quando non si fa nulla).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 13:58   #4371
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Salve, disturbo per chiedere aiuto e qualche conferma:
Ho installato questo week il nuovo 840Evo da 250GB
Ho effettuato una nuova installazione di WIN7 64 bit, durante la quale il sistema si è creato la sua bella partizione fantasma ed ha installato tutto.
Al primo avvio del sistema ho inserito i driver della mobo con relativo chipset; a seguire il software di Samsung, aggiornato.
Specifico che da bios ho lasciato RAID sui canali SATA perché la mia configurazione prevede sul canale 0 l'SSD (in sostituzione di una raid 0) e sui canali 2 e 3 il raid 1 con l'archivio.
Cambiare impostazione delle porte SATA avrebbe fatto saltare il mirror.
Fino ad ora non ho avuto alcun problema ed il balzo prestazionale è stato davvero eccellente; nonostante la mia mobo sia vecchiotta e l'SSD sia collegato ad una SATA2; ma, c'è un ma...
Il software di Samsung, nella pima pagina, mi segnala due possibili problemi che potrebbero inficiare le prestazioni:
1) l'ssd non risulta in modalità AHCI
2) non riconosce i chip di gestione sata
Ho provato samanettare un po ma non ho trovato soluzione:
1- vi rimando a quanto detto sopra se mettessi AHCI non vedrei più il raid 1
2- non so che dire i driver li ho installati è correttamente riconosciuto, sarà perché è SATA2?
In ultimo aggiungo che dal software mi sono limitato a selezionare la voce massime prestazioni e dire applica; non ho fatto nessun altro tipo di modifica a Windows, può bastare?
Considerate che fino a prima non ho mai attivato dei servizi di manutenzione in automatico e continuo con questa filosofia:
1- defrag quando voglio io
2- update solo avvisi
3- pulizia quando lo dico io
4- nessuna ibernazione disco
Attendo suggerimenti mentre con pazienza continuo a leggere questo utilissimo post.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 14:59   #4372
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Specifico che da bios ho lasciato RAID sui canali SATA perché la mia configurazione prevede sul canale 0 l'SSD (in sostituzione di una raid 0) e sui canali 2 e 3 il raid 1 con l'archivio.
Cambiare impostazione delle porte SATA avrebbe fatto saltare il mirror.
Fino ad ora non ho avuto alcun problema ed il balzo prestazionale è stato davvero eccellente; nonostante la mia mobo sia vecchiotta e l'SSD sia collegato ad una SATA2; ma, c'è un ma...
Normalissimo. La modalità AHCI è diversa dal RAID. Una esclude l'altra (anche la gestione driver è differente). Non ti crea problemidi sorta ma in ogni caso è norrmale che il sistema ti rileva che non è in AHCI (e non avresti potuto mantenere il RAID).
Sul fatto che è sata2 non ti crea alcun problema e non influisce neanche sul riconoscimento.

Sul fatto delle ottimizzazioni di Magican, IMHO, da lasciar perdere perchè non apporta alcun beneficio, nè win7 nè a maggior ragione Win8 (fumo neglio occhi e niente più), per SO comunque nati nell'era SSD.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 15:44   #4373
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
.......ha dimenticato di postare che i ssd non andrebbero deframmentati. ne anchio 1 da 250 gb con win 7 ultimate 32 bit e mi va benissimo in modalità AHCI ma limitato al sata 2
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 15:54   #4374
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Normalissimo. La modalità AHCI è diversa dal RAID. Una esclude l'altra (anche la gestione driver è differente). Non ti crea problemidi sorta ma in ogni caso è norrmale che il sistema ti rileva che non è in AHCI (e non avresti potuto mantenere il RAID).
Sul fatto che è sata2 non ti crea alcun problema e non influisce neanche sul riconoscimento.

Sul fatto delle ottimizzazioni di Magican, IMHO, da lasciar perdere perchè non apporta alcun beneficio, nè win7 nè a maggior ragione Win8 (fumo neglio occhi e niente più), per SO comunque nati nell'era SSD.
Ok! Giusto per dovizia di dettagli, la questione del RAID l'avevo già sedimentata ma mi lascia comunque perplesso il fatto che non riconosca il il chip di gestione SATA...
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:12   #4375
disfido
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 63
scusate la domanda niubba ragazzi, ma questo ssd potrebbe resuscitare un portatile del 2006?
disfido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:27   #4376
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da disfido Guarda i messaggi
scusate la domanda niubba ragazzi, ma questo ssd potrebbe resuscitare un portatile del 2006?
Molto probabilmente sì, specie considerato che diversi anni fa gli hard disk da 4200 giri erano in voga, ma è altrettanto probabile che il tuo portatile non abbia una connessione SATA (necessiteresti di un adattatore PATA->SATA 2.5" per il bay lettore cd/dvd), oltre che a troppa poca RAM per poter decentemente utilizzare una versione di Windows recente (d'obbligo quindi una distribuzione di Linux leggera). A meno che il tuo portatile non sia già abbastanza buono di suo, l'operazione non conviene economicamente.

Io avevo qualche idea per dare nuova vita ad un HP DV4000 acquistato proprio nel 2006 che mi sono ritrovato fra le mani recentemente... ma fra SSD, bay ide->sata, batteria nuova, RAM alla fine mi ritroverei comunque con un sistema obsoleto, che il meno costoso dei portatili entry level di oggi sarebbe comunque migliore oltre che nuovo.

Su questo portatile piuttosto datato la differenza in reattività rispetto all'hard disk di serie si sente già ad usare una distribuzione di Linux live, tramite pendrive USB. Per cui, con un SSD vero e proprio, aggiungendo transfer rate e gestione in random notevolmente migliori (anche se limitati dall'interfaccia), la differenza sarebbe sostanziale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:29   #4377
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da disfido Guarda i messaggi
scusate la domanda niubba ragazzi, ma questo ssd potrebbe resuscitare un portatile del 2006?
potrebbe se avesse il collegamento per il sata ma credo che il tuo hdd attuale sia p-ata (ide) esistono degli adattatori p-ata---sata ma non so se siano compatibili e che benefici se ne trarrebbero.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:31   #4378
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
potrebbe se avesse il collegamento per il sata ma credo che il tuo hdd attuale sia p-ata (ide) esistono degli adattatori p-ata---sata ma non so se siano compatibili e che benefici se ne trarrebbero.
opss non avevo notato che avevano postato prima di me, comunque in modo più chiaro.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 19:34   #4379
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Molto bassi mi sembra un'esagerazione.

Molto probabilmente dai risparmi energetici attivi. Su un notebook non credo si possa fare molto, ma è facile che sul tuo desktop da BIOS tu non abbia i C-state attivati. La loro influenza maggiore è sulle prestazioni in 4k, o IOPS, con un'incidenza di circa il 20-25% sul totale.

A meno di non usare l'SSD intensamente per usi che prevedono la movimentazione o lettura di molti dati in random però non è facile accorgersi della differenza, considerando che fra le altre cose disabilitare i C-State impedisce anche la CPU di downcloccarsi automaticamente e questo migliora un po' la reattività del sistema in generale (al costo di consumi inutilmente maggiorati quando non si fa nulla).
Be, forse ho un po esagerato, e' vero.
Quello che non capisco e' perche' con windows7 avevo tutti i valori al massimo.
Ma nel bios dove trovo il c-state ??
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:34   #4380
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Be, forse ho un po esagerato, e' vero.
Quello che non capisco e' perche' con windows7 avevo tutti i valori al massimo.
Scusa, per qualche motivo avevo capito che quello con Windows 7 fosse un altro PC desktop.

Quote:
Ma nel bios dove trovo il c-state ??
Non credo tu possa fare nulla da BIOS sul tuo portatile. Di solito hanno una scelta molto limitata di opzioni.

Dovresti provare ad installare i driver Intel Rapid Storage e vedere se la situazione migliora. Oppure provare a selezionare il profilo "alte prestazioni" dalle impostazioni energetiche e rifare il test. Inoltre, ovviamente, se il PC non è collegato alla rete elettrica, il sistema operativo riduce le prestazioni velocistiche del PC per evitare di consumare le batterie troppo velocemente. Windows 7 magari era meno "intelligente" in tal senso. Il test come lo hai eseguito?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v